Autorità2.582
Le criticità del trasporto pubblico locale
Secondo Mauro Coltorti: "la riforma del quadro normativo del tpl deve colmare il gap tra Nord e Sud e quello tra città e aree rurali"
"La relazione finale della Commissione di studio sul trasporto pubblico locale istituita a inizio anno presso il Mims, evidenzia criticità su cui è urgente intervenire". Lo comunica, in una nota, il p... segue
Più sicurezza nel trasporto merci in Europa
I sindacati italiani e austriaci chiedono l'innalzamento degli standard e nuovi requisiti per la formazione del personale
L'Europa si muove in massa sul trasporto ferroviario. I sindacati dei ferrovieri d'Italia, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, e Austria, Vida, associati all'Etf, la Federazione europea dei lavoratori dei... segue
Regione Veneto, dieci milioni di euro per i treni
Finanziato il contributo, suddiviso in tre annualità, per l'acquisto di convogli ibridi, di nuova generazione per le linee Rovigo-Verona e Rovigo-Chioggia
Dieci milioni di euro dalla Regione Veneto per acquistare nuovi treni. È quanto emerso dal Consiglio regionale del Veneto che ha approvato a larga maggioranza, con 47 voti favorevoli, nessun contrario... segue
Niente Green pass sul trasporto pubblico locale
Giovannini: "sarebbe difficile fare i controlli". Stanziati oltre 600 milioni per potenziare i mezzi pubblici
No. Lo ha detto secco e chiaro il ministro dei trasporti e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini intervenendo a Agorà su Rai 3 sul green pass. Non si può imporre il cosiddetto Green pass anche su... segue
Padova, 4,5 milioni per i super treni merci
L'Interporto ha attivato un binario da 750 metri. Frutto del protocollo d'intesa del 2017 con Rfi, ha l'obiettivo di creare un collegamento diretto verso Est
Convogli ferroviari di grandi dimensioni per ridurre i costi del trasporto su ferro migliorando la competitività rispetto alla gomma. È quello a cui punta l'interporto di Padova attivando un binario d... segue
Giovannini, sbloccate 102 opere
Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture. "Investimenti forti su ultimo miglio per aeroporti, porti, terminali merci"
Come tutti gli anni, settembre porta co sé l'appuntamento, immancabile per i patiti dell'economia, del Forum Ambrosetti, a Cernobbio. Quest'anno è intervenuto al forum il ministro delle Infrastrutture e... segue
Aerei, navi e treni nel nuovo Decreto infrastrutture
Cessione del marchio Alitalia, rafforzamento della sicurezza nei porti e più poteri ad Ansfisa
È un Decreto infrastrutture ricco di novità quello appena evaso dal Consiglio dei ministri. Per quanto riguarda il trasporto aereo è prevista la prosecuzione fino a ottobre 2022 dei collegamenti tra Mi... segue
Trasporto e sicurezza al centro del Decreto infrastrutture
Il Consiglio dei ministri istituisce il Cismi, Centro per l'innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità
Gli stalli rosa, cioè i parcheggi riservati per le donne in gravidanza. Ma anche l'aumento delle sanzioni per chi occupa i parcheggi riservati senza autorizzazione, i fondi alle Regioni per potenziare... segue
Ad agosto la Polfer ha recuperato 450 metri di rotaie per 22 tonnellate
Cavi in rame, sospensioni e rotaie sono il bottino dei ladri che operano lungo la tratta ferroviaria tra Barletta e Corato
Non solo cavi, ma anche binari. Sono il bottino di cui i ladri stanno facendo incetta lungo la tratta ferroviaria tra Barletta e Corato. Agevolati dall'assenza di treni, i malfattori si appropriano di... segue
Anno europeo ferrovie: il Connecting Europe Express è pronto a partire
Il treno speciale domani lascerà Lisbona e sarà in viaggio per 5 settimane in oltre 100 città
Il Connecting Europe Express, un treno speciale allestito nell'ambito dell'anno europeo delle ferrovie 2021, lascerà la stazione di Lisbona il 2 settembre. Nel corso delle sue cinque settimane di viaggio,... segue
Dal 6 all’8 ottobre vanno in scena Fuels Mobility, Hese Hydrogen Energy Summit & Expo, ConferenzaGnl e Dronitaly
A BolognaFiere le manifestazioni dedicate alla mobilità sostenibile, ai carburanti alternativi ed alle moderne tecnologie per la logistica
