Press
Agency

Tutte le notizie21.805

Trasporto marittimo: volano per occupazione e ricchezza

Un posto di lavoro a bordo delle navi ne genera tre nella filiera

Il mondo armatoriale e della logistica si è presentato ufficialmente oggi al neo Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, nel Webinar organizzato da Assarmatori c... segue

No all'obbligo tampone per gli autotrasportatori

Unatras scrive alla presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen

Dopo la lettera inviata al neo presidente del consiglio Mario Draghi per lo sblocco della situazione al Brennero, Unatras torna alla carica scrivendo un’altra missiva, questa volta indirizzata alla presidente d... segue

La Liguria prima regione dove il vaccino si può fare in farmacia

Dal 29 marzo, via alla fase uno in 50 punti: prevista la somministrazione di almeno 2.500 dosi settimanali

Sarà la prima regione in Italia a consentire le vaccinazioni in farmacia. La Liguria diventa regione pilota a livello nazionale nell’avvio della vaccinazione anti covid-19 nelle farmacie su tutto il te... segue

Accordo Abruzzo-Trenitalia per mobilità ferroviaria

Attivata la carta "Tutto Treno Abruzzo"

La giunta regionale dell’Abruzzo ha approvato l'intesa con Trenitalia che prevede il rilascio del titolo di viaggio agevolato per favorire la mobilità ferroviaria degli abruzzesi, consentendo, ai titolari di... segue

Tutti assolti gli imputati del processo Eni Nigeria

"Il fatto non sussiste" è la formula utilizzata dal tribunale di Milano che scagiona, tra gli altri, Descalzi e Scaroni

"Il fatto non sussiste". Tutti assolti gli imputati del processo Eni Nigeria. Il fatto non sussiste è la formula utilizzata dai giudici di Milano per assolvere tutti gli imputati nel processo per la presunta... segue

Prosegue il successo della linea DOM di Baglietto

Venduto un DOM 133, yacht di 40 metri

Prosegue il successo della linea DOM di Baglietto. Dopo la consegna di Run Away, primo esemplare della linea, Baglietto, Cantiere che può vantare una storia di ben 160 anni, annuncia la vendita del DOM... segue

Jenson Button fa rivivere storico brand automobilistico Radford

Il progetto dell'ex campione di Formula Uno

Sono passati dodici anni da quando Jenson Button riuscì a conquistare il Mondiale di Formula Uno con la scuderia Brawn, un risultato per molti sorprendente. Dal 2017 non è più un pilota che affronta qu... segue

Nuove date per gli eventi Accadueo, CH4, Dronitaly, Conferenzagnl, Hese e Fuels Mobility

Appuntamento dal 6 all'8 luglio presso Bologna Fiere

Il network espositivo di BolognaFiere che, partendo da Accadueo (la Mostra internazionale dell’acqua) e CH4 (il salone dedicato alle tecnologie e ai sistemi per il trasporto e la distribuzione del gas) h... segue

Friuli Venezia Giulia, security in chiave digital per le ferrovie

App Board Support a disposizione dei capitreno

Un’app per segnalare ai capotreno del trasporto regionale del Friuli Venezia Giulia la presenza a bordo di un’agente delle Forze dell’Ordine e consentire loro di chiederne un rapido intervento in caso... segue

Il 2 aprile lo Smart Tech Investor Day di Circle

La società è specializzata in innovazione portuale e della logistica

Circle Spa, società a capo dell’omonimo Gruppo che è specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermo... segue

Impennata del trasporto ferroviario all'Interporto di Bologna

A febbraio 2021 i treni sono aumentati del 39% e i carri ferroviari del 33%

Ancora dati in rialzo per l'interporto di Bologna. A febbraio 2021 prosegue l’impennata del trasporto ferroviario registrato all’Interporto di Bologna: rispetto allo stesso periodo del 2020, i treni son... segue

Il mercato dell'auto Ue non riesce a recuperare

A febbraio 2021 i dati parlano di immatricolazioni a -20,3%. Toccati minimi i mensili del 2013

Il mercato dell'auto frena ancora a febbraio. Secondo i dati dell'Acea, l'associazione dei costruttori europei, le immatricolazioni in Ue (più i paesi Efta e il Regno Unito) sono state 850.170, il 20,3%... segue

32 milioni di euro per il waterfront di Taranto

Il progetto consente di realizzare il nuovo Varco Est del porto: 16 milioni sono cofinanziati dall’Authority

Il progetto del waterfront del Mar Grande di Taranto, realizzato dal Comune e dall’Autorità di Sistema Portuale del mar Ionio è inserito tra i progetti ammessi a finanziamento nella graduatoria provvisoria sti... segue

