Press
Agency

Legislazione1.420

Giornata nera in Borsa per Atlantia ed Autogrill

A pesare sui titoli della galassia Benetton le nuove restrizioni a mobilità e viaggi

Giornata nera in Borsa per i titoli della galassia Benetton. Atlantia, a Piazza Affari, nel pomeriggio, cede il 4,8% a 16,2 Euro mentre l'indice principale è in rosso del 3,4%. A pesare sulla holding... segue

Svolta (forse) per servizio trasporto scolastico di Roma

Ieri sono state pubblicate le graduatorie provvisorie di gara

Sarà la volta buona per il trasporto scolastico di Roma Capitale? La gara per aggiudicare il servizio sembra essere sul binario giusto: sono state pubblicate ieri le graduatorie provvisorie di gara, particolarmente... segue

Controllo Green pass, la Sicilia è già in difficoltà

Problemi sul trasporto pubblico locale: incertezza norme non aiuta

"Siamo pronti ad accogliere milioni di turisti", ha assicurato ieri il governatore della Sicilia Nello Musumeci ad un evento di Confindustria. Forse ha dimenticato il momento. Con la nuova stretta alla... segue

Il Ticino al centro dell'Europa logistica

Dal convegno "Un mare di Svizzera": le grandi infrastrutture non possono essere più valutate su base nazionale

Svizzera ed Italia scambiano ogni settimana beni per un miliardo di franchi. Dagli anni '90 ad oggi la Svizzera ha investito 21 miliardi di franchi nello sviluppo di infrastrutture ferroviarie, e di recente... segue

Infrastrutture, l'Ue sempre più in ritardo

La Corte dei conti europea mette a confronto sei progetti Ue e quattro non Ue

Quando si parla di ritardi si pensa subito all'Italia, anche se questo si sta rivelando un tasto pesante anche per l'Ue. Soprattutto quando si parla di progetti infrastrutturali, sembra che la parola ritardo... segue

Bolzano, aggiudicati i dieci lotti per il trasporto pubblico

Conclusa la gara per la concessione del servizio di linea extraurbano con autobus

La Provincia di Bolzano ha aggiudicato i 10 lotti del bando per l'affidamento in concessione dei servizi di trasporto pubblico di linea extraurbano con autobus. Dopo aver verificato eventuali offerte anormalmente... segue

Incentivi auto: a volte ritornano

Giorgetti: "Possibile inserimento della misura per il 2022 nella Legge di bilancio"

Il governo non esclude la possibilità di riprendere gli incentivi per l'acquisto delle autovetture. Lo ha detto, rispondendo al question time della Camera, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo... segue

Perugia: sequestri per 2 milioni per frode nel settore del commercio di autoveicoli

Le indagini in corso dal 2017 hanno consentito di accertare un'evasione milionaria da parte di 8 soggetti

I funzionari Adm di Perugia e i militari della Guardia di Finanza di Perugia hanno provveduto a sequestrare circa 2 milioni di Euro di beni mobili e immobili nei confronti di alcuni soggetti e società... segue

Uber effettuerà consegne di cannabis in Canada

Gli utenti in Ontario potranno effettuare ordini di marijuana sulla app

La multinazionale statunitense Uber Eats, specializzata nella consegna di alimenti a domicilio, d'ora in poi consentirà agli utenti in Ontario, Canada, di effettuare ordini di cannabis sulla sua propria... segue

Pnrr: 630 milioni al Sud per porti, aree industriali e strade

Pronto il decreto interministeriale che sarà pubblicato il 2 dicembre

Il decreto congiunto del ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibili e il ministero per il Sud, che ripartirà la dote di 630 milioni di Euro destinati ai progetti per le Zone economiche s... segue

Anac, ok alle auto blu ma trasparenti

Dopo varie segnalazioni, l'Authority anticorruzione richiama le amministrazioni a un corretto uso dei mezzi

L'Anac, l'Authority anticorruzione, interviene sulle auto blu e chiede maggiore trasparenza. "È opportuno -sostiene Anac- che enti e amministrazioni rendano noto pubblicamente di quante auto di servizio... segue

Oggi sciopero taxi. Uiltrasporti: "A rischio lavoro e reddito di migliaia di lavoratori"

"Riaprire confronto per definizione decreti attuativi" dichiara il sindacato

Oggi, mercoledì 24 novembre 2021, 40.000 lavoratrici e lavoratori del comparto taxi scioperano dalle ore 08:00 alle 22:00. Oltre allo sciopero è previsto un corteo a Roma con partenza da Piazza della Re... segue

