Press
Agency

Tutte le notizie21.861

Pnrr Umbria, vertice Tesei-Melasecche-Giovannini

Il presidente: "Stiamo ottenendo ottimi risultati in merito assegnazione fondi"

In merito ai progetti delle grandi infrastrutture inseriti del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, l'Umbria sta ottenendo cospicui finanziamenti per la realizzazione di quelli messi a punto... segue

Uiltrasporti: "Non si possono scaricare le inadeguatezze sui lavoratori"

Attivo nazionale autostrade: l'intervento del segretario Verzari

Si è svolto nella giornata di mercoledì 27 ottobre l'Attivo nazionale Uiltrasporti, volto a fare un punto sulle modifiche necessarie per garantire maggior sicurezza e protezione ai lavoratori del settore d... segue

Varata nuova nave della Guardia costiera

Porterà il nome di Roberto Aringhieri

Ha avuto luogo oggi, 28 ottobre, a Messina, la consegna della nuova nave della Guardia costiera, "Roberto Aringhieri", seconda di una nuova classe di unità navali denominata "Angeli del mare". Le nuove... segue

Anav, impennata gasolio non aiuta ripresa settore

Presidente Vinella: interventi rapidi anche su costi formazione conducenti

Giuseppe Vinella, presidente di Anav-Confindustria (Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori ) dichiara in una nota che: "La mobilità in autobus sta ancora vivendo un momento di forte avversità, c... segue

Scagliusi: "Dl Trasporti. Abbiamo riordinato il codice della strada"

Il deputato 5 Stelle illustra il nuovo decreto

A seguito della discussione in Camera del Dl Trasporti martedì 26 ottobre, che ha visto l'approvazione di nuovi emendamenti, modifiche e la stretta sull'uso dei monopattini, è intervenuto anche Emanuele S... segue

Toyota potenzia il polo produttivo di Bologna

30 nuovi assunti al mese, raddoppio del fatturato nel 2025

Il gruppo giapponese Toyota continua ad investire su Bologna, ed annuncia un nuovo piano industriale che mira a rinforzare l'hub sia nella produzione di carrelli elevatori elettrici, e sia come centro... segue

Terzo trimestre in calo per il Gruppo Volkswagen

in Cina il business ha risentito più che altrove della carenza di semiconduttori

La carenza di semiconduttori a livello globale ha avuto un impatto significativo sulla performance del Gruppo Volkswagen nel terzo trimestre. Nel periodo luglio-settembre, l'utile operativo ante voci straordinarie... segue

Siemens consegna i nuovi vagoni elettrici alle Ferrovie Danesi

Le locomotive correranno sulla linea costiera e verso la Germania

A monte di un ordine ricevuto pari a 1.004 richieste, la Siemens mobility, società tedesca della Siemens Ag che offre soluzioni di mobilità intelligenti ed efficienti per il trasporto urbano, interurbano e... segue

Adm Taranto: ingente recupero d'accisa nel settore dei prodotti energetici

Sanzioni per oltre 200.000 Euro

I funzionari Adm di Taranto, a conclusione di una verifica inventariale presso un deposito fiscale operante nel settore dei prodotti energetici, hanno constatato svincoli irregolari dal regime sospensivo... segue

Audi al fianco del C2C Festival per il sesto anno consecutivo

Dal 4 al 7 novembre il capoluogo piemontese palcoscenico di progetti artistici dedicati all’innovazione

Visione, ispirazione, capacità di anticipare il futuro: da sempre questi sono i driver che muovono l’avanguardia tecnologica Audi verso un progresso che ha al centro del proprio focus l’uomo e la sua... segue

G20, disposta la chiusura delle scuole a Roma

Ulteriori modifiche alla viabilità cittadina

Disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado dalle ore 16:00 di venerdì 29 sino alle ore 24:00 di domenica 31 ottobre. È quanto deciso dal prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, in collaborazione c... segue

84% degli utenti vulnerabili dice si alla "mobilità connessa"

Secondo i dati prodotti dal "Pilota 5" del Progetto Pascal

UTENTI VULNERABILI 84%: SÌ A MOBILITÀ CONNESSA RENDE AUTONOMI E ABBATTE DEL 50% I TEMPI DEGLI SPOSTAMENTI Preoccupazioni su interazione tra CAV e mobilità tradizionale

Sardegna, Anas: consegnati i lavori per il ripristino della SP 38 bis di Monte Pino

