Press
Agency

Aeroporti966

Torna il servizio Volabus con l'aeroporto di Genova

Da oggi di nuovo in campo il collegamento bus veloce di Amt con il centro città

Riparte oggi, lunedì 6 dicembre, Volabus a Genova. Dopo lo stop seguito all’emergenza sanitaria e alla riduzione degli spostamenti, il collegamento bus veloce dal centro di Genova con l’aeroporto torn... segue

Mozione sulla linea ferrata per l'aeroporto di Verona

Bozza (Fi): "Un reale progetto non c’è perché Ferrovie non lo ha concepito"

Continua il pressing politico sul collegamento ferroviario tra la stazione di Porta Nuova e l'aeroporto "Valerio Catullo" di Verona-Villafranca. Ad oggi manca ancora un progetto definitivo e l'infrastruttura... segue

Trenord-Sea: niente code per strada ed in aeroporto

Acquistabile biglietto per accesso prioritario a controlli di sicurezza

Trenord e Sea uniscono le forze per offrire ai passeggeri in partenza dall’aeroporto di Malpensa un percorso senza intoppi direttamente dal treno all’aereo: sul sito malpensaexpress.it dedicato al col... segue

Trasporto aereo ignorato dal Pnrr

L'allarme viene lanciato da Enrico Marchi, presidente di Save

"Trasporto aereo ignorato dal Pnrr". Il Nordest sarà anche considerato cruciale per il rilancio dell'Italia ma il presidente di Save Enrico Marchi lancia l'allarme. "II Pnrr trascura completamente il... segue

Pnnr ed il sistema aeroportuale Veneto

Sì alla linea ferrata per l'aeroporto di Venezia, Verona a bocca asciutta

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza ha destinato 6 miliardi di Euro per le grandi opere in Veneto. Ma alcuni storcono il naso, sostenendo che "il Pnrr trascura completamente il trasporto aereo".... segue

Controllo Green pass, la Sicilia è già in difficoltà

Problemi sul trasporto pubblico locale: incertezza norme non aiuta

"Siamo pronti ad accogliere milioni di turisti", ha assicurato ieri il governatore della Sicilia Nello Musumeci ad un evento di Confindustria. Forse ha dimenticato il momento. Con la nuova stretta alla... segue

All'aeroporto di Tolosa la stazione di idrogeno nel 2022

Un punto di rifornimento per 5 autobus. Numerosi punti sorgeranno in altri scali

All'aeroporto di Tolosa-Blagnac la futura stazione di idrogeno sarà operativa nei primi mesi del 2022. Non si tratta ancora di un servizio destinato al rifornimento degli aerei, poiché è ancora troppo pr... segue

Fondi Pnrr e futuro dell'aeroporto Orio al Serio

Ministro Gelmini ieri a Bergamo per illustrare progetti

Il ministro per gli affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, ha illustrato ieri a Bergamo gli investimenti del Piano nazionale ripresa e resilienza (Pnrr) che arriveranno nei prossimi mesi... segue

Autogrill SpA: nominato nuovo presidente cda

Paolo Roverato sostituisce il dimissionario Paolo Zannoni

Autogrill Spa rende noto che Paolo Zannoni ha rassegnato con efficacia in data odierna le dimissioni dalla carica di presidente del consiglio di amministrazione della società, per motivazioni legate ad... segue

Pressing sulla metropolitana per l'aeroporto di Verona

Gruppo di minoranza presenta interpellanza al comune di Villafranca

È stata messa in calendario per il prossimo 30 novembre la risposta dell'amministrazione comunale di Villafranca sulla vicenda del progetto mancato della metropolitana di superficie che dovrebbe collegare... segue

Rievoluzione: verso un nuovo modello di filiera efficiente e collaborativa

Fissata al 30 novembre a Roma l’assemblea pubblica di Anita

Il processo di trasformazione che sta vivendo il nostro Paese, innescato dal riconoscimento post-covid dell'importanza della logista e dal Pnrr sviluppatosi in funzione delle due grandi transizioni, quella... segue

Genova tra i 15 aeroporti più suggestivi del mondo

Cnn: la pista di atterraggio del Cristoforo Colombo è uno dei modi "migliori per fare ingresso nel Mediterraneo"

Chi guarda Genova sappia che Genova si vede solo dal mare. È un verso di Ivano Fossati, della sua canzone dal titolo Chi guarda Genova. Non è d'accordo l'americana Cnn secondo cui, invece, Genova si v... segue

