Press
Agency

Tutte le notizie21.861

Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: "Enti centrali confermate 130 assunzioni"

"E ruolo strategico di ingegneria e sviluppo" dichiara il segretario nazionale

Ferdinando Uliano segretario nazionale Fim Cisl dichiara in una nota che: "Nella giornata di ieri si è tenuto a Roma l’incontro di verifica del contratto di espansione con il Gruppo Stellantis.Le uscite co... segue

Regione Sardegna: percorso formativo di disoccupati per acquisire o rinnovare patenti

Le dichiarazioni del presidente Solinas e dell'assessore Zedda

Con un milione di Euro la Regione Sardegna, tramite Aspal, erogherà voucher formativi per finanziare percorsi mirati all'ottenimento delle patenti C e CQC, D e CQC ed E.Si tratta, dichiara il presidente... segue

Eni investe nella fusione magnetica

Nuovi finanziamenti per 1,8 miliardi di dollari a Cfs di cui la società è maggiore azionista

Sale a 1,8 miliardi di dollari il nuovo round di finanziamenti di Cfs, Commonwealth Fusion Systems, la società spin-out del Massachusetts Institute of Technology di cui Eni è già il maggiore azionista. Secondo un... segue

Ita Airways firma per i nuovi Airbus

Altavilla sigla l'ordine per 28 aerei: sette A-220, undici A-320neo e dieci A-330neo

Ita Airways, la nuova compagnia di bandiera italiana, ha siglato l'ordine con Airbus per 28 aerei: sette A-220, undici A-320neo e dieci A-330neo, l’ultima versione dell'aereo di linea widebody A-330. L... segue

Mercato auto, l'Italia crolla del 24,6% a novembre

Unrae, le nuove targhe sono state 104.478 contro le 138.612 di un anno prima

Ennesima prestazione negativa per il mercato auto italiano. A novembre, secondo i dati di Unrae, l’associazione dei costruttori esteri, le nuove targhe sono state 104.478 contro le 138.612 di un anno p... segue

Gkn ritiri i licenziamenti

Lo chiede Fiom Cgil: oggi alle 18 incontro con il Mise

Si inasprisce sempre di più la questione drammatica di Gkn, l'azienda di componenti automotive di Campi Bisenzio nella quale sono in pericolo tutti i posti di lavoro. Ieri mattina si è svolta una protesta c... segue

Commissione Trasporti Camera in visita oggi a Parma e La Spezia

Per una serie di incontri istituzionali su ferrovia e porto

Oggi giovedì 2 dicembre, una delegazione della commissione Trasporti della Camera dei deputati, composta dal presidente Raffaella Paita e dai deputati Roberto Traversi, Giovanni Battista Tombolato, Luciano... segue

Azienda russa sviluppa prototipo ipertecnologico

Si chiama Holograktor ed è concepita della russa Wayray

L'azienda tecnologica russa Wayray -specializzata in sistemi olografici- ha presentato un prototipo di auto elettrica che si chiama Holograktor. In vista del progressivo passaggio dai motori endotermici... segue

Kalashnikov a batteria

L'azienda russa famosa per le armi mette in produzione 2 auto elettriche

Kalashnikov, l'azienda russa famosa per il celebre fucile automatico AK-47, passa alla produzione di auto elettriche. Già da qualche anno, a dire il vero, si è lanciata nel più tranquillo settore dei se... segue

Potenziare il trasporto sostenibile

È il primo punto del report "La mobilità urbana vista dai cittadini" di Banca Ifis

Potenziare il trasporto sostenibile, investire nella mobilità integrata, promuovere sconti e tariffe agevolate per incentivare l’uso dei mezzi pubblici, aumentare la sicurezza stradale per ciclisti e... segue

La società di mobilità Cabify corre verso la ripresa

L'azienda spagnola punta a raggiungere i livelli pre-pandemia alla fine del 2021

Dopo quasi 2 anni di pandemia la società spagnola Cabify -che offre servizi di trasporto a imprese e privati in Europa e in America Latina- è tornata a registrare un volume di viaggi globale come quello d... segue

Rina, forse un'altra acquisizione entro fine anno

Salerno: "Per il 2022 puntiamo su esg e cyber security"

"L'azienda sta andando in linea con quelle che erano le previsioni di inizio anno". Lo dice Ugo Salerno, presidente e amministratore di Rina, facendo il punto a fine 2021 in occasione della festa al Galata... segue