I lavori, del valore di 6,5 milioni di Euro, avranno una durata di 483 giorni

A seguito della riunione operativa tra i vertici di Anas e del direttore dell'impresa appaltatrice Italiana Costruzioni Infrastrutture S.p.A., ing. Vincenzo Costantino, dopo attenta valutazione del progetto... segue

Porti. Sindacati: Governo intervenga per garantire esodo anticipato

La nota emessa congiuntamente

"Servono misure per consentire a tutti i lavoratori portuali un esodo anticipato". A dichiararlo in una nota Filt Cgil, Fit Cisl ed Uiltrasporti, sottolineando che "come è noto il lavoro portuale ha tutte... segue

Arriva Terna4Green, la piattaforma che monitora la decarbonizzazione in Italia

Terna: "Consente di confrontare in tempo reale migliaia di dati"

È stata lanciata la piattaforma digitale che permetterà di monitorare i livelli di decarbonizzazione in tempo reale. Un'iniziativa promossa da Terna, operatore che gestisce le reti per la trasmissione d... segue

Biometano liquefatto, rispetto a gasolio -121% di emissioni

Lo studio presentato alla Fiera Ecomondo di Rimini

Durante la Fiera di Rimini Ecomondo, l'esposizione italiana della green economy, si è parlato anche di carburanti ecologici, e degli impatti che le emissioni hanno sull'atmosfera e sugli spazi che abitiamo.... segue

Decreto trasporti: approvato bonus rimborso spese patente

Thomas Baumgartner: "prima concreta risposta alla carenza strutturale di autisti"

La Commissione trasporti e la Commissione ambiente hanno approvato un emendamento al decreto legge trasporti che prevede l’erogazione di un contributo di 1.000 Euro e comunque non superiore al 50% delle s... segue

Pnrr: approvate in cdm riforme contratto di programma Mims-Rfi

E per accelerazione opere ferroviarie; soddisfazione del ministro

Con l’approvazione del decreto-legge di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), il consiglio dei ministri ha dato il via libera ieri alle norme che consentono di accelerare l’iter di... segue

Inserito nell’Adi design index lo yacht Magellano 25 metri

Ritenuto tra i migliori prodotti italiani, parteciperà alla selezione del Compasso D’Oro

L’imbarcazione nata dalla collaborazione tra il cantiere, Ken Freivokh e Vincenzo De Cotiis concorrerà dunque al più prestigioso premio internazionale creato nel 1954 da Gio Ponti assieme ai più affascinanti prog... segue

G20: ripristinati i controlli alle frontiere

Viminale: "Prassi consolidata dagli Stati"

In previsione del G20 che si terrà a Roma nel fine settimana tra il 30 ed il 31 ottobre, sono tante le modifiche alla viabilità messe in atto dalla Questura, tra strade bloccate e traffici deviati. Modifiche c... segue

Trenord premia l'acquisto online di biglietti e abbonamenti

In palio e-bike pieghevoli, monopattini elettrici e buoni per lo shopping online

Trenord premia i clienti che comprano in digitale: per promuovere l’acquisto online di biglietti e abbonamenti l’azienda ferroviaria ha dato il via al concorso "Vinci in partenza". Da oggi e fino al 30... segue

L'auto rimane il mezzo preferito degli italiani

Sempre più diffusa la cultura della sostenibilità

Il legame tra gli italiani e la cultura motoristica è da sempre profondo e radicato. Le nuove spinte sostenibili ed ecologiche del settore mirano ad un cambio radicale della mobilità, necessità approvata e... segue

Parigi, allarme bomba alla stazione

Evacuata la stazione Gare du Nord: traffico bloccato

Paura a Parigi, dove un'allerta bomba ha bloccato la stazione di Gare du Nord intorno le 16:30 di mercoledì 27 ottobre. A dare l'annuncio proprio l'account ufficiale di Ter Hauts-de-France, Sncf, sul... segue

Cascina Gobba, via alla sperimentazione riciclo Pet

Nuovo progetto in collaborazione tra Atm e Coripet

L'ampio piano di transizione ecologica voluto da Atm, l'Azienda trasporti milanesi, segna un altro punto a favore della sostenibilità. Dopo gli impegni presi dalla stessa per riconvertire l'intera flotta... segue

