Legislazione1.420
Genova, sequestrati i cavi caduti dalla Sopraelevata
Piciocchi: "Responsabilità manutenzione esclusivamente dei concessionari"
Tranciati e messi sotto sequestro dalle Forze dell'Ordine i cavi caduti dalla "Sopraelevata" di Genova nella giornata di domenica 24 ottobre. "La polizia locale sta cercando di capire chi sia la società... segue
Torna Ecomondo, la fiera della green economy
Il nuovo obiettivo di decarbonizzazione posto dall'Ue
Ecomondo ritorna in presenza. Dopo l'edizione svoltasi online per via la pandemia, l'esposizione italiana della green economy torna a Rimini dal 26 al 29 ottobre prossimi, nella consueta cornice della... segue
Commissione Trasporti Camera: audizioni della settimana
Disposizione su investimenti e sicurezza infrastrutture, trasporti e circolazione stradale; qualifiche professionali navigazione, Mims, Assoporti
La convocazione della IX commissione Trasporti della Camera dei deputati all'ordine del giorno di oggi prevede:Lunedì 25 ottobre 2021 ore 15 commissioni riunite (Sala del Mappamondo) (VIII e IX) in sede... segue
Cartello dei camion, la prima sentenza è del tribunale di Napoli
I magistrati italiani si sono espressi su una causa individuale
È italiana la prima sentenza di un tribunale inerente al cosiddetto cartello dei camion. Parliamo del cartello dei prezzi attuato da alcuni costruttori e sanzionato nel 2016 dall’Antitrust europea con un... segue
Incidente all'interporto, indagato il camionista
La morte del giovane operaio Yafa Yafa sta scatenando scioperi a oltranza a Bologna
Com'era prevedibile, l’incidente mortale che ha causato nella notte tra il 20 e il 21 ottobre la morte del giovane operaio Yaya Yafa nel magazzino della Sda dell’Interporto di Bologna, sta scaldando gli... segue
Cop26: alcuni governi premono per ridurre obiettivi
La rivelazione della Bbc news
A dieci giorni dall’avvio della Conferenza Onu sul clima, la Cop26 di Glasgow, la Bbc news ha rivelato che alcuni Paesi avrebbero fatto pressioni sull'organizzazione per introdurre meno vincoli e restrizioni s... segue
Indagato il sindaco di Palermo per falsi bilanci comunali
Leoluca Orlando: "Voglio fare chiarezza"
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, è indagato per falso nei bilanci comunali. Secondo quanto si apprende dai magistrati, pure i rendiconti di gestione sarebbero stati manomessi. Al centro dell'inchiesta... segue
L'Ivass chiede la legge sui mystery shopping
Il disegno di legge europea al vaglio del Parlamento prevede già i verificatori in incognito per le assicurazioni
L'Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, chiede al parlamento di fare in fretta ad approvare la normativa che introduce i mystery shopping, i verificatori in incognito. È il presidente Iv... segue
Brennero: Anita, Fai e Fedit intraprendono azione legale contro la Commissione UE
Per inazione nei confronti dell’Austria
Le Associazioni dell’autotrasporto italiano Anita, Fai e Fedit hanno in questi giorni dato mandato ad un team legale di intraprendere un’azione di messa in mora della Commissione UE per inazione nei con... segue
Palermo, scontro tra monopattino e motociclo
L'investitore si è dato alla fuga
Incidente a Palermo tra un motociclo e un monopattino, grave un ragazzo di 24 anni. Secondo le prime ricostruzioni effettuate sulla base della denuncia della madre della vittima, il figlio si sarebbe scontrato... segue
Valico autostradale di Brogeda: arrestato corriere e sequestrati 5 kg di hashish
Arrestato cittadino italiano di origini bulgare
Nei giorni scorsi, funzionari Adm della Sezione operativa territoriale (Sot) di Ponte Chiasso e militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso hanno proceduto all’arresto di un cittadino i... segue
Intesa Sanpaolo, 150 miliardi a Confindustria per le imprese
Competitività, innovazione e sostenibilità i tre driver per promuovere evoluzione sistema produttivo
È un accordo da 150 miliardi di Euro da destinare alle imprese quello firmato tra Intesa Sanpaolo e Confindustria. 150 miliardi per la crescita su competitività, innovazione e sostenibilità messi nero su... segue
Sisma, 52 milioni di Euro per le caserme danneggiate
