Press
Agency

Legislazione1.420

Pedemontana lombarda, interviene l'Antitrust

Basta proteste per il free flow: occorre installare una segnaletica più chiara

È dovuta intervenire l'Antitrust per mettere la parola fine alla questione dei pedaggi sulla Apl, l'Autostrada pedemontana lombarda. L'authority ha archiviato le segnalazioni sul sistema di esazione dei... segue

Fvg, Carburanti. Bernardis: "aumento prezzi, urge incontro categoria"

Necessario un approccio ancor più tenace per contrastare il pendolarismo del pieno oltreconfine

"Il repentino aumento dei prezzi, anche in un'ottica di revisione della legge regionale sugli sconti carburanti, rende urgente un ascolto ancora più ampio della categoria dei gestori e, in particolare,... segue

Il piano europeo per emanciparsi nel settore dei chip

Una strategia da quasi 50 miliardi di Euro per ridurre la sua dipendenze dall'Asia

L'Unione europea sta preparando un piano su larga scala da quasi 50 miliardi di Euro di investimenti, da qui al 2030, per ridurre la sua dipendenza dalla fornitura di chip prodotti in Asia e rafforzare... segue

Carburanti, un salasso che dura da vent'anni

Dal 2002 i listini sono saliti dell'81,1%: 45,4 miliardi di Euro di rincari per gli italiani

Ormai non passa giorno che non capiti di dare almeno un occhio ai prezzi di benzina e diesel, in costante ascesa praticamente ora dopo ora. In realtà, è un'odissea lunga vent'anni quella che stiamo percorrendo o... segue

Accordo Be Charge e Touring club italiano

Colonnine di ricarica nei territori dell'associazione dei paesi Bandiera arancione

Incentivare la mobilità elettrica delle realtà comunali italiane più piccole. È questo l'obiettivo alla base dell'accordo tra Be Charge, società di Eni gas e luce, che presto cambierà nome in Plenitude, e l'a... segue

In calo il prezzo del gas

In ripresa le forniture dalla Russia: resta alta l'attenzione per le tensioni con l'Ucraina

Una buona notizia sul fronte dei costi del gas. In Europa, infatti, il prezzo è in calo. Ma soprattutto da inizio settimana sono in ripresa le forniture dalla Russia. Nonostante questo, resta comunque... segue

Sostegni: oltre un milione di Euro per l'imperiese

Via libera ai progetti di mobilità sostenibile del Programma Alcotra Italia-Francia

Oltre un milione di euro di fondi Fesr a sostegno del territorio imperiese. È questo il contributo dei progetti con partner liguri approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma Interreg Italia... segue

Unipol e Allianz, record di reclami rc auto

Ivass ha stilato la classifica delle assicurazioni con più contestazioni all'attivo

L'Ivass, l'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, ha scoperchiato il vaso di Pandora e ha messo in piazza la classifica delle compagnie assicurative con il più alto numero di reclami da parte dei... segue

Autotrasporti: contributi per € 5 mln per la formazione professionale

Il ministro Giovannini ha firmato il decreto sulle modalità di erogazione

Incentivi pari a 5 milioni di Euro per sostenere le attività di formazione professionale del settore dell’autotrasporto di merci. Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Gio... segue

A gennaio il mercato dell'usato cala del 5,8%

Aci: 211.231 passaggi di proprietà contro 224.322 di un anno fa

Il mercato italiano dell'usato tira il freno a mano. A gennaio ha chiuso con un calo del 5,8% rispetto allo stesso mese del 2021. Complessivamente i passaggi di proprietà sono stati 211.231 contro 224.322... segue

Consumatori, emergenza prezzi benzina e diesel

Codacons: un pieno costa 15,85 Euro in più sul 2021. Unc: intervenga il Governo

“L’escalation senza sosta per i prezzi alla pompa di benzina e gasolio rappresenta una nuova emergenza che si abbatte sui consumatori”. Lo dice il Codacons, commentando i rincari che si stanno susseguendo di gi... segue

Continua la protesta dei camionisti in Canada

In arrivo 15.000 dimostranti nel fine settimana. Mobilitati contro l'obbligo vaccinale

Nonostante la maggior parte dei manifestanti se ne sia andata, resta un gruppo irriducibile di camionisti che protestano in Canada contro le restrizioni introdotte dal governo per limitare la diffusione... segue

