Tutte le notizie21.861
Sicurezza stradale, 26 i progetti finanziati nella provincia di Fermo
Per un contributo complessivo di oltre 2 milioni di Euro
Grande interesse da parte dei sindaci per la campagna di investimenti attivata dall'assessore Baldelli a favore dei Comuni per aiutarli e rendere più sicure e agevoli le strade di loro competenza. Questa... segue
La Autobrennero resta in mani pubbliche
Lo ha stabilito il Decreto Infrastrutture dando il via libera al partenariato pubblico-privato
L’A22 rimarrà nelle mani degli enti pubblici territoriali. Tra le pieghe del Decreto Infrastrutture compare l'aiutino alle Province autonome di Trento e Bolzano perché possano mantenere il controllo del... segue
Ferrovie, lavori sulla Roma-Ancona: circolazione sospesa
Interventi anche sulla Torino-Savona/Ventimiglia e Torino-Cuneo
Sono previsti diversi lavori infrastrutturali nelle linee ferroviarie italiane nelle settimane tra il 6 e il 21 novembre. I cantieri interesseranno principalmente il Centro Italia e il Nord Italia, in... segue
Land Rover Defender 90, robustezza e pregio per dominare la strada
Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Land Rover Defender 90, con motorizzazione 3.0 diesel da quasi 200 CV associato ad un motore Mild hybrid, ed un cambio automatico a 8 rapporti.Ma scopriamo... segue
I centauri contro il divieto di sospensione dell'rc moto
Se entra in vigore la norma Ue si perdono 65 Euro con un fermo moto di 6 mesi
Una perdita che arriva fino a 65 Euro per 6 mesi. Potrebbe essere questo, secondo un’analisi di Facile.it, il mancato risparmio medio per i motociclisti che, fino a oggi, sospendevano la polizza rc moto n... segue
Tpl Lodi: Otokar è il primo e-bus elettrico
Casanova: "Contribuire a svolta ecologica, dando servizio più pulito ed efficiente"
I nuovi autobus elettrici per ridurre lo smog cittadino sono stati testati a Lodi, in presenza del sindaco Sara Casanova e a fianco ai vertici dell’azienda Line-Star, la società che si occupa del tpl cit... segue
Linea Jonica: novità per le carrozze Intercity
Inseriti vagoni per persone a ridotta mobilità in sedia a rotelle
Dopo il recente annuncio dello stanziamento di 32 milioni di Euro per il recupero, l’adeguamento turistico e l’apporto di migliorie per la linea ferroviaria delle Murge, parte di una misura contenuta ne... segue
No all'allargamento del risarcimento diretto rc auto
Le associazioni dei consumatori contrarie all'ipotesi contenuta della bozza del Ddl Concorrenza
Anticoncorrenzialità e abuso di posizione dominante. Sono queste le due criticità principali ,esse in luce da alcune associazioni dei consumatori e riguardanti l’ipotesi di estendere a tutte le imprese di... segue
Trasporto pubblico gratis e accessibile a tutti
Con una nota gli studenti dell'Uds L'Aquila chiedono un tavolo di contrattazione con il Comune
Gli studenti alzano la voce sul trasporto pubblico. Lo fanno in Abruzzo, dove in una nota, il sindacato studentesco Uds L’Aquila rivendica l'esigenza di un incremento del servizio pubblico gratuito e a... segue
Bergamo: 130 milioni per i nuovi tram e bus elettrici
Completamento linea Bergamo-Dalmine e Bergamo-Villa D'Almè
Ufficiale. Pronti i fondi per Bergamo per la realizzazione dei bus elettrici tra Bergamo e Dalmine, e per il tram della Val Brembana. I soldi, un complessivo di 130 milioni, non sarebbero però nuovi.... segue
Mmi nastro rosa veloce-Fincantieri cup. Venezia-Genova, 1492 miglia no-stop
Inizia la regata più lunga del Mediterraneo
Si è conclusa da un mese la prima edizione del Marina militare Nastro Rosa Tour ed un’appendice è già alle porte. Si tratta del "Marina militare nastro rosa veloce – Fincantieri cup", regata no-stop "alla... segue
Nuova diga foranea di Genova, parere favorevole del Consiglio superiore dei lavori pubblici
Si è ora in attesa della Valutazione di impatto ambientale
Il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha espresso parere favorevole con prescrizioni e raccomandazioni sul progetto di fattibilità tecnico economica della Nuova diga foranea di Genova. L’opera mi... segue
Frecciabianca in Sicilia: si parte il 14 novembre
Tutti i prezzi e le fermate
