Legislazione1.420
Governo: votato il parere su promozione veicoli a basso consumo
Maraia: "Transizione ecologica per tutelare filiere produttive italiane"
Generoso Maraia, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Ambiente alla Camera, ha rilasciato in una nota l'ultima votazione firmata al governo. "Abbiamo votato il parere sulla Direttiva europea... segue
Ue, obiettivo zero morti sulle strade entro il 2050
Kountoura: "Applicare misure specifiche salvavita"
Si va verso strade più sicure in Europa. Gli eurodeputati hanno approvato una risoluzione che punta ad azzerare i morti su strada entro il 2050: un traguardo, quello di ridurre i decessi stradali, già t... segue
Arriva un'altra stangata, quella sull'rc auto
L’aumento potrebbe essere superiore al 10%
L'rc auto in Italia è ancora ai minimi ma potrebbe tornare a salire più presto di quanto si pensi. Secondo le stime di Facile.it la polizza potrebbe aumentare di oltre il 10%, entro il primo trimestre 2... segue
Lombardia, richieste "Dote trasporti" prorogate al 20 ottobre
La misura è riconosciuta anche per le tratte interne della rete ferroviaria lombarda
La Regione Lombardia ha esteso i termini per richiedere "Dote trasporti" fino al 20 ottobre. La Dote trasporti è un contributo riconosciuto a tutti i residenti della Lombardia in possesso di abbonamenti... segue
Imperia, un commissario per Riviera trasporti
Il tribunale sblocca la procedura di pignoramento: l'azienda tpl ha un buco da 6,3 milioni
È stata quasi una bagarre quella che stamane ha visto protagonista il tribunale di Imperia da una parte e i lavoratori di Riviera trasporti dall'altra. Il giudice Martina Badano di Imperia, infatti, ha... segue
Art prende tempo e le colonnine per le ricariche non arrivano
L'Autorità di regolazione dei Trasporti ha la regia del piano. Che non parte
A che gioco stanno giocando? Quello delle colonnine di ricarica sulle autostrade, in Italia, sta passando dallo stadio di problema a quello di farsa. Nel nostro Paese la questione è sentita ma non troppo:... segue
Anav, sì al green pass suoi luoghi di lavoro
Vinella: "Strumento di accelerazione della campagna vaccinale"
L'Anav, l'associazione nazionale autotrasporto viaggiatori, dice "sì" al passaporto verde sui luoghi di lavoro. Parola del presidente Giuseppe Vinella, intervenuto nella mattina di martedì 5 ottobre a... segue
I prezzi dei carburanti non smettono di correre
Benzina e gasolio, questa mattina, sono partiti col botto
I prezzi dei carburanti non arrestano la loro corsa. Dopo il balzo in avanti, nel fine settimana, dei prezzi dei prodotti gassosi, questa mattina sono partiti col botto sia benzina che gasolio, spinti... segue
Ania, approvato nuovo progetto antifronde
Obiettivo: prevenzione e contrasto del fenomeno delle truffe
Approvato il progetto antifrode dell'Ania, Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, da parte dell'Antitrust. "Progetto che sarà in grado di supportare attivamente le Compagnie assicurative,... segue
Autotrasporto, Uiltrasporti chiede retribuzioni più eque
Odone: "Condizioni economiche paragonabili a quelle di vent’anni fa"
Carenza di autisti non solo in Gran Bretagna, ma anche in Italia. Una polemica che sta infiammando aziende e società, nella quale è intervenuto il segretario nazionale di Uiltrasporti, Marco Odone. La p... segue
Roma: prorogato il divieto alla circolazione di alcuni bus turistici
I mezzi Euro 3 e 4 potranno circolare all'interno delle Ztl fino al 31 marzo 2022
Prorogata fino al 31 marzo 2022 la circolazione dei bus turistici Euro 3 e Euro 4 all’interno delle Ztl, grazie all'impegno personale di Emanuele Orlando Desideri, amministratore delegato della Green L... segue
Gran Bretagna, militari alla guida delle autocisterne
Johnson estende i visti fino a marzo 2022
Con la crisi dei rifornimenti e dei carburanti che sta ombreggiando il Natale degli inglesi, il governo ha annunciato l'impiego di 200 militari per guidare le autocisterne. Nella giornata di lunedì 4... segue
Roma, arrivano le Guardie Giurate sui bus
Controllori affiancati: migliorare il livello generale della sicurezza sulle vetture
Atac Roma intensifica il controllo sui mezzi di trasporto pubblico. Dopo il ritorno della sorveglianza lo scorso maggio, fermatosi a causa della pandemia, l'azienda capitolina ha annunciato che alcune... segue