Presentato il treno speciale per Lucca Comics & Games

Il convoglio donato da Regione Lazio a Regione Toscana

Con il ritorno in presenza della manifestazione del Lucca Comics & Games, il festival dedicato al fumetto, al gioco, al videogioco e al cinema toscano, Trenitalia, in collaborazione con la Regione Toscana,... segue

Floridia: "Ministero Istruzione ha fatto piano per educazione ambientale"

L'intervento alla Fiera Ecomondo di Rimini

Che le nuove sfide sostenibili riguardino tutte le fasce d'età è un dato di fatto, com'è vero che proprio i più giovani sembrano essere impegnati nel favorire una svolta green mondiale, grazie a manifestazioni, sci... segue

Ferrovie: in Emilia Romagna sciopero contro aggressioni al personale

Sindacati: "Operatori devono essere tutelati maggiormente"

Al fine di tutelare la sicurezza degli operatori del servizio ferroviario, tra cui spiccano le figure del capotreno, del macchinista, dell'operatore di vendita dei biglietti e dell'assistente ai clienti,... segue

Fiera Ecomondo, Giovannini: "Nuove infrastrutture saranno sostenibili"

Il nuovo piano "10 anni per cambiare l'Italia"

Tra le molte personalità presenti, ed intervenute ad Ecomondo, l'esposizione italiana della green economy di Rimini, c'è anche il ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini. A s... segue

Renfe pronta a lanciare l'Alta velocità tra Parigi e Londra

Due nuovi concorrenti per Sncf

Dopo l'annuncio dell'arrivo dell'Alta velocità in Spagna grazie ai nuovi collegamenti offerti dai Fracciarossa 1000, il cugino bianco e rosso si prepara a lanciare i suoi convogli tra Parigi e Londra.... segue

Maltempo Sicilia: chiuse scuole, uffici regionali e attività commerciali

Atteso un sensibile peggioramento delle condizioni meteo

A seguito degli eventi disastrosi che hanno colpito il Sud Italia per via del forte maltempo che da domenica 24 ottobre imperversa sulla parte bassa della Penisola, nuove perturbazioni sono attese per... segue

Birò, il quadriciclo elettrico arriva a Roma

Il più piccolo veicolo green da 4 ruote per il trasporto cittadino

Estrima continua il piano di espansione e diffusione sul territorio dei propri mezzi elettrici e sostenibili adatti alla mobilità delle grandi città. Dopo l'apertura di Milano, l'azienda italiana nata a... segue

Helbiz e Itabus: accordo per intermodalità connessa

Zampone: "Spostamenti sempre più agevoli e sostenibili"

Dopo l'accordo stretto con Enjoy, Itabus annuncia una nuova collaborazione con Helbiz, società di trasporto intraurbano italo-americana con sede a New York che si occupa di risolvere il problema del trasporto... segue

Stazione Ventimiglia, necessaria l'elettrificazione a 3.000 volt

Convogli nuovi bloccati, Delli Carri: "Turisti abbandoneranno il Ponente"

Proseguono le proteste per l'acquisto dei nuovi convogli da parte della Regione Liguria, inadatti al trasporto nella stazione di Ventimiglia in quanto non adeguatamente elettrificata. La linea, infatti,... segue

Reggio Emilia AV, in arrivo 2.400 parcheggi a pagamento

Pratissoli: "Investimento di circa 17 milioni di Euro"

La stazione ad Alta velocità di Reggio Emilia è sempre più un punto nevralgico all'interno delle ferrovie italiane. Lo confermano i lavori in corso all'interno della stessa, che puntano a creare nuovi pa... segue

Taranto-Napoli, Di Gregorio: "Pnrr necessario per rinnovo tratta"

Intervento indispensabile in previsione dei Giochi del Mediterraneo nel 2026

Il consigliere regionale tarantino Vincenzo Di Gregorio è intervenuto parlando dell'importanza del Pnrr per l'ammodernamento e la costruzione delle nuove e vecchie linee ferroviarie del territorio pugliese,... segue

Borsa: Salcef ammessa al segmento Star

Salciccia: "Ulteriore segno tangibile dei progressi del gruppo"

Il gruppo Salcef, società industriale internazionale che da oltre 70 anni contribuisce allo sviluppo della mobilità sostenibile nel settore delle infrastrutture ferroviari, è stato ammesso al segmento Eu... segue

Stellantis annuncia i nuovi Scudo e Ulysse

I due modelli saranno disponibili anche in versione 100% elettrica

Stellantis annuncia il lancio di una nuova generazione di veicoli che sarà prodotta, prossimamente, nello storico stabilimento Stellantis Hordain ubicato a Hordain, nella regione di Valenciennes (Francia).... segue

