Press
Agency

Industria1.586

General Motors riduce emissioni per avere appalti in California

Investirà 35 miliardi di dollari fino al 2025 in veicoli elettrici e a guida autonoma

Il costruttore statunitense General Motors ha accettato di sottostare alle regole sulle emissioni di Co2 per i veicoli imposte dal governatore della California, Gavin Newsom, seguendo i dettami del Clean... segue

2022, anno della mobilità elettrica

In crescita i sistemi per la Mobility as a Service: colonnine di ricarica, prima di tutto

Il 2022 sarà l’anno delle grandi trasformazioni nel settore della mobilità e dell’automotive. Secondo le ultime analisi, prima fra tutti quelle presentate da Kantar al Mobility Futures 2030, il nuovo anno... segue

Mustang Mach-E, la nuova indomita Ford

Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Ford Mustang Mach-E, il crossover elettrico super compatto della casa automobilistica statunitense, in grado di sviluppare una potenza da ben 400 CV... segue

Audi: la seconda vita delle batterie

Costi inferiori delle celle nuove e integrazione nella rete elettrica

Audi e il provider tedesco Rwe, che distribuisce energia a oltre 120 milioni di persone in Europa e Nord America, collaborano per dare una seconda vita alle batterie automotive esauste. Rwe ha inaugurato... segue

Risultati commerciali Renault Italia 2021

Twingo E-Tech Electric il veicolo più venduto sul mercato elettrico a privati

La marca Renault persegue dall’inizio del 2021 una strategia volta alla ricerca del valore con una progressione delle vendite sui canali più redditizi. Nell’anno 2021, Renault ha così commercializzato 56.60... segue

Porsche chiude il 2021 con oltre 300.000 vetture consegnate

Il risultato migliore nella storia dell'azienda in termini di consegne

Nell'esercizio 2021 Porsche ha venduto ai clienti di tutto il mondo 301.915 veicoli, registrando un aumento dell'11% rispetto al 2020. Tutte le aree di vendita nel mondo hanno contribuito al risultato,... segue

Saipem firma due nuovi contratti gas

Oltre 968 milioni di Euro per accordi offshore in Australia e in Guyana

Due nuovi contratti per Saipem. La società guidata dall'ad Francesco Caio si è aggiudicata due nuovi contratti offshore in Australia e in Guyana: il valore complessivo è di 1,1 miliardi miliardi di do... segue

Primo tonfo in Borsa per Rivian

La società ha prodotto meno veicoli e il coo si dimette

Inizia male l'anno nuovo di Rivian, l’azienda californiana di auto e pick-up elettrici. Lo stabilimento, infatti, ha prodotto nel 2021 1.015 veicoli, la di sotto delle aspettative. Questo annuncio, legato a... segue

Tages compra 105 impianti fotovoltaici in Italia

È la più grande acquisizione del 2021 per la Sgr di investimenti green

Tages Capital Sgr, asset manager specializzato in fondi di investimento alternativi infrastrutturali nel settore energetico, tramite il fondo Tages helios II ha finalizzato l’acquisizione da Nextenergy C... segue

Bill Gates investe in idrogeno e batterie riciclate

Il fondo Catalyst mette insieme aziende e governi. Raccolti 1,3 miliardi di Euro

Il fondo Breakthrough energy catalyst (Bec) dedito all'implementazione di tecnologie pulite del filantropo statunitense Bill Gates è pronto a investire nel settore del trasporto aereo. Ad oggi la raccolta... segue

Le barche elettrice di Candela conquistano Stoccolma

L'ente pubblico commissiona traghetti elettrici per l'arcipelago in servizio dal 2023

Il nuova imbarcazione elettrica C-8 della casa costruttrice svedese Candela, specializzata nella progettazione di aliscafi, porta l'ingegneria nautica a un livello superiore. Si tratta di un natante che... segue

Un primo sguardo al nuovo Škoda Enyaq Coupé iV

Sarà svelato il prossimo 31 gennaio

Škoda Auto ha diffuso i primi bozzetti di stile del nuovo Škoda Enyaq Coupé iV. La versione coupé del Suv 100% elettrico Enyaq iV sfoggerà un design ancora più coinvolgente e, grazie alla sua eccellente aerod... segue