Dopo gli annunci di settembre ed inizio ottobre, la partenza dei Frecciabianca in Sicilia attesa per il 15 ottobre era stata posticipata senza l'annuncio di nuove date. Con i tabelloni ancora mancanti... segue
New York, stanziati 100 milioni per aiutare i tassisti
Il sindaco ha acconsentito alla cancellazione dei debiti
Vittoria per i tassisti di New York. A quindici giorni dall'inizio dello sciopero della fame iniziato per i debiti degli stessi operatori, la New York taxi workers Alliance, il loro sindacato, ha raggiunto... segue
Posata la chiglia della Commessa 597, il nuovo motoryacht di 100 metri
Contenuti altamente tecnologici e innovativo sistema di propulsione diesel-elettrico
Admiral, flagship brand di The Italian Sea Group, annuncia la posa della chiglia della Commessa 597, il nuovo motoryacht diesel-elettrico di 100 metri, nato dalla collaborazione con Imperial Yachts e Winch... segue
Nuovo accordo commerciale tra Iia e Nogebus
Per la vendita di autobus urbani in Spagna e Portogallo
Annunciata una nuova collaborazione tra Iia, l'Industria italiana autobus, azienda italiana produttrice di autobus, e Nogebus, azienda spagnola che costruisce carrozzerie per autobus e pullman su diversi... segue
Pechino, troppo smog: chiuse autostrade e parchi giochi
Condizioni meteorologiche sfavorevoli e diffusione dell'inquinamento regionale
Nonostante le spinte, e gli investimenti, per la riduzione delle emissioni di gas serra volti a favorire il clima e l'ambiente, in linea con la maggior parte delle agende politiche dei Paesi mondiali,... segue
Giovannini: "Su monopattini trovato equilibrio"
L'intervento a seguito dell'approvazione del Dl Infrastrutture e Trasporti
A seguito dell'approvazione del D.L. Infrastrutture di giovedì 4 novembre, con 190 voti a favore e 34 contrari, arrivano modifiche e disposizioni sia in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture,... segue
Tragedia Mottarone: la data del trasferimento della cabina
Operazioni rallentate per il maltempo
Dopo le indiscrezioni di metà ottobre, arrivano le date della rimozione della cabina della funivia del Mottarone precipitata lo scorso 23 maggio, a Stresa. A seguito dell'intervento dei Vigili del Fuoco... segue
Terremoto Arquata: portale web ad appoggio della zona
L'iniziativa a sostegno delle attività del "cratere"
A cinque anni dal terremoto che sconvolse il Centro Italia, non smettono di arrivare nuove iniziative ed investimenti volti ai territori che nel 2016 vennero quasi completamente rasi al suolo dal terribile... segue
Codici: nuova udienza class action contro Msc su crociera "fantasma" a L'Avana
Il fatto risale all'estate di due anni fa con la nave "Armonia"
È fissata per il prossimo 23 febbraio presso il Tribunale di Napoli la nuova udienza relativa alla class action promossa dall’associazione Codici (Centro per i diritti del cittadino) nei confronti di Ms... segue
Art avvia consultazione pubblica su linee-guida per servizi taxi
Regole uniformi per Regioni ed Enti per garantire diritto mobilità di tutti
Il consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), con delibera n. 146/2021, ha avviato un procedimento per l’approvazione di "Linee-guida" sull’adeguamento del servizio taxi, indicendo al rig... segue
Rimini: 49 milioni di Euro per prolungare Metromare
Frisoni: "Farà della stazione snodo fondamentale per la mobilità pubblica intermodale"
A seguito dell'approvazione da parte Conferenza Stato-Regioni e dalla Conferenza Unificata, sono in arrivo 49 milioni per il prolungamento di Metromare. Un'operazione disposta dal Governo per interventi... segue
Strada dei Parchi perde la battaglia sull'aumento pedaggi
Il nuovo decreto Infrastrutture prevede la sospensione degli incrementi dei ticket su A24 e A25
Ha vinto la ragionevolezza. Almeno per il momento. L'aumento, da molti definito vergognoso, dei pedaggi minacciato a più riprese da Strada dei Parchi, la concessionaria che gestisce l'autostrada A24 e... segue
Il Decreto Infrastrutture è legge
Approvato in Senato con 190 si e 34 no: confermata la stretta sui monopattini elettrici
Il decreto Infrastrutture è legge. Con 190 voti a favore e 34 contrari il Senato ha votato la fiducia posta dal governo sul decreto Infrastrutture, dando il via libera definitivo al provvedimento. Non... segue
