Press
Agency

Tutte le notizie23.300

Tunnel Brennero: iniziati lavori per variante del nuovo eliporto

Presso il cantiere di Mules dopo parere positivo Commissione Ambiente

Nei lavori che porteranno alla realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra Austria e Italia, gli interventi sulla tratta di Mules, che prevedono la realizzazione di circa 64 km tra gallerie e... segue

La campagna #SuzukiCleanUp per la pulizia del mare

Suzuki ha chiesto a tutti i diportisti un gesto concreto

Si chiama #SuzukiCleanUp ed è l’hashtag dell’iniziativa di Suzuki che invita tutti i diportisti a un gesto concreto per pulire il mare dalla tanta immondizia che lo devasta. La campagna #SuzukiCleanUp fa p... segue

Presidente Solinas ha incontrato viceministro Morelli

Infrastrutture, porti, trasporti efficienti, sviluppo sostenibile, progetti green tra i temi affrontati

Si è svolto ieri sera nella sede istituzionale della Regione Sardegna, Villa Devoto a Cagliari, l’incontro tra il presidente Christian Solinas, ed il viceministro delle Infrastrutture e della mobilità sos... segue

Nel 2022 la presentazione della prima auto elettrica Alfa Romeo

Si tratta di Palade che debutterà al Salone dell'Auto di Ginevra

Ancora qualche mese e si potrà scoprire nel dettaglio un nuovo modello di Alfa Romeo: si sta parlando dell’edizione 2022 del Salone dell’Auto di Ginevra, in quale è in programma per il prossimo mese di fe... segue

Overmarine Group. Varata la sesta unità di Mangusta Oceano 43

Ad un mese di distanza da Mangusta Oceano 50

Il varo di un nuovo Mangusta Oceano 43 segna la stagione delle consegne 2021 di Overmarine Group. Solo un mese dopo il varo del Mangusta Oceano 50, ammiraglia del Cantiere, ai Navicelli di Pisa è sceso... segue

Partito il nuovo servizio Marina di Ravenna Link

Il collegamento treno e bus di Trenitalia e Start Romagna

Un nuovo collegamento treno regionale ed autobus per raggiungere Marina di Ravenna con un unico biglietto di viaggio. Dalla giornata di ieri, martedì 20 luglio 2021, nella località della costa ravennate a... segue

Il trasporto aereo in Italia crolla del 72,5% nel 2020

Secondo l'Enac, la pandemia ha picchiato duro sul comparto. Nel solo periodo marzo-settembre 2020 la perdita economica è stata di oltre un miliardo di Euro

Il covid lascia a terra il traffico aereo. Secondo il Rapporto e Bilancio sociale 2020 dell’Enac, nel 2020 il numero dei passeggeri è crollato del 72,5%. Un crollo che ha portato con sé i conti del set... segue

Sindacati in stato di allerta: Stellantis replica il modello Germania

La Fiom rende noto l'esodo incentivato per 800 dipendenti deciso dal management

Non sono i 22 mila dipendenti in cassa integrazione del 1980, regista l'ad della Fiat dell'epoca, Cesare Romiti. È comunque certo che 800 (ottocento) dipendenti di Stellantis che dovranno lasciare oltre... segue

Dal Politecnico di Milano e Torino a Taiwan, Engie Eps diventa Nhoa

Completata da Tcc per 132 milioni di Euro l'acquisizione del 60% della start up di Carlarberto Guglielminotti

È deciso: si chiama Nhoa, non più Engie Eps e, di fatto, diventa un'azienda taiwanese. Tcc, ovvero Taiwan cement corporation, società quotata alla Borsa di Taiwan ha completato ieri l’acquisizione del... segue

Segni di ripresa per i porti del Lazio

Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta chiudono il primo semestre 2021 con 6 milioni di tonnellate di merci, il 13,5% in più rispetto al primo semestre 2020. Crollano le crociere (-56,6%) che scontano l'effetto covid

L'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale con i porti del Lazio, ossia Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, mostrano segni di ripresa. Chiudono il primo semestre del 2021 con circa... segue

Approvato dall’assemblea dei soci il bilancio 2020 di Seta

...

