Press
Agency

Legislazione1.420

Maxi operazione delle autorità a Gaeta

Sequestrati distributori stradali, depositi, cisterne ed oltre 30 mila litri di gasolio di contrabbando

A seguito della sinergica attività ispettiva svolta dall’Ufficio delle Dogane di Gaeta e dei militari della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Latina, sono state accertate diverse violazioni di... segue

Clima: United in Science 2021, emissioni continuano ad aumentare

Accordo di Parigi lontano, serve vera svolta ambientale

Nell'ambito di "United in Science 2021", il Global atmosphere watch dell'Organizzazione metereologica mondiale ha segnalato che le concentrazioni dei principali gas serra-anidride carbonica (CO2), metano... segue

Green pass per i trasporti, oggi decisione al Senato

Salvini propone tamponi gratuiti

In corso questa mattina, mercoledì 15 settembre, i lavori dell'Aula del Senato sul dl green pass. Un decreto per introdurre il green pass nelle scuole e nei trasporti pubblici, che ha già ricevuto il "... segue

Il governo liberalizza i megarimorchi, Trasportounito protesta

Longo: "Non sono stati informati gli utenti sulla loro diffusione. Rischi per la sicurezza e l'economia del settore"

È Trasportounito, l'associazione nazionale degli autotrasportatori a interrogarsi sull'efficacia delle disposizioni contenute nel decreto Infrastrutture approvato un paio di settimane fa dal parlamento.... segue

Mino Giachino, ex sottosegretario ai Trasporti, interviene sul governo Draghi

"Governo Berlusconi fu quello che più di ogni altro fece per il settore dei trasporti e della logistica"

"Sono molto soddisfatto per la liberalizzazione della circolazione degli autoarticolati a 18 mesi decisa dal governo Draghi. La sperimentazione della possibilità di circolazione di mezzi di trasporto... segue

Svolta storica, revisioni rimorchi e semirimorchi possibili nelle officine private

Il processo di revisione dei camion del tutto simile a quello delle autovetture.

Via libera del Consiglio dei ministri alla revisione dei mezzi pesanti con rimorchi e semirimorchi anche nelle officine private. Una novità attesa da tempo, accolta nel Decreto legge infrastrutture e... segue

Liberalizzata la circolazione degli autoarticolati a 18 metri

Si apre una nuova era nel trasporto nazionale di merci

Con la pubblicazione del Decreto legge Infrastrutture (DL n.121 del 10 settembre 2021) la libera circolazione di autoarticolati (complessi veicolari trattore-semirimorchio) con lunghezza fino a 18 metri... segue

Caso Busitalia, secondo il Governo non servono verifiche sul Comune di Padova

"Cessione di quote celata" secondo il deputato Massimo Bitonci

"Non spetterebbe dunque ai Servizi ispettivi di finanza pubblica (Sifip) della Ragioneria generale dello Stato, stabilire se il Comune abbia, o meno, causato un danno erariale all'aumento di capitale di... segue

Uber di nuovo condannata dal tribunale di Parigi

La Corte d'appello di Parigi infligge una batosta da 180 mila Euro in sede civile per aver violato le regole di mercato

Non c'è pace per Uber in Francia. La compagnia di taxi, condannata penalmente nel 2015 per pratiche commerciali ingannevoli, questa volta è nei guai con le autorità transalpine per una questione di ma... segue

Lega vuole annullamento multe autovelox Fiumicino

Secondo la mozione, improvviso abbassamento limite velocità viadotto aeroporto ha sollevato proteste utenti

Con una mozione della Lega-Salvini Premier di Fiumicino a firma del vicepresidente del Consiglio comunale Federica Poggio e del capogruppo Vincenzo D'Intino, la Lega Fiumicino chiede ufficialmente che... segue

Art: quali sono i diritti passeggeri che viaggiano in treno, bus e nave?

L'Autorità lo spiega in tre video-tutorial. Prosegue la campagna di comunicazione avviata a luglio

La campagna di comunicazione dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) sui diritti dei passeggeri si arricchisce da settembre con tre video-tutorial dedicati a chi viaggia in treno, autobus e na... segue

Mobilità, dieci anni per cambiare l'Italia

Il timer è stato azionato dal ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini: "in Europa, "l'Italia è il primo paese per investimenti sul trasporto ferroviario"

Dieci anni per cambiare l'Italia, almeno quella della mobilità. è questo l'obiettivo che impone il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, espressa in occasione de... segue

Il governo prepara l'estensione del green pass

L'ipotesi è allargarlo ai lavoratori del settore dei trasporti ed ai dipendenti statali

Si prepara l'estensione dell'obbligo del Green pass. Il prossimo provvedimento del governo, infatti, riguarderà diverse categorie che si aggiungeranno a quella del personale scolastico, per ora l'unica... segue