Si avvicina la data di inizio delle manifestazioni di punta italiane per un confronto fra istituzioni, associazioni e imprese sui temi della mobilità sostenibile, dei carburanti alternativi e delle moderne... segue
Mims. Covid-19: on-line linee guida per diversi tipi di trasporto
Aereo, marittimo, portuale, ferroviario, Tpl e commerciale
Pubblicate le nuove linee-guida predisposte dal Governo e concordate con le Regioni e le Province autonome, l’Anci e l’Upi per l’organizzazione dei servizi nelle diverse modalità di trasporto in vista... segue
Trasporti: linee-guida e ripartenza in sicurezza al centro incontro tra Giovannini e sindacati
Avvenuto stamane in videoconferenza con i segretari
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini ha incontrato stamane in videoconferenza i segretari dei sindacati dei trasporti, Stefano Malorgio (Cgil), Salvatore Pellecchia (... segue
Green pass obbligatorio su navi e treni
Dal 1° settembre scatta la novità che riguarda tutti i mezzi di trasporto a lunga percorrenza
Il Green pass sale a bordo di navi e traghetti. Come previsto da un decreto del governo, infatti, dal prossimo 1° settembre il documento andrà esibito anche sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza. I... segue
Trasporti: agevolazioni del 50% sugli abbonamenti scolastici verso Veneto
La domanda può essere presentata a partire dal prossimo 4 ottobre ed entro le 12:00 del 5 novembre 2021
L'abbattimento del 50% del costo degli abbonamenti per il trasporto scolastico sarà garantito anche agli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia che frequentano istituti scolastici nei Comuni dell'immediata... segue
Ecobonus e Zes nel nuovo Piano della logistica pugliese
Incentivi fiscali e ferrobonus regionale nuovi strumenti allo studio. Intermodalità del sistema portuale con la rete ferroviaria e stradale esistente tra gli obiettivi
La Puglia si prepara ad affrontare le nuove sfide logistiche e commerciali preparando un nuovo piano che possa fare della regione un'ideale piattaforma logistica puntando sulla sua collocazione geografica,... segue
Stazioni Sicure, ottavo giorno di perquisizioni
Il risultato è l'arresto di 7 persone, 31 indagati e 12.234 controllati con 2.426 bagagli ispezionati
Sette persone arrestate, 31 indagate e 12.234 controllate, 2.426 bagagli ispezionati e 57 sanzioni elevate. Sono questi i risultati dell'ottava giornata dell'operazione Stazioni Sicure. L'iniziativa ha... segue
Trasporti. Estendere a sindacato confronto su linee-guida Tpl
Servono risorse per reperire personale controlli anti-Covid
"Le linee-guida per stilare piani sul trasporto pubblico locale siano oggetto di confronto con le parti sociali e sia estesa la partecipazione ai tavoli prefettizi anche al sindacato". A chiederlo unitariamente... segue
India vara piano monetizzazione e svende strade, porti e aeroporti
Non solo trasporti: nel programma di privatizzazione anche altri beni pubblici per miliardi di dollari
Lo ha annunciato oggi il ministro delle finanze indiano Nirmala Sitharaman: l'India ha bisogno di monetizzare e dunque vara il piano nazionale Nmp (National Monetisation Pipeline). Un programma di privatizzazione... segue
Sciopero ad oltranza dei macchinisti tedeschi
Il sindacato Gdl dice stop ai treni passeggeri fino alle 2:00 di mercoledì 25 agosto
Parte lo sciopero dei macchinisti delle ferrovie nazionali tedesche. Il sindacato tedesco Gdl, infatti, ha invitato i macchinisti dei treni passeggeri a scioperare dalle 2:00 di stanotte, lunedì 23 agosto,... segue
Proteste contro lo stop della funicolare di Chiaia
Secondo il candidato sindaco Catello Maresca "il rischio chiusura per più di un anno è l'ultimo regalo dell'amministrazione uscente ai napoletani"
"Il rischio chiusura della funicolare di Chiaia per più di un anno è l'ultimo regalo dell'amministrazione uscente ai cittadini napoletani". Non usa mezzi termini Catello Maresca, candidato sindaco del c... segue
CC: tamponi anti-covid-19 alterati, maxi sequestro
E tre denunce vicino Roma; impiegati anche minori
Tamponi anti Covid-19 alterati nell'opificio abusivo, maxi sequestro e 3 denunce in provincia di Roma.
Covid, la variante Delta mette a rischio la mobilità globale
Casi record e nuove restrizioni aprono la strada ad una nuova emergenza globale?
