Press
Agency

Tutte le notizie22.619

L’auto elettrica non convince tutti

Sindacati ed aziende preoccupati dalla riconversione del settore

Nel corso del summit sul clima "Cop 26" organizzato dalle Nazioni Unite la necessita del taglio delle emissioni di CO2 generate dai veicoli è stato uno dei pilastri del documento finale. Le casse automobilistiche... segue

Anas, da lunedì lavori in corso sulle strade comasche

Chiuse la SS340 Regina a Colonno e la SS36 tra Bellano e Abbadia Lariana

Partiranno lunedì 29 novembre alle ore 9:30 i lavori per la costruzione della variante della Tremezzina con la chiusura della strada statale 340 Regina a Colonno. Lo comunica Anas, che sottolinea come... segue

Proteste nello stabilimento Nissan di Barcellona

OIfferta cinese di Gwn per rilevare fabbrica a dicembre è in stallo

I lavoratori dello stabilimento Nissan di Barcellona hanno sospeso da ieri le loro attività su due linee di produzione. Il motivo è un possibile mancato investimento dell'azienda cinese Great Wall Motors (... segue

Emergenza climatica spinge la Formula 1 a riflettere

Ross Brawn punta sullo sviluppo di tecnologia di cattura del carbonio

Nell'epoca dell'emergenza climatica la Formula 1 ha un problema di immagine che la fa apparire indifferente ai problemi del pianeta Terra. Basti pensare agli alti consumi di carburante, all'inquinamento... segue

Car sharing, Enjoy aggiunge l'elettrico

Ad inizio 2022, il servizio di Eni affianca a Fiat 500 e Doblò il nuovo Yoyo Xev

Il car-sharing urbano si amplia con l'arrivo di un nuovo modello elettrico. Ad inizio 2022, il servizio di mobilità condivisa Enjoy di Eni affiancherà alle Fiat 500 e Fiat Doblò il nuovo Yoyo della st... segue

Colonnine di ricarica, Europa è indietro

Il 70% è in Olanda, Francia e Germania. Il resto (Italia compresa) è ancora distante

In Europa la diffusione delle colonnine per le auto elettriche viaggia a ritmi differenti. Secondo i dati Acea, l’associazione europea dei costruttori, sono circa 225 mila i punti di ricarica disponibili n... segue

Robotaxi arriva a Pechino

Jv ha ottenuto l’ok delle autorità per far girare la sua flotta

Arriva anche a Pechino il servizio di robotaxi a pagamento. Lo conferma il quotidiano statale "Beijing Daily" secondo cui la joint-venture tra Baidu e la start-up Pony.ai ha ottenuto l’approvazione delle a... segue

BlackRock investe sulle colonnine Ionity per auto elettriche

L'obiettivo è installare 7000 stazioni di ricarica rapida entro il 2025 in tutta Europa

La società di investimento statunitense BlackRock aiuterà il consorzio Ionity a costruire un network europeo di stazioni di ricarica rapida ad alta potenza per veicoli elettrici per facilitare i viaggi a... segue

Pnnr ed il sistema aeroportuale Veneto

Sì alla linea ferrata per l'aeroporto di Venezia, Verona a bocca asciutta

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza ha destinato 6 miliardi di Euro per le grandi opere in Veneto. Ma alcuni storcono il naso, sostenendo che "il Pnrr trascura completamente il trasporto aereo".... segue

Cina, tolleranza zero al covid blocca i porti

Gli operatori navali chiedono di allentare le restrizioni: a rischio supply chain

La Cina mette in pericolo i traffici marittimi con le sue politiche sempre più estreme contro il covid. La sua tolleranza Zero al virus, detta in parole povere, ostacola il settore marittimo. Secondo... segue

Giornata nera in Borsa per Atlantia ed Autogrill

A pesare sui titoli della galassia Benetton le nuove restrizioni a mobilità e viaggi

Giornata nera in Borsa per i titoli della galassia Benetton. Atlantia, a Piazza Affari, nel pomeriggio, cede il 4,8% a 16,2 Euro mentre l'indice principale è in rosso del 3,4%. A pesare sulla holding... segue

Mims-Rfi: firmato aggiornamento 2020-21 Contratto di programma 2017-2021

Per la parte investimenti; valore pari ad ulteriori 31,7 miliardi di Euro

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) e Rete ferroviaria italiana (Rfi) hanno sottoscritto oggi l’aggiornamento 2020-2021 del Contratto di Programma 2017–2021, parte inve... segue

