Press
Agency

Tutte le notizie21.805

Webuild firma un contratto da 80 milioni per il tunnel del San Gottardo

L'azienda di Pietro Salini realizzerà i lavori per il cunicolo nord

Il Gruppo Webuild si è aggiudicato il contratto da 80 milioni di Euro per la realizzazione del cunicolo Nord del tunnel autostradale del San Gottardo, galleria d'accesso lunga 4 km per il secondo tubo... segue

La produzione Nissan Leaf supera quella dell'iconica Bluebird

Nello stabilimento di Sunderland sono state prodotte oltre 195 mila unità dell'auto green lanciata nel 2010

Nissan prosegue la sua corsa verso la decarbonizzazione a ritmo accelerato. La produzione di Leaf 100% elettrica, infatti, taglia un nuovo traguardo superando i volumi di produzione del modello Bluebird... segue

Grandi manovre nella logistica italiana

L'altoatesina Gruber apre un nuovo magazzino all’avanguardia mentre Glp, l’ex Gazeley, compra 7 hub fra Roma e Milano

Gruber Logistics ha aperto un nuovo magazzino alle porte di Milano, nel comune di Corteolona e Genzone, in provincia di Pavia. Si tratta di un asset da 50 mila metri quadrati adibiti a servizi di logistica... segue

Il segmento Star di Borsa Italiana compie vent'anni e si regala un futuro green

Da oggi al 25 marzo la conference digitale dedicata all'incontro tra società e investitori

Borsa Italiana celebra i 20 anni del segmento Star, acronimo per Segmento titoli con alti requisiti, nato nel 2001 con l’obiettivo di valorizzare le small & mid cap eccellenti nei confronti degli investitori i... segue

Pininfarina firma il design del nuovo superyacht Oceanco

Kairos è sviluppato su un sistema di propulsione e-hybrid che utilizza le batterie come fonte di energia - VIDEO

Si chiama Kairos ed è il nuovo superyacht disegnato da Pininfarina per Oceanco. È il risultato di una prima collaborazione tra il rinomato studio di design Pininfarina e il costruttore di yacht custom Oc... segue

Al via Messina 2030, il nuovo piano urbano della mobilità sostenibile

In programma due giornate di workshop

Il nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della Città Metropolitana e del Comune di Messina sarà presentato giovedì 25 marzo 2021, alle ore 11:30, nel corso di una conferenza stampa, organizzata in... segue

Il car sharing italiano è riuscito a resistere alla pandemia

I dati dell'osservatorio di Targa Telematics

L’osservatorio di Targa Telematics, compagnia specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per telematica e smart mobilita, hanno messo in luce dati molto interessanti per quel che concerne l’andamento del... segue

Siglato accordo di collaborazione tra Yamaha e White Shark

Tutte le imbarcazioni White Shark distribuite in Europa saranno dotate di motorizzazione Yamaha fino al 2026

Per più di 60 anni, Yamaha Motor è sempre stata all’avanguardia nel portare innovazione nel mondo marine, combinando tecnologie pionieristiche con l’eccellenza ingegneristica per ottenere un’esperienza di guid... segue

Adm firma protocollo intesa per assegnazione a titolo gratuito di un'autovettura confiscata

Per adibirla a supporto delle attività di una onlus a sostegno dei più deboli

L'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) e la Comunità di Sant'Egidio hanno siglato un protocollo d'intesa per l'assegnazione a titolo gratuito di un’autovettura confiscata, per adibirla a supporto de... segue

Phse fa shopping in UK e consolida la leadership nella logistica farmaceutica

Acquisita Tek Freight specializzata nel trasporto via terra di farmaci e campioni biologici dalla Gran Bretagna all’Europa e viceversa

Phse, leader nella logistica farmaceutica controllata dall’imprenditore Eddy De Vita, annuncia di aver acquisito il controllo di Tek Freight, azienda leader nel trasporto via terra di farmaci e campioni bi... segue

Rina e Arbolia realizzano un bosco a Torino contro l'inquinamento

La piantumazione si estenderà per oltre 2 ettari e garantirà l’assorbimento di oltre 100 tonnellate di Co2 all’anno

Rina, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione Cdp attiva nella forestazione urbana e il Comune di Torino hanno sottoscritto... segue

Terna installa 40 sensori in Sicilia per monitorare gli elettrodotti

Le apparecchiature, altamente tecnologiche, consentono di controllare da remoto 143 km linee soggette a fenomeni atmosferici critici

Nell'ambito del piano di digitalizzazione dei propri asset, Terna ha completato l'installazione in Sicilia di oltre 40 dispositivi di sensoristica IoT, progettati e sviluppati dalla società che gestisce... segue