Milano: prime postazioni wi-fi per ricaricare bus elettrici

Si tratta della flotta dell'azienda Atm

Entro la fine del 2021 saranno 14 le centraline milanesi per la ricarica rapida della flotta di autobus di Atm, azienda che vuole diventare sempre più green. Le prime postazioni sono state installate... segue

Effetto lockdown, la mobilità nel Lazio diminuisce dell'11%

È quanto rilevato da City Analytics-Mappa di mobilità di Enel X e Here Technologies

A due giorni dall'inizio del lockdown in molte regioni italiane, le misure restrittive continuano a incidere sugli spostamenti. Anche ieri si è confermato il trend di riduzione dei movimenti nelle regioni... segue

Attesa per oggi la sentenza sul caso Eni-Nigeria

Il collegio della settima sezione penale del Tribunale di Milano si è ritirato in camera di consiglio

È attesa per oggi, 17 marzo 2021 o, in subordine, per il 31 marzo la sentenza del processo al tribunale di Milano per quella che, secondo la procura, è la più grande corruzione internazionale della st... segue

Mims: piste ciclabili di collegamento tra stazioni ferroviarie ed università

Parte il progetto per realizzarle; finanziamento 4 milioni di Euro

Realizzare o potenziare le piste ciclabili che collegano le stazioni ferroviarie alle università. È questo l’obiettivo del decreto direttoriale del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sost... segue

Volkswagen vola in Borsa sfruttando l'entusiasmo del mercati cinese

La Cina rimane il più grande mercato singolo con una quota di mercato del 19,3%

Il titolo Volkswagen continua la sua marcia trionfale. Al Dax tedesco di Francoforte, oggi guadagna oltre il 9,5% dopo che ieri ha archiviato la seduta con un altro botto a +9,4%. Tutto merito dei ricavi... segue

Approvata mozione a difesa del polo ferroviario toscano

Focus sul presidio pistoiese di Hitachi Rail

Unanimità in aula – 38 voti favorevoli su 38 votanti – per la mozione del gruppo Fratelli d’Italia, primo firmatario Alessandro Capecchi, che impegna l’esecutivo regionale "a garantire il sostegno della Re... segue

Webuild avvia la messa in sicurezza nelle gallerie del Brennero

Al via la fase di congelamento con azoto liquido del sotto attraversamento del fiume Isarco

Si tratta di un’operazione che permette di lavorare in sicurezza e in modo sostenibile, evitando lo spostamento del fiume dal suo corso naturale. Webuild ha avviato la fase di congelamento con azoto l... segue

Dati negativi nel bilancio 2020 di Pininfarina

Il documento è stato approvato dall'assemblea degli azionisti

Tempo di bilanci per Pininfarina, l’azienda torinese attiva nella produzione di carrozzerie per autovetture. In queste ultime ore l’assemblea degli azionisti ha approvato ufficialmente i dati relativi al... segue

La pirateria stradale colpisce sempre nonostante il lockdown

Asaps, ancora troppi episodi nel 2020: 892, il 21% in meno rispetto al 2019

Continua a preoccupare il fenomeno della pirateria stradale che non accenna a diminuire nemmeno in tempi di lockdown. Secondo i dati dell’Osservatorio Asaps, l'Associazione sostenitori e amici polizia s... segue

Eni, in arrivo 33 milioni di sterline per il progetto green HyNet

Lo stanziamento destinato al consorzio che si occupa della decarbonizzazione del distretto industriale dell'Inghilterra Nord Occidentale

Importanti passi avanti di Eni nella cattura e stoccaggio di anidride carbonica, un elemento cruciale della decarbonizzazione e transizione energetica portata avanti dalla big italiana. Le autorità britanniche h... segue

Nautica. Italian Sea Group approva bilancio chiuso a dicembre 2020

Ad Costantino estremamente orgoglioso

Approvato il Bilancio di Italian Sea Group relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2020 redatto secondo i principi contabili internazionali IFRS. “Sono molto orgoglioso degli straordinari risultati che... segue

Firmato protocollo di intesa su mobilità e tecnologia

Tra Piarc Italia e Tts Italia nell'ambito di un webinar

Piarc Italia (Comitato nazionale italiano dell’Associazione mondiale della strada) e Tts Italia (Associazione nazionale per la telematica per i trasporti e la sicurezza), nel corso del webinar “Sicurezza pas... segue

Bmw sempre più verde

Il gruppo tedesco investe in un metodo innovativo per la produzione di acciaio senza emissioni di Co2