Nonostante le straordinarie difficoltà legate alla pandemia (-32% di passeggeri e -37% di ricavi) il consuntivo è in sostanziale pareggio (+15.249 Euro) grazie ad un’oculata gestione aziendale ed all’apporto di ri... segue

Risarcimenti, cantieri, ferie: sempre più intricato il nodo autostradale ligure

Chiesti 300 milioni di Euro di compensazioni per i disagi. Intanto si complicano i lavori sulla rete

Si fanno di giorno in giorni più intricate (e polemiche) le questioni legate alla viabilità nel nodo autostradale ligure. L'ultima notizia riguarda le compensazioni per i disagi subiti dai cantieri. R... segue

Oggi 156esimo anniversario Corpo Capitanerie di porto

Coincide con un periodo di intensa attività operativa; venerdì cambio al vertice

Ricorre oggi, 20 luglio 2021, il 156esimo anniversario della nascita delle Capitanerie di porto: un viaggio iniziato il 20 luglio 1865 con la firma da parte di Vittorio Emanuele II di un Regio decreto... segue

Yacht. Tre nuovi vari per il Cantiere Sanlorenzo

Ulteriore conferma del ruolo di livello mondiale

Due Alloy e uno 52 Steel, è il bilancio di Sanlorenzo che in sole due settimane ha varato dal cantiere di La Spezia tre superyacht. Si tratta per il Cantiere diretto dal cavalier Massimo Perotti, past... segue

Diga di Genova, l'emendamento Rixi accelera l'esecuzione

Il deputato leghista: "l'Autorità portuale potrà procedere all'assegnazione dei lavori e all'apertura dei cantieri nei tempi stabiliti"

"La nuova diga di Genova e le opere pubbliche prioritarie previste dal decreto Semplificazioni ora possono correre grazie al via libera all'emendamento della Lega". Parola di Edoardo Rixi, primo firmatario... segue

A Milazzo il Gran Galà dei Porti: appuntamento per il 22 luglio

Un'occasione per rilanciare il settore marittimo

Fra due giorni, giovedì 22 luglio 2021, si svolterà a Milazzo (provincia di Messina) il Gran Galà dei Porti. Si tratta di un evento che è interamente dedicato al settore marittimo, come si evince facilmente dal... segue

Un'Ala aerospaziale atterra in Piazza Affari

Diciassettesimo collocamento quest'anno all'Aim di Borsa Italiana per l'azienda che si occupa di logistica integrata e distribuzione di prodotti per l'industria aeronautica

Si chiama Ala, Advanced logistic for aerospace, ed è uno dei gruppi leader a livello globale nell’offerta di servizi di logistica integrata e nella distribuzione di prodotti e componentistica per l’industria aero... segue

Continuità marittima. Todde: "disponibili ad aprire tavolo confronto su proposte di legge esistenti"

Le dichiarazioni dell'assessore nel corso audizione alla Camera

"Siamo disponibili ad aprire un tavolo di confronto sulla base delle proposte di legge che disciplinano la continuità marittima. Serve uno sforzo unanime e condiviso, come avviene per la continuità territoriale a... segue

Marc Lichte: l’auto del futuro è una lounge per viaggiare in prima classe

Intervista a Marc Lichte, Responsabile del Design Audi, sul futuro dello stile dei quattro anelli e della mobilità individuale

Quali sono gli orizzonti del design automotive? Una domanda resa sempre più attuale dalla crescente diffusione dei modelli elettrici. Per alcuni, le nuove vetture Bev costituiscono la massima espressione... segue

Emissioni di Co2 record nel 2023

Secondo l'Iea, le industrie hanno ripreso a viaggiare a pieno regime ma solo il 2% dei finanziamenti per la ripresa viene speso per l’energia pulita

Niente di buono dal fronte delle emissioni di CO2. Nemmeno la pandemia, neanche il lockdown riescono a fermarne la proliferazione, Secondo l'Iea, l’Agenzia internazionale per l’energia, infatti, la rip... segue

