Press
Agency

Tutte le notizie23.300

Pnrr: ripartite risorse per ferrovie regionali e porti

Conferenza unificata ha dato il via libera ai decreti del Mims

Ripartite tra le Regioni risorse per oltre 7,5 miliardi di Euro: 2 miliardi da destinare al potenziamento delle linee ferroviarie regionali ed all’acquisto di nuovi treni più moderni e tecnologici, el... segue

Le auto elettriche sfrecciano, gli incentivi frenano

Secondo Motus-E, le vendite di Pev superano il 10% di quota di mercato. Unboom sostenuto dagli extra bonus che potrebbero esaurirsi a settembre

Le auto elettriche sfrecciano nel mercato. Le Pev, le auto alla spina Plug-in electric vehicle (somma di Bev, le auto elettriche a batteria e Phev, le ibride plug-in) vanno talmente forte nelle vendite... segue

Ugo de Carolis probabile nuovo ad Anas: politica in subbuglio

Pd e Lega si scagliano contro nomina Cda Ferrovie dello Stato

Un nome che non convince: i deputati del Partito Democratico Davide Gariglio e Franco Vazio hanno commentato le indiscrezioni in merito a quello che potrebbe essere il nuovo amministratore delegato di... segue

Attesa in Francia per sentenza Corte Costituzionale su Green Pass

Obbligatorio anche per salire a bordo dei mezzi pubblici

Mancano poche ore alla sentenza della Corte Costituzionale francese con cui si stabilirà se l’obbligo del Green Pass per entrare in bar, ristoranti, ospedali, mezzi pubblici ed altri spazi all’aperto è le... segue

Ancona: sequestrata imbarcazione per contrabbando ed evasione Iva

Nel corso dell'operazione "Bandiere Fantasma" condotta dai funzionari Adm e della Guardia di Finanza

Nuova operazione condotta dai funzionari Adm dell’Ufficio delle Dogane di Ancona e Fano e dai militari del Reparto Operativo Aeronavale marchigiano. L’attività ispettiva e di intelligence svolta all’interno del Po... segue

Scontro fra due treni in Repubblica Ceca: 2 vittime accertate

Potrebbe essersi trattato di un errore umano

Nel corso della giornata odierna, mercoledì 4 agosto 2021, un treno della linea ferroviaria dell’Alta Velocità si è scontrato con un convoglio regionale in Repubblica Ceca. L’incidente è avvenuto verso l... segue

Ponte sullo Stretto, Uggè: "è tornato il gattopardo, Giovannini principe di Salina"

Le dichiarazioni del presidente a quelle rese dal ministro in audizione

Ponte sullo Stretto: "Tutto cambia perché niente cambi". Il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, sintetizza l’adagio di Tomasi di Lampedusa nel Gattopardo per descrivere la "storia inf... segue

Sottoscritta partnership fra Trenitalia e Federterme

Sconti per chi raggiunge le località termali in treno

Relax benessere e cura della persona in bellissime strutture termali con un plus speciale che permette di avere uno sconto se si viaggia in treno per raggiungerle. Gli ingredienti per una vacanza conveniente... segue

Alfa Romeo: nel 2027 soltanto auto elettriche in diversi mercati

La strategia industriale è stata confermata da Stellantis

Il Gruppo automobilistico Alfa Romeo sa già come sarà il proprio futuro e non a caso guarda ad un anno che in questo momento sembra molto lontano dai giorni nostri. Il brand del Biscione, infatti, punta a... segue

Rinnovato cda Fincantieri NexTech per triennio 2021-2023

La società presidia molteplici settori in campo high-tech

In data 29 luglio si è riunita l’assemblea di Fincantieri NexTech che ha provveduto alla nomina del nuovo consiglio di amministrazione per il triennio 2021-2023. Il consiglio risulta così composto: pre... segue

Gruppo Fs, Massimo Bruno nuovo Chief corporate affairs officer

In precedenza ha lavorato per AgipPetroli ed Enel

Prosegue il cambiamento di figure aziendali all’interno del Gruppo Ferrovie dello Stato dopo la nomina del nuovo amministratore delegato, Luigi Ferraris. Per il ruolo di Chief Corporate Affairs Officer è... segue

Nuova ammiraglia Riva 68’ Diable al Salone Nautico di Genova

Fa parte della collezione di Open del Cantiere

Fresco di varo (è sceso in acqua il 26 luglio scorso) il nuovo Riva 68’ Diable (20,67 metri la lunghezza ft), nuova ammiraglia dello storico cantiere Riva di Sarnico fondato nel 1842 e che dal 2000 fa... segue