Gruppo Volkswagen: tre nuove partnership per la produzione di batterie

Avranno un ruolo importante nell’ottica della produzione diretta

La batteria, si sa, è il cuore di ogni veicolo 100% elettrico: per questo il Gruppo Volkswagen ha definito un piano d’azione specifico per rafforzare il proprio know-how e la propria posizione in questo am... segue

Volvo Cars registra una crescita delle vendite globali

Incremento della quota di auto elettrificate superiore al 60%

Le vendite globali di Volvo Cars sono aumentate del 5,6% arrivando a 698.693 vetture nell'intero esercizio 2021 ed evidenziando una certa resilienza a fronte dei persistenti vincoli di fornitura. I risultati... segue

Aiways punta alla crescita con nuovi investimenti

William Chen e Charlie Zhang nominati rispettivamente nuovo presidente e nuovo ceo

Aiways, dopo aver completato un nuovo ciclo di finanziamenti del valore di centinaia di milioni di dollari, ha ribadito il proprio impegno ad accelerare la crescita e sbarcare in ulteriori mercati. Il... segue

Transizione energetica: a rischio 20 mila posti nelle raffinerie

Spinaci (Unem): "Serve un piano strategico o i siti chiuderanno in 4-5 anni"

A causa della mancanza di un serio piano strategico di riconversione la transizione energetica sta mettendo a rischio il settore della raffinazione del petrolio, che occupa oggi in Italia 21.000 dipendenti... segue

Cosa cambierà per la supply chain?

Il futuro del lavoro nell’industria logistica secondo Dhl Global Forwarding

Come sta cambiando il concetto di lavoro con l’avanzare della digitalizzazione, il cambio generazionale e la pandemia da covid-19? Dhl Global Forwarding, divisione del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata n... segue

La Cina alla guerra delle batterie

Il Paese sta diventando l'attore principale nella produzione delle ricariche

Importante

La Vision di Sony verso l'elettrico

Presentati al Ces di Las Vegas il nuovo suv Vision-S 02 e la divisione Sony Mobility

Si chiama Vision-S 02 ed è il nuovo concept presentato da Sony al Ces di Las Vegas, in corso in queste ore. Il mezzo, presentato in conferenza stampa dal presidente di Sony Kenichiro Yoshida, riprende... segue

Parlamento europeo: interrogazione su prezzi elevati Ets Ue

Presentata da Anna Zalewska (Ecr)

"Interrogazioni parlamentari15 dicembre 2021Interrogazione prioritaria con risposta scritta P-005589/2021 alla Commissione Articolo 138Anna Zalewska (Ecr)Oggetto: prezzi elevati dell'ETS dell'UeIl 9 dicembre... segue

Ener2crowd raddoppia raccolta "Green" ed iscritti

Annunciati i risultati 2021

Ener2crowd, piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico, ha annunciato i risultati 2021: 3,53 milioni di Euro di raccolta che hanno fatto così segnare una crescita del +133%... segue

Bmw sgrida l'Italia per le colonnine

Di Silvestre: "La politica rispetti gli impegni. Troppo poco 2,7 ricariche ogni 100 km"

"La politica rispetti gli impegni sulle colonnine. Da noi 2,7 infrastrutture ogni 100 km, troppo poco". è una dura presa di posizione quella di Massimiliano Di Silvestre, presidente e ad di Bmw Italia.... segue

Al Mise 69 tavoli di crisi per 80mila lavoratori

Tra i dossier caldi Air Italy, l'automotive e varie industrie per via della transizione energetica

Al ministero dello Sviluppo economico (Mise) ci sono attualmente 69 tavoli di crisi aperti per cercare di trovare una soluzione mediata tra i lavoratori e le imprese. Il totale dei lavoratori coinvolti... segue

L'eolico per decarbonizare il trasporto marittimo

Rotori e vele ad ala solida per assistere i motori tradizionali

La dichiarazione sul trasporto marittimo sostenibile emersa in occasione della Cop26, il summit sul cambiamento climatico organizzato dalla Nazioni Unite nei mesi scorsi, era stata sottoscritta da vari... segue

Anche Tesla a corto di chip per auto

Colpita da carenza di semiconduttori e crisi della catena di approvvigionamento

Fino ad oggi la casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata in veicoli elettici, era riuscita a evitare le carenze di semiconduttori e nelle catene di approvvigionamento che da un anno affliggono... segue