Pirelli sviluppa un nuovo pneumatico pensato per le auto elettriche

In grado di sostenere il peso maggiore dei veicoli

C’è un dettaglio che non si sta affrontando a fondo come avviene per altri particolari quando si parla di auto elettriche. I pneumatici delle vetture alimentate a batteria, infatti, non potranno essere id... segue

Conftrasporto: "con il piano Ue un bagno di sangue"

L’allarme di Paolo Uggè subito dopo l’annuncio del piano europeo sul green dea

L’allarme l’aveva lanciato "a caldo", subito dopo l’annuncio del piano europeo sul green deal. Il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè oggi constata che i suoi timori – già rilanciati dai parla... segue

Samsung heavy industries entra nel mondo delle rinnovabili

Il costruttore navale sudcoreano sta sviluppando una turbina eolica galleggiante. Servirà al progetto eolico Donghae 1 da 200 MW al largo di Ulsan, in Corea del Sud

Samsung Heavy Industries, Il costruttore navale sudcoreano, ha intenzione di entrare nel mercato delle energie rinnovabili su larga scala. Lo farà sviluppando una turbina eolica galleggiante dopo aver... segue

Usb, sciopero nazionale dei trasporti il 23 luglio

Bologna, Ferrara, e Napoli stop dalle 11:00 alle 15:00, Venezia dalle 20:00 a mezzanotte

Il trasporto pubblico locale si avvia verso lo sciopero generale del 23 luglio. La Segreteria nazionale dell’Organizzazione sindacale Usb lavoro privato ha, infatti, proclamato uno sciopero nazionale d... segue

Rfi e imprese appaltatrici insieme per la sicurezza sul lavoro

Patto per la sicurezza con impegni e iniziative monitorate

Promuovere ed incentivare la cultura della sicurezza sul lavoro tra Rete Ferroviaria Italiana e Imprese appaltatrici. Quello posto al centro di un webinar svoltosi lunedì 19 luglio, dal titolo "Sicuri... segue

Dhl chiude l'hub di Orio al Serio

L'annuncio dei sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti: la multinazionale tedesca manterrà in Lombardia solo le attività nell'hub di Malpensa e nello scalo bresciano di Montichiari

Dhl prosegue nella sua politica di tagli in Italia. Adesso viene fuori essere il turno dell’attività nell’aeroporto bergamasco di Orio al Serio, in chiusura. Dhl manterrà in Lombardia solo le attività nell'h... segue

Adria Ferries noleggia il traghetto Saga e fa rotta verso l'Albania

La nave da alcune settimane si trovava a Gibilterra in attesa di impiego. Noleggiato fino a settembre, è già in navigazione verso il porto di Ancona dove è atteso mercoledì 21 luglio

Un esempio di economica circolare, con l'utilizzo di navi usate, arriva anche dal settore marittimo. La compagnia di navigazione anconetana Adria Ferries ha appena noleggiato il traghetto Saga (l’ex S... segue

Auto. Record semestrale di vendite per Porsche

A giugno ottimi numeri grazie soprattutto a Cayenne e Macan

Sei mesi a dir poco indimenticabili. Il Gruppo automobilistico Porsche non può certo lamentarsi del 2021 e di come è iniziato. Il periodo compreso tra i mesi di gennaio e giugno, dunque il primo semestre d... segue

Nuova fermata per la linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano

Accolta la richiesta per Mandello del Lario

“Regione Lombardia ha accolto la richiesta del territorio istituendo la fermata a Mandello del Lario di tutti i treni diretti della linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano. Il servizio si sta rivelando prezioso p... segue

Sicurezza trasporti. Ansfisa accelera attività operative con programma ispezioni su strade ed autostrade

Con la firma della convenzione con il Mims

Accelerano e si rafforzano le attività ispettive su strade ed autostrade con la firma della convenzione da parte del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e del d... segue

Balotta (Onlit) su rinvio apertura metro 4 Forlanini-Linate

Per il presidente "Servono maggiori chiarimenti da parte del Comune di Milano"

Dario Balotta presidente Osservatorio liberalizzazioni Infrastrutture e Trasporti (Onlit) in una nota comunica che: "Eppure la M4 aveva reso noto che la sola prima tratta, Linate-Forlanini Fs, che collega... segue