Adm. Evasione Iva intracomunitaria nel settore automobilistico

Pari ad un importo di 1,5 milioni di Euro

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’evasione fiscale rivolta alle frodi in materia di Iva intracomunitaria, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e monopoli (Adm) di Roma in servizio presso la Sezio... segue

Genova sperimenta bus ad idrogeno

Amt ha fatto circolare per tre giorni il New Urbino 12 Hydrogen di Solaris

Genova ha testato il suo primo bus ad idrogeno. Dal 23 al 25 novembre Amt, l'azienda che gestisce il servizio del trasporto pubblico locale, ha provato sulle strade della città il New Urbino 12 Hydrogen... segue

Pensare ad una nuova mobilità

Lo ha detto il ministro Giovannini intervenendo al "Glocal Economic Forum"

“Oggi abbiamo una possibilità attraverso il Next Generation Eu di pensare in modo diverso sia al breve, sia al medio e lungo periodo”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e della mobilità soste... segue

Porsche a tutto suv

Secondo indiscrezioni, la nuova ammiraglia potrebbe arrivare tra 2025 e 2029

Porsche insiste con i suv. Anzi, fa del segmento un must. Proprio il marchio che nel 2003 ha presentato la Cayenne e successivamente, nel 2013, la più piccola Macan per poi affrontare l’elettrica Taycan se... segue

Svolta (forse) per servizio trasporto scolastico di Roma

Ieri sono state pubblicate le graduatorie provvisorie di gara

Sarà la volta buona per il trasporto scolastico di Roma Capitale? La gara per aggiudicare il servizio sembra essere sul binario giusto: sono state pubblicate ieri le graduatorie provvisorie di gara, particolarmente... segue

Controllo Green pass, la Sicilia è già in difficoltà

Problemi sul trasporto pubblico locale: incertezza norme non aiuta

"Siamo pronti ad accogliere milioni di turisti", ha assicurato ieri il governatore della Sicilia Nello Musumeci ad un evento di Confindustria. Forse ha dimenticato il momento. Con la nuova stretta alla... segue

Il Ticino al centro dell'Europa logistica

Dal convegno "Un mare di Svizzera": le grandi infrastrutture non possono essere più valutate su base nazionale

Svizzera ed Italia scambiano ogni settimana beni per un miliardo di franchi. Dagli anni '90 ad oggi la Svizzera ha investito 21 miliardi di franchi nello sviluppo di infrastrutture ferroviarie, e di recente... segue

La guerra dei moli

Porto di Genova e lotte intestine secondo il presidente Adsp

"Rispetteremo il calendario". Con queste (solenni?) parole il presidente del porto di Genova, Paolo Emilio Signorini si è presentato a Lugano, alla platea riunita al convegno "Un mare di Svizzera". Ci s... segue

Registro italiano navale festeggia 160 anni

E dona al Museo del Mare Galata di Genova i suoi libri registro in digitale

Il Registro italiano navale (Rin), ente di diritto privato senza fini di lucro e socio di riferimento di Rina, ha celebrato presso il Galata Museo del Mare di Genova il 160esimo anniversario dalla sua... segue

Niente gara d'appalto per la diga di Genova

Né gara né Via secondo il parere del Consiglio superiore dei lavori pubblici

La nuova diga di Genova come il ponte di Genova San Giorgio? Un altro modello Genova? Se ne stanno dicendo tante sulla costruzione di questo mostro da oltre un miliardo di euro che dovrebbe garantire al... segue

Msc crociere imbarca solo i vaccinati

Le nuove misure vengono estese alle crociere nel Mediterraneo

Msc Crociere ha annunciato che gli ospiti della stagione invernale su tutte le navi della flotta devono essere vaccinati contro il covid-19 ed effettuare un test covid-19 prima della data prevista per... segue

Benetti dedica alla sostenibilità il XXI Yachtmaster

I partecipanti alla tradizionale kermesse sono stati 70, tra cui 34 comandanti

La tappa americana dello Yachtmaster ha chiuso con successo la ventunesima edizione della manifestazione Benetti dedicata a capitani ed equipaggi, organizzata in workshop e attività di team building.... segue

Operativo il Comitato bilaterale Aspi-sindacati

L'accordo è sottoscritto con Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl

È operativo da ieri l’accordo, primo nel suo genere nel settore autostradale, tra Aspi, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl che prevede la nascita di una sede di partecipazione aziendale: il Comitato bi... segue