Audizioni su investimenti e sicurezza infrastrutture, trasporti, circolazione stradale
Sono dieci e si svolgeranno nel pomeriggio dalle ore 16:00 alle 19:00
Oggi lunedì 4 ottobre, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera, nell’ambito dell’esame del Dl n. 121/2021, C. 3278 Governo, recante: disposizioni urgenti in materia di investimenti e si... segue
Mobilità a idrogeno, approvato disegno di legge
Grosjacques: "Disegno consente di correggere un'anomalia tecnica"
Mobilità a idrogeno, la quarta commissione "Sviluppo economico" si è detta favorevole sul disegno di legge in merito al finanziamento dello studio d'interventi per il settore."Questo disegno di legge c... segue
Anita. Brennero: Ce inadempiente avviare procedura infrazione
Contro i divieti austriaci sul traffico-merci
Per anni, la Commissione europea ha evitato di prendere una posizione chiara sui divieti di transito austriaci sull’asse stradale del Brennero, che formano un pacchetto di misure restrittive alla circolazione d... segue
Arriva la stangata sulle revisioni auto
Il controllo del veicolo verrà a costare il 22% in più a causa dell'adeguamento alle tabelle Istat
Come non ce ne fosse ancora abbastanza, ecco appalesarsi all'orizzonte un'altra stangata. Riguarda le auto, visto che protagonista è il costo della revisione destinato a salire. In parallelo, però, arriva i... segue
Tempi rispettati per le opere commissariate
Il primo rapporto di monitoraggio basato sulle informazioni dei Commissari conferma il cronoprogramma
Le opere pubbliche commissariate procedono nei tempi previsti. È quanto si legge nel primo rapporto di monitoraggio basato sulle informazioni fornite dai Commissari secondo cui l'iter sta rispettando... segue
Due miliardi a autostrade, ferrovie e porti
Firmati 6 decreti che consentono l'impiego di altri fondi del piano complementare al Pnrr
Quasi 2 miliardi di euro. A tanto ammontano i finanziamenti approvati quest'oggi destinati ad autostrade, navigazione e ferrovie. È stato il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, E... segue
Pnrr crateri sismici, approvata la ripartizione dei fondi
Marsilio: "Opere fondamentali lungamente attese"
Sono parole entusiaste quelle arrivate da Marco Marsilio, presidente dell'Abruzzo, a margine della partecipazione alla Cabina di coordinamento dei due crateri sismici 2009-2016. "Abbiamo ottenuto un incremento... segue
Pnrr: firmati sei decreti per 1,9 miliardi del Piano complementare
Per sicurezza A24/A25, navigazione green e trasporto-merci ferroviario
Il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato sei decreti che consentono di utilizzare ulteriori 1,9 miliardi del Piano complementare al Piano nazionale... segue
Giovannini: "Superbonus continuerà oltre l’attuale scadenza"
Proroga delle risorse fino al 2023: infrastrutture ancora al centro
Era stato annunciato nella seconda giornata del Festival delle Città, nella seduta mattutina del 29 Settembre, e ora è arrivata l'ufficialità. Il "Superbonus 110% continuerà oltre l’attuale scadenza e sar... segue
Abruzzo in rivolta per aumento pedaggi A24 ed A25
Strada dei parchi è intenzionata a far crescere i ticket del 26%. Sindaci pronti alla lotta
Pensavamo che gli utenti delle autostrade abruzzesi fossero già abbondantemente bastonati con i nuovi lavori che partono oggi sulla A24 e sulla A25 e di cui abbiamo dato ampio conto nell'articolo di Mobilità.news "... segue
Greg Kelly: chiesti due anni per l'ex-dirigente Nissan
Sottostimate di circa 9 miliardi le entrate della casa automobilistica
Greg Kelly, chiesta una pena di due anni per il "processo Nissan". A chiedere la condanna il pubblico ministero, che ha accusato l'ex-dirigente della Nissan di aver sottostimato i ricavi della propria... segue
Antitrust, restituiti 34 miliardi di Euro ai consumatori italiani
In 2 anni sono stati concessi ristori a oltre 580 mila soggetti. I trasporti tra i settori più colpiti
Non sarà la panacea ai mali dei trasporti ma sembra che l'intervento dell'Antitrust a tutela dei consumatori funzioni a dovere. Lo sostiene il presidente dell'Agcm, Roberto Rustichelli che, nel corso d... segue