90 euro per un pieno di benzina

Secondo un'analisi Uecoop, in Italia, "il nuovo aumento medio di circa 5 centesimi al litro per benzina e diesel pesa sui trasporti di famiglie e imprese"

Sale a 90 euro il costo del pieno di benzina degli italiani. A dirlo non sono le associazioni dei consumatori del Bel Paese ma un'analisi dell'Uecoop, l'Unione europea delle cooperative su dati del ministero... segue

Istanbul, per la prima volta le donne nei vigili del fuoco

Dopo 307 anni di storia il corpo dei VVFF della metropoli sul Bosforo ha assunto 37 candidate che si sono presentate alle selezioni

Dopo 307 anni di storia, per la prima volta, il corpo dei vigili del fuoco di Istanbul avrà delle donne impegnate sul campo. Come annuncia il Comune della metropoli sul Bosforo, da lunedì prossimo, 13 s... segue

Record di gare sulla piattaforma Consip

Sono 838 per oltre 3 miliardi di euro le gare bandite nel primo semestre 2021 utilizzando la piattaforma di eProcurement

Sono 838 per oltre 3 miliardi di euro le gare bandite nel primo semestre 2021 dalle pubbliche amministrazioni. Le pa hanno utilizzato a titolo gratuito per i propri acquisti la piattaforma di eProcurement... segue

Rincaro carburanti, effetto valanga sui traffici

Allarme rosso da Coldiretti: "A subire gli effetti dei prezzi di benzina e diesel è il sistema agroalimentare dove i costi della logistica arrivano a incidere fino al 35% sui prodotti"

"In un Paese come l'Italia dove l'85% delle merci viaggia su strada l'aumento dei prezzi dei carburanti ha un effetto valanga sulla spesa di famiglie e sui costi delle imprese". la dichiarazione perentoria... segue

Aiscat, cambio al vertice con polemiche

L'elezione di Diego Cattoni a nuovo presidente (fino al 31 dicembre 2021) semina lo scompiglio: Strada dei Parchi esce lamentando la "mancata discontinuità" promessa

Aiscat ha una nuova guida. Come abbiamo anticipato ieri nell'articolo Cambio della guardia in Aiscat, Diego Cattoni è il nuovo presidente dell'Aiscat dopo che l'assemblea dei soci dell'Associazione italiana... segue

Varate le linee guida del trasporto pubblico locale

Fra i punti più importanti, lo sviluppo della raccolta dati attraverso la digitalizzazione e l'aumento del finanziamento pubblico

È quasi un decalogo il documento finale della commissione di studio sul trasporto pubblico locale, presieduta da Bernardo Giorgio Mattarella, inviato in Parlamento dal ministro delle Infrastrutture, Enrico... segue

Tre condanne e un'assoluzione per il crollo del ponte di Lecco

Sentenza di primo grado per il disastro di Annone Brianza di cinque anni fa nel quale perse la vita Claudio Bertini

Tre condanne e un'assoluzione. È questa la sentenza di primo grado nel processo per il crollo del cavalcavia di Annone Brianza (Lecco). L'esito arriva a distanza di quasi cinque anni dal 28 ottobre 2016... segue

Monopattini elettrici e piste ciclabili. Arrivano le nuove regole

Viceministro Morelli: "Entro questo mese ci sarà una vera rivoluzione in questo settore"

Monopattini elettrici e piste ciclabili sono al centro dell'attenzione del vice ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Alessandro Morelli. "È evidente che entro questo mese ci sarà un... segue

Niente Green pass sul trasporto pubblico locale

Giovannini: "sarebbe difficile fare i controlli". Stanziati oltre 600 milioni per potenziare i mezzi pubblici

No. Lo ha detto secco e chiaro il ministro dei trasporti e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini intervenendo a Agorà su Rai 3 sul green pass. Non si può imporre il cosiddetto Green pass anche su... segue

Mobilità sostenibile: regolamentazione monopattini inserita nel decreto infrastrutture

Oggi incontro tra vertici tecnici Mims, Anci e società sharing mobility

Inserire la regolamentazione dell’uso dei monopattini elettrici nel corso della conversione in Parlamento del decreto legge sulle infrastrutture e la mobilità che a breve inizierà il suo iter alle Cam... segue

La Cina spinge sulle zone di libero scambio

Il governo ha emanato oggi le linee guida per facilitare il commercio e gli investimenti

La Cina si confronta con le zone di libero scambio. Proprio oggi il Consiglio di Stato cinese ha emesso una serie di linee guida dedicate alla promozione di misure di riforma e innovazione per facilitare... segue