Si tinge di giallo l'accordo tra Tesla e Hertz
Elon Musk: manca la firma sul contratto per i 100 mila veicoli elettrici
Chissà cosa è successo. Nessuno si spiega la levata di testa di Elon Musk che ha annunciato che Tesla deve "ancora firmare" l’accordo con Hertz. Non è roba da poco, anzi. L'accordo, a sua volta annunciato da H... segue
Un Defender da record
Il modello rinnovato, con oltre 50 mila unità vendute, è la Land Rover più acquistata al mondo
La Land Rover Defender è e resta un mito. Lo attestano le vendite che, dall’inizio dell’anno, ne fanno la Land Rover più venduta al mondo con 50.882 unità: un fatto mai successo prima, nonostante la sua... segue
Tesla al centro delle voci su un altro impianto in Cina
Secondo il social Weibo verrebbe localizzato a Qingdao. Dalla California arriva la smentita
Tesla apre in Cina? Nel paese del Dragone si torna a parlare di questa possibilità: che Tesla apra una seconda fabbrica per sfruttare lo sviluppo del settore automobilistico sul mercato interno del gigante... segue
Ferrari svela il 16 novembre la nuova Icona
Presentazione al Mugello per la F251: 300 unità a due milioni di Euro l'una
È tutto è pronto per la presentazione del nuovo modello del Cavallino. Un modello speciale, o meglio ancora iconico, visto che appartiene allo speciale programma Icona, quello riservato alle hypercar a... segue
Piaggio e Autoliv insieme per la sicurezza in moto
L'obiettivo della partnership è sviluppare un airbag per i veicoli della Casa di Pontedera
Piaggio intensifica i suoi sforzi per la sicurezza sulle due ruote. Lo fa mediante una collaborazione avviata con Autoliv, azienda svedese specializzata nei sistemi di sicurezza attiva e passiva per l'automotive.... segue
Tua: tamponi rapidi ai propri dipendenti a proprio carico
Giuliante: "Azione utile ed efficace per fronteggiare il virus"
Dopo la Gtt, società di servizio di trasporto pubblico di Torino, anche la Tua, Azienda unica di trasporti abruzzese, si organizza per tamponi rapidi a proprio carico. Con l'entrata in vigore del green... segue
La cyber security rivoluziona l'automotive
Parte l'applicazione della General Safety Regulation per ottenere l’omologazione nell’Ue
Il 2022 vedrà la cyber security entrare prepotentemente nell’industria automotive europea. Il rispetto delle best practices sulla sicurezza e i concetti legati al "secure by design" entreranno, infatti, in... segue
Servizi Frecciarossa a rischio riduzione su Desenzano
Terzi: "Ad Corradi riveda questa scelta"
I problemi di Regione Lombardia con il servizi ferroviari nelle località lontane dai principali capoluoghi sono ben note. Non è raro leggere di ritardi, cancellazioni, guasti e manutenzioni ai tanti c... segue
Merriman: "Nessuna garanzia che le autostrade smart siano sicure"
Regno Unito, l'intervento del presidente del comitato per la selezione dei Trasporti
Huw Merriman, presidente del comitato per la selezione dei Trasporti e deputato per il collegio elettorale di Bexhill e Battle, torna sulla questione delle autostrade smart, argomento già affrontato nel... segue
Fontana: "Olimpiadi 2026 occasione unica di sviluppo"
Necessario creare prospettive di sviluppo future
Dopo lo stanziamento di 36 milioni e mezzo di Euro per la riorganizzazione della stazione di Saronno, voluti per rinnovare l'asse Milano-Malpensa in vista delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina del... segue
Linea Cremona-Milano: guasto al passaggio a livello di Casalbuttano
Linea in tilt: ritardi e cancellazioni
Non è bastato l'incidente al passaggio a livello di Castellucchio, verificatosi intorno le 4:20 del mattino, a bloccare il traffico ferroviario in direzione di Milano mercoledì 3 novembre. Ad aggravare l... segue
Trieste Trasporti: Wanda Ternau è il nuovo presidente
Succede a Pier Giorgio Luccarini
Trieste Trasporti ha un nuovo presidente, Wanda Ternau. Ne dà notizia il quotidiano locale Il Piccolo, che ha intervistato il nuovo responsabile. "Per me è un onore. Vedrò di procedere in continuità, per... segue
Tpl: intesa con Regioni ed Enti su ripartizione risorse