Usa e Israele verso nuovo richiamo al vaccino. Corea del Sud invita a viaggiare meno. Lockdown parziale del porto di Ningbo-Zhoushan in Cina
Parte da Lecce il rilancio della logistica del Sud
Soddisfazione delle forze politiche per il bando di gara per la vendita dello scalo Lecce-Surbo
"La pubblicazione del bando di gara per la vendita dello scalo merci di Surbo di proprietà di Fs Italiane è un obiettivo raggiunto e un passo fondamentale per la riattivazione dello stesso scalo fermo d... segue
Roma-Lido: le corse sono state tagliate ma potrebbero essere ulteriormente limitate
La Regione pubblica un bando da 315 milioni. Ma i pendolari protestano
Quello della linea Roma-Lido ormai è uno scandalo vero e proprio. Mancano i treni, le corse sono state tagliate e potrebbero essere ulteriormente limitate tra Eur Magliana e Lido. Nel frattempo la linea... segue
Polfer, superlavoro estivo
10 indagati e 3.618 persone controllate in Piemonte. 6 arresti, oltre 3.000 controlli e 3 tonnellate di rifiuti ferrosi sequestrati in Emilia Romagna
Dieci indagati, 3.618 persone controllate, 40 i servizi di vigilanza a bordo treno per un totale di 78 convogli. È questo il risultato di una serie di controlli svolti nella settimana dal 2 all'8 agosto... segue
Potenziamento Intercity Liguria, Giovannini: "Alternativa a mezzo privato"
Ministro è intervenuto sui collegamenti ferroviari estivi
Il Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili è intervenuto nel corso della giornata di ieri, lunedì 9 agosto 2021, per alcune precisazioni importanti in merito ai collegamenti ferroviari in... segue
Bologna, pubblicato bando gara per prima linea tram
Si tratta di quella che è stata ribattezza "Linea Rossa"
È stato pubblicato il bando di gara europeo per la realizzazione della prima linea della rete tranviaria. Il Comune di Bologna ha scelto l'appalto integrato attraverso il quale saranno affidate congiuntamente... segue
Confetra incontra i ministri Orlando e Speranza
Il presidente Nicolini: "senza sicurezza e salute non potrà esserci fiducia, mercato, ripresa di consumi, produzione, commercio internazionale"
"Ci sono questioni urgenti che riguardano il mondo del lavoro nel nostro settore. Siamo pronti ad affrontarle". Lo ha dichiarato il presidente di Confetra, Guido Nicolini, annunciando l'ultima tornata... segue
Manutenzione straordinaria della stazione di Cona Veneta
L’infrastruttura si trova lungo la linea ferroviaria Adria-Mestre
La stazione ferroviaria di Cona Veneta, nel veneziano, sarà interessata da lavori di adeguamento e messa in sicurezza. In particolare, gli interventi riguarderanno la manutenzione dei marciapiedi con... segue
Infrastrutture: firmati Dpcm per 45 opere con nomina di 20 commissari straordinari
In totale da aprile ne sono state commissariate 102, valore complessivo 96 miliardi
Con la firma da parte del presidente del Consiglio, su proposta del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, dei Dpcm relativi a 45 opere e con la nomina di 20 commissari straordinari,... segue
Cdm di ieri: tra i provvedimenti approvati Green Pass nei trasporti
Da settembre necessario per accesso ed utilizzo diversi mezzi (aerei, navi, traghetti, treni, autobus, Ncc)
Il consiglio dei ministri si è riunito giovedì 5 agosto 2021, alle ore 17:10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.A d... segue
Stazione Tiburtina, pronti accordi collaborazione per Casa Tecnologie Emergenti
Mise ha assegnato 4,5 milioni di Euro
Con l’approvazione in Giunta comunale dello schema di accordo di collaborazione tra Roma Capitale e i soggetti pubblici e privati con cui avviare una partnership finalizzata alla gestione delle attività di... segue
Mobility manager: redazione ed attuazione piani spostamenti casa-lavoro
Sono state approvate ieri le linee-guida
Le linee-guida per la redazione e l’attuazione dei piani degli spostamenti casa-lavoro da parte dei Mobility manager sono state approvate ieri dal ministero per la Transizione ecologica e dal ministero d... segue
Pnrr: ripartite risorse per ferrovie regionali e porti
Conferenza unificata ha dato il via libera ai decreti del Mims
Ripartite tra le Regioni risorse per oltre 7,5 miliardi di Euro: 2 miliardi da destinare al potenziamento delle linee ferroviarie regionali ed all’acquisto di nuovi treni più moderni e tecnologici, el... segue
Ugo de Carolis probabile nuovo ad Anas: politica in subbuglio
Pd e Lega si scagliano contro nomina Cda Ferrovie dello Stato