Ita Airways ed Air Europa firmano accordo code-share

La partnership commerciale "decolla" oggi

I vettori aerei Ita Airways e Air Europa hanno firmato un accordo di code-share globale che collega i network di entrambe le compagnie. Grazie a questa partnership commerciale, che parte oggi 8 novembre... segue

Flying Angels Foundation: tornano campagna e raccolta fondi

Le dichiarazioni di Alessio Quaranta (Enac) e Valentina Lener (Assaeroporti)

Torna anche quest’anno la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #salvAli, che fino al 20 novembre 2021 andrà a sostegno del Fondo voli sospesi di Flying Angels Foundation. Garantire miglia di... segue

La linea Saronno-Seregno arriverà all'aeroporto di Orio al Serio

Monti: "Opere che porteranno benefici a tutto il territorio"

Al fine di potenziare il sistema ferroviario della Brianza, sono stati stanziati 6 milioni e mezzo di Euro per la linea Saronno-Seregno per potenziare ed ammodernare una tratta che verrà utilizzata per... segue

Australia: frontiere riaperte dopo 19 mesi

L'Australia riapre le frontiere dopo oltre 600 giorni

A distanza di 600 giorni di chiusura, martedì 2 novembre, sono finalmente riaperte le frontiere dell'Australia. La decisione arriva con il migliorare della situazione pandemica nel Paese e le vaccinazioni... segue

Ana: perdite pari a 750 miliardi di Euro per il 2021

Giappone, trasporto aereo ancora in crisi

Nonostante un fatturato cresciuto del 47% negli ultimi sei mesi, la Ana, All Nippon Airways, principale aerolinea del Giappone, rimane ancora sotto i guadagni pre-pandemia. Con una perdita passata da 188,50... segue

Infrastrutture: convegno sul futuro di Agrigento

Un evento promosso dalla Rete delle professioni tecniche

Il divario infrastrutturale che differenzia il Nord dal Sud Italia è noto da sempre, come sono note le difficoltà nel costruire nuovi servizi e disposizioni che vadano ad equiparare le due parti. Con l... segue

Australia: revoca divieto di viaggio all'estero

Frontiere aperte entro fine anno

L'Australia riapre le proprie frontiere a cittadini e lavoratori qualificati. L'annuncio ufficiale, giunto nella serata di martedì 26 ottobre dai ministeri della Salute e degli Interni, arriva con la... segue

Maltempo Sicilia: voli dirottati e scuole chiuse

Traghetti fermi all'Eolie

Disagi per il maltempo in Sicilia, colpita da pioggia e vento nella serata di domenica 24 ottobre. Come per la Calabria scossa dalla stessa perturbazione, sono stati registrati allagamenti e inondazioni... segue

Aeroporto Malpensa, il ritorno del Frecciarossa

Giorgetti: "Ben venga il treno direttamente al Terminal"

Secondo alcune indiscrezioni delle ultime ore, potrebbe tornare l'Alta velocità in brughiera. A rilanciare la notizia il blog incentrato sul trasporto ferroviario Ferrovie.info, che ha parlato di diverse... segue

Sciopero treni regionali domenica in Lombardia

Agitazione per intera giornata festiva, senza fasce di garanzia

A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord e dal sindacato Orsa per l’intera giornata di domenica 24 ottobre, in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il collegamento a... segue

Moody’s mette Atlantia sotto osservazione per upgrade

A seguito dell'accordo tra Aspi e Mims

Atlantia, società per azioni italiana attiva nel settore delle infrastrutture autostradali, aeroportuali e dei servizi legati alla mobilità, è stata posta sotto osservazione dall'Agenzia di rating Moody's. Lo... segue

Partirà da Grottaglie il primo volo spaziale italiano

Potrebbe essere nel 2023: Asi spinge per inaugurare al più presto il business miliardario

Potrebbe arrivare in men che non si dica il turno dell'Italia per far partire i nuovi viaggi nello spazio. Asi, l'Agenzia spaziale italiana, infatti, ha iniziato a muovere i primi passi in questa direzione... segue

Sicilia e trasporti, tra disservizi e costi sempre più alti

Papatheu: "Passeggeri di serie zeta"

La senatrice siciliana Urania Papatheu, di Forza Italia, interviene sulla questione "Sicilia e trasporti", in un duro attacco rivolto alle Istituzioni."Siciliani, passeggeri di serie zeta. Mi viene in... segue