Infrastrutture, l'Ue sempre più in ritardo

La Corte dei conti europea mette a confronto sei progetti Ue e quattro non Ue

Quando si parla di ritardi si pensa subito all'Italia, anche se questo si sta rivelando un tasto pesante anche per l'Ue. Soprattutto quando si parla di progetti infrastrutturali, sembra che la parola ritardo... segue

A Firenze tramvia chiusa per la Marathon di domenica

Sono previste modifiche al percorso della linea tramviaria T2

Domenica 28 novembre sono previste modifiche al percorso della linea tramviaria T2 per consentire il passaggio della Firenze Marathon. In particolare dalle ore 8:30 alle ore 9:30 il mezzo farà capolinea... segue

Bolzano, aggiudicati i dieci lotti per il trasporto pubblico

Conclusa la gara per la concessione del servizio di linea extraurbano con autobus

La Provincia di Bolzano ha aggiudicato i 10 lotti del bando per l'affidamento in concessione dei servizi di trasporto pubblico di linea extraurbano con autobus. Dopo aver verificato eventuali offerte anormalmente... segue

Quanto costa all'ambiente il Black friday?

Freight Leaders Council studia l’impatto della logistica dello shopping sfrenato

Sono tra gli appuntamenti più attesi dell'anno. Il Black friday (26 novembre) e il successivo Cyber monday (29 novembre) sono apprezzati tantissimo da consumatori e produttori. Ma quali sono le conseguenze... segue

L'anima green della nuova Kia Niro

Il marchio coreano l'ha presentata al Seoul mobility show 2021

"Un’auto che incarna l'impegno nella costruzione di un futuro più pulito". È questo lo slogan con cui Kia ha presentato al Seoul mobility show 2021 la nuova Niro. Su tratta della seconda generazione del... segue

Fantic presenta il primo scooter elettrico italiano

La moto in versione L1 e L3 costruita fra il Veneto e l'Emilia Romagna

La casa motoristica italiana Fantic ha presentato oggi al salone Eicma (Esposizione internazionale delle due ruote) varie novità. Tra queste il suo primo scooter elettrico completamente sviluppato in... segue

Autostrade, Pellecchia (Fit-Cisl): "sede partecipazione Aspi successo da esportare"

Soddisfazione segretario generale in merito ad accordo siglato ieri

"Siamo soddisfatti dell’accordo firmato con Aspi: è la terza sede di partecipazione in ordine di tempo a nascere in un’importante azienda dei trasporti". È quanto dichiara Salvatore Pellecchia, segretario gener... segue

Nasce il nuovo corso di Ship manager

Il corso biennale si svolgerà all’Accademia della Marina Mercantile di Genova

Verrà pubblicato entro la fine dell’anno il nuovo bando di selezione per il corso Its in Ship manager/superintendent, modulazione parallela del corso Its Tecnico superiore per la supervisione e l’installazione di i... segue

Cinque sindaci contro Trenitalia e Rfi

Denunciano ritardi e comunicazione carente dopo i disagi sulla ferrovia Faentina

"Siamo pronti alla mobilitazione contro Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana". Lo dicono i sindaci di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni; Scarperia e San Piero, Federico Ignesti; Vaglia, Leonardo Borchi;... segue

Incentivi auto: a volte ritornano

Giorgetti: "Possibile inserimento della misura per il 2022 nella Legge di bilancio"

Il governo non esclude la possibilità di riprendere gli incentivi per l'acquisto delle autovetture. Lo ha detto, rispondendo al question time della Camera, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo... segue

Webuild nella bufera a Genova

Il Pd contesta la manifestazione d'interesse della società per il ribaltamento a mare di Fincantieri

Ha fatto alzare più di un sopracciglio al Pd la presenza di Webuild tra ler società che hanno presentato le manifestazioni d'interesse all'Autorità di sistema portuale di Genova-Savona per realizzare il... segue

Un indice per il turismo sostenibile

Creato da The data appeal company il nuovo Destination sustainability index

Scegliere una meta green e sostenibile per le proprie vacanze. È quello che aiuta a fare il nuovo Destination sustainability index, creato da The data appeal company. L'indice serve a misurare e monitorare... segue

La Cina studia il modo per creare treni sempre più veloci

I ricercatori hanno consigliato di aggiungere piccole ali sulle carrozze

I treni cinesi sono oggi tra i più veloci del mondo ma adesso potrebbero raggiungere una rapidità mai vista. È quanto emerge dalle prime evidenze del progetto per lo sviluppo del convoglio ferroviario CR... segue