Castelli: "Mantenimento clima protezione e sicurezza del territorio"
Arrivano altri finanziamenti per i luoghi del Centro Italia colpiti dal sisma del 2016. Oltre alle infrastrutture ed agli immobili pubblici, sono stati stanziati 52 milioni di Euro per la ricostruzione... segue
Emendamenti taxi e Ncc, decreto infrastrutture. Uiltrasporti: grave attacco alla legalità nel settore
Le dichiarazioni dei due segretari del sindacato
Il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi e quello nazionale, Marco Verzari comunicano in una nota che:"Continuano i tentativi di alcuni gruppi parlamentari di scardinare la L. 21/1992 che... segue
Terremoto, firmato il "Protocollo di legalità"
L'accordo siglato nella Prefettura di Perugia
Firmato il "Protocollo di legalità", il nuovo trattato siglato nella Prefettura di Perugia volto a implementare i lavori, e la sicurezza nei cantieri, dei luoghi del sisma.A seguito degli oltre 90 milioni... segue
No pass, nuovo corteo non autorizzato a Milano
Traffico in tilt e circolazione bloccata
Un nuovo corteo "no pass" non autorizzato ha sfilato per le vie di Milano. Dopo gli episodi di sabato 16 ottobre, dove oltre 10mila persone hanno preso parte ad un'altra manifestazione non autorizzata... segue
Unatras lancia l'allarme autotrasporto estero
L'associazione contesta il governo che esenta dal green pass i camionisti in arrivo dall'estero
"Il Mims e il ministero della Salute penalizzano le imprese di autotrasporto". L'allarme viene lanciato da Unatras, l’Unione che raggruppa le principali associazioni dell’autotrasporto italiane tra cui... segue
Circumvesuviana regolare, proteste dai cantieri stradali
Superati i test green pass per l'Ente Autonomo Volturno. Manifestazione Cobas a Napoli e Caserta
Dopo settimane di stop, guasti e ritardi il green pass non ferma i treni della Circum. Nessuna particolare criticità è stata segnalata finora dall'Ente Autonomo Volturno in merito alle linee vesuviane e... segue
Stretta su monopattini, sigarette e smartphone al volante
Molti le proposte presentate alla Camera dai partiti
Carica di emendamenti per integrare il decreto infrastrutture in esame alla Camera. Tanti i partiti che hanno segnalato modifiche o divieti, che toccano dai monopattini alle sigarette, dai telefoni al... segue
Autisti e green pass, Linee Lecco garantisce il servizio
Cappello: "Di 80 conducenti solo tre o quattro non si sono presentati"
Nonostante ci si aspettassero disagi e interruzioni dei servizi, l'introduzione dell'obbligo del green pass lo scorso venerdì 15 ottobre non ha creato troppi disservizi nei trasporti."Da venerdì, giorno d... segue
Appalti truccati, sequestrata cooperativa di ambulanze
Dipendenti sottopagati e mezzi non sanificati
Una cooperativa operante nel settore dei trasporti sanitari, la First Aid One Italia, è stata posta sotto sequestro dal gip di Pavia, Maria Cristina Lapi, nell'ambito di indagini per i reati di caporalato... segue
"Dichiarazione di Pechino", il documento per una mobilità più ecologica
L'impegno sottoscritto dalle Nazioni Unite
Conclusa a Pechino la seconda Conferenza globale delle Nazioni Unite sul trasporto sostenibile. "Abbiamo ora l'opportunità di acquisire l'innovazione e la tecnologia in grado di rivoluzionare i trasporti",... segue
Regione Liguria, ok alla terza fase del programma transfrontaliero
Berrino: "Puntiamo a un prodotto turistico transregionale dedicato all'offerta outdoor"
La Liguria aderisce alla terza fase del Programma di cooperazione transfrontaliera europea Italia-Francia Alcotra 2014-2020. Oggi la Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale al Turismo Gianni... segue
Usa, riaprono i confini
A partire dall'8 novembre
Riaprono le frontiere degli Stati Uniti d'America. Un annuncio arrivato tramite un funzionario della Casa Bianca, e poi confermato dal portavoce della stessa, Kevin Munoz, su Twitter.I viaggiatori stranieri... segue
Nel 2024 i Freccia Rossa in Sicilia
Il sottosegretario Cancelleri è intervenuto ad un evento a Palermo
I processi legislativi devono stare al passo con la transizione ecologica. Sono tutti d'accordo i relatori e gli addetti ai lavori che hanno preso parte all’undicesima edizione di "No Smog Mobility", l... segue