Gran Bretagna: l'agenda di Stagecoach per rilanciare il tpl
Settore degli autobus in crisi: nasce la campagna "back to bus"
Che ci sarebbero state delle ricadute con l'uscita del Regno Unito dall'Europa era evidente, ma a mettere il dito nella piaga è stato il covid, che trascina dietro di sé ancora molti problemi e intoppi. L... segue
Gran Bretagna: da ottobre passaporto anche per autisti
Controlli no-stop per entrare nel Paese: a rischio il Natale
Ad aggravare la già delicata situazione della Gran Bretagna arriva un nuovo cavillo burocratico. In vigore dal primo ottobre 2021, arriverà l'obbligo del passaporto per tutti i cittadini comunitari che v... segue
Operazione Green scooter: presunta frode su mezzi similari alla Vespa
Individuati e sequestrati diversi motocicli elettrici provenienti dalla Cina
I funzionari Adm di Livorno hanno scoperto un’importante frode che avrebbe interessato due distinte spedizioni dalla Cina di scooter elettrici in violazione alla normativa sui marchi. L’attività è scatu... segue
Fit for 55 cambia la logica dei trasporti
Giovannini: "Il pacchetto impatterà su trasporti marittimi, aerei e su gomma"
"Il pacchetto Fit for 55 impatterà sui trasporti marittimi, aerei e su gomma". Lo ha dichiarato, ancora una volta, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini intervenendo a... segue
Adm: confiscato gasolio di contrabbando
Devoluti circa 54.000 litri di gasolio ai Vigili del Fuoco di Foggia
L’Ufficio Adm di Foggia e il locale comando provinciale della Guardia di Finanza, su autorizzazione della Procura della Repubblica, hanno promosso la cessione per usi istituzionali al Comando Provinciale d... segue
Decreto Controlli, introdotta la qualificazione obbligatoria dei tecnici manutentori
Uman si occuperà della formazione professionale dei tecnici manutentori
Con la pubblicazione del decreto 1 settembre 2021, cosiddetto "Decreto controlli" pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 230 del 25/09/2021, sono stati stabiliti i "Criteri generali per il controllo e la... segue
Tirrenica, ancora ritardo: rischio maxi multa europea
La leghista Ceccardi chiede spiegazioni a Letta e Giani
Non c'è pace per la "Tirrenica", l'attesa grande infrastruttura viaria della costa. "Incombe il rischio di una pesante sanzione da parte dell'Unione europea: rischiamo di pagare cara la disinvoltura con... segue
Audizioni su investimenti, sicurezza infrastrutture, trasporti e circolazione stradale
Saranno sedici nel pomeriggio tra Enac, Ansfisa, Alis, Assosharing, Assoporti, Italo, Fercargo
Oggi lunedì 27 settembre, dalle ore 15:00, presso l’aula della commissione Trasporti, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera svolgono le audizioni informali, nell’ambito dell’esame del Dl. n... segue
Auto usate: incentivi disponibili dal 28 settembre
Stanziati 40 milioni: tutti i dettagli per accedere agli importi
Incentivi per le automobili: a partire dalle 10 di martedì 28 settembre sarà possibile usufruirne. A comunicarlo, attraverso una nota pubblicata sul sito ufficiale, il ministero dello Sviluppo Economico. U... segue
Audizioni su investimenti, sicurezza infrastrutture, trasporti, circolazione stradale
Si svolgono stamattina, tra le altre quella di Aiscat
Oggi lunedì 27 settembre, dalle ore 9:30, presso l’aula della Commissione Ambiente, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera svolgono le audizioni informali, nell’ambito dell’esame del D.... segue
Bruxelles: "Dal 2024 un solo caricabatterie per tutti i telefoni"
In arrivo la porta Usb C: proteste dalla Apple, si cerca la trattativa
Bruxelles ha deciso: dal 2024 caricatore universale per tutti gli smartphone. Una rivoluzione dalla duplice veste: rispettare l'ambiente e aiutare i consumatori. Entro due anni telefonini, smartphone,... segue
Concessioni autostradali, procedura d'infrazione contro l'Italia
Commissione Ue: "Non rispetta le norme"
Concessioni autostradali, mora all'Italia da parte della Commissione Europea. A due anni dalla sentenza della Corte di giustizia dell’Ue, con la proroga della concessione alla Società autostrada tirrenica, l'... segue
Progetto Valdastico Nord, chiesta la revoca della proposta
Lega unica a favore dell'intervento: Fratelli d'Italia e Europa verde contrari