Per metro, bus ecologici e ferrovie regionali, oltre alla manutenzione
Via libera, in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), al riparto tra le Regioni di 3,6 miliardi di Euro per interventi di sviluppo e potenziamento del trasporto rapido di massa... segue
Air Liquide ed Eni insieme per sviluppo mobilità ad idrogeno
Come una delle soluzioni per decarbonizzare il settore dei trasporti
Air Liquide ed Eni uniscono le forze per sostenere la mobilità ad idrogeno come una delle soluzioni per decarbonizzare il settore dei trasporti. Le due aziende hanno stretto una partnership con l'obiettivo... segue
Trenord: soppressi i diretti fra Bergamo e Milano Centrale per un mese
Per motivi di lavori di manutenzione programmati
Con un annuncio arrivato con pochissimo preavviso, Trenord ha reso noto di aver soppresso i treni diretti tra Bergamo e Milano Centrale dal prossimo martedì 9 novembre e sino a venerdì 3 dicembre. Una d... segue
Trenitalia: a rischio slittamento l'Alta velocità in Grecia
Accertata la mancanza del dispositivo di dispersione della sabbia
Con Trenitalia ormai pronta a far partire i suoi servizi in Grecia, grazie ad un piano di rilancio pari a 500 milioni di Euro presentato nel 2017, delle ombre arrivano sulla partenza, ormai prossima, prevista... segue
Maltempo: nel Pisano tetti scoperchiati e 3 famiglie evacuate
Continuano gli interventi dei Vigili del Fuoco
La nuova ondata di maltempo non si è fatta attendere, provocando disagi e blocchi stradali in diverse Regioni d'Italia. Già da mercoledì 3 novembre, nel napoletano erano state chiuse scuole, parchi e... segue
Linea Roma-Lido: Atac pensa di interrompere il servizio
Stop di altri due treni
A seguito dello stop di altri due treni da parte dell'Anfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali, la linea ferroviaria Roma-Lido rischia d... segue
Linea Rocchetta-Gioia del Colle presto tratta turistica
Angiola: "Nuova era per i sistemi turistici delle Murge"
Nuova linfa per le ferrovie storiche italiane. Grazie alla ripartizione delle risorse del Fondo complementare al Pnrr, ovvero la dotazione finanziaria pari a 30,62 miliardi di Euro destinata ad investimenti... segue
L'Italia soffre di inflazione galoppante
Istat: l'aumento è del 2,9% per colpa dei rincari di carburanti e trasporti
L'inflazione corre a dismisura e spaventa i consumi del Natale alle porte. I dati sono quelli preliminari relativi a ottobre diffusi dall’Istat: l'inflazione aumenta dello 0,6% su base mensile e del 2... segue
ID.5 e ID.5 Gtx: anteprima mondiale per i nuovi Suv coupé Volkswagen
Le principali caratteristiche dei nuovi modelli elettrici
Anteprima mondiale per il Suv coupé elettrico perfetto per i lunghi spostamenti: il modello elettrico di punta basato sull'avveniristica architettura Meb. La ID.5 della Volkswagen è il Suv coupé che ap... segue
I prezzi dei carburanti mettono a rischio il Natale
Raffica di rincari su tutta la rete nel ponte del 1° novembre: le famiglie taglieranno le spese
Nemmeno il week end di Ognissanti ha dato tregua ai prezzi dei carburanti che hanno proseguito indisturbati nella loro corsa. Le nuove rilevazioni del Mise fissano a 1.749 Euro al litro il prezzo medio... segue
Fedespedi: analisi economico-finanziaria dei terminal container 2021
Nel 2020 traffico +1,6% e fatturato -6,4% rispetto al 2019
Viene pubblicata oggi "I Terminal container in Italia: un’analisi economico-finanziaria", elaborata (per il quinto anno consecutivo) dal Centro Studi Fedespedi con lo scopo di analizzare le performance e... segue
Uitp: nuovo progetto per la sicurezza nei trasporti
La ricerca è finanziata dal programma H2020 della Commissione europea
All'interno di un progetto che mira a migliorare la sicurezza dei trasporti pubblico grazie all'uso delle nuove tecnologie, la Uitp, l'Associazione internazionale dei trasporti pubblici, ha annunciato... segue
Un pieno di novità per Iveco Bus
Dall'Urban Move Ability per i designer, al record di 50 mila unità prodotte da Iveco Crossway
Iveco Bus fa il pieno di novità a partire da Urban Move Ability, la mobilità urbana del futuro secondo gli studenti di design industriale. La squadra dei designers di Cnh Industrial e Iveco Bus ha proposto a... segue