Press
Agency

Tutte le notizie21.861

Roma: approvato Piano trasporti per le prossime festività

Interventi importanti sulla rete per favorire gli spostamenti nel periodo natalizio/Link

Tra i vari interventi previsti: l’intensificazione delle linee bus; il rafforzamento della Ztl, l’estensione del servizio delle linee elettriche 100 e 119 e il potenziamento delle linee metropolitane A e... segue

Con auto elettriche aumentano vendite in Uk

Raddoppiato acquisto veicoli a batteria, continua crollo mezzi diesel

La pandemia è stata dura per il settore automobilistico. Tuttavia, per la prima volta in quattro mesi, a novembre il numero delle nuove immatricolazioni nel Regno Unito è aumentato. Tutto merito del r... segue

A rischio 500 mila posti di lavoro settore auto in Europa

Clepa: no a transizione ecologica dura che rende obsoleti lavoratori, sì all'idrogeno

L'European Association of Automotive Suppliers (Clepa), che rappresenta i fornitori automobilistici, ha lanciato un allarme: la transizione dell'industria dal motore endotermico a quello elettrico potrebbe... segue

Pressing su aziende componenti per auto

Tra costi alti e prezzi bassi, c'è rivoluzione delle elettriche e guida autonoma

I prezzi delle materie prime ed i costi della manodopera per molte aziende statunitensi del settore automobilistico sono aumentati. Allo stesso tempo alcune delle principali compagnie automobilistiche... segue

Triestini imbufaliti dalla sopraelevata

Il limite dei 50 sulla ex Gvt, secondo gli automobilisti è impossibile da rispettare

Non va bene per niente il limite dei 60 Km all'ora imposto sulla ex Gvt, la Grande viabilità triestina. Nessuno rispetta il limite, praticamente. Del resto, per molti, la Grande viabilità, nota a tutti c... segue

Rilanciare le autostrade con l'idrogeno e il digitale

Cattoni (Aiscat): "Vantaggi? Più sicurezza, zero incidenti, meno tempo in viaggio"

Il neo presidente dell'Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori (Aiscat), Diego Cattoni, amministratore delegato di Autostrada del Brennero, in occasione della sua nomina aveva... segue

Ancora disagi sulla Aosta-Ivrea-Chivasso

Ieri un guasto tra le stazioni di Montjovet e Chatillon ha provocato ritardi di 100 minuti

Sembra un bollettino di guerra e invece è la solita quotidiana vergogna delle ferrovie. Ritardi e pendolari schiacciati come sardine: è la situazione che si ripete ogni mattina sulla linea ferroviaria A... segue

Azienda Speedline chiude a Venezia

A rischio 800 posti di lavoro. Produzione delocalizzata nel 2022

Nel 2022 lo stabilimento veneziano Speedline di Santa Maria di Sala, chiuderà. La produzione di componenti per auto verrà delocalizzata all'estero. Forse in Polonia. È il risultato di un mancato incontro ie... segue

Grumolo delle Abbadesse, il cavalcavia della discordia

Il Comune vuole essere coinvolto nel progetto di Rfi per l'Alta velocità

Un cavalcavia ferroviario abbattuto e ricostruito ex novo. È uno degli interventi previsti nel progetto di Rfi relativo al passaggio dell'Alta velocità a Grumolo delle Abbadesse, in provincia di Vicenza. L... segue

Trenord, gelo e ritardi

Disservizi sulla Cremona-Crema-Milano: giovedì pendolari in Provincia

Ennesima mattinata di freddo, gelo e treni in ritardo per pendolari, lavoratori e studenti. La tratta è sempre la stessa: la linea Cremona-Crema-Milano, via Treviglio gestita da Trenord. I disservizi,... segue

Nuovo cronoprogramma per la Piadena-Mantova

Rfi, 515 milioni di Euro per il raddoppio ferroviario: i lavori partono nel 2023

Si è svolto nella sede della Provincia di Mantova il vertice con i sindaci sull'operazione che partirà a gennaio 2023 per il raddoppio ferroviario della Piadena-Mantova. Dalla riunione tenuta con il c... segue

All'asta la Ferrari 512 Bbi di Jean Paul Belmondo

Il modello autografato dal grande attore francese è valutato 450 mila Euro

Scomparso lo scorso 6 settembre, una delle icone del cinema francese, Jean Paul Belmondo torna subito protagonista nella mente degli appassionati. Questa volta, sono i fan dell'auto a poter dare sfogo... segue

D'Amico annuncia la vendita della Mt High Valor

Generando un effetto di cassa netto positivo per circa 7,8 milioni di dollari

D'Amico International Shipping S.a., società tra i leader a livello internazionale nel trasporto marittimo, specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto che la propria controllata operativa... segue

