Press
Agency

Tutte le notizie21.876

Nave da crociera "Viking Sea" approda in laguna

Di Blasio (autorità portuale): "Venezia è tornata ed operatori settore si rendono conto"

La nave da crociera "Viking Sea" è approdata ieri al porto di Isola Saloni a Chioggia. L'unità ripartirà sabato sera appena calerà il vento di bora che secondo le previsioni meteorologiche arriva in cit... segue

Free2move e Share Now interconnettono la mobilità flessibile

Campagna per incentivare persone ad adottare nuovi servizi

La Settimana europea della mobilità sostenibile di quest’anno si ispira al tema “Better Connections. Una filosofia che è anche al centro dei servizi di Free2move e Share Now. Le società hanno unito le for... segue

Antitrust (2). "Codici": fare chiarezza sul servizio noleggio di Arval

Attivato sportelli per raccogliere segnalazioni dei consumatori

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Arval Service Lease Italia SpA, società che opera nel settore del noleggio a lungo termine di autoveicoli, per p... segue

Francia: oggi è sciopero aereo di 24 ore

Disagi, ritardi e collegamenti cancellati per mobilitazione controllori di volo

Il sindacato francese Syndicat National des Contrôleurs du Trafic Aérien (Sncta) ha indetto per oggi uno sciopero di 24 dei controllori di volo. Per i viaggiatori che hanno prenotato un collegamento a... segue

Mims: oltre 94 miliardi per decarbonizzare trasporti e migliorare connessioni

Settimana europea mobilità dedicata quest’anno a “Better Connections” che si inaugura oggi

Investimenti aggiuntivi per oltre 94 miliardi di Euro al fine di migliorare la mobilità in tutto il Paese, renderla più sostenibile e più resiliente alla crisi climatica. Con le decisioni assunte durante il... segue

Antitrust: istruttoria nei confronti di Arval per servizio noleggio

Per presunte condotte ingannevoli ed aggressive

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Arval Service Lease Italia SpA, società che opera nel settore del noleggio a lungo termine di... segue

Mobilità sostenibile: nei corridoi Mims immagini ciclovia dell'Appennino

Il taglio del nastro alla vigilia della settimana europea

Immagini di paesaggi sorprendenti, immersi in una natura ricca di biodiversità, borghi incantevoli percorsi da persone in bicicletta, testimoni di un nuovo concetto di mobilità sostenibile ed un diverso m... segue

Gruppo Atlantia vende la tedesca Hochtief

La divisione Hochtief Concessions tra i più importanti operatori aeroportuali e stradali

Il Gruppo Atlantia vende la società tedesca Hochtief che con la divisione Hochtief Concessions è uno tra i più importanti operatori aeroportuali della Germania. L'acquirente è il gruppo spagnolo Actividades de... segue

Altro sbarco di migranti in Sicilia

Oltre 500 persone salvate nel Mediterraneo da navi FFAA italiane

Il pattugliatore P02 "Monte Cimone" della Guardia di Finanza è arrivato nel porto di Pozzallo, nell'estremo sud della Sicilia in provincia di Ragusa. A bordo ci sono 275 migranti salvati nel mare Mediterraneo.... segue

Un italiano guida progetto sulla fusione nucleare

Organizzazione finanziata dalla Ue nomina Pietro Barabaschi

L'International Thermonuclear Experimental Reactor (Iter), progetto internazionale che si propone di realizzare un reattore a fusione nucleare di tipo sperimentale finanziato dall'Unione europea, ha annunciato... segue

Genova riattiva sharing motorini elettrici

Affidamento concessione nelle prossime settimane

Dopo la recente sospensione, avvenuta nel mese di agosto, il Comune di Genova ha programmato la riattivazione del servizio di condivisione dei motorini elettrici. La decisione sul soggetto a cui affidare... segue

A Milano arrivano i monopattini Bolt

Sale a 6000 il numero dei veicoli a batteria nel capoluogo lombardo

La società estone Bolt, specializzata nella mobilità sostenibile condivisa dei monopattini elettrici, si è aggiudicata l'ultimo slot di posti disponibili a Milano, dove collocherà 750 mezzi. Sale così ad o... segue

Ufficializzato l'"Hydrogen Expo 2023"

