Press
Agency

Trasporto aereo/spaziale2.139

Convegno Imprese spedizioni: valore aggiunto per sicurezza agroalimentare

Promosso dalle associazioni del settore della logistica

L’Associazione siciliana operatori spedizionieri e logistica (Associazione Territoriale siciliana aderente a Fedespedi) organizza in collaborazione con Fedespedi e Confetra Sicilia il convegno dal titolo "... segue

Cop26: alcuni governi premono per ridurre obiettivi

La rivelazione della Bbc news

A dieci giorni dall’avvio della Conferenza Onu sul clima, la Cop26 di Glasgow, la Bbc news ha rivelato che alcuni Paesi avrebbero fatto pressioni sull'organizzazione per introdurre meno vincoli e restrizioni s... segue

Intermodalità e sharing in crescita nelle città

Boom monopattini elettrici

Crescono le adesioni ai servizi di sharing mobility e intermodalità dei trasporti pubblici nelle grandi città. Scelte fatte sulla base della nuova mobilità post-pandemia, che ha visto maggior sostegno al... segue

Giorgetti, transizione avrà conseguenze su occupazione

Giorgetti, transizione avrà conseguenze su occupazione

Il ministro dello Sviluppo economico Giarcarlo Giorgetti è intervenuto sul tema della transizione ecologica, argomento ormai onnipresente nel dibattito quotidiano. "Il processo di transizione sicuramente... segue

Partirà da Grottaglie il primo volo spaziale italiano

Potrebbe essere nel 2023: Asi spinge per inaugurare al più presto il business miliardario

Potrebbe arrivare in men che non si dica il turno dell'Italia per far partire i nuovi viaggi nello spazio. Asi, l'Agenzia spaziale italiana, infatti, ha iniziato a muovere i primi passi in questa direzione... segue

Prende il via la Logistic digital community

Organizzata da Federlogistica tra gli operatori di logistica, trasporti e shipping viene presentata a Genova il 25 ottobre

Prende il via la Logistic digital community, comunità virtuale promossa da Conftrasporto-Confcommercio per favorire il processo di digitalizzazione nel mondo del trasporto e della logistica. L’iniziativa sa... segue

Unem: andamento consumi petroliferi nel 2021

Nei primi nove mesi ed a settembre

Unem (Unione energie per la mobilità) ha reso noto oggi l'andamento dei consumi petroliferi nei primi nove mesi ed a settembre 2021.I consumi petroliferi a settembre sono stati pari a poco più di 5 milioni d... segue

G7 può guidare il mondo verso elettricità emissioni

Il rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia

L'Agenzia internazionale dell'energia, la Iea, organizzazione internazionale intergovernativa fondata nel 1974 dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, è intervenuta mettendo in... segue

Giovannini tocca il tempo ad Alitalia

Il ministro: "Devono andare presto a gare l’handling e la manutenzione"

Nonostante non sia più la compagnia di bandiera della nostra aviazione civile, il tema Alitalia non lascia le prime pagine dei quotidiani, anzi. Proprio oggi il ministro delle Infrastrutture e della mobilità s... segue

Anima Confindustria presenta alle istituzioni il Manifesto della meccanica per il 2022

Verrà presentato alle istituzioni durante l’assemblea pubblica di Anima del 22 ottobre

All’assemblea del 22 ottobre "La meccanica italiana verso sfide sostenibili" verranno presentate le proposte per sviluppare un piano coerente con il Pnrr. Il connubio tra trasformazione digitale e rivoluzione v... segue

Rapporto GreenItaly 2021: ruolo chiave dell'Italia nella transizione

Starace: "Il decennio 2020-30 sarà quello dell'elettrificazione"

Nell'ambito della presentazione della dodicesima edizione del rapporto GreenItaly, realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere e presentato a Roma mercoledì 20 ottobre, è emerso il ruolo chiave d... segue

Fondo decarbonizzazione, necessari 15 miliardi di Euro

La richiesta di Confindustria al Governo

In commissione Industria al Senato il vicepresidente di Confindustria, Aurelio Regina, è intervenuto nell'ambito delle interlocuzioni sulla Legge di Bilancio."Confindustria ha portato all'attenzione del... segue