Carburanti, prezzi sempre più su

Benzina self cresce a 1,812 Euro/litro, il diesel sale a 1,687 Euro/litro

Continuano a salire i prezzi dei carburanti. In base all'elaborazione di Quotidiano Energia, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self cresce a 1,812 Euro/litro: ieri era a 1,809... segue

Parking assistant dice ai milanesi come si posteggia il monopattino

Nel rispetto delle nuove regole del Codice della strada

Voi Technology, azienda svedese di micromobilità dedicata ai servizi di sharing in partnership con le amministrazioni locali, ha lanciato a Milano la funzione Parking assistant, una funzionalità che a... segue

Certificazione Gender Equality per Michelin Italiana

Il riconoscimento posiziona l'azienda tra le più sensibili in ambito parità di genere

Michelin Italiana ha ottenuto la certificazione di azienda Gender Equality. Il Certified rilasciato da Winning Women Institute, premia l’impegno nei confronti di importanti tematiche legate alla diversità e... segue

Negli Usa una strada wireless per auto elettriche

Il governo del Michigan punta a realizzarla a Detroit entro il 2023

L'ufficio del governatore statunitense del Michigan, Gretchen Whitmer, ha dichiarato che entro il 2023 a Detroit potrebbero aumentare i sistemi di ricarica dedicati alle auto elettriche. Annunciato nel... segue

Approvato il programma di febbraio dei cantieri in Liguria

Regione, Aspi e Comune hanno definito la mappa dei lavori sulla rete autostradale

Si è riunito di nuovo, nei giorni scorsi, il tavolo tecnico tra Regione Liguria, Comune di Genova e Aspi, Autostrade per l’Italia. All'ordine del giorno la programmazione dei cantieri previsti per il me... segue

Le aziende edili protestano per le riforme al bonus 110%

Ance Liguria lancia l'allarme: il rischio è quello del fallimento fiscale

Prima o poi qualcosa doveva succedere. Il proliferare dei bonus fiscali per i lavori di ammodernamento degli edifici italiani, bonus facciate o superbonus 110% come si voglia chiamare, va certamente nella... segue

In Francia prezzi dei pedaggi autostradali al +2%

Consumatori sul piede di guerra. La politica gioca la carta della nazionalizzazione

L'aumento globale dei prezzi sta impattando duramente sul portafoglio dei consumatori del settore automobilistico. E non solo per via dei prezzi alla pompa. In Francia da oggi, primo febbraio, gli automobilisti... segue

Operazione "Tuning": sequestrata Lamborghini Urus a Genova

Presso il bacino portuale Sampierdarena ad opera di funzionari Adm e Gdf

Una Lamborghini Urus, del valore di circa 260.000 Euro, è stata sequestrata, presso il bacino portuale di Genova Sampierdarena, dai funzionari Adm e i finanzieri del II gruppo della Guardia di Finanza... segue

Bosch e Marelli, l'inizio della fine?

I due marchi annunciano oltre 1.250 licenziamenti. E il Governo sta a guardare

"Ce n'est qu'un debut, continuons le combat": era uno degli slogan più celebri coniato durante il Maggio Francese del 1968 e in breve tempo divenuto parola d’ordine di milioni di giovani in tutto il mo... segue

Imprese-scuola per formare gli autisti

Trasportounito propone corsi per l'addestramento di nuovi conducenti di veicoli industriali

"Il rischio di collasso del sistema dei trasporti e logistico per la carenza, ormai entrata in fase acuta, di autisti e conducenti di Tir" è passato dal ruolo di semplice allarme a quello di vera e propria... segue

Lavori pubblici: adeguato Codice contratti all'aumento prezzi dei materiali

Oltre a 230 milioni di Euro per sostegni a trasporti e servizi aggiuntivi Tpl

O

Adm: regolarizzazione di monopattini elettrici a Bergamo

In 426 provenienti dalla Cina e giunti non conformi

Effettuata, nei giorni scorsi, la regolarizzazione, sotto la vigilanza dei funzionari Adm di Bergamo - sede di Levate, di 426 monopattini elettrici provenienti dalla Cina e giunti non conformi ai fini... segue

Marelli annuncia 550 licenziati entro giugno

I sindacati chiedono un confronto sul nuovo piano strategico

Marelli annuncia 550 esuberi in tutta Italia. Lo ha reso noto ai sindacati la stessa in un incontro che si è svolto in videoconferenza. I piani aziendali, si legge in una nota della società, comprendono l... segue