Si svolgerà a maggio 2023 negli spazi del Piacenza Expo

Ufficializzate in queste ore le date della seconda edizione della "Hydrogen Expo 2023" (17-19 maggio), la mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell'idrogeno.... segue

Al vaglio Dl Aiuti bis: i nodi della transizione digitale

Mollicone (FdI): "Occorre separare rete da servizi"

Al via nell'aula della Camera dei deputati la discussione generale sul decreto legge Aiuti bis, che è stato già approvato dal Senato della Repubblica. Le votazioni sui singoli articoli sono iniziate a... segue

Regione Toscana mette 11 milioni per la viabilità

Tra i lavori prioritari: ponte sul fiume Serchio e tangenziale Pisa nord

La Giunta della Regione Toscana, guidata da Eugenio Giani, rimodula le risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) destinate alle strade toscane, investendo 11 milioni di Euro ed incassando il... segue

ITA Airways: segnali positivi sulla privatizzazione

Vismara (Equita): "Sembra che tutto sia ben avviato perché ci sia un esito positivo"

La trattativa in esclusiva sulla privatizzazione della compagnia di bandiera ITA Airways procederà ancora per mesi e dovrebbe vedere la luce solo nel 2023. Nel negoziato con il fondo statunitense di investimento... segue

Taranto vince "Seatrade Cruise Award 2022"

Melucci (sindaco): "Siamo la migliore destinazione crocieristica. Un successo della città"

La città di Taranto si è aggiudicato il "Seatrade Cruise Award 2022", uno tra i più prestigiosi riconoscimenti del settore crocieristico europeo, come anticipato ieri da Mobilità.news (Malaga: i porti lig... segue

Bruxelles seleziona società per colonnine di ricarica

Affidamento contributo per sviluppare infrastrutture di trasporto europee

L'Unione europea ha selezionato la società Atlante, specializzata nella realizzazione di punti di ricarica rapida ed ultra-rapida per veicoli elettrici, per l'affidamento di un contributo di 22,7 milioni... segue

Pianificazione spazio marittimo: piani di gestione in consultazione pubblica

A partire da oggi e fino al 30 ottobre

A partire da oggi e fino al 30 ottobre, i cittadini ed i soggetti pubblici e privati interessati potranno formulare osservazioni sui Piani di gestione dello spazio marittimo nell’ottica della più ampia pa... segue

Sciopero del trasporto pubblico venerdì 16 settembre

Lavoratori incroceranno le braccia per otto ore secondo modalità territoriali

I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti ed Ugl-Fna hanno indetto per venerdì 16 settembre uno sciopero nazionale di otto ore per tutti i servizi automobilistici, metroferroviari e tranviari, urbani... segue

Come saranno i parcheggi del futuro?

Sempre più robotizzati e servizi aggiuntivi

La mobilità urbana sta attraversando un periodo di grandi progressi che cambieranno il modo in cui percepiremo gli spostamenti urbani. Sembra che la pandemia abbia spinto i consumatori a cercare di sfruttare... segue

Trasporto pubblico: mobilità può beneficiare pagamenti contactless

Secondo i dati emersi da una ricerca condotta

Insieme alla ripartenza delle attività economiche a settembre, riparte anche il trasporto pubblico, che un terzo dei cittadini europei ha previsto di utilizzare maggiormente nel corso dei prossimi dodici... segue

Le città reinventate per la Settimana europea mobilità

Numerose iniziative e promozioni, oltre a risultati indagine

Dott, l'operatore europeo responsabile della micromobilità in condivisione, ha creato una serie di immagini che mostrano come potrebbero essere le capitali europee se reinventate concentrandosi sulle... segue

Mims. Conferenza unificata: intesa su tre schemi di decreto

Per infrastrutture portuali, edilizia sociale e contratto lavoro Tpl

La Conferenza unificata ha dato ieri il via libera a tre schemi di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. Il primo riguarda l’assegnazione alle Autorità di s... segue

Fincantieri (2): nota su infortunio Ancona

Salute e sicurezza sul lavoro valori imprescindibili

Fincantieri, in relazione all’infortunio occorso ieri nello stabilimento di Ancona, segue con apprensione e solidale partecipazione, a fianco della famiglia e di tutti i colleghi, l’evoluzione del qua... segue

Arriva a Torino il mini veicolo elettrico "Birò"