Autista bus Anm aggredito da giovani che fumavano senza mascherina a bordo

Le dichiarazioni dell'amministratore unico Anm e dell'Assessore ai trasporti del Comune di Napoli

Questa mattina una coppia di giovani ha avuto un alterco con un autista dell'Anm in servizio sulla Linea 162. I due giovani sono saliti sull'autobus nel Comune di Marano senza mascherina. Il conducente... segue

The Italian Sea Group inaugura nuovo capannone

Potrà accogliere 8 yacht contemporaneamente

Ben 126 metri di lunghezza per 26 di larghezza. Sono le dimensioni del nuovo capannone inaugurato a Marina di Carrara da The Italian Sea Group e destinato ad accogliere la costruzione di yacht fino a 80... segue

Trenord: distrutti arredi e cabine di tre treni a Como Lago

Danni per oltre 100mila Euro. Atti vandalici in aumento del 30% nei primi due mesi del 2021

Sono stati quantificati in oltre 100mila Euro i danni provocati da una banda di vandali che nella notte di sabato 20 marzo ha letteralmente distrutto tre convogli Trenord di ultima generazione che sostavano... segue

Rifinanziare gli incentivi per evitare il crollo del mercato

L'appello arriva dai rappresentanti del settore riuniti nel ForumAutoMotive

L’evoluzione verso la mobilità a ridotte emissioni, la corsa folle all’elettrico, ma anche il futuro dei motori endotermici e le soluzioni green già oggi disponibili. Sono questi i principali spunti e le... segue

Milano vince il bando C40 per la logistica urbana

Il progetto presentato dall'amministrazione meneghina prevede di testare un nuovo modello di distribuzione delle merci utilizzando solo mezzi elettrici o cargo-bike

Milano si è aggiudicata il bando internazionale Zero Emission Urban Goods Transportation technical assistance programme lanciato da C40 per incentivare la logistica urbana e la consegna delle merci a... segue

Fratelli Cosulich diventa agente in Italia della tedesca Macs

L'agenzia marittima genovese acquisisce la rappresentanza in Italia della compagnia di navigazione tedesca

L’agenzia marittima Fratelli Cosulich acquisisce la rappresentanza in Italia della compagnia di navigazione tedesca Macs, Maritime carrier shipping, con sede ad Amburgo: si tratta di una società di ti... segue

Liquigas spinge sul biometano

Sottoscritto un accordo con Air Liquide per la fornitura di bio gnl

Liquigas, società leader in Italia nella distribuzione di gpl e gnl per uso domestico, commerciale e industriale, annuncia la firma di un accordo quinquennale in Italia con Air Liquide, multinazionale... segue

Azimut Yachts sarà presente al Palm Beach International Boat Show

L'evento comincerà ufficialmente il 25 marzo

Manca davvero pochissimo all’edizione numero 35 del Palm Beach International Boat Show: l’evento prenderà il via in Florida fra due giorni, giovedì 25 marzo 2021, proseguendo fino a domenica 28 marzo e per... segue

Tpl Emilia Romagna, il 26 marzo sciopero di 24 ore

Si tratta dei mezzi gestiti da Seta Spa

Seta Spa (Società Emiliana Trasporti Autofiloviari) informa che per venerdì 26 marzo 2021 è stato indetto uno sciopero nazionale di 24 ore da parte delle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ui... segue

Accordo Aspi-Sindacati: al via "diritto alla disconnessione" per assistere i figli nella didattica a distanza

I genitori in smart working potranno dedicare un’ora e mezza al supporto dei figli in Dad

I lavoratori in smart working di Autostrade per l’Italia potranno dedicare un’ora e mezza di esclusiva attenzione alla gestione della didattica a distanza dei propri figli, nel corso della giornata lav... segue

Auto elettriche. Accordo Enel X-Esprinet per stazioni di ricarica

L'obiettivo è aumentare il numero di infrastrutture

Una collaborazione che si preannuncia interessante e promettente: Enel X ed Esprinet, attiva nel settore della distribuzione all'ingrosso di prodotti tecnologici (informatica, elettronica di consumo, telefonia)... segue

Patenti: novità in arrivo dall’UE

ACI presenta i dati dello studio del Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti

Dipendenze, disturbi mentali, epilessia e diabete più importanti dell’età. Nell’agenda dell’Unione Europea è prossima una revisione del quadro di riferimento per il rilascio delle patenti di guida, ma l’ETS... segue

Keolis gestirà metropolitana e tram di Dubai

L'azienda francese si è aggiudicata un contratto di 9 anni

Tre giorni fa, sabato 20 marzo 2021, l’autorità di organizzazione dei trasporti di Dubai, Roads & Transport Authority (RTA), ha annunciato l’aggiudicazione a Keolis di un contratto di nove anni, per la g... segue