Fia, una legge per la protezione dei dati degli automobilisti

La Federazione internazionale dell'automobile lancia la campagna My Car My Data

Si intitola "My car my data" ed è il nome della campagna con cui la Fia, la Federazione internazionale dell'automobile, si schiera per la difesa dei dati messi in pericolo dalla tecnologia. L'iniziativa... segue

Tesla fa record ma cade a Wall Street

Chiuso il 2021 con utili a 5,5, miliardi di dollari: il titolo perde il 6% per la crisi chip

Tesla esibisce conti da record ma il mercato non gradisce. Più o meno è questo il riassunto di queste ultime ore trascorse dal marchio di Elon Musk che ha esibito i conti del 2021, archiviato con utili d... segue

Ivass, scoperti 219 siti fake di rc auto

Il 2021 rallenta la caccia iniziata nel 2017. Unc: più potere all'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni

Nel 2021 l’Ivass, l'autorità di vigilanza sulle assicurazioni, ha individuato 219 siti fake nel settore dell'rc auto. Lo ha reso noto l’Unione nazionale consumatori, su comunicazione dello stesso Isti... segue

Londra. Guida autonoma: utenti non responsabili di infrazioni

Decisione congiunta delle commissioni indipendenti del Regno Unito

Le Law Commission per l'Inghilterra e il Galles e la Scottish Law Commission hanno presentato ieri un rapporto che raccomanda l'introduzione di un "Automated Vehicles Act". Ora il governo britannico dovrebbe... segue

Le colonnine di ricarica aumentano ma restano insufficienti

Motus-E: nel 2021 in Italia ne sono state installate il 35% in più. Ma siamo indietro

Le colonnine di ricarica sono, al momento, più croce che delizia delle infrastrutturazioni italiane e non solo. Sono poche, dicono i più, criticando un sistema progettuale che sembra mostrare la corda. L... segue

La logistica sponsorizza Ferrari

Ceva Logistic official logistics partner per le attività di gara della Casa di Maranello

Ceva Logistics ha annunciato oggi una nuova partnership globale pluriennale con il marchio Ferrari, L'obiettivo dell'accordo è quello di supportare come official logistics partner le attività di gara d... segue

Mobilità sostenibile: Gelmini all'opera con le Regioni

Conftrasporto: "il governo dialoghi con noi per nuove misure"

"Il Governo apra un dialogo con gli operatori del settore sulla mobilità sostenibile". L’invito è del presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè che, sull’annuncio di un testo dedicato al tem... segue

Atlantia tra le aziende più virtuose nell'uguaglianza di genere

La holding è stata inclusa nel Gender equality index di Bloomberg (Gei)

Atlantia Spa compie un altro passo in avanti nell’attuazione del proprio percorso di sostenibilità e, in particolare, sul fronte Diversity, equality & inclusion. La società è infatti stata inserita, per... segue

Il Gruppo Volkswagen soddisfa il target Ue sulla Co2

Emissioni medie nuova flotta in Europa inferiori al target 2021 di circa il 2%

Il Gruppo Volkswagen ha compiuto significativi passi avanti nella decarbonizzazione della propria flotta di veicoli lungo il percorso per divenire un Gruppo di mobilità sostenibile e incentrato sul software.... segue

Viterbo: scoperta frode nel settore dell'Iva intracomunitaria

Per oltre 1 milione e 300 mila Euro

I funzionari Adm di Viterbo hanno concluso un’attività di verifica nei confronti di una società locale operante nel settore del commercio di autovetture. L’attività investigativa, basata sulle informazioni ricava... segue

La rumba delle nomine risuona in Campidoglio

Il Comune vuole allargare il cda di Atac. In ballo anche il ruolo di dg di Ama

L'ultima idea, secondo tanti l'ultima "trovata" del Comune di Roma, è allargare il consiglio di amministrazione di Atac. Non tre ma cinque rappresentanti. In realtà non si tratta di una notizia dell'ultima o... segue

L'Europa vuole raddoppiare produzione chip auto

A febbraio la presentazione del Chip Act per stimolare la nascita di nuove fabbriche

La Commissione europea ha fatto sapere nelle scorse ore che Bruxelles presenterà a febbraio il Chip Act, un atto legislativo che modificherà le regole su gli aiuti di Stato per incentivare i Paesi membri a... segue

Pedemontana Lombarda, l'autostrada non è gratis

L'Agcm respinge il ricorso degli automobilisti che non hanno pagato al free flow

Inizia male il 2022 degli automobilisti che percorrono quotidianamente la A36, meglio conosciuta come Pedemontana Lombarda, che va da Cassano Magnago a Lentate sul Seveso. L'Autorità garante della concorrenza... segue