Targa prova, fine delle polemiche

Il Decreto infrastrutture contiene la norma che ne autorizza l'uso sui mezzi immatricolati

Dopo mesi di discussioni interminabili, trova il suo epilogo la questione dell'utilizzo della targa prova sui mezzi che circolano sulle nostre strade. Ieri, infatti, il Consiglio dei ministri ha approvato... segue

Gasolio adulterato. Sequestrati distributori di carburante in diverse regioni italiane

Minenna: "Le attività ispettive e di verifica sono tutt’ora in corso e continueranno anche nelle prossime settimane"

Distributori stradali e decine di migliaia di litri di carburante sequestrati in tutta Italia a seguito di una vasta operazione di verifica condotta da Adm. Frode in commercio e violazione del divieto... segue

Confronto tra operatori monopattini in sharing, Mims e Anci

In programma il 7 settembre, punta a rafforzare la sicurezza e garantire il decoro urbano

Gli operatori dei monopattini in sharing manifestano ottimismo per l'incontro con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile e Anci, che si terrà il 7 settembre. L'obiettivo è definire nu... segue

Giusto l'aumento delle multe per chi occupa i posteggi disabili

Gadda: "Servono anche campagne educative, perché il fenomeno è ancora troppo diffuso"

"È sicuramente un fatto positivo l'aumento delle sanzioni nei confronti di chi, non avendone diritto, occupa abusivamente i posti destinate alle persone con disabilità". Lo dichiara Maria Chiara Gadda, d... segue

Arrivano gli stalli rosa

Sono i parcheggi per le donne in gravidanza e i genitori con figli fino a 2 anni

Si chiamano stalli rosa e sono i parcheggi destinati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli fino a 2 anni. Questa è solo una delle modifiche al codice della strada contenute nel nuovo Decreto... segue

Trasporto e sicurezza al centro del Decreto infrastrutture

Il Consiglio dei ministri istituisce il Cismi, Centro per l'innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità

Gli stalli rosa, cioè i parcheggi riservati per le donne in gravidanza. Ma anche l'aumento delle sanzioni per chi occupa i parcheggi riservati senza autorizzazione, i fondi alle Regioni per potenziare... segue

Sull'albo dell'autotrasporto il governo è interessato solo alle poltrone

Le parole di Maurizio Longo, segretario generale Trasportounito

"Sicurezza a rischio, autostrade bloccate, carenza ormai drammatica di autisti, mancato coordinamento della filiera logistica. Fra le decine di problemi che incombono sull'autotrasporto e quindi sull'asse... segue

Gli italiani vogliono l'assicurazione obbligatoria per i monopattini elettrici

Una ricerca attesta che il 70,8% pretende la polizza come per l'rca: il 50,3% li paragona agli scooter

È di ieri il caso tragico della morte di un tredicenne in Lombardia, che aveva preso a prestito il monopattino di un amico. Purtroppo, lo vediamo, non passa giorno che sui giornali non appaia qualche... segue

Padova: sequestrati 2 milioni di prodotti contraffatti o non sicuri

Nel corso dell'operazione di contrasto ai traffici illeciti su strada della Gdf

La scorsa settimana, in concomitanza con i rientri dalle ferie estive e in attuazione del dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, il Comando Provinciale d... segue

Gli Usa regalano 55 veicoli militari al Kosovo

La cerimonia di consegna è avvenuta oggi alla presenza del presidente Vjosa Osmani. I mezzi vanno alla Forza di sicurezza della repubblica

Il Kosovo si prepara ad affrontare il futuro, fatto di emergenze e di mantenimento della pace interna, grazie anche agli aiuti militari che riceve dagli altri Paesi. Stati Uniti in primis, come dimostra... segue

Firenze ci riprova, casco obbligatorio peri monopattini

Dopo lo stop del Tar a febbraio scorso, il sindaco Nardella ripropone l'ordinanza

Sul casco obbligatorio anche per i maggiorenni in monopattino Firenze non si dà per vinta e ci riprova. Dopo che il Tar ha bocciato il primo tentativo, a febbraio scorso, il sindaco Dario Nardella lancia... segue

Parigi a trenta all'ora: nuovo limite di velocità in vigore da questa mattina

Poche le eccezioni, tra queste gli Champs-Elysées

Parigi questa mattina si è svegliata con la novità della velocità limitata. Trenta chilometri orari è il limite massimo in gran parte delle strade: la decisione è del Comune in accordo con la Prefettura e se... segue

Il Mims detta le regole sull'autotrasporto

Emanata una circolare sull’idoneità finanziaria che le imprese devono dimostrare per accedere alla professione

Con una circolare, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha approfondito la questione dell’idoneità finanziaria che le imprese di autotrasporto devono dimostrare per accedere all... segue