Progetto Trinity: la nuova ammiraglia Volkswagen debutterà nel 2026

Autonomia elevata, tempi di ricarica estremamente ridotti, nuovi standard di digitalizzazione e una produzione rivoluzionaria

Volkswagen ha svelato un’anteprima del progetto Trinity, la cui protagonista sarà un'inedita ammiraglia 100% elettrica che sarà costruita a Wolfsburg dal 2026 e fisserà nuovi standard in termini di auto... segue

Crain Mobility, l'azienda che fa viaggiare le auto elettriche nei treni

Il tempo del viaggio viene sfruttato per la ricarica completa

Autovetture e treni possono andare più d’accordo di quanto si possa immaginare, per lo meno questo discorso vale per i veicoli elettrici. La start-up Crain Mobility ha deciso di puntare su un progetto a... segue

Entra in servizio Bastø Electric, il traghetto elettrico più grande del mondo

Viaggerà lungo una delle principali rotte norvegesi

Il più grande del mondo: l’appellativo lo merita Bastø Electric, il traghetto elettrico di maggiori dimensioni in assoluto che è entrato ufficialmente in servizio, per la precisione in Norvegia. L’inclinazione dello... segue

Nasce InnoStation, la piattaforma per l’innovazione del Gruppo Fs

Lo spazio digitale dedicato a progetti di Open Innovation

Innovatori di tutta Italia, e non solo, unitevi. Da pochissime ore è online FS InnoStation, la piattaforma per l’innovazione del Gruppo FS Italiane. La "chiamata alle armi" lanciata da FS è rivolta a s... segue

L'automotive deve rientrare nel Piano di ripresa

Gianluca Benamati, capogruppo Pd in commissione Attività produttive della Camera, ribadisce la necessità di fare questo passo per il settore dell'auto

Inserire l'automotive all'interno del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. è questo l'obiettivo numero uno che Gianluca Benamati, capogruppo Pd alla commissione Attività produttive della Ca... segue

Costa Crociere rimanda le partenze a maggio

La prima a salpare sarà Costa Smeralda il 1° maggio

Costa Crociere rivede ancora la programmazione e sposta la ripartenza delle navi rimandando tutto a maggio. Lo annuncia la compagnia. "La decisione è stata presa in considerazione delle restrizioni ancora... segue

Battute finali per il concorso sullo scalo ferroviario di Porta Romana

Il 31 marzo sarà annunciato il masterplan vincitore scelto tra i sei team finalisti

È arrivato alle battute finali il concorso internazionale per la rigenerazione dello Scalo di Porta Romana a Milano, bandito dal Fondo Porta Romana, partecipato da Coima Esg City Impact Fund, Covivio... segue

Calabria approva strategia pianificazione spazio marittimo

Su proposta dell'assessore Catalfamo

Su proposta dell’assessore alla Pianificazione e Sviluppo territoriale, Domenica Catalfamo, la Giunta regionale della Calabria ha approvato la strategia di questa regione nella pianificazione dello spazio m... segue

Webuild chiude un 2020 migliore rispetto alle attese

Portafoglio ordini a 41,7 miliardi di Euro, fatturato a 6,4 miliardi. E 70 mila occupati nel mondo

"Nell’anno più difficile abbiamo protetto i nostri lavoratori. Siamo orgogliosi di aver salvaguardato l’occupazione e i posti di lavoro nel nostro gruppo, nonostante i contraccolpi sul mercato mondiale dell... segue

Dall'Italia primo sì alla Procura Europea

Domani esame al plenum con il neo ministro della Giustizia, Marta Cartabia e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Dal Csm arriva un primo sì di massima alla proposta del ministro della Giustizia Marta Cartabia sulla Procura Europea. Un sì subordinato alle ulteriori informazioni necessarie a comprendere meglio di c... segue

Logistica, nuova sede Rif Line presso aeroporto di Fiumicino

Ampliata anche la piattaforma di Pomezia

Una nuova sede centrale e soprattutto in una location strategica. Rif Line, Gruppo attivo nella logistica internazionale, sta per completare il progetto della propria struttura di riferimento, una sede... segue

Mose, sequestro per tangenti agli eredi Mazzacurati

1,2 milioni di Euro fra denaro, crediti, quote societarie e di pensione dell'ex presidente del Consorzio Venezia Nuova

La Guardia di finanza di Venezia ha pignorato, su disposizione della Corte dei conti, beni per 1,2 milioni di Euro nell'ambito dell'inchiesta Mose. Il sequestro, legato al malaffare durante la realizzazione... segue