"Ready4H2", 13 distributori europei si alleano per l'idrogeno

Presente anche l'italiana Italgas

Nell'ambito della svolta green ed ecologica messa in atto da quasi tutti i governi mondiali, 13 operatori europei della distribuzione del gas (Dso), hanno dato vita a un progetto comune volto a spingere... segue

Carburanti, lievi rialzi sul self service

Stabili i prezzi consigliati sui listini

Dopo i pensanti rialzi di inizio ottobre, e l'intervento del Governo per calmierare i prezzi, calano le quotazioni dei carburanti, con i prezzi consigliati dei listini che restano stabili. Secondo gli... segue

Manens-Tifs e Steam, unite sotto un unico gruppo

Fatturato complessivo intorno ai 50 milioni di Euro

Nuovo accordo tra Manens-Tifs, e Steam, tra le più importanti società d'ingegneria del Paese. La collaborazione prevede la fusione delle due aziende in un'unica unità, che andrà a creare un gruppo con... segue

Huawei punta a ridurre del 45% le emissioni di gas serra

Ding: "Reti 5G devono diventare sempre più sostenibili"

Intervenuto al Global Mobile Broadband Forum, l'evento organizzato da Huawei, società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, di sistemi e di soluzioni di rete e... segue

Un taxi volante contro logorio vita moderna

Mercato Uam si allarga a macchia d'olio: toccherà 1,4 trilioni di dollari nel 2040

Mentre noi stiamo a dibattere sulle auto elettriche il mondo va avanti talmente in fretta che ormai è chiaro come il mercato Uam, Urban Air Mobility, i taxi volanti, insomma, tra poco varrà miliardi. L... segue

Finnair ricicla componenti aereo A-319

L'alluminio, circa 15 tonnellate, sarà utilizzato per i futuri modelli di auto

Finnair ha collaborato con una società di riciclo finlandese per smantellare un aereo A-319 dopo 21 anni di servizio. Grazie al lavoro di squadra, è stato possibile riciclare oltre 99% dell'aereo, segnando u... segue

Sicilia e trasporti, tra disservizi e costi sempre più alti

Papatheu: "Passeggeri di serie zeta"

La senatrice siciliana Urania Papatheu, di Forza Italia, interviene sulla questione "Sicilia e trasporti", in un duro attacco rivolto alle Istituzioni."Siciliani, passeggeri di serie zeta. Mi viene in... segue

Gruppo Autogrill premiata ai Fab conference and awards 2021

L'evento internazionale dedicato al mondo della ristorazione aeroportuale

Autogrill, uno degli operatori al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, ha partecipato anche quest’anno in veste di main sponsor ai Fab conference and awards 2021 (Food & beverage awards), a... segue

Onu, allarme Africa: rischio inondazioni e siccità

Taalas: "Minaccia di un cambiamento irreversibile al sistema Terra"

L'Onu lancia l'allarme sullo stato del continente dell'Africa. In un recente rapporto sulla condizione del clima del Paese, realizzato dall'Omm, Organizzazione meteorologica mondiale, e le agenzie dell'Unione... segue

Gran Bretagna, partnership di investimento sostenibile con Bill Gates

Obiettivo: ridurre il costo delle tecnologie ecologiche

Stipulata una partnership da 400 milioni di sterline (552 milioni di dollari), tra Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, e il governo britannico di Boris Johnson, per investire in nuove tecnologie ecologiche.L'annuncio... segue

Ita e la concorrenza delle low cost

Altavilla: "Non voglio favoritismi, ma regole uguali per tutti"

La concorrenza delle low cost getta un'ombra sull'operato di Ita, la nuova compagnia aerea di bandiera dell'Italia che ha sostituito la storica Alitalia. A puntare i piedi sulla mancata lealtà di mercato... segue

Logistica e concorrenza alla quinta assemblea Assopostale

Si svolgerà mercoledì 20 ottobre alla Link campus university di Roma

Via alla quinta edizione dell’assemblea annuale Assopostale, l'associazione degli operatori postali privati fondata nel 2017 da Citypost, Globe Postal Service ed Express Group. L'assemblea, che si terrà me... segue

A Piazza Affari il primo indice Esg

Euronext e Borsa Italiana lanciano il nuovo Mib Esg che combina economia e impatto green

Il green atterra a piazza Affari. Borsa Italiana ed Euronext, infatti, uniscono le forze per rendere il mercato dei capitali italiani sempre più rilevante nella trasformazione sostenibile in corso del... segue