Sul banco degli imputati l'autopilota di Tesla

Aperta inchiesta per accertare se abbia contribuito a causare 11 incidenti fra 2018 e 2021

Negli Stati Uniti le autorità hanno aperto un’inchiesta sul pilota automatico di Tesla. La Nhtsa, la National highway traffic safety administration, infatti, ha aperto un'indagine formale per accertare se... segue

Sistema Trasporti contro la liberalizzazione selvaggia del settore Ncc

Francesco Artusa contesta la sentenza del Tar che ha dato il via libera al trasporto di persone da parte di operatori esteri senza licenza del Comune

Sta scatenando polemiche a non finire la sentenza del Tar del Lazio che ha dato il via libera al trasporto di persone da parte di operatori esteri senza licenza del Comune. Una sorta di liberalizzazione... segue

Roma: frode nel settore prodotti petroliferi per oltre 37 milioni di Euro

La società aveva effettuato consistenti acquisti da un famoso deposito fiscale sotto indagine

I funzionari Adm, in servizio presso la Sezione Antifrode e Controlli dell'Ufficio delle Dogane di Roma 1, a seguito di una complessa attività di analisi, hanno concluso una lunga attività di verifica n... segue

Sequestrate dalla Gdf 534 autovetture a Firenze

Arrestato imprenditore di origini siciliane per bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale

I militari del Comando Provinciale di Firenze, al termine di una complessa attività d’indagine in materia di evasione fiscale e reati fallimentari, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione degl... segue

Regione Marche, 600 mila Euro per il trasporto

L'ente ha emesso un bando per l'acquisto di veicoli destinati a società sportive

Seicentomila euro per l'acquisto di veicoli destinati a società sportive. È questo l'oggetto di un bando messo in atto dalla Regione Marche per il trasporto di atleti tesserati (dai 6 ai 18 anni) da p... segue

Fabio Riva commissario straordinario per le Funivie di Savona

Plauso dei parlamentari liguri ma preoccupazione dei sindacati

Le Funivie di Savona adesso hanno il commissario straordinario. Il ministero dei Trasporti ha nominato Fabio Riva commissario straordinario delle Funivie di Savona, la società che rappresenta, dal 1912,... segue

Incentivi, 50 milioni destinati ai veicoli commerciali

Riproposta fino al 31 dicembre la formula degli ecobonus lanciata a inizio 2021

È stato rifinanziato con 350 milioni di Euro il fondo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di CO2: 50 milioni sono destinati al comparto dei veicoli commerciali leggeri. È possibile quindi prenotare sul... segue

Assoutenti alza la voce in tema di Rca

L'associazione consumatori invia al governo una lista di misure tese a ridare fiato agli assicurati

La legge sulla concorrenza e la legge delega sul fisco andranno in Consiglio dei ministri a settembre. La notizia è stata accolta favorevolmente da Assoutenti che non ha mancato di inviare ai diretti i... segue

Gdf Salerno: sequestrati beni per oltre 1,2 milioni di Euro tra autovetture e imbarcazioni

Otto i soggetti coinvolti in una frode transnazionale in materia di Iva

Dalle prime ore della mattina, su delega di questa Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo di beni, per un valore di... segue

Consensi per la proposta di legge Paita-Rotta

Il viceministro Bellanova: "Bene estendere i benefici delle vittime del terrorismo a quelle di eventi imputabili a vizi nella progettazione, costruzione e manutenzione di edifici e infrastrutture pubbliche"

"Bene la proposta di legge che vede come prime firmatarie i presidenti delle commissioni Trasporti e Ambiente della Camera, Raffaella Paita e Alessia Rotta e che punta a estendere alle vittime di eventi... segue

Rifinanziati gli incentivi auto ma mancano le norme attuative

Per coprire la mancanza del governo, i concessionari lanciano nuove proposte per l'usato

Il governo ha rifinanziato con 350 milioni di Euro gli incentivi destinati all’acquisto di auto. Il governo ha voluto sostenere anche il mercato della auto usate destinando 40 milioni per chi acquista u... segue

Adm, sequestrate 234 e-bike

La loro vendita avrebbe fruttato ricavi stimabili in circa 250.000 Euro

Nell’ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti predisposto congiuntamente da Adm e Guardia di finanza presso l’Autoporto di Fernetti, è stato recentemente sottoposto a controllo un cari... segue

Sequestrata una Ferrari FF del valore di oltre 100.000 Euro

Con targa svizzera, si tentava di introdurla illegalmente in Italia

Una complessa attività di "intelligence", finalizzata al contrasto dell’importazione illecita di beni provenienti da paesi extra-UE ha portato al sequestro di una Ferrari modello FF con targa svizzera ch... segue