Saf fondamentale per decarbonizzare settore trasporti

Raffinerie puntano su carburanti sostenibili: nuovi stabilimenti in Europa

Il pianeta Terra è entrato in quella che potrebbe essere chiamata l'era del cambiamento climatico. È lo spirito dei tempi. Sebbene l'industria dell'aviazione produca circa il 2% delle emissioni di CO2 a... segue

Cosco lancia il primo terminal zero emissioni

Com eolico e fotovoltaico, il Tianjin Container Terminal è autosufficiente come energia

Cosco Shipping Ports ha lanciato il Tianjin Container Terminal, il primo terminal a "zero emissioni di carbonio". Il terminal è completamente autosufficiente dal punto di vista energetico grazie alla... segue

Incontro tra Porto di La Spezia e Gruppo Tarros

Sul tavolo le attività future, le collaborazioni e il Terminal del Golfo

Prosegue la composizione del puzzle che nei prossimi anni porterà a un porto più efficiente e ambientalmente sostenibile. In quest'ottica si è svolto nei giorni scorsi l'incontro, presso l'Autorità di... segue

Huyndai ha detto stop

Secondo indiscrezioni, la casa coreana non produrrà più motori endotermici

Hyundai ha detto stop. L'azienda coreana ha messo fine allo sviluppo di nuovi motori endotermici. Secondo il quotidiano Korea Economic Daily, il gruppo avrebbe già chiuso il reparto propulsori all'interno... segue

Circle: la Commissione europea approva "Waste2biocomp"

Obiettivo del progetto è quello di trasformare i rifiuti organici in componenti biologici sostenibili

Circle Spa, società a capo dell’omonimo Gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica inte... segue

L'elettrico del futuro in casa Citroën

Si chiama Space Tourer ed è quasi interamente ricoperta da pannelli di vetro

L'elettrificazione apre strade inconsuete anche nel settore del design auto. È il caso del prototipo elettrico Citroën Space Tourer che, senza avere nulla a che fare con l'omonimo van, prefigura un'ipotetica g... segue

Lamborghini sempre più ibrida

Prosegue lo sviluppo della nuova supersportiva spinta da un V12 elettrificato

Avanti tutta. Prosegue in Lamborghini lo sviluppo della nuova supersportiva ibrida spinta da un V12 dotato di un sistema elettrificato. Dopo la Urus nel 2022, sarà la volta del successore dell'Aventador... segue

In Italia crescono gli autocarri ibrido-elettrici

Dal 2015 al 2020 sono aumentati del 224% passando da 3.626 a 11.769 unità

Cresce il mercato italiano degli autocarri ibridi-elettrici. La tendenza si va rafforzando soprattutto nel comparto elettrico: lo dimostrano i numeri relativi al periodo 2015-2020 forniti dall'Osservatorio... segue

È giapponese la prima nave cisterna elettrica

Varata a Kagawa, in Giappone, la prima delle due unità di Asahi Tanker

È stata varata in Giappone la prima nave cisterna completamente elettrica. L'unità a zero emissioni, che riduce notevolmente anche l'inquinamento acustico, è di proprietà della compagnia di navigazione gia... segue

Transizione ecologica per The Italian Sea Group

Il nuovo impianto fotovoltaico soddisfa il 25% del consumo energetico del cantiere

Ha appena acquistato il cantiere Perini Navi salvandolo dal fallimento. Adesso The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, primo produttore in Italia di yacht sopra i 50 metri, conferma... segue

Huawei presenta il suv Aito M5

Costruito dalla startup Seres monta il sistema operativo Harmony Os

Huawei ha presentato Aito M5, suv ibrido plug-in costruito dalla startup Seres e alimentato nelle sue funzioni intelligenti e automatizzate dal sistema operativo Harmony Os di Huawei. Le consegne sono... segue

Parte il piano delle colonnine di ricarica negli aeroporti di Milano

Stazioni recharging rapida e ultra-rapida a Malpensa e Linate

Parte ufficialmente il progetto delle stazioni di ricarica rapida e ultra-rapida negli aeroporti di Milano Malpensa e Linate.Atlante, global business line del gruppo Nhoa, che si occupa dell'infrastruttura... segue

Seat, il 2021 apre la strada all'elettrificazione

I progetti "Cupra Born", "Test center energy" e "Future: Fast forward" sono esempi

Stiamo vivendo un'interruzione globale. La lotta al cambiamento climatico richiede un nuovo paradigma, e questo implica affrontare grandi sfide come la trasformazione verso la mobilità sostenibile. Non... segue