Il 5G di Nokia cambia lo stabilimento Volkswagen

A Wolfsburg il gigante hi-tech implementa il suo sistema Dai verso l'elettrificazione dell'impianto

Prende sempre più forma l’annunciato (e contestato) ammodernamento della storica fabbrica Volkswagen di Wolfsburg. Lo stabilimento, che dovrà affrontare le sfide della elettrificazione dei prossimi ann... segue

Intel, dai chip alla guida autonoma

Il big informatico quota in Borsa Mobileye e i suoi sistemi di guida intelligente

Anche un colosso informatico come Intel svolta e si apre la strada verso l'automotive. Secondo indiscrezioni riportare da Reuters, infatti, la società di Santa Clara ha intenzione di quotare in Borsa... segue

Quando vedremo l'Alfa Romeo Brennero?

Attesa per il nuovo suv elettrico: bisogna aspettare almeno il 2023

Alfa Romeo Brennero sarà la seconda grande novità per la casa del Biscione dopo il suv Alfa Romeo Tonale. Ma quando uscirà la Brennero? Quasi certamente, l’anno di lancio dovrebbe essere il 2023. La B... segue

Audi Rs Q e-tron: un centro di controllo hi-tech nel deserto

Ben 7 display per il controllo di navigazione e funzioni vettura

Pannelli di controllo e display a tutta larghezza: la plancia di Audi RS Q e-tron evoca la cabina di pilotaggio di un aereo. Il roadbook cartaceo evolve in formato digitale e per la prima volta il copilota... segue

Volvo Cars: vendite dell'8,8% nei primi 11 mesi del 2021

Sulla buona strada per confermare l'aumento delle vendite sull'intero anno

Nei primi 11 mesi del 2021, Volvo Cars ha registrato una crescita delle vendite dell'8,8% per un totale di 634.257 auto ed è sulla buona strada per confermare un aumento delle vendite sull'intero anno... segue

Codacons: ponte "Salato" per l'8 dicembre

Aumenti su trasporto aereo, navi e traghetti, auto causa rincari carburante

Un ponte "salato" quello dell’8 dicembre a causa dei rincari di prezzi e tariffe sul fronte dei trasporti e delle vacanze. Lo afferma il presidente del Codacons, Marco Donzelli, che segnala come quest’anno tra... segue

Stellantis punta a 20 miliardi di Euro entro il 2030

Guidati dalla spinta dei veicoli abilitati con i software

Stellantis ha definito quest’oggi la sua strategia software per l’uso di piattaforme tecnologiche di nuova generazione, partendo dalle funzionalità già esistenti dei veicoli connessi per trasformare il mo... segue

Connecting Eu Insights, lo shipping verso il Green new deal

Dal 14 al 16 dicembre la rassegna digitale curata da Circle

Torna dal 14 al 16 dicembre l’appuntamento con Connecting Eu Insights, tre giorni di eventi digitali e interviste fruibili gratuitamente firmati Circle Connecting Eu. L'obiettivo di questa come delle e... segue

Tre contratti epc nel Golfo per Maire Tecnimont

3,5 miliardi di dollari per l'espansione del complesso di poliolefine a Ruwais (Eau)

Maxi commessa nel Golfo per Maire Tecnimont. La controllata Tecnimont ha firmato con Borouge-Abu Dhabi Polymers Company tre contratti su base epc sulla quarta fase di espansione del complesso di poliolefine... segue

Trasporti eccezionali, passa l'emendamento Fite

Passa la modifica al Decreto fiscale curata dalla Federazione aderente a Confetra

Momento di svolta per le questioni inerenti i trasporti eccezionali al servizio di settori merceologici strategici per l'economia nazionale, come l'acciaio e le costruzioni. A breve, infatti, potranno... segue

Aerei, auto e barca nel crac Ferrero

Lufthansa ha presentato istanza di fallimento, l'Audi S8 serviva da archivio

Ci sono aerei, macchine e anche una barca a fare da corollario alla brutta vicenda che vede protagonista Massimo Ferrero. Aerei, soprattutto. Agli atti c’è già la notizia che la compagnia aerea Lufthansa ha... segue

Stellantis, tempi duri per le concessionarie

Dal 2023 si trasformano in agenzie: l'auto si compra direttamente dal marchio

La rivoluzione di Stellantis si rivolge adesso verso il format attuale delle concessionarie. Finisce l'epoca delle concessionarie autorizzate, che non avranno più lo stesso ruolo che hanno oggi: l'obiettivo... segue

