Press
Agency

Industria2.123

La ripresa del traffico petroliere sarà lenta

Bimco, effetto covid: nel 2021 la domanda di greggio sarà minore di 3 milioni di barili al giorno

La ripresa del mercato mondiale delle petroliere sarà lenta e graduale. A sostenerlo è l’associazione internazionale Bimco, Baltic and international maritime council, che divulga i dati diffusi l’8 dicem... segue

Genova, lo storico Hennebique passa da silos a Stazione marittima

Oltre 40.000 metri quadrati su sette piani da riqualificare con 100 milioni di euro di investimento

Lo storico Hennebique di Genova diventerà la nuova Stazione Marittima destinata alle crociere. Adesso è nero su bianco il progetto, dopo che è stato firmato a Palazzo San Giorgio, sede dell'Autorità por... segue

Cosco vende il 35,2% di Cosco shipping leasing

La cessione al fondo statale Chengtong per quasi 230 milioni di euro

Cosco Shipping Development ha annunciato di aver stipulato un accordo con Chengtong fund mmanagement per vendere una partecipazione del 35,22% detenuta in Cosco shipping leasing. Il prezzo è fissato in... segue

Nautica: dalla fusione con Ccn nasce la nuova Baglietto

Il rinnovamento punta al rilancio dello storico marchio

Nasce la nuova Baglietto, l'azienda leader nella produzione di yacht di lusso che entro fine 2020 si fonderà con Ccn, altro brand nautico della famiglia Gavio. A portare avanti questo rinnovamento, che... segue

Confindustria Nautica partner del premio Environmental Initiative

I riconoscimenti assegnati ogni anno nel corso del Metstrade di Amsterdam

Confindustria Nautica ha rinnovato anche per il 2020 la partnership per i Boat builder awards i riconoscimenti assegnati ogni anno nel corso del Metstrade di Amsterdam. Il Marine equipment trade show premia... segue

Altre sei portacontainer per Msc

Indiscrezioni danno per pronto l'ordine a tre cantieri cinesi per 900 milioni di euro

Msc è pronta a ordinare altre sei portacontainer. L'indiscrezione arriva da The Medi Telegraph, secondo cui la compagnia di navigazione suddividerà fra tre cantieri cinesi i sei ordini da 900 milioni d... segue

Partita dal porto di Genova la megaturbina di Ansaldo Energia

Destinata a Edison Marghera, alimenterà l'impianto termoelettrico più efficiente d’Europa

È partita da Genova la megatrurbina prodotta da Ansaldo Energia. È la turbina a gas GT36 di cui BigLift Shipping, tramite l’agente commerciale per l’Italia HB Shipping, ha finalizzato il trasporto dal p... segue

ICE Yachts presenta nuovo modello 52 RS EVO

Molte novità tecniche e innovazioni

Dopo la prima mondiale dell’ICE 54 ecco da ICE Yachts l’evoluzione in chiave ancora più sportiva dell’ICE 52RS. È l’ICE 52 RS EVO, risultato della collaborazione tra Umberto Felci e lo staff tecnico d... segue

Il progetto napoletano per la mobilità efficiente navale

Si punta alla riconversione dei natanti in circolazione

Un progetto molto ambizioso e promettente: a Napoli si sta lavorando con grande intensità e convinzione all’iniziativa sperimentale "TME - Processo automatico per l’implementazione di tecnologie per la m... segue

A Genova sindacati contro la fusione Psa-Sech

Cgil, Cisl e Uil contro l’eventualità di uno scambio temporaneo di lavoratori

Nel contratto di rete le condizioni erano diverse rispetto a quelle comunicate nei recenti incontri. Il faro è soprattutto sulla possibilità di spostare i portuali da un terminal all’altro. Così i sind... segue

Yacht: procede a gonfie vele costruzione OTAM 70HT

Il cantiere ligure sta allestendo gli interni

Ha preso il via l’allestimento degli interni e degli spazi tecnici del nuovo OTAM 70HT. Con la carena e il ponte ormai ultimati, l’avanzamento dei lavori dell’ultima creazione del Cantiere OTAM, che f... segue

Falcon Yachts annuncia vendita del nuovo 40 metri

Si tratta del primo esemplare della Legacy Line

Mentre il cantiere prosegue nel suo riposizionamento come uno dei brand più interessanti del comparto nautico, prende forma la nuova Legacy Line di Falcon Yachts. Quartostile, studio torinese di design... segue