Stazione Ponte Adige: ultimi ritocchi a parcheggio intermodale

Diventerà un punto di snodo fondamentale per la mobilità pubblica

Gli ultimi ritocchi sono stati fatti ed è quindi stato completato il progetto riguardante il parcheggio intermodale alla stazione ferroviaria di Ponte Adige. Ora sono a disposizione degli utenti 110 posti... segue

Nuovo look e tante novità per Ferretti Yachts 780

Per esaltare il comfort e l’esperienza a bordo

Restyling o nuovo modello? Ferretti Yachts 780 propone così tante novità, di stile e di progetto, che parlare di nuova barca è il meritato riconoscimento ad un profondo lavoro su estetica e funzione. Fr... segue

Via libera a riforma Consorzio autostrade siciliane

Per la Regione serve ora una svolta di tipo manageriale

"Il via libera, da parte della Giunta regionale della Sicilia, alla delibera che formalizza il cambio di statuto del Consorzio autostrade siciliane porta a compimento la riforma voluta dal Governo Musumeci... segue

Il 24 luglio riprenderanno i viaggi turistici del Treno della Sila

Paesaggi mozzafiato a bordo dello storico convoglio calabrese

Mancano pochi giorni all’atteso ritorno di un treno molto apprezzato in Italia, non soltanto in Calabria che è la Regione principale quando si parla di questo particolare convoglio. Si tratta del Treno de... segue

Il porto di Genova prepara il primo Bilancio di sostenibilità

L'Adsp del mar Ligure occidentale ha avviato un percorso volontario di rendicontazione. Pubblicazione del nuovo rendiconto entro il 2022

I Ports of Genoa avviano il primo bilancio di sostenibilità. L’attività intrapresa è in linea con i principi dell’Agenda 2030 e con i Sustainable development goals fissati dall’Onu, con gli indirizzi dell’Ue... segue

Porto La Spezia, approvate le misure straordinarie per evitare le code dei tir

Il presidente dell'Adsp Mario Sommariva ha emanato l'ordinanza "per migliorare l’accesso dei mezzi pesanti nel porto". Sosta massima due ore nell’area pre-varco doganale degli Stagnoni

Si intitola "Misure urgenti e sperimentali per migliorare l’accesso dei mezzi pesanti nel porto della Spezia” l’ordinanza firmata dal presidente dell’AdSP mar Ligure orientale, Mario Sommariva. L'ordin... segue

Saipem lancia la tecnologia Suiso

Il nuovo marchio per la produzione di idrogeno verde verrà applicato per la prima volta al progetto Agnes, l’hub energetico offshore al largo di Ravenna

Eolico galleggiante, solare flottante ed energia marina. È questo il contenuto di Suiso, soluzione tecnologica per la produzione di idrogeno verde appena lanciato da Saipem. Il marchio, depositato presso... segue

Auto. Lancia diventerà completamente elettrica tra il 2026 ed il 2030

Si perfeziona il piano di rilancio del brand piemontese

Un orizzonte temporale che è molto vicino ai giorni nostri. Il Gruppo automobilistico Lancia, protagonista di anni difficili negli ultimi tempi, vuole vivere un futuro con maggiori soddisfazioni e soprattutto... segue

Assarmatori, benvenuto a Nicola Carlone, nuovo comandante delle Capitanerie di porto

Approvata dal Consiglio dei ministri la nomina dell'ammiraglio Carlone. Prende il posto dell'ammiraglio Giovanni Pettorino che assume l'incarico di Commissario dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico

“Un uomo di mare e un grande professionista, al culmine di una carriera piena di successi. L’ammiraglio Nicola Carlone è l’uomo giusto al posto giusto”. È questo il saluto del presidente di Assarmatori, Stefano M... segue

Cosco ordina dieci nuove portacontainer

Le navi sono state commissionate alla controllata Cosco Shipping Heavy Industry, per un valore complessivo di circa 1,5 miliardi di dollari