Sicilia, Anas: apertura al traffico di un nuovo tratto dell'itinerario nord-sud

Estensione di circa 1 km, nell’ambito del lotto denominato "B4a"

È stato aperto al traffico questa mattina un nuovo tratto ammodernato dell’itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra – Gela. Il nuovo tratto, di lunghezza pari a circa 1 km, ricade nell’ambito del lo... segue

Torino, assemblea soci Gtt approva piano industriale

Il documento si riferisce al triennio 2021-2023

L’assemblea dei soci di Gtt (ossia Comune di Torino, rappresentato dall’Assessore al Bilancio Sergio Rolando), ha approvato il Piano Industriale redatto da Gtt per il periodo 2021-23. L’assemblea ha an... segue

Parlamento europeo. Risposta interrogazione su uso piste ciclabili da persone disabili

Di Adina Valean a nome della Commissione

"Interrogazioni parlamentari3 agosto 2021Risposta di Adina Vălean a nome della Commissione europeaRiferimento dell'interrogazione: E-002626/2021La Commissione concorda con gli onorevoli deputati sull'importanza d... segue

Presentato il nuovo sistema sperimentale sui collegamenti turistici della Calabria

Catalfamo: "Lo estenderemo a tutti i servizi compatibili del Tpl"

"La particolarità che presentiamo oggi è questa della bigliettazione integrata treno-bus, che sta partendo in maniera sperimentale sui collegamenti turistici tra stazioni e località, con l’intenzione di p... segue

Taxi-Ncc. Uiltrasporti: "Decreti attuativi L12/2019 essenziali per lotta ad abusivismo"

Le dichiarazioni dei due segretari Tarlazzi e Verzari

"Abbiamo inoltrato al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, una richiesta di incontro urgente per chiedere che vengano ripresi al più presto i lavori finalizzati all'emanazione d... segue

Camera. Audizioni su emergenza sanitaria e trasporto pubblico

Si svolgeranno nel pomeriggio

Oggi mercoledì 4 agosto, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge le audizioni dei seguenti rappresentanti sullo stato del trasporto pubblico locale con riferimento all’emergenza sanitaria:ore 14... segue

Ferrovienord: proseguono i lavori del terzo binario Affori-Cormano

Realizzate le opere propedeutiche per il nuovo tracciato. Da settembre via ai lavori notturni

Proseguono i lavori per la realizzazione del terzo binario tra la stazione di Milano Affori e la stazione di Cormano-Cusano sulla linea Bovisa-Seveso di Ferrovienord. Ad oggi sono stati realizzati gli... segue

Emirati Arabi, 5 petroliere lanciano SOS in simultanea

Sarebbero state assalite dai pirati: Iran ancora sotto accusa

Da qualche giorno alcune navi sono in emergenza al largo degli Emirati Arabi Uniti, per la precisione non lontano dall’Isola Fujairah. Come riferito dai media locali, sembra che siano almeno cinque i m... segue

Aeroporto di Venezia, il treno su monorotaia per la bretella

Il progetto dell'architetto Fernando De Simone

Fernando De Simone, architetto specializzato in ingegneria dei trasporti e rappresentante del Gruppo svizzero Intamin Transportation, sta progettando da tempo un treno su monorotaia molto particolare.... segue

Il Treno degli Dei arriva in Calabria con 5 appuntamenti

Si comincerà il prossimo 10 agosto da Paola (Cosenza)

Per la prima volta i treni storici della Fondazione FS arrivano in Calabria. Martedì 10 agosto 2021, dalla stazione di Paola (provincia di Cosenza), parte il Treno degli Dei con cinque appuntamenti in... segue

Treni diagnostici, iniziato collaudo del carro K12-1 Inspection

L'unità ferroviaria è attrezzata con le ultime innovazioni

Al via le prove tecniche di collaudo della nuova unità diagnostica K12-1 Inspection, il carro noto come "Testa di serie" che andrà a implementare la flotta dei treni diagnostici di Rete Ferroviaria Italiana (... segue

Prima asta deserta, prosegue l'odissea di Perini navi

Troppi 62 milioni di base d'asta: tutti si sfilano e il cantiere rimane invenduto

Era nell’aria, ma adesso è certezza. È andata deserta la prima asta per la vendita di Perini Navi. Troppi 62 milioni di base d'asta e, dunque, si è verificato quanto previsto ma non detto: sia la join... segue

Msc Grandiosa debutta a La Spezia

L'ammiraglia di Msc Crociere è arrivata per la prima volta in porto questa mattina. Farà scalo ogni martedì fino al termine della stagione estiva

La Spezia ha dato il benvenuto oggi a Msc Grandiosa, arrivata per la prima volta in porto questa mattina con oltre 3.000 crocieristi. L’ammiraglia di Msc Crociere, una delle navi più avanzate al mondo da... segue