Fincantieri nell'olimpo del green

L'organizzazione no profit Cdp alza il rating del gruppo

Fincantieri si mostra in prima linea nel green. L’organizzazione indipendente no profit di riferimento per la rendicontazione ambientale Cdp, Carbon disclosure project, ha assegnato alla società guidata da... segue

Gruppo Ferretti, Custom Line presenta lo yacht Navetta 30

Romantico e ricco di charme

Uno yacht romantico e ricco di charme. È la Custom Line Navetta 30, novità presentata da Custom Line, brand di Ferretti Group. Uno yacht di 28,43 metri di lunghezza per un baglio di 7,3 metri che riassume i... segue

Snam-Linde, accordo per progetti legati all'idrogeno nei trasporti

La realizzazione sarà disciplinata in intese separate

Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo, e Linde, azienda leader a livello globale nel settore ingegneristico e nei gas industriali, hanno firmato un memorandum d'intesa... segue

Silent Yachts e Volkswagen propongono un catamarano elettrico

Non è ancora stato svelato il nome ufficiale

Il settore automobilistico e quello nautico sanno spesso come andare a braccetto e ottenere vantaggi reciproci. L’azienda austriaca Silent Yachts rappresenta l’ultimo esempio in tal senso che fa ben cap... segue

L'idrogeno è perfetto per treni ed aerei, mentre è uno spreco per le auto

Le conclusioni di uno studio internazionale

L’elemento più semplice dell’universo: così viene definito da Jeremy Rifkin, economista e promotore della tutela ambientale, l’idrogeno, al centro di dibattiti infiniti per quel che riguarda i traspor... segue

Msc Crociere vince il premio Marine environment 2020

Il nuovo obiettivo della società è ridurre il carbonio della flotta del 40% entro il 2030

Il piano di sostenibilità di Msc Crociere è stato premiato ai "Marine environment protection award 2020", prestigioso evento organizzato da Namepa, la "North american marine environment protection association", c... segue

Eni si prende il 20% dell'impianto eolico offshore più grande del mondo

La centrale di Dogger Bank è in costruzione nel mare del Nord

L'eolico dopo l'idrogeno. È questa la rotta intrapresa da Eni per proseguire sulla strada della transizione energetica. La conferma arriva dall'annuncio fatto dall'azienda guidata dall'ad Claudio Descalzi... segue

Nautica: Antonini inizia costruzione del suo primo yacht

Si chiama UP40 e potrà essere personalizzato

I debutti sono sempre emozionanti e ne sa qualcosa Antonini, azienda massese che da qualche tempo sta facendo parlare di sè per la neonata divisione yacht. Il nuovo marchio del Gruppo toscano è incentrato s... segue

Bologna e Padova accelerano sull'intermodalità

Ognuno dei due interporti ha ricevuto fondi per oltre 4 milioni di euro dal Mit

Gli interporti di Padova e Bologna accelerano sull'intermodalità. Negli ultimi giorni, infatti, hanno ricevuto oltre fondi per oltre 4 milioni di euro ciascuno dal ministero delle Infrastrutture e dei... segue

Circle si espande nel Mediterraneo

L'azienda ligure di digitalizzazione logistica acquisisce la spagnola Magellan

Circle, l'azienda ligure specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, si espande n... segue

Nautica: Fondo Wise acquisisce 60% Cantiere del Pardo

L'operazione era a buon punto da qualche settimana

Wise Equity, società di gestione del fondo Wisequity V, ha raggiunto un accordo per l'acquisizione del 60% del capitale di Cantiere del Pardo, gruppo italiano operante nella produzione e commercializzazione... segue

Sri Lanka: Cina aiuterà ad ampliare porto di Colombo

Il terminal container aumenterà di 4 ettari

C’è grande fermento nello Sri Lanka per l’ampliamento del terminal principale del porto marittimo di Colombo: la società che si sta occupando dei lavori che riguarderanno l’area nota come "Jaya Contain... segue

Zar Formenti lancia nuova linea Lux di gommoni

Sono destinati a un pubblico molto esigente

Si chiama LUX la nuova linea della gamma ZAR di ZAR Formenti che, a quattro anni dal lancio dei primi modelli, va ad aggiungersi alle linee RIB, AIR, ALU e FUN. I nuovi modelli della gamma LUX, che comprende... segue

D'Amico sceglie Abs per la gestione digitale delle flotte

Il vecchio software va in pensione: arriva il nuovo Ns Enterprise

Ieri ha annunciato di aver riacquistato oltre 132 milioni di euro di azioni proprie. Oggi la società d’Amico International Shipping comunica di avere scelto ABS Nautical Systems per implementare NS En... segue