Dieselgate: arriva in tribunale la class action contro Volkswagen

Nel Regno Unito prima udienza per gli avvocati di oltre 90.000 ricorrenti

Questa settimana in un tribunale britannico un gruppo di avvocati sosterrà una causa di risarcimento sottoscritta da oltre 90.000 ricorrenti che si sono sentiti truffati per aver acquistato un'auto Volkswagen... segue

Fit for 55, necessario adeguare la logistica al mix energetico

Assocostieri: sostenere le soluzioni per decarbonizzare il trasporto

"Il supporto ai carburanti della transizione energetica, in particolare il gnl, non può terminare prematuramente al 2025: sarebbero messi a rischio gli investimenti del settore". Assocostieri, l'associazione... segue

I fattorini francesi e la sfida dei veicoli sostenibili

La Poste sta investendo massicciamente sulle consegne con mezzi elettrici

A Parigi le biciclette e i fattorini a piedi effettuano rispettivamente il 30% e il 40% delle consegne di Amazon. In quanto a puntualità e tempo impiegato non sono meno efficienti delle auto. È un fenomeno c... segue

Andora, aperto oggi al traffico il nuovo ponte Europa

1,6 milioni per adeguamento del viadotto danneggiato dall'alluvione del 2018

È stato inaugurato oggi il nuovo ponte Europa Unita ad Andora sul torrente Merula, in provincia di Savona. Si è trattato di un intervento di adeguamento idraulico del viadotto, danneggiato dagli eventi m... segue

Compagnia ferroviaria statunitense licenzierà non vaccinati

Le stime parlano di circa il 6% della forza lavoro

La compagnia ferroviaria Amtrak che opera negli Stati Uniti si prepara a licenziare i dipendenti che entro il 4 gennaio 2022 non si saranno sottoposti alla vaccinazione. Le stime parlano di circa il 6%... segue

Neptune, il sito per il turismo subacqueo

Progetto cofinanziato dal Programma cooperazione Italia-Francia

Volete andare in una delle aree marine protette della Liguria, della Sardegna? In Costa Azzurra? Ebbene da oggi è a disposizione Neptune, acronimo di Patrimonio naturale e culturale sommerso e gestione... segue

Trenord: un treno speciale per il "Mercatino di Trento"

Viaggio a/r da Milano alla manifestazione a Trento con fermate intermedie a Treviglio e Brescia

Un collegamento diretto da Milano al Mercatino di Natale di Trento, per una giornata di acquisti e degustazioni ai piedi delle Dolomiti innevate: domenica 12 dicembre Trenord effettuerà un viaggio straordinario... segue

In Francia Sncf investe sui binari per aumentare il traffico

L'obiettivo è quello di raddoppiare il numero di viaggi in treno entro il 2030

La Société Nationale des Chemins de fer Français, una delle principali compagnie ferroviarie pubbliche francesi, sta investendo nella ristrutturazione e nella modernizzazione dei binari. L'obiettivo è... segue

Vendita di auto online mette a rischio 72mila posti di lavoro

La denuncia di Federauto che chiede di limitare il potere delle case automobilistiche

Il rappresentante dei concessionari italiani Federauto ha fatto sapere che nei prossimi anni il settore automotive rischia di perdere 72.000 posti di lavoro a causa del massiccio aumento della vendite... segue

Ciclofattorini raddoppiati, ma 1,5 milioni senza tutele

Lettera del ministro del lavoro Orlando a Bruxelles per imporre contratti adeguati

Con l'inizio della pandemia, e specialmente durante i lockdown, a livello globale si è registrato un forte aumento di prenotazioni di cibo e bevande da consegnare a domicilio. Questo ha spinto le piattaforme... segue

Anas: 650 milioni di Euro per lavori di manutenzione programmata

Obiettivo: innalzare sempre di più gli standard di sicurezza della rete, migliorare l’efficienza e il comfort di guida

Prosegue l’impegno Anas (Gruppo Fs Italiane) nell’aumentare la sicurezza della propria rete con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di 35 bandi, per un totale di 54 lotti, corrispondenti a un val... segue

Le grandi opere ferroviarie tra costi e benefici

Il Pnrr potrebbe non bastare per ammodernare le strade ferrate strategiche nazionali

Il Piano nazionale ripresa e resilienza (Pnrr) ha messo nel piatto 25 miliardi di Euro per costruire alcune tratte ferroviarie ritenute di interesse strategico per il Paese. Si tratta di una cifra davvero... segue