Rc auto: meno incidenti, costo medio più alto

Nel 2020 in Italia è scesa del 4,4% la frequenza dei sinistri: +11,9% il costo medio

È stato un 2020 a due velocità quello ritratto da Ivass, l'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni. Da una parte, infatti, è calata la frequenza sinistri nell'rc auto rispetto al 2019, dall'altra, in... segue

La logistica traina il mercato immobiliare italiano

Il settore ha chiuso il 2021 con investimenti per quasi 3 miliardi di Euro

Nel 2021 gli investimenti nel mercato immobiliare italiano sono aumentati del 18%, grazie soprattutto ad alcuni settori trainanti. Primo fra tutti il settore della logistica. La fotografia del mattone... segue

Ponte della Scafa, progetto bocciato

No del Consorzio Bonifica Litorale Nord. Montino: "Ma i costi sono raddoppiati in 13 anni"

"Non si farà mai". È laconico, con un retrogusto di sarcasmo, il commento del sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, riguardo al progetto del nuovo Ponte della Scafa, mai nato eppure già costato tanto al... segue

Berlino pensa di azzerare il traffico in centro

Berlin Autofrei: 50 mila firma per vietare le auto in una vasta area della capitale

In attesa di Elon Musk, che arriverà a Berlino il 16 febbraio 2022 per vedere i progressi della sua fabbrica, il governo tedesco pensa a un'accoglienza con sorpresa. Perché nella capitale ferve un dibattito a... segue

Al gruppo Gavio tre autostrade nel Nord Italia

Lo comunica il Mims: all'Astm la concessione per 3 tratte in Liguria e Toscana

Va all'Astm del gruppo Gavio la gestione di tre tratte al Centro-Nord. Lo comunica il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili a conclusione della procedura di gara europea per alcuni... segue

Londra minaccia un'altra tassa per guidare in città

Due terzi degli spostamenti potrebbero essere fatti in bici in meno di 20 minuti

Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha ribadito in questi giorni che la sua intenzione è quella di trasformare la capitale britannica in una città che rappresenti un modello globale sotto il profilo della s... segue

Rete autostradale: Liguria, esenzione dai pedaggi per i cantieri

Tavolo tecnico Comune, Regione e Aspi: nuove chiusure e no ticket concordato con Mims

Sono tornati a incontrarsi al tavolo tecnico la Regione Liguria, il Comune di Genova e i referenti di Autostrade per l'Italia. Il nuovo tavolo ha affrontato la programmazione dei cantieri prevista per... segue

Energia: corsa al rialzo per le tariffe

Petrolio sui massimi degli ultimi 7 anni e tensioni sul gas spingono benzina e diesel

È fissato per oggi l'incontro tra il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e i rappresentanti delle imprese per affrontare il tema del caro energia. Confindustria, infatti, chiede nuovi... segue

Aiways illustra i vantaggi di muoversi in elettrico

Contributi per l'acquisto di veicoli elettrici e incentivi fiscali disponibili in 26 Paesi dell'Ue

Possedere un veicolo elettrico o utilizzarne uno in abbonamento garantisce una serie di evidenti vantaggi, tra cui il piacere di guida, nessuna spesa di carburante e la consapevolezza di contribuire ad... segue

Aumenta il margine lordo delle assicurazioni

Record nel 2020 per l'rc auto: oltre 4,5 miliardi di Euro, +58% rispetto al 2019

Prosegue il buon momento delle compagnie assicurative italiane. Secondo i dati Ivass, le misure di contenimento della pandemia, nel 2020, hanno favorito una diminuzione della spesa per i sinistri rc auto,... segue

Porto di Civitavecchia: intercettati oltre 120 kg di droga

Arrestato l'autotrasportatore proveniente dallo scalo di Barcellona

Nel corso dei controlli su passeggeri e merci sbarcati al porto di Civitavecchia provenienti dallo scalo di Barcellona, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli dell’ufficio di Civitavecchia, con... segue

Amazon, in primavera nuovo centro logistico a Roma

Ll'hub occuperà 200 persone a tempo indeterminato: partite le candidature sul sito web

Sorgerà nel comune di Ardea, nel litorale laziale, il nuovo grande centro di distribuzione di Amazon. Lo ha fatto sapere la stessa multinazionale dell'e-commerce anticipando che il centro aprirà in primavera. E... segue