West Sicily Gate, il miracolo dei porti del Sud

La newco è composta da Msc Cruise e Costa Crociere, affidatarie per la gestione dei terminal passeggeri nei porti dell’Adsp di Palermo e Termini

È nata pochi giorni fa e c'è già chi parla di coronamento di un sogno. Parliamo della West Sicily Gate, newco composta dalle società Msc Cruise e Costa Crociere, affidatarie della concessione demaniale mar... segue

Treno delle Dolomiti: accordo tra Regione Veneto, Provincia Belluno e Rfi

Si punta a migliorare l'accessibilità di questa zona

Regione Veneto ha stilato un protocollo d’intesa con Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e la Provincia di Belluno, con cui è stato costituito un tavolo tecnico per la realizzazione del "Treno delle Dolomiti". "I... segue

Luglio a due velocità per il mercato dell’usato

Contrastato il bilancio delle compravendite di auto di seconda mano, mentre prosegue l’aumento di quelle dei motocicli

I passaggi di proprietà delle autovetture depurati dalle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno fatto registrare nel mese di... segue

FerCargo protesta contro Mercitalia

L'associazione delle ferrovie merci private chiede l'intervento del governo contro le modalità di reclutamento macchinisti della società

FerCargo contesta Mercitalia. L’associazione delle ferrovie merci private FerCargo non ci sta e protesta contro le modalità di reclutamento di macchinisti di Mercitalia, parte del Gruppo Ferrovie dello St... segue

Il fondo Ardian sostiene lo sviluppo delle mountain bike YT

Ardian Expansion investirà nell'azienda tedesca di bici ad alte prestazioni

YT Industries, brand globale di mountain bike ad alte prestazioni, e Ardian, società di investimento privata leader a livello mondiale, hanno firmato un accordo di partnership per guidare la crescita... segue

Salvatore Ferragamo e Bmw insieme per la mobilità sostenibile

Siglata una partnership con Alphabet per sostituire la flotta di oltre 150 veicoli aziendali in Italia con vetture plug in hybrid o full electric

Anche un marchio della moda come Salvatore Ferragamo pone sempre maggiore attenzione all’impatto ambientale delle proprie attività. La responsabilità ambientale del brand abbraccia, da oggi, la mobilità sost... segue

Audi, ottimi spunti dalle immatricolazioni del primo semestre

Aumento importante a fronte della cronica carenza di semiconduttori

All’avanguardia della tecnica: lo slogan ufficiale del Gruppo automobilistico tedesco Audi è diventato ancora più rispondente al vero dopo la pubblicazione dei dati aziendali relativi al primo semestre del... segue

Renault Talisman: la proposta francese per aziende e professionisti

Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Renault Talisman, nella versione Sporter con motorizzazione 2.000 diesel da 160 CV, una tra le proposte della casa automobilistica francese attualmente... segue

La compagnia turca Akkon Lines sceglie il terminal Imt a Genova

Il servizio su Genova sarà settimanale

Da oggi, 3 agosto, non sarà solo il colore dei container, rosso-arancio, ad avvicinare il Gruppo Ignazio Messina & C. alla giovane compagnia turca Akkon Lines che in tre anni ha conquistato un ruolo importante... segue

Msc Meraviglia fa rotta verso i Caraibi

Salpata oggi da Miami, è in navigazione per la prima crociera di 4 notti a Nassau, Bahamas e Ocean Cay Msc Marine Reserve

Msc Meraviglia ha lasciato oggi il Porto di Miami. Non è una notizia qualunque, visto che aver levato l'àncora da Miami indica la ripresa totale dell'attività: entro fine estate, infatti, più della met... segue

Comune Castelvetrano interessato a rinascita ferrovia come linea turistica

Si parla nuovamente del collegamento con Porto Palo

L’amministrazione del Comune di Castelvetrano (Trapani) conferma il proprio interesse e impegno affinché venga realizzato nel proprio territorio il Polo museale ferroviario, unico nel suo genere in It... segue

Volano gli stracci tra Alitalia e Ita

La ex compagnia di bandiera chiude il 15 ottobre ma continua a vendere biglietti anche oltre quella data

Ci mancava solo questa. Nella difficile e nemmeno tanto chiara partita del passaggio di consegne tra Alitalia e la newCo Ita, Italia trasporto aereo, che dal 15 ottobre prenderà il posto della vecchia... segue

JV tra Volkswagen e la TraceTronic: nasce Neocx per l’integrazione automatizzata del software

I partner realizzeranno una piattaforma per test altamente automatizzati e per l’integrazione di software automobilistico e funzioni digitali