Omologato come scooter può essere guidato a partire dai 14 anni

"Birò" arriva a Torino. È tra i più piccoli veicoli elettrici a quattro ruote funzionale al trasporto urbano. La società che lo produce, Estrima, con stabilimento a Portogruaro in provincia di Venezia, è g... segue

Prezzi carburanti in calo da due settimane

Benzina al self-service costa 1,713 Euro/litro, diesel a 1,823 Euro/litro

I prezzi dei carburanti alla pompa, in particolare la benzina ed il diesel, mostrano una tendenza in continuo calo che dura ormai da due settimane. È quanto emerge dai dati comunicati dai gestori delle... segue

Incidente nello stabilimento Fincantieri di Ancona

Gravissimo un operaio. Oggi sciopero di due ore e ad ogni fine turno in tutte le fabbriche del Gruppo

Ieri mattina si è verificato un incidente sul lavoro all'interno dello stabilimento Fincantieri di Ancona. Un operaio è stato travolto da una pesante lastra d'acciaio all'interno di un capannone. Sul p... segue

Satelliti Starlink coprono l'Antartide

Messi in orbita questa notte per connessione internet

Dopo il rinvio di ieri a causa del maltempo, è avvenuto questa notte alle 3:48 ora italiana la messa in orbita di 54 satelliti Starlink, la rete di connessione internet della compagnia SpaceX, grazie... segue

Salvati nella notte 379 migranti

Impegnato nelle operazioni pattugliatore della Guardia Costiera "Diciotti"

Il pattugliatore "Diciotti" della Guardia Costiera ha concluso questa notte le operazioni di sbarco di 379 migranti salvati nel Mediterraneo e trasportati al porto di Crotone. I profughi erano stati soccorsi... segue

Sindacati contro servizio ferroviario a Messina e Catania

Uiltrasporti: "I collegamenti restano insufficienti e senza adeguate coincidenze"

L'aeroporto "Vincenzo Bellini" di Catania-Fontanarossa è lo scalo più trafficato d'Italia per quanto riguarda l'utenza delle rotte nazionali. Tuttavia, i sindacati accusano: dall'avvio del collegamento f... segue

Moto Honda: obiettivo zero emissioni entro 2040

Mentre nel segmento auto potenzierà produzione veicoli a batteria

La casa motoristica giapponese Honda Motor ha fatto sapere che si è posta l'obiettivo di raggiungere le zero emissioni di Co2 nel segmento dei motori a due ruote entro il 2040. Una decisione favorita... segue

Prezzo benzina in calo continuo

Costo medio in ambito nazionale è sceso a 1,717 Euro al litro

Il prezzo della benzina scende ancora dopo i tagli effettuati nei giorni scorsi. Un andamento simile si registra sul carburante diesel. È quanto emerge dai dati segnalati dalle stazioni di servizio all'Osservaprezzi... segue

Sanzioni alla Russia: produzione automobili al -75%

Commissione europea lo comunica sottolineando successo azione congiunta

La solidarietà dell'Europa nei confronti dell'Ucraina rimarrà costante grazie all'invio di armi, denaro ed ospitando i rifugiati. Senza dimenticare che Bruxelles ed i Paesi membri combattono una guerra e... segue

Oggi la processione per Elisabetta II

Scatta blocco spazio aereo tra le 13:50 e le 15:40 ora locale

Al via questo pomeriggio la processione che accompagnerà il feretro della regina Elisabetta II da Buckingham Palace, sua residenza per 70 anni, fino a Westminster Hall, dove da oggi a domenica la bara... segue

Società ferroviaria Italo verso la vendita

La valutazione si aggira intorno a 4 miliardi di Euro

Il fondo statunitense di investimento Global Infrastructure Partners, che nel 2018 ha acquisito per 2 miliardi di Euro la società di servizi ferroviari Ntv proprietaria di Italo, starebbe valutando la... segue

Caro-carburante: risorse per imprese trasporto-passeggeri non soggette ad obbligo di servizio pubblico

Che usano bus a basso impatto ambientale

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce le modalità di erogazione del fondo di 15 milioni di Euro, istituito con il decreto l... segue

Bolt cresce in Italia e sbarca a Milano

230.000 monopattini attivi in Europa

In linea con la propria strategia di espansione sul mercato italiano la super-app europea Bolt ha attivato a Milano il servizio di noleggio di monopattini elettrici. Nel capoluogo lombardo, dopo Torino,... segue