Fim: positivo accordo, con garanzie industriali ed occupazionali per polo produttivo Torino

Le dichiarazioni del segretario nazionale e di quello generale del sindacato

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl, e Davide Provenzano segretario generale Fim Torino dichiarano in una nota congiunta che: "Con questo accordo abbiamo costruito le garanzie industriali... segue

CC: denunciati tre magazzinieri ditta spedizioni

Aprivano pacchi e rubavano merce di valore

Nella serata di ieri, a Cittaducale (Rieti), i Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Cittaducale hanno deferito all’Autorità giudiziaria tre giovani italiani per furto aggravato co... segue

Ferrovie Sicilia, circolazione sospesa sulla Catania-Caltagirone

Il maltempo blocca treni e bus sostitutivi

A causa del maltempo che continua a interessare la Sicilia, in particolar modo il versante orientale, resta il blocco della circolazione ferroviaria sulla linea Catania-Caltagirone. Dopo la chiusura del... segue

G20 a Roma, previste modifiche alla viabilità

Chiusura di strade e metro: i dettagli

In vista dell'atteso G20 che si terrà a Roma tra sabato 30 e domenica 31 ottobre, sono previsti cambi di viabilità, chiusure straordinarie e deviazioni del traffico in città. Secondo quanto stabilito da... segue

Shanghai, Tesla apre primo centro

L'innovation center per la ricerca e sviluppo dei veicoli

Dopo l'annuncio dell'apertura del primo impianto europeo della Tesla a Berlino, Elon Musk apre anche in Cina, precisamente a Shangai. Al "Giga Berlin" tedesco si aggiungerà ora il "Gigafactory" cinese, c... segue

Maltempo Calabria, frana invade la galleria

Esondato fiume nel reggino: bloccato il traffico stradale

La perturbazione che da domenica perversa sulla Calabria continua a provocare danni e disagi a cittadini e lavoratori. Dopo le intense piogge abbattutesi anche nella giornata di lunedì, il terreno ha... segue

Denso punta a rimodellare la mobilità con un approccio poliedrico

L'obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2035 così come zero incidenti stradali

Prendete un qualsiasi modello, di qualsiasi marca automobilistica, oggi su strada e le probabilità che utilizzi uno dei prodotti Denso per l’alimentazione o l’ottimizzazione delle prestazioni sono davv... segue

Maltempo Catania, chiuso il centro storico

Blackout elettrico del Municipio

La pioggia incessante abbattutasi su Catania ha causato non solo danni alla città stessa, ma anche a numerosi negozianti, turisti, e ha provocato la morte di due persone dall'inizio della perturbazione.... segue

Australia: revoca divieto di viaggio all'estero

Frontiere aperte entro fine anno

L'Australia riapre le proprie frontiere a cittadini e lavoratori qualificati. L'annuncio ufficiale, giunto nella serata di martedì 26 ottobre dai ministeri della Salute e degli Interni, arriva con la... segue

Sisma, da 2016 trarre lezione di pianificazione

Curcio: "I terremoti ci saranno sempre"

In occasione dei cinque anni del sisma che nel 2016 sconvolse il Centro Italia, sono molte le iniziative che in questi giorni stanno interessando la zona. Dopo i fondi del Pnrr arrivati per rimodellare... segue

Crescono ancora i carburanti

Gasolio ai massimi dal 2014

Non si ferma l'aumento dei prezzi dei carburanti, che ogni settimana registra decimali in più al suo prezzo di base. È crisi in ogni settore, da quello degli automobilisti, carente, a quello delle merci, i... segue

Australia, zero emissioni entro 2050

Morrison: "Il settore del fossile andrà comunque avanti"

In vista della Cop26, il primo ministro australiano Scott Morrison ha annunciato gli impegni del Paese per ridurre le emissioni di gas serra, azzerandole, entro il 2050. Con un piano di investimenti pari... segue

Mosca, più di 400 mila connessioni su autobus da inizio 2021

Liksutov: "Viaggi ancora più comodi ed accessibili per tutti"

Successo per le linee dei nuovi autobus della rete Magistral, operante a Mosca, in Russia. Il governo locale ha infatti munito i mezzi di una potente ed efficace connessione wi-fi definita senza interruzione,... segue