Green pass, cantiere sisma: nessuno stop dei lavori
Farroni: "Le opere procedono regolarmente"
Il cratere non si fermerà con l'entrata in vigore del green pass. A ribadirlo, fortemente, è Cristiano Farroni, ingegnere responsabile dell'area lavori pubblici del Comune di Visso."Il green pass obbligatorio p... segue
Ponte Morandi, iniziata udienza preliminare
Aspi pronta a risarcire Genova con 1,5 miliardi
Si è aperto oggi, venerdì 15 ottobre, l’udienza preliminare del processo per il disastro del ponte Morandi, a distanza di tre anni dall'incidente che il 14 agosto 2018 causò la morte di 43 persone. Un proce... segue
Torino, proteste allo stabilimento Fiat Avio
Manifestanti: "Il lavoro è un diritto, tamponi gratis"
Ai cancelli della Fiat Avio di Rivalta, stabilimento costruito a circa 10 chilometri dallo stabilimento Fiat di Mirafiori, si è svolto un presidio dei lavoratori contro l'obbligo del green pass."A casa... segue
Roma, mobilità: presidio a Circo Massimo
Manifestanti invadono carreggiata: l'intervento delle Forze dell'ordine
Sale la tensione a Roma, in previsione della manifestazione prevista nel pomeriggio di venerdì 15 ottobre a Circo Massimo. Indetta dall'avvocato Edoardo Polacco, anche questa nasce per ribadire la contrarietà all... segue
Emilia Romagna, trasporti con riduzioni e cancellazioni
Manifestazioni a Bologna, Ravenna e Rimini
Entra in vigore da oggi, venerdì 15 ottobre, l'obbligo del green pass per accedere a tutti i luoghi di lavoro, pubblici e privati. Una giornata che si preannuncia tesa, tra scioperi, manifestazioni e... segue
Nodo lavoratori stranieri e vaccini non riconosciuti dall'Ema
Rezza: "Due ipotesi allo studio. Decideremo nei prossimi giorni"
Cresce la tensione in previsione dell'entrata dell'obbligo del green pass per venerdì 15 ottobre. Oltre le proteste e gli scioperi di Trieste, già confermati, si teme anche per Genova, nonostante ci s... segue
La bomba dei trasporti pronta ad esplodere
Trasportounito: green pass e carenza autisti potrebbero causare crisi settore
Green pass e carenza autisti: il binomio potrebbe diventare esplosivo nelle prossime ore. L'allarme rosso scatta da Trasportounito secondo cui il Green pass riverserà sulla testa delle imprese italiane... segue
Brindisi: scoperti oltre 70.000 Euro nelle scale di un pullman di linea
Il trasferimento di valuta verso l'Albania è stato sventato dai funzionari Adm e Gdf dello scalo portuale di Brindisi
Nell’ambito delle attività di vigilanza sulla circolazione transfrontaliera di valuta, i funzionari Adm, in servizio presso lo scalo portuale di Brindisi, hanno sventato, in collaborazione con i militari de... segue
Green pass, Conftrasporto: probabile stop attività trasporto su gomma
Uggè: "Rischio di iniziative spontanee e violente"
Sono molte le voci interpellate in queste ore sui probabili blocchi ai trasporti e alla logistica previsti per la giornata di venerdì 15 ottobre. Tra sindacati, federazioni e associazioni non mancano... segue
Green pass, Trasporti: Assologistica chiede soluzioni condivise
Ruggerone: "Scaffali vuoti scenario possibile"
Clima teso alla vigilia dell'entrata in vigore dell'obbligo del green pass in tutti i luoghi di lavoro. Si temono le conseguenze che la giornata di domani potrebbe riversare sull'attività ordinaria."Se... segue
Conftrasporto minaccia il blocco dei tir
Uggè: se il Governo non decide sui Green pass, il 15 ottobre sarà paralisi del trasporto-merci
Meno due. Il 15 ottobre sta diventando per l'Italia una data affollata di eventi. Ita, la nuova compagnia aerea di bandiera, forse, decolla per la prima volta. Ed il trasporto, forse anche questo, si blocca.... segue
Green pass, Fiap: "Si rischiano gli scaffali vuoti"
Autisti stranieri sprovvisti di certificato, possibile blocco delle industrie
La Fiap, Federazione italiana autotrasportatori professionali, lancia l'allarme. "Il problema del green pass avrà di certo un impatto sulle imprese di trasporto e logistica, creando gravi danni economici":... segue
Torino, accordo tra Federfarma e Gtt: tamponi ad autisti non vaccinati
Bonfanti: "Servizio essenziale. Investimenti necessari per servire la città"