La Volkswagen rafforza le proprie competenze nell’integrazione del software automobilistico. Al momento, le funzioni automobilistiche ad alte prestazioni possono essere raggiunte solo collegando in rete t... segue

Roma, a Via del Corso torneranno in sanpietrini come nell'800

Il cantiere per i lavori partirà a breve

Fra non molti mesi si potrà ammirare Roma, o almeno una parte della Città Eterna, come potevano vederla i nostri antenati. È partito infatti il cantiere capitolino che prevede il rifacimento di una de... segue

Salone Nautico, a Genova Arcadia Yachts con due flagship

Ampi spazi e vetrate per ambienti eleganti

A85 e Sherpa60. Arcadia Yachts porta al 61° Salone Nautico due yacht rappresentativi della propria filosofia costruttiva che riassume nella frase: "la navigazione ruota attorno all’uomo che riscopre un... segue

In ripresa l'aeroporto di Cagliari

Luglio in crescita dell'83% sul 2020. Nel fine settimana appena trascorso i passeggeri sono stati quasi 74 mila

Prosegue il trend positivo per il traffico aereo dall’aeroporto di Cagliari-Elmas. A luglio lo scalo ha registrato 450 mila passeggeri, mentre nei primi due mesi estivi sono stati circa 710.000 i viaggiatori i... segue

Ferrari, nel secondo semestre 2021 quasi 2.700 auto vendute

Grande miglioramento anche rispetto al 2019

Il Gruppo automobilistico Ferrari ha ufficializzato quelle che sono state le sue vendite di vetture nel corso del secondo trimestre di quest’anno, dunque il periodo tra i mesi di aprile e giugno scorsi. L... segue

Maltempo in Lombardia: giovedì audizione rappresentanti Anas

Su urgenti interventi di manutenzione straordinaria rete viaria a seguito recenti fenomeni meteo avversi

Giovedì 5 agosto alle ore 11:00 la commissione Ambiente della Camera dei deputati svolge, in videoconferenza, l'audizione di rappresentanti di Anas SpA, in merito agli urgenti interventi di manutenzione s... segue

Circolazione monopattini elettrici: audizione associazione taxi

Si svolgerà oggi nel primo pomeriggio

Oggi martedì 3 agosto, alle ore 14:00, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti di Associazione tutela legale taxi, Federtaxi Cisal (in videoconferenza),... segue

La nuova fase green di Intesa Sanpaolo

Con l’aggiornamento delle "Regole per l’operatività creditizia" la banca non finanzia più, dal 2025, l'industria del carbone

Intesa Sanpaolo ha deciso: escluse navi e trasporti, non finanzierà più l'industria del carbone. La decisione arriva dopo che la banca ha aggiornato le regole per l’operatività creditizia del gruppo nel... segue

Mims: a luglio 2021 immatricolate 110.292 nuove auto

Ecco la classifica dei modelli più venduti

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) comunica che a luglio 2021 sono state immatricolate 110.292 autovetture a fronte di 136.768 immatricolazioni nello stesso mese dell’anno pr... segue

San Marino si apre ai megayacht

Aperte le iscrizioni al registro navale dedicato ad armatori internazionali di yacht da diporto e navi commerciali

San Marino si propone al settore dei grandi yacht. La Serenissima Repubblica ha, infatti, aperto le iscrizioni al suo registro navale agli armatori internazionali di yacht da diporto e navi commerciali.... segue

Olimpiadi Tokyo 2020, quinta medaglia d'oro italiana grazie alla Vela

Tita e Banti trionfano nei catamarani volanti Nacra 17

Anche il quinto oro è arrivato: la spedizione italiana alle Olimpiadi di Tokyo 2020 ha conquistato un’altra medaglia del metallo più pregiato grazie a a Ruggero Tita e Caterina Banti, i quali hanno let... segue

Marlin Boat 40’, la nuova ammiraglia del cantiere lombardo

Può imbarcare 16 persone con 1.200 cavalli di motorizzazione

Lungo 12,5 metri e con una larghezza interna di 2,48 metri ecco il Marlin Boat 40’, la novità di Marlin Boat che al 61esimo Salone Nautico di Genova presenta quella che è la nuova ammiraglia del cantiere nat... segue

Alta Velocità Napoli-Bari, varato ultimo ponte ad arco

Nella tratta Napoli-Cancello dopo 10 ore di lavoro

Pochi giorni fa, sabato 31 luglio 2021, è stato varato il terzo e ultimo ponte ad arco della tratta Napoli-Cancello, primo lotto della linea Alta Velocità-Alt Capacità ferroviaria Napoli-Bari. Con 2.500 to... segue