Hertz riacquisterà 1,7 miliardi di Euro di azioni

Durante la pandemia erano state emesse per salvare la società dalla bancarotta

La società statunitense di autonoleggio Hertz ha svelato in questi giorni un piano per riacquistare fino a 1,76 miliardi di Euro delle sue azioni. Questa mossa potrebbe restituire più capitale anche a... segue

Alis, già ora le nostre navi inquinano meno

Lo sostiene il presidente Guido Grimaldi agli Stati generali Alis in corso a Roma

"Le nostre navi inquinano 7 volte meno rispetto a 20 anni fa". Lo ha detto Guido Grimaldi, presidente di Alis, durante la sua relazione agli Stati generali Alis in corso a Roma. "A dimostrazione del nostro... segue

Snam si espande in Medio Oriente

La società ha rilevato il 25% del gasdotto tra Egitto e Palestina

La Società nazionale metanodotti (Snam) sarebbe prossima ad annunciare l’ingresso nell'azionariato della società Emed che controlla il gasdotto Ashkalon-Al Arish tra Egitto e Palestina. L'operazione, del... segue

È Fincantieri la società più ambita da studenti e giovani professionisti

Per il terzo anno consecutivo nella classifica di Universum

Fincantieri si conferma al primo posto come "Italy’s most actractive employer" fra le aziende del settore "Manufacturing, mechanical and industrial engineering" nella classifica di Universum, società sv... segue

Pnrr: definiti sottopassi e sovrappassi ed obblighi manutenzione che passano ad Anas

Ministro Giovannini ha firmato il decreto che attua una delle riforme previste nel Piano

Con un decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, sono individuati gli attraversamenti tra le strade statali e le strade di Regioni, Province e... segue

Camion elettrici per la logistica di Skoda

I test nella storica fabbrica di Mlada Boleslav: entro maggio 2022 sostituiranno i diesel nelle strade

Skoda ha aggiunto un tassello al suo piano Next level che lo porterà verso la neutralità nell'arco di 10 anni. Il marchio del Gruppo Volkswagen ha inserito nel parco mezzi una coppia di camion elettrici, i... segue

In Italia arriva il car sharing per gli scettici del vaccino

Centinaia di gruppi su telegram in vista dell'obbligo del green pass sui mezzi pubblici

Arriva in tutta Italia il servizio di car-sharing organizzato sul web dagli scettici della vaccinazione, che attraverso i social network intendono aiutarsi l'un l'altro. C'è chi offre un passaggio in... segue

Al via il piano neve a Bologna con 250 mezzi

Il comune mette 1 milione di Euro per spazzaneve e spargisale

Prende il via oggi 1 dicembre a Bologna il piano neve che l'amministrazione comunale supporterà con 1 milione di Euro. Saranno operativi 45 spargisale, attivi in vista di una nevicata o in previsione... segue

ZF elabora la piattaforma per il soccorso stradale connesso

Rescue connect collega i soccorritori con le vittime dell'incidente

Le soluzioni digitali si prestano per i più svariati usi, anche per il soccorso stradale. In caso di incidente, lo sappiamo, è fondamentale che le operazioni di soccorso siano tempestive e ben organizzate. I... segue

Tim autonom shuttle per la mobilità del futuro

Collaborazione tra Navya e il 6G di Tim a favore dei veicoli a guida autonoma

La navetta a guida autonoma Navya shuttle entra nel processo di sviluppo delle smart city grazie a Tim e al suo Innovation lab di Roma. La tecnologia di rete di ultima generazione 5G di Tim, unita ai veicoli... segue

Commissione d'inchiesta all'interporto di Bologna

Il sopralluogo dopo la morte dell'operaio Yaya Yafa e alcuni scioperi

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia ha visitato in questi giorni l'area dell'Interporto di Bologna, in particolare lo stabilimento di Sda-Poste Italiane. Il sopralluogo... segue

L'inflazione a +3,8% torna ai livelli del 2008

Per colpa dei prezzi energetici la stangata sui trasporti è di +567 Euro l'anno

L’inflazione corre come non faceva da 13 anni a questa parte. E la colpa è dei beni energetici e della loro corsa folle che non si arresta. A novembre, secondo i dati Istat, l’aumento è stato pari allo... segue

Renault presenta i progressi del progetto Refactory lanciato un anno fa

Inaugurata per l'occasione la Factory VO, il primo stabilimento specializzato nel ricondizionamento

"Sono orgoglioso del lavoro effettuato dai nostri team per creare, in tempi record, il più grande stabilimento ad economia circolare d’Europa dedicato alla mobilità. Con la Refactory, dimostriamo che, in... segue