Bmw, come è emerso durante la presentazione dei risultati 2020 e dei programmi al 2030, punta a ridurre di un terzo le emissioni di CO2 rispetto al 2019. A livello di gruppo, si punta a ridurre dell'80%... segue

Bureau Veritas Italia certifica green la piattaforma bitcoin Vectorium

L'ente è stato il primo a validarla in quanto unica a utilizzare solo energia proveniente da fonti rinnovabili

Le criptovalute salgono al centro di una serie di discussioni circa la loro consistenza green. I mega computer necessari per il funzionamento delle principali criptovalute consumano tanta energia quanta... segue

L'economia circolare passa per il riciclo degli pneumatici

Una ricerca mette in primo piano l'importanza che avranno riuso, recupero e rigenerazione materiali

In un mondo sempre più sostenibile la cosa pubblica avrà un ruolo importante, anzi sempre più fondamentale. Riparabilità, recupero e acquisti verdi della pubblica amministrazione sono considerate le att... segue

Ravenna, tariffe ridotte per il servizio traghetti sul Canale Candiano

Il progetto sarà inviato al consiglio territoriale

Con soddisfazione il Comune di Ravenna ha comunicato che le tariffe degli abbonamenti per il servizio di traghetto sul canale Candiano dai Lidi Nord a Marina di Ravenna e viceversa, subiranno una considerevole... segue

RFI: satelliti e 5G per intuire le criticità della rete ferroviaria

I primi sensori sono già stati installati

Sensori e tecnologie all’avanguardia: gli obiettivi futuri del Gruppo Ferrovie dello Stato passano anche da questo, con il 5G e la copertura satellitare in primo piano, oltre ai finanziamenti economici a... segue

Antonini Navi completa il progetto di OPV 56

L’imbarcazione è lunga 56 metri e ha evidenti richiami allo stile militare

Antonini Navi conquista la fiducia di un nuovo cliente che per tre mesi acquisisce il diritto a uno slot per la costruzione di un Offshore Patrol Vessel (O.P.V.) Yacht di 56 metri sotto i 500GT. Per soddisfare... segue

Riqualificazione Piazza dei Cinquecento, conclusa prima fase concorso

Bandito da FS Italiane con Roma Capitale per la Stazione Termini

Sono cinque i progetti che accederanno al grado successivo del concorso di progettazione per la riqualificazione di Piazza dei Cinquecento a Roma Termini. Si è infatti conclusa oggi la prima fase dell’iniziativa ba... segue

Continua il momento negativo di Alfa Romeo in Europa

Nuovo crollo per le vendite di auto

Non si arresta il momento negativo di Alfa Romeo nel mercato europeo delle auto. Per il brand italiano, infatti, il mese di febbraio è terminato in modo pessimo, come preventivato comunque dalle analisi... segue

Incontro tra il viceministro Bellanova e Confetra

Servono scelte definitive per il settore e per il paese nel secolo della logistica

Si è appena concluso l’incontro tra il Presidente di Confetra Guido Nicolini, il Vice presidente vicario Silvia Moretto e il Viceministro alle Infrastrutture Teresa Bellanova. "Ci sono tante questioni co... segue

La filovia Montesilvano-Pescara diventa finalmente realtà

Via libera da parte del ministero delle Infrastrutture

"La filovia Montesilvano-Pescara diventa finalmente realtà in modo definitivo e con tutte le autorizzazioni necessarie". Lo annuncia il presidente della Tua, Gianfranco Giuliante. Tra aprile e maggio... segue

Debutta 48 Luxury Sport, il nuovo modello di Tiara Yachts

Tra le caratteristiche, i nuovissimi motori Verado V12

Nuovo e grande: sono questi gli aggettivi che meritano di essere approfonditi per il 48 Luxury Sport, il modello a motore fuoribordo di maggiori dimensioni che abbia mai lancio Tiara Yachts. Il debutto... segue

Giovinazzo, nuova vita per le aree della stazione

Intesa tra Comune e RFI per la riqualificazione

Intesa tra Comune di Giovinazzo (provincia di Bari) e RFI (Rete Ferroviaria Italiana) per rendere più vivibili e funzionali le aree della stazione. La società di infrastruttura di Ferrovie dello Stato I... segue

Stellantis premia la guida sostenibile

In partnership con Kiri Technologies, è stato presentato oggi il progetto che vede protagonista la Nuova 500

Kiri è il nome giapponese della Paulownia, l’albero che assorbe più CO2 in assoluto, oltre 10 volte più di qualsiasi altra pianta. Un ettaro di questo albero compensa circa 30 tonnellate di CO2 l’anno, l’equi... segue

