Press
Agency

Industria1.586

Inaugurato il centro di ricerca e sviluppo batterie di Seat

Investiti oltre 7 milioni di Euro nel Test center energy

Seat S.a. ha inaugurato il Test center energy (Tce), un nuovo centro ricerca e sviluppo di batterie per veicoli elettrici e ibridi plug-in su cui l’azienda ha investito oltre 7 milioni di Euro. Situato n... segue

A Parma il nuovo hub per la mobilità sostenibile

Aperto tramite accordo tra Horizon automotive e Irengo

Apre a Parma il nuovo centro di Horizon automotive, primo mobility hub in Italia. La società, che nasce dall’esperienza di due consolidate realtà imprenditoriali nel mercato automotive, ossia Denicar e A... segue

Riflessioni di fine anno del presidente e Ad di Bmw Italia

Trei i punti chiave: riduzione emissioni, economia circolare e Csr Specialmente

Stiamo chiudendo un anno straordinario sia per Bmw che Mini e Bmw Motorrad, tanto in termini di quota di mercato che di segment share, nonostante la problematica ben nota dei semiconduttori. Avremo il... segue

Svelati i prezzi della nuova Renault Megane elettrica

Da oggi ordinabile in Italia a partire da 37.100 Euro

Con il suo arrivo nel mondo dei veicoli elettrici, Megane E-Tech Electric afferma un ecosistema in cui il veicolo rappresenta una piattaforma hardware con software all’avanguardia e avanzata connettività pe... segue

Newbird: Nissan sfodera una Bluebird 100% elettrica

Per celebrare i 35 anni dello stabilimento di Sunderland

Per celebrare i 35 anni dello stabilimento di Sunderland, Nissan ha pensato di convertire una Bluebird, la prima auto uscita dalle linee di produzione nel 1986, da vettura termica a vettura 100% elettrica.... segue

Le batterie aumenteranno il prezzo delle auto

Rincari tra i 1.535 e i 2.603 Euro

Alcuni analisti del settore automobilistico sono preoccupati per le conseguenze che la rivoluzione delle auto elettriche può determinare nel mercato. Per capire cosa potrà accadere, la piattaforma automobilistica f... segue

Asse De Nora-Thyssen per l’idrogeno in Arabia

Il progetto Neom prevede la realizzazione di impianti da 2 Gigawatt

La multinazionale tedesca Thyssenkrupp e la società italiana De Nora -specializzata nella produzione e fornitura di elettrodi per applicazioni elettrochimiche e tecnologie per il trattamento delle acque... segue

Nuovo Scudo: il furgone con il comfort di un'auto

Disponibile anche in versione elettrica. Un altro passo di Fiat verso l'elettrificazione

Veicolo moderno ed evoluto, ora basato sulla piattaforma Stellantis mid-van, il nuovo Scudo è disponibile con un propulsore totalmente elettrico e con un motore diesel di ultima generazione. Il nuovo... segue

In Toscana la sperimentazione dei treni a idrogeno

I fondi del Pnrr arriveranno sulla Lucca-Aulla e sulla Firenze-Faenza

È stata pubblicata di recente la lista contenente le tratte ferroviarie in cui partirà la sperimentazione italiana del treno a idrogeno. Sono undici le regioni interessate: la Lombardia, la Puglia, la S... segue

Savigliano, l'hydrogen valley delle ferrovie italiane

Lo stabilimento piemontese produce i convogli della rivoluzione green del settore

"Qui nascono i treni che non inquinano". Lo ha detto il ceo di Alstom Italia, Michele Viale, riferendosi a quella che ormai è conosciuta da tutti come l'Hydrogen valley. Parliamo dello stabilimento di... segue

Primo sustainability linked loan per Volkswagen

Il tasso d'interesse da 1,8 miliardi di Euro dipenderà dal raggiungimento dei target europei sulle emissioni

Per la prima volta il Gruppo Volkswagen ha sottoscritto un accordo di finanziamento con condizioni legate al raggiungimento di un obiettivo di sostenibilità (sustainability linked loan). Il tasso d'interesse... segue

Rivian R1T eletto Truck of the year 2022

Potenza di 561 kW (764 Cv): la batteria garantisce 500 km di autonomia

La startup statunitense Rivian, sostenuta da Amazon e Ford, ha ottenuto vinto il premio Truck of the year 2022 con il suo primo pick-up a batteria, l'R1T. Secondo il magazine Motortrend si tratta del pick-up... segue