Stellantis presenta al Ces 2022 un futuro guidato dalla tecnologia

Con esperienze on-site e virtuali, consente di sperimentare veicoli di punta e tecnologie avanzate

La tecnologia alimenta la spinta globale di Stellantis a fornire tecnologie innovative e soluzioni incentrate sul cliente che orientano il futuro dei brand che costituiscono il gruppo. Il Ces 2022, l'evento... segue

Mitsubishi presenta l'auto che spia i passeggeri

Il concept Electric emirai xs drive monitora lo stato di salute degli occupanti

Un'auto che monitora i passeggeri. È questa, in poche parole, il succo del il concept Electric emirai xs drive di Mitsubishi: un'auto che ha all'interno un sofisticato sistema di controllo dei passeggeri... segue

Renault e Geely, attenti a quei due

Il marchio francese si allea con i cinesi: un'elettrica per il mercato asiatico

All'orizzonte del panorama automotive mondiale si staglia un nuovo marchio. Per ora sono solo indiscrezioni ma si parla ormai con insistenza di possibili sviluppi della joint-venture tra Renault e il colosso... segue

Tre anni di investimenti green per Trieste e Monfalcone

Il nuovo piano contiene la programmazione per i due porti

II Comitato di gestione dell'Autorità portuale di Trieste ha approvato ieri il Piano operativo triennale. Il documento contiene le linee della programmazione relativa agli scali di Trieste e Monfalcone... segue

Škoda punta agli acquisti sostenibili

Con il nuovo programma "New procurement"

Škoda Auto sta riorganizzando il processo degli acquisti, sempre di più, nel prossimo futuro la sostenibilità avrà un ruolo decisivo nell'approvvigionamento di materiali e componentistica. Seguendo il... segue

Inaugurato a Ravenna il nuovo terminal di Gnl

Il deposito costiero Dig è partecipato al 30% da Edison

È stato inaugurato sabato scorso Dig, acronimo per Depositi italiani gnl, il nuovo terminale small scale di gas naturale liquefatto al porto di Ravenna. Il deposito costiero Dig è partecipato al 51% d... segue

L'Europa intende creare una rete unica dell'idrogeno

Obiettivo: produrre 10 milioni di tonnellate annue da fonti rinnovabili entro il 2030

La Commissione europea ha presentato in questi giorni una serie di misure per regolamentare e favorire il progressivo declino dell'utilizzo del gas naturale e il contestuale aumento dell'uso di idrogeno.... segue

Edison investe su idroelettrico, eolico, fotovoltaico

Piano da 3 miliardi di Euro per raddoppiare fonti rinnovabili entro 2030

L'azienda italiana Edison, specializzata nella produzione e nella vendita di energia elettrica, ha annunciato un piano di investimenti da 3 miliardi di Euro per lo sviluppo delle fonti rinnovabili: idroelettrico,... segue

Cybersecurity a portata di automobile

Più l'auto è connessa più è attaccabile: dal 2022 in Europa una normativa cyber

Connectivity, autonomy, sharing e electric: sono questi i 4 trend destinati a rivoluzionare il mondo dell’automotive. Ma c'è un ma. Assecondare questi trend, infatti, rende la vettura più complessa e s... segue

È crisi per il car sharing italiano

Colpa del mercato dei chip in difficoltà: mancano all'appello oltre 100 mila vetture

Il car sharing italiano è in crisi. Mancano all'appello oltre 100.000 immatricolazioni per il settore. Il dato è venuto fuori durante l'evento "Next mobility - Pay per use: il motore della transizione e... segue

Nuova piattaforma di mobilità per Hyundai

Al Ces di Las Vegas il marchio presenta Mobed, Mobile eccentric droid

Hyundai presenta a gennaio, al Ces di Las Vegas l'architettura Mobed, Mobile eccentric droid. Si tratta della nuova piattaforma di mobilità che offre elevata stabilità ed estrema manovrabilità anche in... segue

L'elettrico di Toyota punta sull'Europa

La strategia parte nel 2022 con il suv elettrico Bz4x e il marchio Beyond zero

Toyota spinge sull’Europa per la sua corsa all'elettrico. Il costruttore giapponese comincerà nella primavera del 2022 con il suv elettrico Bz4x, che ha anche il compito di lanciare il marchio Bz, ossia "B... segue