Stellantis investe sulle batterie dell'americana Factorial

Il gruppo di Carlos Tavares sigla l'accordo per le ricariche allo stato solido Fest

Stellantis punta sulle batterie allo stato solido. Il gruppo guidato da Carlo Tavares lo aveva annunciato a luglio, durante l’Ev day: introdurre entro il 2026 la prima tecnologia di batterie allo stato s... segue

Assegnati i premi Car design award 2021

La cerimonia si è svolta al Mauto di Torino in forma digitale: ecco i vincitori

Si è svolta a Torino, presso il Mauto, la premiazione in forma digitale del Car design award 2021, l’Oscar dello stile automobilistico mondiale istituito nel 1984 dalla rivista Auto&design. Quest'anno i... segue

Trasporto pubblico Lombardia: 14,2 milioni per le agevolazioni ad anziani e disabili

Terzi: "La misura tutela le fasce più fragili della popolazione"

La Regione Lombardia ha stanziato 14,2 milioni di Euro per consentire ai cittadini diversamente abili o di età superiore ai 65 anni a basso reddito di usufruire di una tariffa agevolata per utilizzare... segue

Gruppo Grendi: nasce Mediterranean intermodal terminal operator

La nuova compagnia gestirà l'attività terminalistica del Gruppo nel Porto Canale di Cagliari

È operativo Mito of Sardinia, la new company a cui il Gruppo Grendi nel mese di novembre ha conferito il ramo di azienda per l’attività sul terminal internazionale di Porto Canale dedicato alla movimentazione di... segue

Anas: gara d'appalto da 5,4 milioni di Euro in Emilia Romagna

Per la realizzazione del prolungamento della variante di Mirandola in provincia di Modena

Anas (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di oggi, mercoledì 1° dicembre, il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di realizzazione della Variante alla SS 12 nel C... segue

Lotus debutta nel mercato dei suv elettrici

A primavera 2022 arriva Type 132 realizzato con il know-how cinese di Geely

Anche Lotus cede alla moda dei suv elettrici. Da Hethel, in Inghilterra, dalla sede di Lotus, annunciano l'arrivo a primavera 2022 della Type 132, il primo suv del brand, mosso da un powertrain elettrico... segue

Unem per l'avvio della "Renewable and low-carbon fuels alliance"

Con l'attivazione dell’Alleanza si potrà avere un quadro più chiaro sui vantaggi dei combustibili liquidi

La decarbonizzazione del trasporto, uno degli obiettivi più sfidanti del programma "Fit for 55", può essere raggiunta solo con una reale apertura a tutte le tecnologie in grado di fornire contributi c... segue

Accordo tra Mercedes e Factorial per le nuove batterie

Sviluppo congiunto del progetto di batterie allo stato solido: test l'anno prossimo

Il futuro della mobilità elettrica è nelle batterie allo stato solido, quelle che sfruttano un elettrolita non liquido. Sono sempre di più costruttori che si affidano a questa novità: tra questi, ultimo in... segue

Fs Italiane, rapporto annuale Onds

Help center: oltre 473mila interventi di assistenza

Nel 2020 sono stati oltre 473mila gli interventi di assistenza a persone in difficoltà realizzati dai 18 Help center, sportelli di ascolto, orientamento ed assistenza sociale presenti nelle stazioni ferroviarie... segue

CC ed Enel: sottoscritto protocollo con forte valenza ambientale

L'Arma e la società più vicini per la tutela del Paese

L’Arma dei Carabinieri ed Enel ancora più vicine per la prevenzione ed il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio. Un impegno ambizioso sottoscritto ieri dal comandante general... segue

Rhenus Group: entro il 2030 zero emissioni per le spedizioni

L'abbattimento dell'impatto ambientale è parte della strategia di transizione verso una logistica sostenibile

Rhenus Group, tra i leader nella fornitura di servizi logistici a livello mondiale, azzererà le emissioni di carbonio di tutte le spedizioni Less than container load (Lcl) entro il 2030. A partire dal... segue

Il piano di Milano: piste ciclabili fino all’Idroscalo

I lavori partiranno a febbraio e si concluderanno a giugno 2022

Il consiglio della città metropolitana di Milano ha approvato in questi giorni il piano "Cambio", che nei prossimi anni prevede l'apertura di 24 cantieri per costruire altrettanti tratti di piste ciclabili... segue