Autobrennero, per la A22 via al project financing

La società ha deciso maul M5S contesta: "Così si viola la concorrenza"

Avanti tutta con il project financing per la nuova concessione autostradale della A22. L'assemblea dei soci di Autostrada del Brennero, che gestisce l'autostrada Brennero-Modena, si è riunita a Trento.... segue

Toti nella bufera

Indagine sulla sua Fondazione Change per 2 milioni di Euro

"Non siamo a conoscenza diretta di alcuna indagine, né risultano indagati. I finanziamenti di cui si parla sono tutti regolarmente registrati nei termini di legge". Lo ribadisce lo staff del presidente... segue

Quinta Conferenza nazionale sulla sharing mobility

I servizi nelle città italiane hanno superato lo shock della pandemia

La mobilità condivisa ha superato lo shock pandemia ed ha ripreso a crescere: nel 2021 scooter, bike e monopattini in sharing hanno superato i valori del 2019 pre-pandemia, ed il car sharing li sta raggiungendo... segue

Il settore auto si ribella ai buchi della manovra finanziaria

Sindacati: "industria e lavoratori automotive condannati a crisi drammatica"

Si allunga la lista di quanti si lamentano dell‘assenza di misure adeguate per accompagnare la transizione ecologica nel settore automotive. Secondo i sindacati, "l’Italia vuol fare la transizione del... segue

Gls Italy, 2020 da record ma è indagata a Milano

Utili triplicati ma la procura ipotizza somministrazione irregolare di manodopera

La logistica italiana fa bellissimi numeri ma poi deve fare i conti con le procure della Repubblica. A cadere nella rete delle indagini, poche ore fa, è Gls Italy, ultimo in ordine di tempo dopo altri... segue

Standard internazionali per le batterie

L'Unece propone un regolamento su degrado e durata degli accumulatori

La batteria di trazione è il componente più importante di un'auto elettrica ma è anche quello più costoso da sostituire. Per questo, e per aumentare la fiducia dei consumatori verso queste vetture, l'U... segue

Ddl Concorrenza: una bomba per il comparto del Trasporto persone

Confartigianato Imprese proclama la Giornata nazionale di agitazione della categoria

Confartigianato Imprese Piemonte Trasporti chiede lo stralcio dell’articolo 8 del Ddl Concorrenza in quanto è un duplicato della delega già in essere per la riforma del trasporto pubblico locale non di... segue

Automotive dimenticato nella legge di bilancio

L'Italia vuole fare la transizione della mobilità senza stanziare fondi a sostegno della domanda e dell'offerta

Sono coese ed incredule le associazioni che rappresentano in Italia l’intero mondo della mobilità sostenibile e le filiere industriali e commerciali automotive, di fronte alla totale assenza, nella Le... segue

Uber Italy condannata, il tribunale dà ragione a 10 rider

Sfruttati e insultati, i fattorini vincono in tribunale a Torino

Rider uno, Uber Eats zero. È il risultato, forense più che calcistico, della sentenza con cui il tribunale del lavoro di Torino ha condannato Uber Italy al termine di una causa promossa da dieci rider. I... segue

Stretta sui furbetti dell'automobile

Il nuovo Codice della strada introduce divieti e colpisce più forte la sosta selvaggia

Leggendo con più calma e attenzione le norme appena approvate e introdotte nel nuovo Codice della strada, si nota chiaro lo stop che il legislatore ha messo ai furbetti dell'auto. Le modifiche delle norme... segue

Autotrasporto: 100 milioni di Euro per incentivi acquisto veicoli ecologici e mezzi pesanti

Più incentivi se si rottama un veicolo diesel; ministro firma decreti

Incentivare l’acquisto da parte delle imprese di autotrasporto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati così da rinnovare il parco veicoli riducendo l’inquinamento ed aumentando la sicurezza sull... segue

CC Salerno: denunciati per frode in commercio sei rivenditori e sequestrate tre auto

Scalavano i chilometri delle autovetture

La recrudescenza del fenomeno della truffa dei cosiddetti chilometri scalati è diventata un vero flagello nella compravendita degli autoveicoli usati, in primo luogo per il valore alterato delle vetture... segue