La svolta elettrica di Toyota

Oltre 62,4 i miliardi di Euro investiti in elettrificazione

"Nuovi investimenti, una gamma completa di modelli a zero emissioni per tutti i nostri brand e carbon neutrality entro il 2035. Siamo certi che questa sia la strada giusta per la mobilità del futuro".... segue

Ex Ilva, entro 10 anni la riconversione green

È quanto chiesto da Regione Liguria al tavolo Mise convocato dal ministro Giorgetti

"Convertire entro 10 anni l'intero assetto produttivo dell'ex Ilva alle tecnologie di ultimo grido, sia come efficienza che attenzione ambientale, per la produzione di acciaio è certamente un obiettivo... segue

General Motors punta sui pick-up elettrici

Investiti più di 3 miliardi di dollari in 2 stabilimenti per produrre veicoli a batteria

L'azienda automobilistica statunitense General Motors convertirà due suoi stabilimenti in Michigan, Stato situato nella parte nord orientale degli Stati Uniti, per trasformarli in hub in cui sviluppare... segue

La terza via sostenibile dell'e-power di Nissan

In attesa dell'arrivo sul mercato nel 2022, il Qashqai fa scuola

La delicata transizione industriale dai motori endotermici a quelli elettrici sta spingendo molte industrie a immaginare come sarà il futuro del settore. La casa automobilistica giapponese Nissan, per... segue

Rfi ordina una nave ro-ro

Costruzione affidata ai cantieri spagnoli Barreras

Rete Ferroviaria Italiana ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione di una nuova motonave tipo ro-ro. Si tratta di una motonave monodirezionale ibrida, la cui costruzione è stata... segue

Maersk ordina otto portacontainer a metanolo

Svelata la nuova generazione di meganavi costruite da Hyundai Heavy Industries

Maersk ha svelato il progetto per otto navi mega portacontainer alimentate a metanolo a emissioni zero attualmente in ordine. Le navi con capacità di 16.000 teu saranno costruite da Hhi, Hyundai Heavy... segue

Axpo, risultati positivi e investimenti nell'idrogeno verde

Due nuovi impianti green e utili a 5,8 miliardi di Euro

Il Gruppo Axpo chiude l’esercizio 2020/21 con un risultato pari a 500 milioni di franchi svizzeri, cioè oltre 480 milioni di Euro. Secondo quanto dichiarato dalla società, hanno contribuito positivamente a t... segue

Dal 2040 stop ai furgoni a combustione interna in Italia

Cinque anni in più rispetto alle direttive Ue: ambientalisti contrari

Sono stati fissati i tempi italiani del phase out, cioè dell'eliminazione graduale delle auto a combustione interna, furgoni e i veicoli da trasporto commerciale leggeri. La tempistica decisa da Roma,... segue

Toyota riprogetta le celle a idrogeno delle auto

Harrison: "Elemento chiave per il Green deal entro il 2050"

Dopo la presentazione del piano sull’elettrificazione della sua gamma, la casa automobilistica giapponese Toyota continua a diversificare le soluzioni di mobilità a basso impatto ambientale. C'è spazio anc... segue

A Hitachi e Alstrom i treni ad alta velocità del Regno Unito

Il consorzio vince la commessa per 54 mezzi del valore di 3,3 miliardi di Euro

La società giapponese Hitachi e il costruttore di treni e infrastrutture ferroviarie Alstom hanno vinto un contratto da 3,3 miliardi di Euro per la realizzazione di 54 convogli elettrici ad alta velocità p... segue

La Bei finanzia l'espansione del Porto di Genova

300 milioni di Euro a promozione dell’azione climatica

La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) attiva un prestito quadro di 300 milioni di Euro all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale per contribuire a finanziare il più grande intervento di... segue

La Volkswagen investe in energie rinnovabili

Primo costruttore a sostenere l’espansione di impianti eolici e solari in Europa

La Volkswagen ha l’obiettivo di avere un bilancio di carbonio completamente neutro entro il 2050. Per questo il piano di decarbonizzazione Way to zero va ben oltre l’elettrificazione delle sue auto. La... segue

Fincantieri si conferma riferimento contrasto cambiamento climatico

Per il secondo anno consecutivo

Cdp, l’organizzazione indipendente no profit di riferimento per la rendicontazione ambientale, già Carbon disclosure project, ha assegnato per il secondo anno consecutivo a Fincantieri un rating di A-... segue

Banca Ifis, 100 milioni green con la Bei

Finanziamento destinato alle Pmi per nuovi progetti vero la transizione sostenibile