Gruppo Autogrill premiata ai Fab conference and awards 2021

L'evento internazionale dedicato al mondo della ristorazione aeroportuale

Autogrill, uno degli operatori al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, ha partecipato anche quest’anno in veste di main sponsor ai Fab conference and awards 2021 (Food & beverage awards), a... segue

Trasporto aereo, Eni avvia produzione biocarburante

Combustibile utilizzato per il primo volo Ita

Anche Eni si schiera dalla parte della sostenibilità. Come già visto fare da altre aziende del settore, anche la società italiana ha avviato una sua produzione di biocarburante.Il Saf, o Sustainable Av... segue

Torna servizio cargo Italia-Usa di Savino Del Bene

Dal 24 ottobre azienda spedizioni organizza charter tra Malpensa e "Jfk"

Savino Del Bene è nuovamente pronta a sostenere l’export del "Made in Italy" verso gli Stati Uniti. L'azienda italiana attiva nel settore dei trasporti internazionali, soprattutto primo spedizioniere su... segue

Alitalia addio, adesso tocca ad Ita

Ieri ultimo volo per compagnia di bandiera. La newco parte con 52 aerei e 2800 dipendenti

"Rilassatevi, godetevi questo volo storico, tenetevi da parte la carta d'imbarco che comunque resterà un piccolo pezzo di storia della aviazione italiana". Più di ogni altra parola è stata la raccomandazione de... segue

Ita e Volotea in corsa per la Sardegna

Sei offerte e testa, esito tra 24 o 48 ore. Favorita la compagnia low-cost spagnola

Restano in pista Ita e Volotea come uniche due compagnie interessate a garantire per sette mesi, dal 14 ottobre al 14 maggio, la copertura dei voli in continuità territoriale da e per la Sardegna. Lo... segue

Covid, in Spagna tornano gli accompagnatori negli aeroporti

Misura in vigore dal prossimo venerdì 15 ottobre

Si apprende da un comunicato stampa la notizia che il governo spagnolo ha approvato l'accesso agli accompagnatori dei passeggeri negli aeroporti del Paese. Un ingresso che era stato vietato a partire da... segue

Aeroporto Ciampino: sequestrati oltre 2.000 pacchetti di sigarette

Erano prive del contrassegno di Stato

Un consistente quantitativo di tabacchi lavorati esteri è stato intercettato all’aeroporto "Giovan Battista Pastine" di Roma-Ciampino dai funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) in collaborazione co... segue

Adsp: aggiudicate 7 gare in 7 giorni su Genova e Savona

Per un impegno complessivo di oltre 45 milioni di Euro

A Vado Ligure avviati i procedimenti di intesa Stato-Regione per la messa in sicurezza torrente Segno e ampliamento terminal ferroviario. Dall’inizio del 2021 la cifra impegnata dall’Adsp supera i 116... segue

Venti anni dal disastro aereo Linate. Gli aeroporti italiani sempre vicini ai familiari delle vittime

Presidente Borgomeo: "Teniamo viva la memoria affinché tragedie simili non si ripetano più"

Oggi si commemora il ventesimo anniversario del disastro aereo di Linate in cui persero la vita 118 persone, una tragedia della quale "vogliamo tenere viva la memoria – afferma il presidente di Assaeroporti Ca... segue

Fedespedi: porti italiani recuperano volumi pre-pandemia; cresce cargo aereo

Secondo il rapporto pubblicato oggi

Viene pubblicato oggi dal Centro studi Fedespedi il 18° quadrimestrale di informazione economica "Fedespedi economic outlook", con dati e previsioni sul contesto macroeconomico (Pil, commercio internazionale)... segue

Treviso Airlink, riattivato il collegamento dall'aeroporto al centro città

Colladon: "All'insegna di una mobilità sempre più sostenibile "

Riattivato il collegamento diretto tra Treviso città e l'aeroporto Canova, il Treviso Airlink. Il servizio, sospeso per via della chiusura dell'aeroporto, è tornato attivo lunedì 4 ottobre, nella sua cl... segue

Stenta a riprendersi la cargo city di Malpensa

A due settimane dall'alluvione ancora fuori controllo i due principali magazzini dello scalo gestiti da Alha e Bcube

Non è ancora finita a Malpensa. L'hub non si è ancora ripreso del tutto dagli strascichi dell’acquazzone che lo scorso 16 settembre ha colpito il varesotto, provocando allagamenti che hanno rallentato l’a... segue

Firenze, avanti tutta con Tav e aeroporto

Il sindaco ribadisce gli impegni sul tunnel per l'alta velocità e sul nuovo Vespucci