Tesla, tanta voglia di car sharing

Elon Musk starebbe dotando le sue auto delle funzionalità per l'uso condiviso

Ce l'ha in testa fin dall'inizio del suo business. Elon Musk, fin dall’avvio della produzione della Model 3 ha in mente di dotare le sue macchine delle funzionalità necessarie per renderle adatte a un... segue

Noli impazziti, Euroseas fa record

Segnale inquietante: Hapag-Lloyd noleggia una nave a 130 mila dollari al giorno

Anche se viene sbandierato come un successo, in realtà, è un segnale inquietante quello che arriva da Euroseas. La compagnia di navigazione greca, infatti, ha appena concluso 2 contratti per il noleggio d... segue

Aston Martin fai da te

Il marchio inglese potrebbe produrre da solo i motori di Formula 1

Fare in casa i motori per la Formula 1. È solo uno dei tanti progetti che ha in testa Lawrence Stroll, il presidente esecutivo di Aston Martin. Per far crescere il business dell'azienda inglese, sembra... segue

La vietnamita Vinfast scalda i motori per la Borsa

Quotazione a New York nel 2022: raccolta prevista a 3 miliardi di dollari con i suv elettrici low cost

Si avvicina a grandi passi la quotazione alla Borsa di New York di Vinfast, il produttore di auto vietnamita. Ad annunciare la Ipo è stato lo stesso Vingroup Jsc, il più grande conglomerato del Vietnam, p... segue

Si aprono gli ordini della Jeep Wrangler 4xe model year 2022

La gamma si arricchisce anche di una serie completa di Adas di ultima generazione

Lanciata la scorsa estate, la nuova Jeep Wrangler 4xe con tecnologia Plug-in hybrid è la Wrangler più performante, potente, efficiente, sostenibile, tecnicamente avanzata e connessa mai introdotta sul m... segue

Škoda sperimenta truck elettrici per la logistica interna

Due truck a batteria sono in servizio nello stabilimento principale di Mladá Boleslav

Škoda Auto sta testando due truck elettrici a Mladá Boleslav, impiegandoli per la movimentazione delle merci all'interno dello stabilimento. Utilizzando questi veicoli, la casa automobilistica boema p... segue

Apre anche in Italia il negozio Ebay del Ford Service

Oltre 450 gli accessori auto originali già ordinabili direttamente dal produttore

Ford Italia ha inaugurato il suo primo Negozio eBay ufficiale. Ora i clienti potranno ordinare gli accessori originali per il proprio veicolo direttamente presso il negozio Ebay del costruttore e farli... segue

Renault svela il nome del suo nuovo suv: Austral

Il nome deriva dal latino ed è presente in molte lingue europee

Sylvia Dos Santos, responsabile della strategia nomi presso la direzione global marketing della marca Renault, ha precisato: "Austral rimanda anche ai colori e al calore dell’emisfero sud. È un nome ch... segue

Premiata la tecnologia Riser concept di Webuild

Ita tunnelling award 2021 per il recupero ambientale del fiume Matanza‐Riachuelo

Il progetto di recupero ambientale del sistema fluviale Matanza‐Riachuelo in Argentina ha fruttato a Webuild il premio Ita tunnelling award 2021 per l’innovativa metodologia costruttiva sviluppata. Il... segue

Da oggi le nuove regole sulla mobilità

Green pass rinforzato e base: il problema è nelle verifiche

È oggi, lunedì 6 dicembre, il nuovo d-day per la mobilità degli italiani. Da oggi e fino al 15 gennaio, il Green pass rafforzato darà un nuovo giro di vite alle attività aperte ai non vaccinati anche in z... segue

Taxi contro Ncc a Firenze

Raid punitivo di alcuni tassisti contro un Ncc ingaggiato da Uber

Ennesimo episodio di violenza contro un Noleggio con conducente a Firenze. È avvenuto sabato scorso: vittima un Ncc regolarmente ingaggiato a ore dalla piattaforma americana Uber. Ad aggredirlo è stato u... segue

Torna il servizio Volabus con l'aeroporto di Genova

Da oggi di nuovo in campo il collegamento bus veloce di Amt con il centro città

Riparte oggi, lunedì 6 dicembre, Volabus a Genova. Dopo lo stop seguito all’emergenza sanitaria e alla riduzione degli spostamenti, il collegamento bus veloce dal centro di Genova con l’aeroporto torn... segue

La Spezia, ripartono i lavori per la Variante Aurelia

Dopo 10 anni Anas da il via ai cantieri del primo dei tre lotti da 186 mln di Euro

Sono iniziate a La Spezia le operazioni di scavo della galleria Pellizzarda nell'ambito della Variante Aurelia che finalmente riprende vita. L'annuncio è stato dato dal presidente della Regione Liguria... segue