Banca Ifis rafforza la partnership con la Bei, la Banca europea per gli investimenti, per consentire alle Pmi italiane di accedere a finanziamenti green in modo da ridurre il proprio impatto ambientale.... segue

Volkswagen, all-in sull'elettrico

Gli stabilimenti europei trasformati per diventare leader nella mobilità elettrica

Volkswagen punta sempre più sull'elettrico e lo fa a partire dall'Europa. Nell'ambito del Planning Round 70, il colosso tedesco ha annunciato ieri che i suoi stabilimenti europei verranno trasformati... segue

Bmw fa incetta di chip

La casa di Monaco firma 2 contratti garantirsi milioni di microchip l'anno

Bmw ha firmato 2 contratti con le aziende produttrici di semiconduttori. Si tratta della tedesca Inova Semiconductors e della statunitense Globalfoundries. L'obiettivo è garantirsi la fornitura di diversi... segue

Bmw Group consegna il milionesimo veicolo elettrificato

Pieter Nota: "puntiamo a 2 milioni di veicoli elettrificati su strada entro solo 2 anni"

Poco prima della fine dell'anno, il Bmw Group celebra la consegna del milionesimo veicolo elettrificato. Pieter Nota, membro del consiglio di amministrazione di Bmw Ag, responsible for customers, brand... segue

Bureau Veritas dice sì alla portacontainer a vela

Approvata la prima nave da 1.800 teu a propulsione a vento con vele alari

Bureau Veritas ha detto sì. la società di classificazione ha rilasciato una "Approvazione in linea di principio" a Zéphyr & Borée per la sua prima portacontainer open-top da 1.800 teu a propulsione a v... segue

Azimut Benetti primo costruttore al mondo di megayacht

Secondo la classifica annuale del Global order book di Boat International

Anche quest’anno Azimut|Benetti si posiziona in cima alla classifica annuale del Global order book di Boat International e si conferma primo costruttore al mondo di yacht sopra i 24 metri, grazie ad u... segue

Arriva il 2022, ecco le auto più attese

Ecco le prime 5 per categoria: citycar, crossover, suv, sportiva e l’ammiraglia

Anno nuovo, modelli di auto nuovi. Sono tante le novità pronte a debuttare. Il sito specializzato L'Automobile.aci ne ha scelte 5: una citycar, un crossover, un suv, una sportiva e un’ammiraglia. Ecco qu... segue

Vard realizzerà una quarta unità per North Star

L'unità entrerà a far parte della flotta a propulsione ibrida dell’armatore alla fine del 2024

Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato il contratto per la progettazione e la costruzione di un ulteriore Service operation vessel (Sov) per la società britannica N... segue

Le batterie di Lg Energy sbarcano in Borsa

La società coreana conta di raccogliere dall'ipo circa 10 miliardi di Euro

Il business delle batterie fa sempre più gola. Alla già lunga lista di aziende che vi si dedicano e traggono beneficio dall'affare si aggiunge adesso la coreana Lg Energy Solution che fa parte del colosso L... segue

Cupra Born: il suono della natura

Il primo modello 100% elettrico del marchio si farà sentire sulle vie e le strade di tutto il mondo

In una melodia le note musicali si uniscono cercando di trasmettere un'emozione. E in natura? Lo scricchiolio del legno, lo sfregamento delle pietre l'una contro l'altra o il suono del vento sfiorando... segue

Ford recupera terreno sull'elettrico

L'azienda vuole raddoppiare gli obiettivi di produzione di veicoli a batteria

Ford è rimasta indietro con le auto elettriche e adesso tenta di recuperare terreno. Lo ha rivelato in un'intervista ad Automotive News, il ceo Jim Farley che ha ribadito l'intento dell’azienda di rad... segue

Con auto elettriche aumentano vendite in Uk

Raddoppiato acquisto veicoli a batteria, continua crollo mezzi diesel

La pandemia è stata dura per il settore automobilistico. Tuttavia, per la prima volta in quattro mesi, a novembre il numero delle nuove immatricolazioni nel Regno Unito è aumentato. Tutto merito del r... segue

Pressing su aziende componenti per auto

Tra costi alti e prezzi bassi, c'è rivoluzione delle elettriche e guida autonoma

I prezzi delle materie prime ed i costi della manodopera per molte aziende statunitensi del settore automobilistico sono aumentati. Allo stesso tempo alcune delle principali compagnie automobilistiche... segue

Il 5G di Nokia cambia lo stabilimento Volkswagen

A Wolfsburg il gigante hi-tech implementa il suo sistema Dai verso l'elettrificazione dell'impianto

Prende sempre più forma l’annunciato (e contestato) ammodernamento della storica fabbrica Volkswagen di Wolfsburg. Lo stabilimento, che dovrà affrontare le sfide della elettrificazione dei prossimi ann... segue

Quando vedremo l'Alfa Romeo Brennero?