L'Italia in Egitto per la modernizzazione delle infrastrutture

Ferrovie, porti e logistica al centro dei colloqui tra il ministro dei Trasporti El-Wazir e l'ambasciatore Cantini

L'Egitto intensifica la sua attenzione sulla modernizzazione delle ferrovie nazionali e sullo sviluppo delle infrastrutture migliorando la sicurezza, l'efficienza e la connettività regionale della sua... segue

In Sardegna l'anteprima mondiale del nuovo catamarano Lagoon

New 55 verrà inaugurato a luglio

Una presentazione ufficiale al pubblico ed un anteprima mondiale molto attesa: il nuovo catamarano da crociera del cantiere navale Lagoon verrà svelato per la prima volta in assoluto il prossimo mese... segue

Starace (ad Enel): "Serve economia ambientale responsabile"

Le dichiarazioni durante evento Symbola

Francesco Starace, amministratore delegato di Enel, ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni nel corso dell’evento organizzato dalla Fondazione Symbola. Quest’ultima è la fondazione che promuove e ag... segue

Il ponte sullo Sretto s'ha da fare, secondo la Lega

Nino Minardo: "L'infrastruttura deve rientrare nel recovery plan"

"Sveglia! Il ponte sullo Stretto di Messina s'ha da fare. Nelle ultime ore ho letto alcune uscite improntate o al pessimismo o alla ricerca di visibilità personale, entrambe non sono utili all'obiettivo... segue

Seat lancerà un'urban car elettrica nel 2025

L’azienda appronta lo stabilimento di Martorell con l’ambizione di produrre oltre 500.000 veicoli elettrici

Seat S.A. ha annunciato che nel 2025 introdurrà nel mercato un'urban car elettrica. Con quest’auto, l’azienda entrerà in un segmento intorno ai 20.000 – 25.000 Euro, essenziale per rendere la mobilità elettric... segue

Snam e Mubadala insieme per investire nell'idrogeno

Le due società realizzeranno attività di valutazione di progetti negli Emirati Arabi Uniti e a livello globale

Snam e Mubadala Investment Company hanno firmato un protocollo d'intesa con l'obiettivo di collaborare su iniziative congiunte di investimento e sviluppo sull'idrogeno. Le due aziende realizzeranno attività... segue

Battisti (Fs): "Trenitalia vuole creare valore in Spagna"

L'ad ha rilasciato un'intervista alla stampa locale

La presenza in Spagna del Gruppo Ferrovie dello Stato sta per essere potenziata, come emerso in una intervista rilasciata dall’ad Gianfranco Battisti al quotidiano locale “Expansion”. Le parole di Batti... segue

La Gdf potrà impiegare anche aeromobili nelle ricerche di persone scomparse

Intesa firmata dal Commissario Straordinario Silvana Riccio

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse, prefetto Silvana Riccio e il capo di Stato maggiore della Guardia di Finanza - Gen. C.A. Umberto Sirico, hanno sottoscritto un protocollo... segue

Un ponte blu per riportare gli yacht nelle isole

Gli agenti marittimi si mettono in gioco per evitare ripetersi stagione turistica disastrosa 2020

I fatti di questi giorni, in particolare relativi alla Sardegna, stanno tornando ad evidenziare una realtà drammatica: l’alternativa al rischio contagio da coronavirus è l’isolamento con tutte le conse... segue

Brennero, Fai-Conftrasporto incontra Commissione Ue

Focus sulle condizioni di salute degli autotrasportatori

Fai-Conftrasporto torna con forza sul tema delle difficoltà di transito lungo l’asse del Brennero. Il presidente della Federazione degli Autotrasportatori Italiani Paolo Uggè, il segretario Andrea Man... segue

Partito da Wuhan il primo treno turistico del 2021

La Cina cerca di ripartire con le ferrovie

Le prime volte sono sempre emozionanti, inutile girare troppo attorno a questo concetto. Se poi la città in cui ha luogo questa “prima volta” è Wuhan, allora si aggiungono altri sentimenti. La località cinese... segue

Contrabbando di gasolio: 2 arresti e 33 denunce per

Operazione "Giallo oro": Sequestri della Gdf per 1,7 milioni di Euro

I finanzieri del Comando Provinciale Treviso, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno concluso una vasta operazione, denominata convenzionalmente "Giallo Oro", nel settore del contrasto... segue

Ferrovie. Alstom rafforza la sua presenza in Marocco

Firmato un nuovo protocollo con operatore Oncf

È il Marocco il nuovo Paese a cui guarda con grande attenzione il Gruppo ferroviario Alstom. La compagnia ha infatti concluso un accordo con Oncf (Office National des Chemins de Fer), operatore marocchino... segue