Cassa integrazione: 99,4 milioni di ore a ottobre

In calo rispetto al 2020. È quanto emerge dall'analisi di Inps

Nps ha diffuso i risultati di un'analisi secondo cui a ottobre 2021 sono state autorizzate 99,4 milioni di ore di integrazione salariale. In calo rispetto al mese precedente. Un terzo di queste sono in... segue

Alto Adige, bollo ridotto per le Euro 6

Da gennaio 2022 tassa di circolazione ridotta del 24% rispetto alle tariffe nazionali

Da gennaio 2022, in Alto Adige, i proprietari di auto Euro 6 pagheranno una tassa automobilistica di entità inferiore. Lo ha deciso la giunta provinciale su proposta del presidente e assessore alle finanze... segue

Bologna, dal 2022 stop a benzina e diesel Euro 2

Dal 1° gennaio 2022 entrano in vigore le nuove norme legate alla Ztl ambientale

Dal 1° gennaio 2022, a Bologna, entra in vigore il nuovo pacchetto di provvedimenti legati all’introduzione della Ztl ambientale. In base alla nuova normativa i possessori di veicoli Euro 2 diesel e be... segue

Confetra contro tutti

Ad Agorà 2021 il presidente Nicolini denuncia i problemi della logistica italiana

"Serve una politica industriale per una logistica 4.0. su un modello di Industria 4.0. che si ponga l’obiettivo di fare evolvere il settore, non una politica di sussidi. Non ci interessa sopravvivere". D... segue

Dubbi sulle regole anti covid per il trasporto pubblico

Treni, bus, taxi: pubblicate sulla Gazzetta ufficiale sono in vigore da ieri le nuove norme

Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale, sono in vigore da ieri le nuove norme sui trasporti pubblici contenute nell'ordinanza dei ministeri di Salute e Infrastrutture dei giorni scorsi. Una serie di provvedimenti... segue

Ordinanza del Ministero della salute sui trasporti

Dalla richiesta del Green Pass in treno alla stretta su porti, autobus e tram urbani

Il Ministro della salute guidato da Roberto Speranza, e il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili guidato da Enrico Giovannini, hanno firmato ieri un’ordinanza che introduce una st... segue

Il trasporto merci disciplinato dal Decreto Infrastrutture

In dettaglio le norma contenute nel decreto convertito in legge

Il decreto infrastrutture approvato pochi giorni fa e convertito in legge stabilisce una serie di misure che interessano l’autotrasporto merci, quello ferroviario, Art, l'Autorità di regolazione dei tr... segue

Covid, le nuove regole per i trasporti

L'ordinanza impone stop ai treni con un caso sospetto

Cosa cambia con le nuove norme sui trasporti dopo questa nuova ondata di pandemia? In verità, cambia poco. È un’ordinanza leggera quella firmata dal ministero delle Infrastrutture e da quello della Sal... segue

La bicicletta vince la Cop26

La mobilità attiva entra nel documento finale sui trasporti

A quanto pare c'è un solo vincitore uscito dalla Cop26: la bicicletta. La promozione della mobilità attiva, in bicicletta e a piedi, è entrata, infatti, nel documento sui trasporti della Cop26, sottoscritto pe... segue

In Trentino si potrebbe puntare sulla A22

Le provincie di Trento e Bolzano non hanno un piano comune per il Pnrr

La provincia autonoma di Trentino e quella di Bolzano-Alto Adige non hanno un piano comune per intercettare i fondi nazionali del Piano nazionale ripresa resilienza (Pnrr). Gli unici punti di contatto... segue

Da oggi obbligo di pneumatici invernali in Lombardia

Le strade interessate nell'elaborazione dettagliata di Anas

Scatta oggi, lunedì 15 novembre, l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione in Lombardia. Lo comunica Anas, ricordando che l'obbligo, in... segue

Rc auto, esteso il risarcimento diretto alle compagnie estere

Assoutenti: "Chiederemo conto al governo. Intanto avviamo una raccolta di firme contro il provvedimento"

Non sono bastate le proteste reiterate e le prese di posizione delle associazioni dei consumatori. Il Ddl Concorrenza, appena approvato, ha introdotto l’estensione dell’obbligo di adesione alla procedura di... segue

Anas, in Liguria obbligo di catene e pneumatci invernali

Dal 15 novembre scatta il provvedimento: il dettaglio delle strade interessate nella regione

Anas ricorda che, dal 15 novembre al 15 aprile, è in vigore l’obbligo di catene a bordo o di pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione in Liguria. Ciclomotori e... segue