Al via l'interramento dei binari nella stazione barese di Modugno

Linea Bari-Grumo chiusa dal 25 novembre al 9 dicembre

Le Ferrovie appulo lucane (Fal) hanno presentato ieri a Modugno, presso Bari, Puglia, il progetto di interramento di 2 km di linee ferroviarie che -a partire da oggi 25 novembre e fino al 9 dicembre- richiederà... segue

Banchine elettrificate in arrivo al porto di Ancona

Pettorino (Autorità portuale): "Lavori entro il 2023 e collaudo nel 2026"

Al porto di Ancora saranno destinati 7 milioni di Euro per realizzare l'elettrificazione delle banchine portuali, che dovranno essere collaudate entro il 2026. L'importante investimento è stato sottolineato... segue

A Milano lavori al rilento sulle metropolitane

Stanziati fondi per la M1, la M4 resta chiusa, alla M6 manca il progetto esecutivo

La Giunta regionale della Lombardia ha stanziato in questi giorni 9,2 milioni di Euro per completare il prolungamento della linea M1 della metropolitana di Milano dalle stazioni di Sesto-FS a Monza-Bettola.... segue

Veneto, Anas: proseguono i lavori di miglioramento e potenziamento della SS 51 "di Alemagna"

Previste variazioni alla circolazione su alcuni tratti

Proseguono i lavori Anas del Piano straordinario di accesso alla viabilità di Cortina, affidati al commissario Claudio Andrea Gemme, presidente di Anas. Per consentire la posa di un passaggio pedonale... segue

Trasporto pubblico, chi controlla i Green pass?

Sindacati in allarme: troppi problemi sull'applicazione delle nuove norme mobilità

L'avevano detto in tanti: l'entrata in vigore delle nuove norme sulla mobilità che estendono il Green pass al trasporto ferroviario regionale e interregionale e al trasporto pubblico locale avrebbe comportato... segue

Bosch progetta l'industria auto del futuro

L'azienda coordina il progetto Sdm4fzi per creare software in grado di gestire intere fabbriche

Più veloce, più flessibile, più efficiente: sarà così l'industria dell'auto del futuro. Per arrivare all'obiettivo, però, le attività produttive hanno bisogno di una base tecnologica nuova. È quanto si prop... segue

Fontana e Terzi: "Piano Lombardia" ha anticipato Pnrr con 3,6 miliardi

Presentata al ministro Giovannini la ricetta lombarda per la ripartenza

Un pacchetto di finanziamenti del valore di oltre 3,6 miliardi di Euro per accompagnare la ripartenza della Lombardia. Ecco il "Piano Lombardia" voluto dalla Giunta lombarda al centro del convegno che... segue

Fiat Panda "Miglior auto da flotta a Gpl"

Si è aggiudicata il titolo nell'ambito dell’edizione 2021 di Mission fleet awards

Si è tenuta lunedì sera a Milano la consegna dei Mission fleet awards 2021, un progetto nato dalla voglia di approfondire le principali tematiche del mondo delle flotte aziendali e metterne in luce i r... segue

Apre al pubblico Eicma 2021

La 78° edizione dell'esposizione internazionale delle due ruote a Milano

Ha aperto questa mattina al grande pubblico la 78° edizione dell’esposizione internazionale delle due ruote ospitata nel quartiere espositivo di Fiera Milano a Rho. Dopo il successo dei primi 2 giorni de... segue

Digitalizzazione delle procedure doganali nel Porto di Venezia

Prevista riduzione del tempo di transito in uscita dal varco portuale e delle emissioni Co2

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm), in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (Adsp Mas), ha realizzato il sistema per la gestione dell’uscita inform... segue

Momento storico l'arrivo della fresa al Brennero

Soddisfazione dal presidente Arno Kompatscher e dall'ad Rfi Vera Fiorani

L’arrivo della Tbm Serena al Brennero è stato un momento storico. Lo ha detto il presidente della provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher presente all’arrivo della Tbm, la fresa Serena di Webu... segue

La fresa Serena ha raggiunto il Brennero

Webuild completa l'82% del lotto Mules 2‐3 della Galleria Base del Brennero

La fresa Serena ha raggiunto il Brennero. Dopo aver scavato oltre 14 km di galleria in tre anni e mezzo di lavori, si conclude lo scavo del cunicolo esplorativo lato Italia della Galleria di Base del Brennero,... segue