Attesa per il nuovo suv elettrico: bisogna aspettare almeno il 2023

Alfa Romeo Brennero sarà la seconda grande novità per la casa del Biscione dopo il suv Alfa Romeo Tonale. Ma quando uscirà la Brennero? Quasi certamente, l’anno di lancio dovrebbe essere il 2023. La B... segue

Volvo Cars: vendite dell'8,8% nei primi 11 mesi del 2021

Sulla buona strada per confermare l'aumento delle vendite sull'intero anno

Nei primi 11 mesi del 2021, Volvo Cars ha registrato una crescita delle vendite dell'8,8% per un totale di 634.257 auto ed è sulla buona strada per confermare un aumento delle vendite sull'intero anno... segue

Stellantis punta a 20 miliardi di Euro entro il 2030

Guidati dalla spinta dei veicoli abilitati con i software

Stellantis ha definito quest’oggi la sua strategia software per l’uso di piattaforme tecnologiche di nuova generazione, partendo dalle funzionalità già esistenti dei veicoli connessi per trasformare il mo... segue

Tre contratti epc nel Golfo per Maire Tecnimont

3,5 miliardi di dollari per l'espansione del complesso di poliolefine a Ruwais (Eau)

Maxi commessa nel Golfo per Maire Tecnimont. La controllata Tecnimont ha firmato con Borouge-Abu Dhabi Polymers Company tre contratti su base epc sulla quarta fase di espansione del complesso di poliolefine... segue

Fit for 55, necessario adeguare la logistica al mix energetico

Assocostieri: sostenere le soluzioni per decarbonizzare il trasporto

"Il supporto ai carburanti della transizione energetica, in particolare il gnl, non può terminare prematuramente al 2025: sarebbero messi a rischio gli investimenti del settore". Assocostieri, l'associazione... segue

La vietnamita Vinfast scalda i motori per la Borsa

Quotazione a New York nel 2022: raccolta prevista a 3 miliardi di dollari con i suv elettrici low cost

Si avvicina a grandi passi la quotazione alla Borsa di New York di Vinfast, il produttore di auto vietnamita. Ad annunciare la Ipo è stato lo stesso Vingroup Jsc, il più grande conglomerato del Vietnam, p... segue

Si aprono gli ordini della Jeep Wrangler 4xe model year 2022

La gamma si arricchisce anche di una serie completa di Adas di ultima generazione

Lanciata la scorsa estate, la nuova Jeep Wrangler 4xe con tecnologia Plug-in hybrid è la Wrangler più performante, potente, efficiente, sostenibile, tecnicamente avanzata e connessa mai introdotta sul m... segue

Premiata la tecnologia Riser concept di Webuild

Ita tunnelling award 2021 per il recupero ambientale del fiume Matanza‐Riachuelo

Il progetto di recupero ambientale del sistema fluviale Matanza‐Riachuelo in Argentina ha fruttato a Webuild il premio Ita tunnelling award 2021 per l’innovativa metodologia costruttiva sviluppata. Il... segue

Con Mail Boxes Etc. il packaging diventa più green

Grazie al nuovo accordo con Raja Italia

Per Mail Boxes Etc., azienda italiana specializzata nei servizi di spedizione, logistica, soluzioni per e-commerce, stampa e marketing con oltre 570 centri servizi in Italia, l'imballaggio è uno dei cardini... segue

Sedici portacontainer a metanolo per X Press Feeders

Costruite da New Dayang Shipbuilding e Ningbo Xinle Shipbuilding Group

Sea Consortium-X-Press Feeders, operatore di servizi feeder, ha piazzato un ordine di sedici portacontainer da 1.170 teu a doppia alimentazione, cioè carburante tradizionale e metanolo green. Le navi... segue

Bosch avvia la produzione in serie di chip in carburo di silicio

Più autonomia per la mobilità elettrica

I semiconduttori in carburo di silicio (Sic) sono piccoli, potenti ed estremamente efficienti. Dopo uno sviluppo durato diversi anni, Bosch sta avviando la produzione su larga scala di semiconduttori di... segue