Logistica e autotrasporto al centro del sistema distributivo dei vaccini

Un webinar di ForumAutomotive fa luce sul reale andamento della più massiccia operazione di logistica della storia

ForumAutoMotive ha dedicato uno Special Automotive Webinar a un tema caldissimo e di estrema attualità: quello della catena del freddo e dei vaccini. "Catena del freddo e vaccini: logistica e autotrasporto... segue

Gare truccate per il Terzo Valico: oltre 30 manager rinviati a giudizio

Sul banco degli imputati il Cociv e grandi imprenditori. Tra questi Pietro Salini (Webuild) che esprime "grande amarezza"

Il gup di Genova ha rinviato a giudizio oltre 30 persone per aver truccato molte gare per il Terzo Valico ferroviario, in particolare quelle per i tunnel tra Liguria e Piemonte. Tra le persone rinviate... segue

Etichettatura prese di ricarica elettrica in vigore da sabato

Sui nuovi veicoli elettrici ed ibridi plug-in e sulle colonnine in tutta Ue

A partire dal 20 marzo 2021 entrerà in vigore nell’Unione europea l’obbligo di apporre sui nuovi veicoli elettrici ricaricabili da rete e presso tutte le stazioni di ricarica le etichette conformi allo... segue

Webuild lancia sistema qualificazione grandi appalti per AV Verona-Padova

Al via contratti per 850 milioni di Euro con tutta la filiera dei fornitori

Entra nel vivo l’alta velocità Verona-Padova, la linea ferroviaria che rafforzerà la mobilità sostenibile nel Nord Italia. Da questa settimana verrà applicato il sistema di qualificazione per l’affidamento di lavo... segue

A Nocera Inferiore riqualificato sottopasso stazione

Interventi in collaborazione tra RFI e Comune

Nuova riqualificazione per il sottopasso di Nocera Inferiore (provincia di Salerno) in Via Martinez y Cabrera. Una nuova pavimentazione e moderni rivestimenti alle pareti sono stati arricchiti da elementi... segue

Leonardo comunica l'ipo di Drs, la Borsa premia il titolo

Agli investitori viene offerto il 22% del capitale della società Usa

Leonardo corre in Borsa, dopo l’annuncio della forchetta di prezzo per la quotazione negli Stati Uniti della controllata Drs. Il titolo del gruppo italiano guidato dall'ad Alessandro Profumo ha concluso l... segue

Volkswagen vola in Borsa trainata dal suo piano elettrico

Il 2020 si è chiuso in calo dell'11,8%. Quest'anno l'obiettivo è puntare sui veicoli green

Il futuro dell’industria dell’auto si gioca sul mercato delle vetture elettriche. Lo dimostra Volkswagen che questa mattina ha fatto record alla Borsa di Francoforte dove si è portata sui massimi dal... segue

Boom di container nei porti cinesi

A febbraio il volume negli otto più importanti scali è aumentato del 37,2%

I porti cinesi non risentono della crisi e, anzi, intensificano i loro traffici. A febbraio, per esempio, secondo le statistiche pubblicate dalla China Ports and Harbors Association, il volume dei container... segue

Regione Veneto promuove tavolo sulla logistica

Il settore è diventato sempre più strategico

Si è tenuto nei giorni scorsi un tavolo collegato al tema della logistica promosso dall’assessore al lavoro, Elena Donazzan, supportata dall’Unità di Crisi regionale e dalla Direzione Lavoro, che ha vi... segue

Primo giorno a Palazzo Rosciano per Lorenzo Guerrieri insediato al porto di Livorno

Fare squadra e recuperare il terreno perduto, sono le coordinate del neo presidente dell'Adsp Mar Tirreno Settentrionale

A causa del covid-19 molti porti hanno perso traffici e lavoro. Per questo, occorre recuperare il terreno perduto, far lavorare meglio imprenditori, istituzioni e grandi player. Fare squadra, dentro e... segue

Autotrasporti, il gasolio è tornato ai livelli pre-covid

Mims pubblica online ultimo aggiornamento

Enrico Giovannini, ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, ha pubblicato online gli ultimi aggiornamenti relativi al valore del prezzo alla pompa del gasolio, un dettaglio che interessa... segue

Nuove misure di sicurezza a bordo di Moby, Tirrenia e Toremar

Le navi del gruppo Onorato introducono innovative pratiche di sanificazione anti-covid

Nuove misure di sicurezza sanitaria a bordo delle navi delle compagnie del Gruppo Onorato Armatori, Moby, Tirrenia e Toremar. L'annuncio arriva dalle stesse società di navigazione che parlano di misure... segue