Prove di ripartenza a Torino. Secondo quanto affermato da Gtt, società di servizio di trasporto pubblico locale, ci sarebbe un ritorno progressivo su bus e metrò."A gennaio il metrò portava 50 mila pe... segue
Benzina vola sopra 1,7 Euro al litro
Colpa del caro petrolio che viaggia oltre gli 80 dollari al barile per la prima volta dal 2014
Il petrolio sale ed i prezzi dei carburanti si adeguano subito. Secondo gli ultimi dati del ministero della Transizione ecologica, la benzina supera quota 1,7 Euro a litro. Più in dettaglio, nell’ultima se... segue
Abruzzo, rincaro pedaggi A24-25
D'Annuntiis: "Pepe si adoperi per il tempo perso"
L'annuncio era arrivato in un'audizione tenutasi presso la commissione Ambiente della Camera dei deputati, lo scorso 7 ottobre, dove l'ad di Strada dei Parchi, l’ingegner Riccardo Mollo, aveva lanciato l... segue
Milano, torna il Salone della Csr e dell'innovazione sociale
Giovannini: "Sostenibilità è una questione sociale"
Torna a Milano il Salone della Csr e dell'innovazione sociale, l'appuntamento riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato ai temi della sostenibilità. In apertura dell'evento è intervenuto En... segue
Regione Liguria stanzia 150 mila Euro per i taxi
Pubblicato bando per finanziare interventi di manutenzione straordinaria sui veicoli
La Regione Liguria si schiera a fianco dei tassisti. È pubblico sul sito di Regione Liguria, infatti, il bando che definisce le modalità di presentazione delle domande per la concessione del contributo d... segue
In Puglia esplode rebus trasporti
Richiesta urgente di nuovi bus in una mozione firmata dai consiglieri regionali della Lega
La Puglia fa i conti con i trasporti e con l'inizio delle lezioni che fanno scoppiare il caso della carenza di nuovi autobus. "L'avvio dell'anno scolastico ha generato numerosi disagi per i pendolari,... segue
Covid-19. Buoni taxi per persone più fragili; firmati tre decreti
E ristori per imprese trasporto privato e per città portuali
Buoni viaggio per gli spostamenti in taxi o con servizi di Noleggio con conducente (Ncc) per le persone con disabilità o per quelle che hanno subito danni economici a causa della pandemia da covid-19;... segue
Assoutenti benedice la competizione nel telepedaggio
Truzzi: "L'indicazione del governo è un primo passo per evitare abusi di posizioni dominanti"
Assoutenti si schiera sull'argomento del telepedaggio, da qualche tempo al centro delle discussioni visto il moltiplicarsi dei possibili operatori che si offrono sul mercato. In una comunicazione ufficiale,... segue
Governo: proposto emendamento per regolamentare uso dei monopattini
Rosso: "Mettiamo fine ai morti e feriti su strade"
Il vicepresidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Rosso, ha presentato a Montecitorio una proposta di legge per regolamentare l'utilizzo del monopattino su strada.Nella giornata di giovedì... segue
L'avanzata dei biolubrificanti
Osservatorio di NextChem: sono comparabili ai prodotti petroliferi per l'industria del trasporto
Si chiamano biolubrificanti, sono prodotti di completa o parziale origine naturale non tossici per l'ambiente e le specie viventi e facilmente biodegradabili. Parliamo di un mercato globale che, nel 2016,... segue
Maxi sequestro della Guardia di Finanza a Velletri
Confisca da 800 mila euro a un imprenditore del trasporto merci per omesso versamento iva
Maxi sequestro a Velletri. I finanzieri del Comando Provinciale di Roma, su disposizione del gip del tribunale di Velletri, hanno sequestrato beni mobili e immobili per oltre 800.000 di euro. Il provvedimento... segue
Piovono critiche sul piano delle colonnine ricarica
Fedrauto: "L'Art sposta tutto a febbraio. Tempi incompatibili con gli obblighi Ue"
Si moltiplicano le critiche alla situazione italiana delle colonnine di ricarica. Un panorama assolutamente insufficiente e che si sta ingarbugliando con competenze e autorità sparse ognuna che tira l'acqua... segue
A Civitavecchia l'app per i taxi
Confermata dall'assessore Emanuela Di Paolo l'adozione di ItTaxi
Non ci crede nessuno, o quasi. A leggere i commenti degli utenti alla notizia che è arrivato il momento che il taxi si potrà contattare tramite l'app del telefonino anche a Civitavecchia, sembra che i... segue