Ald green longrun per l'elettrico in partnership con Enel X

Offerta di noleggio di Ald Automotive: ricarica sulla rete dell'azienda italiana

Il mercato accoglie un'altra soluzione per le batterie dell'auto elettrica. Questa volta è il turno della francese Ald Automotive a fornire agli automobilisti la sua Green longrun, la nuova soluzione... segue

Il bus elettrico Citymood arriva anche a Bologna

Lepore (sindaco): "Occorre una filiera e sull’elettrico l’Italia sia competitiva"

L’ultima fabbrica italiana di autobus torna a marciare e la Breda tenta il rilancio con l’elettrico. Intoro al veicolo una piccola folla di curiosi si è radunata in piazza Nettuno. Il Citymood 12e, prod... segue

Nel centro di Lecce arrivano 600 nuovi posti auto

Una struttura costituita da 3 piani interrati vicino alle maggiori attrazioni turistiche

Nel centro di Lecce apre un nuovo parcheggio con 610 posti per auto. La struttura, costituita da 3 piani interrati con un'estensione di 24.000 m2, resterà aperta tutto l’anno. Si tratta di un servizio ch... segue

Domato l'incendio nella raffineria Eni di Stagno

I vigili del fuoco hanno spento le fiamme nel forno di raffinazione dei lubrificanti

Un incidente si è verificato nella raffineria Eni di Stagno, a Livorno verso le 14:00 di oggi. Secondo il sindacato Usb, si tratterebbe di un incidente nel forno di raffinazione dei lubrificanti. L'incendio... segue

In Francia 500 milioni di Euro per le auto elettriche

Un investimento dettato dalla mancanza di colonnine per la ricarica

Le case automobilistiche francesi chiedono con urgenza l'installazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Si tratta di una richiesta divenuta sempre più pressante per due motivi: la mancanza... segue

La transizione energetica? Il dado è tratto

Lo ha detto il ministro Giovannini alla Conferenza del traffico e della circolazione

La transizione energetica? È un "tema divisivo rispetto al quale è difficile avere un atteggiamento neutrale". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Enrico Giovannini in... segue

Il futuro di 22.400 portuali nelle mani dei sindacati statunitensi

Al via nel 2022 i colloqui per negoziare il prossimo accordo pluriennale

Le società private che gestiscono strutture portuali negli Stati Uniti dovrebbero iniziare nel 2022 i negoziati con la Longshore and Warehouse Union -il sindacato dei portuali- per definire un nuovo accordo... segue

Obbligo del casco su monopattini a Firenze

Al via da domani 1 dicembre su iniziativa del Comune

Al via da domani 1 dicembre l'obbligo di indossare il casco mentre si guidano i monopattini elettrici nel comune di Firenze. Al calare della sera si dovranno utilizzare giubbotto o bretelle riflettenti... segue

Snam svilupperà rete per il trasporto di idrogeno

Investimenti pari a 23 miliardi di Euro per la distribuzione nel 2030

La Società nazionale metanodotti (Snam) svilupperà una rete dedicata al trasporto dell’idrogeno. Su questa idea il gruppo investirà 23 miliardi di Euro per rendere operativa l'infrastruttura entro il 2... segue

L'autonoleggio alimenta il passaggio ai veicoli elettrici

Avis sta puntando sulle ibride plug-in. Hertz ha ordinato 100mila Tesla

Le compagnie di noleggio auto stanno moltiplicando gli sforzi per aggiungere più veicoli elettrici nella loro flotta, dislocata presso gli aeroporti e in altri luoghi nevralgici di passaggio. Si tratta... segue

Tesla tira il freno

Elon Musk scrive ai dipendenti e propone di rallentare la produzione

Elon Musk, per la prima volta di quando ha fondato la sua Tesla, tira il freno. Contrariamente a quanto fatto finora, con tanto di lettere ai dipendenti di correre per produrre più auto possibile nel... segue

Volvo Cars si prepara a un futuro solo elettrico

Grazie a partnership trasformative in Medio Oriente

Volvo Cars sta rinnovando il suo impegno in Medio Oriente con una serie di importanti iniziative che prevedono l'ampliamento della rete di partner esistenti, l'apertura di un nuovissimo centro regionale... segue

Codacons Milano: allarme incidenti monopattini elettrici

Necessario un intervento tempestivo del Comune

Numerose segnalazioni giungono da cittadini rimasti coinvolti in sinistri con monopattini elettrici. Sorpassi azzardati sulla destra, sosta selvaggia sui marciapiedi, velocità sostenute sia sul marciapiede... segue