Uiltrasporti: anche in Liguria aggressioni sui mezzi pubblici

Occorre più sicurezza, fondi e leggi chiare; tavolo e sciopero

La campagna nazionale Uil "Zero Morti sul lavoro" ci porta in questi giorni a supportare ancor di più il nostro impegno per la sicurezza degli autoferrotranvieri che è anche la battaglia di ogni cittadino. N... segue

Cotral: venerdì 16 settembre doppio sciopero

Le proteste di quattro ed otto ore; le motivazioni

Il prossimo venerdì 16 settembre sono in programma due scioperi di quattro e di otto ore.La protesta di quattro è stata proclamata dall’Organizzazione sindacale Faisa Cisal, con astensione dalle prestazioni lav... segue

Gruppo Fs-Msc: Mou per sviluppo sinergie logistica

Siglato a Ginevra alla presenza degli ad

Sviluppo dell’intermodalità con maggiori e più efficaci sinergie fra trasporto marittimo e ferroviario a vantaggio di una catena logistica sempre più affidabile e sostenibile. È il principale obiettivo del M... segue

Adm: richieste di rimborso sui carburanti

Ad oggi quasi ventimila istanze registrate

Dall'attivazione della piattaforma on–line, il 12 settembre alle 15:00, realizzata da Adm (Agenzia dogane e monopoli) per gli autotrasportatori che intendono richiedere un rimborso del credito di imposta p... segue

Settimana europea mobilità: chiusure e pedonalizzazioni a Roma nel fine-settimana

Un tratto del centro il transito vietato a bus, taxi ed Ncc

Venerdì prossimo scatta la Settimana europea della mobilità. In occasione dell’evento, sabato 17 settembre, dalle 9 alle 20:30, sarà pedonalizzata a Roma via del Corso tra piazza Venezia e largo Chigi. Lung... segue

Autovie: bilancio esodo e controesodo estate

Più transiti, più chilometri percorsi, ma meno incidentalità e meno code

Più transiti, più chilometri percorsi, ma meno incidentalità e meno code durante l’estate. Il traffico supera i livelli pre-pandemici, ma –emergenza incendio sul Carso a parte– non si sono verificati gli inco... segue

Malaga: i porti liguri presenti al Seatrade Cruise Med 2022

L'importante evento spagnolo del comparto crocieristico del Mediterraneo

 Anche la Liguria protagonista oggi 14 settembre e domani 15 settembre al Seatrade Cruise Med di Malaga, il principale evento del settore crocieristico del Mediterraneo, che attende più di 2 mila visitatori e... segue

Al via Fiera crociere Mediterraneo, dopo tre anni di stop

I porti italiani ritornano oggi e domani al "Seatrade Med"

La portualità italiana in questi giorni è di nuovo tutta riunita per partecipare alla fiera più importante del Mediterraneo in ambito crocieristico. Si apre oggi (14 e 15 settembre), infatti, "Seatrade Cr... segue

La Regione dimentica l'aeroporto di Parma

Sito Ufficio regionale turismo offre info solo su auto, treni e bus

La società aeroportuale Sogeap che gestisce lo scalo "Giuseppe Verdi" di Parma punta a potenziare l'offerta di collegamenti aerei per facilitare lo sviluppo delle attività turistiche e produttive del t... segue

Stellantis-General Motors: operazione di riacquisto azioni

Stipulato accordo tra le due industrie

Stellantis e General Motors Holdings, una società controllata da General Motors Company (“GM”), hanno stipulato un accordo per il riacquisto di azioni relativo a 69,1 milioni di titoli ordinari Stellantis, rapp... segue

Approvato Deasp dei porti dello Stretto

Per strategie ed iniziative di breve e medio-lungo termine -ALLEGATO

Il sistema portuale dello Stretto si è dotato del Documento di pianificazione energetica ed ambientale (Deasp), strumento che contiene le strategie e le iniziative di breve e medio-lungo termine dell'Ente... segue

Aeroporto Bergamo: la sfida del collegamento ferroviario

Fondamentale per i Giochi invernali di Milano-Cortina e per ripresa traffico post-pandemia

Dopo il via libera definitivo da parte della Regione Lombardia al progetto di collegamento tramite strada ferrata dell'aeroporto "Il Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio, predisposto da Rete ferroviaria... segue