Da Fincantieri un navale sempre più green

Brevettati i nuovi thruster che garantiscono risparmi di carburante del 10%

Fincantieri è al lavoro per massimizzare l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale del sistema navale. e lo fa realizzando una serie di componenti avanzati concepiti attraverso soluzioni pro... segue

Nautica: Reale lancia Heritage SE, interamente costruita in alluminio

Il risultato è un walkaround dall’aspetto essenziale

Dopo un 32 metri, una gamma di “daycruiser veloci”. È il programma di Reale, dinamico cantiere che al Pacifico 32, yacht in acciaio e alluminio attualmente in costruzione e con consegna prevista a lugl... segue

La Regione Liguria progetta il Salone nautico permanente

L'assessore Andrea Benveduti: "Sarà un punto di attrazione per il settore, non l'ennesimo centro commerciale"

"Liguria capitale della nautica, con un salone permanente che ci aspettiamo diventi punto di attrazione per l’intero settore e volano per le attività esistenti. È quello che auspichiamo possa diventare il... segue

Fiart festeggia 60 anni di attività con due nuovi modelli

L'azienda è celebre per le sue imbarcazioni e gli yacht

Due nuovi modelli, il Fiart 43 Seawalker e una navetta veloce di 60 piedi con marchio Cetera. Un 2020 ricco quello del Gruppo Fiart che festeggia i 60 anni di attività e si rafforza con tre nuove nomine:... segue

Consegnata la prima nave portcontainer elettrica e autonoma del mondo

I test su mare verranno effettuati in Norvegia

Il 2020 sarà senza dubbio ricordato per la pandemia da coronavirus che tutti stiamo affrontando, ma non sono mancate le prime volte che non meritano di essere messe in secondo piano. Ne è un chiaro esempio q... segue

Napoli, la corsa alla presidenza dell'Adsp si fa incandescente

Scambio di accuse tra l'attuale segretario Francesco Messineo e i sindacati

Si complicano le cose per la corsa alla presidenza dell’Authority di Napoli e Salerno. Le nuvole si sono addensate in questi giorni, con lo scambio di accuse tra il segretario generale Francesco Messineo e... segue

Il trasporto marittimo non può fare affidamento sulle banche

Secondo Fabrizio Palenzona, presidente onorario di Conftrasporto, finanziamenti e capitalizzazione devono arrivare da mercato ed equity

"Il Piano di rilancio del trasporto marittimo non può più fare affidamento sulle banche. Ma su strumenti diversi di finanziamento e capitalizzazione che devono arrivare da mercato ed equity. In questo s... segue

Porto di Venezia, sbloccati i lavori sul Malamocco-Marghera

Si tratta dell'escavo dei fondali marini del canale

La Capitaneria di Porto di Venezia ha siglato un'ordinanza che consente di eseguire i lavori di escavo dei fondali marini del canale Malamocco-Marghera, nel tratto compreso tra il bacino di evoluzione... segue

Volkswagen ricicla oli esausti per le navi mercantili

I mezzi servono a spedire le vetture della casa tedesca

Un Gruppo specializzato in autovetture che vuole diversificare i propri business e puntare anche su altri mezzi di trasporto. Stiamo parlando di Volkswagen, azienda tedesca che vuole garantire spedizioni... segue

Nasce il nuovo cantiere navale Nabys e punta subito sul legno

Nella primavera del 2021 il varo dei primi 2 modelli

Sarà anche vero, come recita un vecchio proverbio, che ogni legno ha il suo tarlo, ma non si può certo negare il fascino di questo materiale. Lo sa bene il nuovo cantiere Nabys che è nato a Signa, non lo... segue

Friuli, Repubblica Ceca interessata alla nautica di Monfalcone

Fincantieri e Monte Carlo Yachts in prima linea

Il Friuli Venezia Giulia e in particolare la città di Monfalcone si sono tinte per un giorno dei colori bianco, blu e rosso, gli stessi della bandiera della Repubblica Ceca. Il Paese dell’Est Europa, in... segue