"Dichiarazione di Pechino", il documento per una mobilità più ecologica

L'impegno sottoscritto dalle Nazioni Unite

Conclusa a Pechino la seconda Conferenza globale delle Nazioni Unite sul trasporto sostenibile. "Abbiamo ora l'opportunità di acquisire l'innovazione e la tecnologia in grado di rivoluzionare i trasporti",... segue

Trasporto aereo, Eni avvia produzione biocarburante

Combustibile utilizzato per il primo volo Ita

Anche Eni si schiera dalla parte della sostenibilità. Come già visto fare da altre aziende del settore, anche la società italiana ha avviato una sua produzione di biocarburante.Il Saf, o Sustainable Av... segue

Usa, riaprono i confini

A partire dall'8 novembre

Riaprono le frontiere degli Stati Uniti d'America. Un annuncio arrivato tramite un funzionario della Casa Bianca, e poi confermato dal portavoce della stessa, Kevin Munoz, su Twitter.I viaggiatori stranieri... segue

Torna servizio cargo Italia-Usa di Savino Del Bene

Dal 24 ottobre azienda spedizioni organizza charter tra Malpensa e "Jfk"

Savino Del Bene è nuovamente pronta a sostenere l’export del "Made in Italy" verso gli Stati Uniti. L'azienda italiana attiva nel settore dei trasporti internazionali, soprattutto primo spedizioniere su... segue

Alitalia addio, adesso tocca ad Ita

Ieri ultimo volo per compagnia di bandiera. La newco parte con 52 aerei e 2800 dipendenti

"Rilassatevi, godetevi questo volo storico, tenetevi da parte la carta d'imbarco che comunque resterà un piccolo pezzo di storia della aviazione italiana". Più di ogni altra parola è stata la raccomandazione de... segue

Decolla puntuale nuova Ita Airways

Primo volo da Linate alle 7:35 e da Fiumicino alle 8 per compagnia che ha deciso nome e livrea

Il d-day è arrivato. Passaggio di consegne definitivo tra la vecchia Alitalia e la nuova Ita, che si chiamerà Ita Airways come ha annunciato l'ad Fabio Lazzerini confermando l'atterraggio del primo vo... segue

Il marchio Alitalia va ad Ita per 90 milioni

Trattativa lampo tra i commissari: passa anche il dominio Alitalia.com

“Si è conclusa, in data odierna, la procedura di offerta pubblica avente per oggetto il marchio Alitalia SpA ed il dominio www.Alitalia.com. Ad aggiudicarsi l’oggetto della procedura competitiva è stata... segue

Prezzi dei carburanti ancora in crescita

Diesel self sfiora 1,6 Euro al litro

Crescono ancora i prezzi dei carburanti. Una situazione che di settimana in settimana va peggiorando, causando malumori tra rivenditori ed automobilisti. Secondo gli ultimi dati rilevati da "Quotidiano... segue

Aie, rialzo sulla domanda mondiale di petrolio

Le previsioni dell'agenzia per il 2021 e il 2022

"I prezzi del petrolio stanno raggiungendo i livelli più alti degli ultimi anni perché la carenza di gas naturale, Gnl e carbone spinge la domanda di greggio", ha dichiarato l'Aie, l'Agenzia internazionale d... segue

Cina, potenza mondiale sempre più green

Pechino, conferenza Onu sul trasporto sostenibile

Inizierà domani la seconda Conferenza globale delle Nazioni Unite sul trasporto sostenibile di Pechino. Un evento volto a mostrare la strada per migliorare il sistema di trasporto, favorire la tutela... segue

Droni in aiuto del soccorso aereo

Parte Seuam, progetto di Mario Balzanelli presidente nazionale Sistema 118

La nuova frontiera dei droni? Il soccorso aereo. Sembra questa, ormai, l'ultima novità italiana in fatto di uav, i veicoli a pilotaggio remoto. Non a caso, è stato firmato oggi, a Roma, presso l'Hotel T... segue

Spagna, boom trasporti dopo la pandemia

Il settore ferroviario cresce del 121%

L'Istituto Nazionale di Statistica, Ine, l'organismo ufficiale responsabile per il coordinamento generale dei servizi statistici della Spagna, rivede al rialzo i numeri dei viaggi nel Paese.I viaggiatori... segue