Quella della Valdastico è una faccenda spinosa che vede, e ha visto, schierare in campo voci ed opinioni diverse. Questione su cui si dibatte da anni, e che ha come oggetto la prosecuzione dell'Autostrada... segue
Citec Italia cura il Piano della mobilità di Follonica
L'azienda torinese si è aggiudicata la gara da 20 milioni di Euro
La torinese Citec Italia si è aggiudicata la gara per redigere il Pums, il Piano urbano della mobilità sostenibile del Comune di Follonica. Il criterio è stato quello dell’offerta economica più vantaggiosa: ad ag... segue
Aerei, treni ed auto: come Europa sta riducendo emissioni trasporti
Dai combustibili sostenibili ai mezzi elettrici, il futuro è già verde
La sostenibilità è un tema diventato centrale nel dibattito sia europeo, che mondiale. Con le spinte che arrivano da esperti, scienziati e cittadini, negli ultimi anni si sta sempre più spingendo per po... segue
Tangenziale di Como, incontro tra Fontana e Giovannini
Ministro e governatore al lavoro sulle infrastrutture lombarde
La tangenziale di Como rimane, nonostante sia considerata un'opera essenziale per i trasporti ed i collegamenti lombardi, atto monco della mobilità italiana. Dopo anni di attesa, grazie alle risorse del... segue
Viaggi e green pass, quali comportamenti seguire
Come regolarsi su mezzi pubblici, taxi ed in auto
Con l'obbligo di green pass per lavoratori pubblici e privati previsto dal 15 ottobre, in molti si sono domandati come comportarsi nei viaggi in auto, nei propri mezzi, in quelli pubblici, nei taxi o noleggi.... segue
I parenti delle vittime del Morandi contro Tomasi capo di Cdp
Egle Possetti preoccupata per le indiscrezioni di stampa che vogliono l'ex ad di Autostrade alla guida della nuova società
"Speriamo che sia uno scherzo della calura o siano voci di qualche spiritoso". Usa una buona dose di sarcasmo unito a profondo rammarico, Egle Possetti, portavoce delle 43 vittime di ponte Morandi, dopo... segue
Le comunali di Treviglio si giocano sulla mobilità
Elezioni il 3 e 4 ottobre: al centro del dibattito le infrastrutture e l'autostrada
La battaglia elettorale al Comune di Treviglio passa anche dal tema della mobilità. A sfidare, nelle elezioni del 3 e 4 ottobre, il leghista Juri Imeri (Lega, FdI, FIUdc, Con Mangano, Salute e futuro... segue
Obbligo carta verde sugli autobus: fioccano le multe
Denunce e maxi sanzioni su 371 mezzi, non si fermano i controlli
Con l'obbligo del green pass sui mezzi a lunga percorrenza, l'attività delle forze dell'ordine sembra essere raddoppiata. Sono molte le notizie delle ultime ore che riportano di multe e violazioni riguardanti... segue
Prezzo dei carburanti al massimo da sette anni
Allarme Unc: Governo deve intervenire. Rischi per le famiglie
Non accenna a rallentare la corsa dei carburanti e la cosa sta impattando in maniera drammatica sulle tasche dei consumatori. I prezzi della benzina sono ai massimi da sette anni: il costo medio della... segue
Mike Manley se ne va da Stellantis
Sconcerto nel mondo automotive: ex-braccio destro di Marchionne va in AutoNation
Cosa succede in Stellantis? La notizia è deflagrata poco fa: Mike Manley lascia il gruppo dove era attualmente responsabile della divisione Stati Uniti ed Americhe. Dal prossimo primo novembre sarà il n... segue
Piaggio batte Peugeot
Tribunali Parigi e Milano condannano marchio francese per aver contraffatto brevetto casa italiana
Italia batte Francia, Piaggio batte Peugeot. Il gruppo guidato da Roberto Colaninno rende noto che sia il Tribunal Judiciaire di Parigi che il tribunale ordinario di Milano, con sentenze emesse a pochi... segue
Pnrr occasione irripetibile
Salini, ad di Webuild definisce così il Piano, fondamentale "per dare un volto nuovo all'Italia"
“L’Italia ha una grande occasione per cambiare passo". Lo ha detto Pietro Salini, ad di Webuild, intervenendo al Summit "EY Riforma Italia. Now, Next and Beyond”, organizzato da EY e Luiss Business Schoo... segue
Rinnovabili nei trasporti: il settore propone soluzioni pronte e concrete
...
Oggi Unem è stata audita dalle Commissioni ambiente e attività produttive della Camera in merito allo schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2018/2001/UE (RED II), attualmente sottoposto a... segue