"II tunnel Tav? Certo che si farà". La conferma arriva direttamente dal sindaco di Firenze Dario Nardella che anticipa i futuri appuntamenti in agenda per sveltire al massimo i procedimenti per l'opera.... segue

L'Aeroporto Leonardo da Vinci tra i più green al mondo

Troncone: "Continuare a implementare soluzioni innovative, sostenibili ed efficaci"

Grande riconoscimento per l'Aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma, riconosciuto tra i più green del mondo. Un impegno, quello di Aeroporti di Roma, che ha portato Fiumicino ad essere il primo aeroporto... segue

Trasporti, basta elenchi serve un piano

Raffaella Paita: "Occorre un grande progetto di vera intermodalità che comprenda alta velocità, aerei, strade"

"Oggi più che mai dobbiamo raccogliere la sfida del Pnrr. Dobbiamo realizzare un piano di trasporti nazionale integrato e intermodale, come vera sfida strategica per il futuro sostenibile, da un punto... segue

Continuità ed infrastrutture. Colloquio tra assessori Todde e Salaris e Giovannini

Quella marittima è ancora oggi esclusiva competenza dello Stato

Continuità territoriale aerea e marittima, infrastrutture ed investimenti sono stati al centro di un incontro a Roma tra gli assessori ai Trasporti Giorgio Todde ed ai Lavori Pubblici Aldo Salaris ed... segue

Crescita sostenibile per il cargo di Malpensa

E' la proposta di Armando Brunini, ad di Sea

Crescita sostenibile nel cargo, improntata più all’offerta di incentivi che a interventi punitivi. È questa la ricetta proposta per l’aeroporto di Malpensa dall’amministratore delegato di Sea, Armando... segue

Sardegna, finanziato il progetto dei treni a idrogeno

Via libera ai 140 milioni di Euro per il nuovo collegamento green ad Alghero tra centro ed aeroporto

La Sardegna regione pilota della transizione energetica verso l'idrogeno? Sembra di sì, almeno vista l'accoglienza riservata dal presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas alla notizia del f... segue

Proteste Alitalia, lavoratori bloccano la Roma-Fiumicino

Manifestazione sindacale, intervento delle forze dell'ordine: 4 agenti feriti

Sciopero del trasporto aereo nazionale, circa 5mila lavoratori Alitalia per la manifestazione all'aeroporto di Fiumicino. Una mobilizzazione proclamata da tutte le sigle sindacali che ha visto numerose... segue

Alitalia: manifestazioni sindacali a Linate e Malpensa

Corteo, sit-in e presidio: dipendenti ottengono incontro con Enac

Erano state annunciate e sono andate in scena. Le manifestazioni sindacali davanti agli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa, hanno visto la partecipazione di circa 200 lavoratori: una protesta che... segue

Musumeci rassicura sull'aeroporto di Trapani

Confermata la partenza della fase due per lo scalo di Birgi

"Abbiamo fatto un grande sforzo nel voler mantenere aperto l'aeroporto di Trapani Birgi". Il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, presente a Marsala per l'Italian export forum, torna a parlare... segue

Interventi urgenti su Malpensa

La richiesta arriva dalle associazioni degli agenti aerei merci e degli spedizionieri

Un settimana fa è stato sommerso da un allagamento dovuto al maltempo. Adesso l'aeroporto di Malpensa viene sommerso da critiche e proteste. "Dopo la bomba d’acqua che si è abbattuta su Malpensa, con gra... segue

Una protesta di portata epocale

I sindacati definiscono così lo sciopero di oggi del trasporto aereo

Detto fatto. Oggi il settore del trasporto aereo si ferma per 24 ore per lo sciopero indetto e confermato dopo l'ennesima rottura delle trattative tra sindacati e Ita sull'assetto della nuova Alitalia.... segue

Idrogeno, Sardegna Regione pilota. Nuova tratta ferroviaria Sassari-aeroporto

Dal Pnrr 140 milioni; cinque treni ed impianto produzione e stoccaggio

Un intervento innovativo che premia la Sardegna come Regione pilota della transizione energetica verso l’idrogeno. Il presidente della Regione Christian Solinas accoglie con grande soddisfazione la notizia d... segue

Treni, auto ed aerei: come il Sud non cammina

Piano di interventi per l'Italia: il dossier di Bankitalia

La mobilità del Sud Italia è da sempre uno dei talloni d'Achille del Paese Italia. Linee inesistenti, non funzionanti, e la mancanza stessa di trasporti, sfavoriscono da sempre la punta dello stivale, n... segue