I sindacati non mollano Alitalia

Da ieri e fino a domani presidio davanti a sede ex-compagnia di bandiera

per avio

Finale di partITA

Mancano due giorni al primo volo eppure sembra già alla frutta, a partire dal logo

Per avio

Ita e Volotea in corsa per la Sardegna

Sei offerte e testa, esito tra 24 o 48 ore. Favorita la compagnia low-cost spagnola

Restano in pista Ita e Volotea come uniche due compagnie interessate a garantire per sette mesi, dal 14 ottobre al 14 maggio, la copertura dei voli in continuità territoriale da e per la Sardegna. Lo... segue

Covid, in Spagna tornano gli accompagnatori negli aeroporti

Misura in vigore dal prossimo venerdì 15 ottobre

Si apprende da un comunicato stampa la notizia che il governo spagnolo ha approvato l'accesso agli accompagnatori dei passeggeri negli aeroporti del Paese. Un ingresso che era stato vietato a partire da... segue

Ita e Msc Crociere siglano lettera di intenti

Per promuovere iniziative commerciali congiunte

Ita e Msc Crociere hanno firmato una lettera di intenti che ha l’obiettivo di definire iniziative commerciali congiunte per la promozione dei prodotti e servizi della nuova compagnia in vista dell’avvio del... segue

Mirumir: segnali incoraggianti sulla transizione ecologica

Sfiorate 7.000 presenze a Bolognafiere, appuntamento a ottobre 2022

Si è chiusa venerdì, a Bolognafiere, la tre giorni dedicata alla sostenibilità e all’innovazione di Mirumir. Dal 6 all’8 ottobre, quasi 7.000 visitatori hanno potuto assistere ad oltre 30 convegni e work... segue

Aeroporto Ciampino: sequestrati oltre 2.000 pacchetti di sigarette

Erano prive del contrassegno di Stato

Un consistente quantitativo di tabacchi lavorati esteri è stato intercettato all’aeroporto "Giovan Battista Pastine" di Roma-Ciampino dai funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) in collaborazione co... segue

Atlantia: accordo impresa-sindacati

I dipendenti potranno avere 10 giorni retribuiti per attività sociali non profit

È la prima iniziativa di "cittadinanza attiva" di questo genere e di questa rilevanza promossa da una società italiana. L’accordo è stato sottoscritto da Atlantia Spa e sarà sottoposto anche alle socie... segue

Una mongolfiera porterà i turisti nello spazio

I viaggi inizieranno nel 2024

L'azienda statunitense dello spazio World view enterprises dal 2024 porterà i turisti nello spazio con una mongolfiera. Il pallone aerostatico sarà capace trasportare una capsula nella stratosfera, ad o... segue

Adsp: aggiudicate 7 gare in 7 giorni su Genova e Savona

Per un impegno complessivo di oltre 45 milioni di Euro

A Vado Ligure avviati i procedimenti di intesa Stato-Regione per la messa in sicurezza torrente Segno e ampliamento terminal ferroviario. Dall’inizio del 2021 la cifra impegnata dall’Adsp supera i 116... segue

Venti anni dal disastro aereo Linate. Gli aeroporti italiani sempre vicini ai familiari delle vittime

Presidente Borgomeo: "Teniamo viva la memoria affinché tragedie simili non si ripetano più"

Oggi si commemora il ventesimo anniversario del disastro aereo di Linate in cui persero la vita 118 persone, una tragedia della quale "vogliamo tenere viva la memoria – afferma il presidente di Assaeroporti Ca... segue

Frosinone, ampliamento aeroporto : Legambiente si oppone

Ceccarelli: "Progetti perseguono scopi diversi"

Legambiente si scontra con il progetto di ampliamento dell'aeroporto "Girolamo Moscardini" di Frosinone, proposto nei giorni scorsi dall'Aparf, l'Associazione progetto aeroporto di Roma-Frosinone e sviluppo... segue

A Bolognafiere la piattaforma italiana dell’energia

Tre giornate per confrontarsi sui temi della transizione ecologica del Paese

Ha preso il via a Bolognafiere la tre giorni di eventi sull’energia e le applicazioni tecnologiche. Oltre 110 le aziende presenti, 60 i relatori, suddivisi in 15 panel di discussione. Questi sono alcuni d... segue