Fine anno da incubo per le crociere

Perso quasi un miliardo di euro. In Italia -93,5% di passeggeri movimentati

Quasi un miliardo di euro perso. Più precisamente 925 milioni. È l’ammontare del mancato contributo del turismo crocieristico all’economia italiana nel 2020 a causa del covid-19 secondo le stime di Ri... segue

ll futuro del trasporto navale è nell'idrogeno

Ne è convinto Ugo Salerno, presidente del Rina

Il futuro delle navi passa per l’idrogeno. Lo dice Ugo Salerno, presidente e ad del Rina, convinto che la svolta sia vicina. "Le soluzioni ci sono sia in termini di combustibili che di alimentazioni d... segue

Da Assarmatori i consigli per gli acquisti

Investimenti, assunzioni, recovery fund, i tre punti sulla lista per il governo

L'assemblea di Assarmatori si è conclusa ieri stilando una lista della spesa da presentare ai piani alti del potere. Tre i punti all'ordine del giorno. Primo. Conferma del ministro delle Infrastrutture... segue

Assarmatori: fare presto e bene sul piano di ripresa

Stefano Messina: "Subito luce verde agli stanziamenti per traghetti e porti"

Fare presto e fare bene. È questo l’invito che l’assemblea annuale di Assarmatori, associazione aderente a Conftrasporto, ha rivolto al governo a proposito della stesura definitiva del Pnrr, il Piano nazi... segue

Nuova viabilità di cintura per il porto di Livorno

Il bando è stato pubblicato in questi giorni

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha indetto l’attesa gara – mediante procedura aperta ai sensi degli articoli 60 e 157 del decreto legislativo numero 50 del 2016 – per l’af... segue

Cina, testata nave da ricerca Shi Yan 6 da 3 mila tonnellate

La prima prova in mare risale al 10 novembre

Allusioni a parte, le dimensioni sono importanti come non mai nelle attività industriali, in particolare quando si parla di trasporti. La Cina è intenzionata a stupire il mondo con una nuova nave che s... segue

Porti liguri, lanciata la sfida verso il Nord Europa

Nel 2024 pronte le linee ferroviarie verso la Svizzera. Segnale forte dal convegno di Lugano Un mare di Svizzera

Sarà il 2024 l’anno della svolta per i collegamenti ferroviari dai porti liguri di Genova e Savona per l’hinterland lombardo sino alla Svizzera. Con il previsto completamento del Terzo Valico, (nel 2023... segue

Nautica: G-Fifty, la rivisitazione moderna del mitico G-Cinquanta

Fu disegnato nel 1967 per l'avvocato Agnelli

Costruito nel 1967 dai Cantieri Delta di Anzio e disegnato da Renato "Sonny" Levi per Gianni Agnelli, il G-Cinquanta costituì un’icona di quegli anni. Ora Levi Design e PMP Design, faranno rivivere co... segue

Fincantieri e Federpesca insieme per il rilancio del settore

Il gruppo definirà i nuovi standard dei pescherecci

Fincantieri e Federpesca, la maggiore organizzazione imprenditoriale di pesca italiana, hanno firmato oggi a Roma un Memorandum of Understanding per promuovere il rinnovo della flotta peschereccia italiana.... segue

L'inspiegabile rinuncia italiana al transhipment

Il sistema dei porti all'evento per i cinque anni del forum Conftrasporto-Confcommercio, E un botta e risposta De Micheli-Sangalli

La presentazione online del volume che racconta i cinque anni del Forum di Conftrasporto-Confcommercio ha un titolo inequivocabile: "L’Italia dei trasporti fra ritardi, storie di ordinaria burocrazia e... segue

I sindacati chiedono incontro urgente al ministero su Tirrenia

Dopo mesi, il nodo non si è ancora sciolto e la compagnia di Onorato minaccia lo stop alle principali tratte marittime

La questione Tirrenia si fa ogni giorno sempre più intricata. Tanto che i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti hanno chiesto "un incontro urgente" al ministro delle Infrastrutture e trasporti,... segue

Il gruppo Grendi arriva a Golfo Aranci

L'Adsp del mare di Sardegna sembra intenzionata a dire sì alla società genovese di trasporti marittimi potrebbe

Il gruppo genovese Grendi sbarca nel Golfo Aranci? Ci prova da tempo ma adesso sembra venuto il momento giusto. Almeno così sembra, dopo che l’Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna ha manifestato l'i... segue

Porto Trieste, nasce servizio Easywagon per sostenere imprese ferroviarie

Si tratta di una prima volta in assoluto per l'Italia

È stato lanciato nei giorni scorsi Easywagon: il nuovo servizio rivolto agli operatori ferroviari del polo logistico regionale per semplificare l’utilizzo dei carri in composizione ai treni in arrivo e... segue