Cosco Ship Holdings, colosso cinese con sede a Shanghai, annuncia l'ampliamento della sua flotta. Dieci nuove portacontainer, infatti, sono state ordinate presso la controllata Cosco Shipping Heavy Industry,... segue

Eni, aggiudicata la seconda gara per il maxi appalto off-shore

Il secondo dei cinque lotti vale 20 milioni di euro: in tutto si parla di 97,2 milioni di euro per la fornitura di assistenza tramite navi ai pozzi del Cane a sei zampe nel Mediterraneo

È stato aggiudicato anche il secondo lotto del maxi appalto Eni da 97,2 milioni di euro per la fornitura di assistenza tramite navi ai suoi pozzi offshore nel Mediterraneo. Il secondo dei cinque lotti... segue

Porto di Civitavecchia, approdata la portacontainer Msc Madhu B

A distanza di pochi giorni dalla "sorella" Siya B

È arrivata in questi giorni alla banchina 25 nord del porto di Civitavecchia la portacontainer Msc Madhu B. A distanza di poche settimane, il principale scalo marittimo dei Porti di Roma e del Lazio ospita... segue

Nuovo consiglio d'amministrazione per Marina Cala de’ Medici

Il nuovo cda rimarrà in carica fino al 2024. Confermato l'ad Matteo Italo Ratti: "Questa marina si posiziona come driver regionale per eccellenza, digitalizzazione e innovazione portuale"

Più che un'assemblea dei soci, quella di Marina Cala de’ Medici, svoltasi in presenza al Teatro Goldoni di Livorno è stata un ritorno alla normalità attestato davanti a 600 soci e nel rispetto della sicu... segue

Il fondo Nb Aurora cede la sua quota nell'automotive di Sira Industrie

Il controvalore dell’operazione è pari a 15 milioni di Euro. Sira attende un fatturato 2021 da 120 milioni di Euro

Nb Aurora ha ceduto la sua quota in Sira Industrie, azienda nata 60 anni fa in provincia di Bologna. Sira si occupa della produzione di radiatori in alluminio per il riscaldamento e di pressofusi in alluminio... segue

Moove, la pista ciclabile da installare su linee ferroviarie dismesse

Smart, hi-tech e sostenibile, oltre che pronta all'uso

Una pista ciclabile hi-tech che si monta come un gioco di costruzioni: è l’idea visionaria a cui ha dato vita Revo, startup milanese che punta a innovare il settore delle infrastrutture bike friendly. Mo... segue

La M4 Blu di Milano è pronta. Ma non è in funzione

Secondo il Comune, mancano i passeggeri

Tra poco i milanesi potranno usare la linea M4 della metro nella linea Linate-Forlanini Fs. Forse. La novità è stata comunicata dall'impresa costruttrice Webuild che rende noto che la M4, la nuova linea d... segue

Corte dei conti su Adsp Mare Tirreno centro-settentrionale: criticità esercizio 2019

L'Autorità sistema portuale comprende i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta

A fronte di un avanzo finanziario di Euro 164.044 dell’anno precedente, la gestione di competenza 2019 chiude con un disavanzo di Euro 1,3 milioni, determinato dalla differenza tra il saldo positivo d... segue

Due americani condannati per aver favorito la fuga di Carlos Ghosn

Il tribunale di Tokyo ha inflitto 2 anni di carcere a Michael Taylor e 2 mesi a suo figlio Peter per avere aiutato l'ex numero uno di Nissan a scappare dal Giappone nascosto in una cassa per il trasporto di strumenti musicali

Torna alla ribalta Carlos Ghosn, l'ex presidente di Nissan, protagonista di una rocambolesca fuga dal Giappone nel 2018 dopo essere stato accusato di avere stornato fondi della casa nipponica utilizzandoli... segue

Il fondo Permira e Boats Group puntano sul noleggio barche

"Investimento significativo" in Click&Boat, piattaforma online con una rete di oltre 40.000 barche dislocate in tutto il mondo

Prosegue a forte velocità la marcia dei fondi che investono nel settore nautico. Adesso è la volta di Permira, società globale attiva negli investimenti di private equity, che insieme a Boats group ha... segue