I taxi di Napoli sul piede di guerra

Confermato lo sciopero del 24 novembre per lo stralcio del settore dal DL Concorrenza

I taxi napoletani sono sul piede di guerra. L'allarme rossa è stato preannunciato da Pasquale Ottaviano, presidente di Sitan-Atn. Parlando dello sciopero nazionale dei taxi previsto per il prossimo 24... segue

Sospensione della patente per chi guida verso i rave

La Lega ha presentato un disegno di legge anti-rave: primo firmatario Matteo Salvini

La Lega ha depositato un disegno di legge anti-rave di cui Matteo Salvini è primo firmatario. L'obiettivo è prevenire i raduni clandestini, tutelando la salute collettiva, l'incolumità pubblica e il de... segue

Cop26, cosa c'è dietro ai no italiani sull'auto

Giorgetti: dubbi sulla proposta di permettere dal 2035 solo immatricolazione delle elettriche

La Cop26 di Glasgow assume toni sempre più rilevanti soprattutto per gli europei. La conferenza e i suoi impegni arrivano quando, a Bruxelles, sono già sul tavolo le proposte di legge della Commissione p... segue

Tpl: finanziamento per 660 milioni di metro e tranvie

Conferenza unificata approva due schemi di decreto del ministro per riparto 974 milioni

La Conferenza unificata Stato-Regioni-Enti territoriali ha dato l’intesa allo schema di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) di concerto con il ministro dell’Economia e de... segue

Como-Brogeda: arrestato un ricercato e sequestrati circa 80 g di stupefacenti

A bordo di un autobus di linea proveniente dalla Germania e diretto a Milano

Nei giorni scorsi, i funzionari Adm della Sezione Operativa Territoriale (Sot) di Ponte Chiasso e i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso hanno sottoposto a controllo un autobus... segue

A Genova 75 milioni per la metro

In arrivo con risorse ultima bozza manovra finanziaria del Governo

Genova tira un sospiro di sollievo per quanto riguarda la metropolitana da potenziare. Sono in arrivo, infatti, 75 milioni di Euro per prolungarla a Rivarolo, da via Canepari a piazza Pallavicini, e per... segue

Napoli, scoperti tre autisti di bus scolatici senza licenza

Controlli e diverse sanzioni anche su autisti Ncc e Taxi

La polizia locale di Napoli ha effettuato ieri dei controlli a tappeto di varia natura su tutto il territorio del capoluogo campano. Durante una operazione che mirava alla repressione degli illeciti legati... segue

Ponte sul Bisagno, deciso il risarcimento

Venerdì riunione in Regione Liguria: oltre 3 milioni di Euro agli abitanti delle Gavette

La Genova martoriata dai ponti sospesi sta per tirare un altro sospiro di sollievo. Potrebbe essere, infatti, giunta a conclusione un'altra vicenda legata a un altro viadotto, il Bisagno, in pieno centro,... segue

Como-Brogeda: rinvenuti oltre 8 kg di marijuana su autobus di linea

Per un valore di circa 76.785 Euro. Tutti i passeggeri ne hanno disconosciuto la proprietà

I funzionari Adm della Sezione operativa territoriale (Sot) di Ponte Chiasso e i militari della Guardia di finanza del gruppo di Ponte Chiasso hanno rinvenuto un trolley contenente più di otto chili di... segue

Trasportounito denuncia le strane "misure" nel provvedimento di urgenza

Longo: "Decreto omnibus, ma solo per chi ne trae vantaggi"

 "Passi l’emergenza, passi la necessità di risolvere tanti problemi in un colpo solo, ma varare misure in materia di trasporti, senza ascoltare neppure una volta i diretti interessati, utilizzando la... segue

Emilia Romagna, Anas: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

Sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o ghiaccio

Anas ricorda che a partire dal 15 novembre sarà in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione... segue

L'Autorità dei trasporti punta all'adeguamento del servizio Taxi

Avviato procedimento per approvazione Linee guida e consultazione pubblica

Il servizio Taxi è al centro dell'attenzione degli interventi in tema di mobilità. Attenzionato a tal punto che il Consiglio dell’Art, l'Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 146/2021, ha a... segue

Genova, obbligo Pos a bordo per i taxi

Tra un mese stop ai contanti con il nuovo regolamento approvato dal Comune

I taxi di Genova segnano la svolta verso un futuro fatto di meno contanti. Le corse in taxi, infatti, si potranno pagare con il bancomat o con la carta di credito, visto che tra un mese sarà obbligatorio... segue