Un nome che non convince: i deputati del Partito Democratico Davide Gariglio e Franco Vazio hanno commentato le indiscrezioni in merito a quello che potrebbe essere il nuovo amministratore delegato di... segue
Attesa in Francia per sentenza Corte Costituzionale su Green Pass
Obbligatorio anche per salire a bordo dei mezzi pubblici
Mancano poche ore alla sentenza della Corte Costituzionale francese con cui si stabilirà se l’obbligo del Green Pass per entrare in bar, ristoranti, ospedali, mezzi pubblici ed altri spazi all’aperto è le... segue
Presentato il nuovo sistema sperimentale sui collegamenti turistici della Calabria
Catalfamo: "Lo estenderemo a tutti i servizi compatibili del Tpl"
"La particolarità che presentiamo oggi è questa della bigliettazione integrata treno-bus, che sta partendo in maniera sperimentale sui collegamenti turistici tra stazioni e località, con l’intenzione di p... segue
Ferrovienord: proseguono i lavori del terzo binario Affori-Cormano
Realizzate le opere propedeutiche per il nuovo tracciato. Da settembre via ai lavori notturni
Proseguono i lavori per la realizzazione del terzo binario tra la stazione di Milano Affori e la stazione di Cormano-Cusano sulla linea Bovisa-Seveso di Ferrovienord. Ad oggi sono stati realizzati gli... segue
Treno delle Dolomiti: accordo tra Regione Veneto, Provincia Belluno e Rfi
Si punta a migliorare l'accessibilità di questa zona
Regione Veneto ha stilato un protocollo d’intesa con Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e la Provincia di Belluno, con cui è stato costituito un tavolo tecnico per la realizzazione del "Treno delle Dolomiti". "I... segue
FerCargo protesta contro Mercitalia
L'associazione delle ferrovie merci private chiede l'intervento del governo contro le modalità di reclutamento macchinisti della società
FerCargo contesta Mercitalia. L’associazione delle ferrovie merci private FerCargo non ci sta e protesta contro le modalità di reclutamento di macchinisti di Mercitalia, parte del Gruppo Ferrovie dello St... segue
Comune Castelvetrano interessato a rinascita ferrovia come linea turistica
Si parla nuovamente del collegamento con Porto Palo
L’amministrazione del Comune di Castelvetrano (Trapani) conferma il proprio interesse e impegno affinché venga realizzato nel proprio territorio il Polo museale ferroviario, unico nel suo genere in It... segue
Strutture di Trasporto Alto Adige, sopralluogo alla funicolare Mendola
Presente assessore provinciale Daniel Alfreider
Importanti novità per l’azienda alto-atesina Strutture di Trasporto Alto Adige S.p.A. L’assessore alla mobilità della Provincia di Bolzano, Daniel Alfreider, è il nuovo presidente e ha effettuato un sop... segue
Veneto, 15 milioni di Euro per nuovi investimenti infrastrutturali
Spazio ad interventi su ferro, piste ciclabili e sicurezza stradale
La Giunta della Regione del Veneto, su proposta del vicegovernatore ed assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, ha approvato una delibera che dà il via libera ad un finanziamento... segue
Parma punta ad entrare nella rete dell'alta velocità ferroviaria
Siglato protocollo con Rfi per studio fattibilità
È stato firmato nelle ultime ore nella sede del Ministero delle Infrastrutture a Piazzale di Porta Pia, un protocollo d’intesa tra Regione Emilia Romagna, Ministero dei Trasporti, Comune di Parma e Re... segue
Dal 14 agosto arrivano in Liguria i nuovi Intercity
L'annuncio arriva dal Mims: fino a settembre due nuove coppie di treni presenti sulle tratte Milano-Genova e Torino-Genova
Entrano in servizio in Liguria dal 14 agosto fino al 19 settembre prossimo, nelle giornate festive e prefestive, due nuove coppie di Intercity sulle tratte Milano-Genova e Torino-Genova. Lo ha annunciato,... segue
Stazione di Bologna: due nuovi accessi per accompagnare passeggeri
Gli interventi infrastrutturali sono stati realizzati da Rete Ferroviaria Italiana
Accompagnare o riprendere una persona alla stazione di Bologna diventa ancora più comodo: dalla giornata di ieri, giovedì 29 luglio 2021, infatti, il Kiss&Ride ha due nuovi ingressi. È possibile entrare, ol... segue
Tpl Calabria, al via sperimentazione di intermodalità e bigliettazione integrata
Catalfamo: "Prove tecniche da estendere su tutti i servizi compatibili"
Importante risultato raggiunto nell’ambito del trasporto pubblico locale in Calabria con l’avvio della prima esperienza di intermodalità tra i servizi, definiti dalla programmazione estiva di Trenitalia, sull... segue
Treno Tram Foggia-Manfredonia, Regione Puglia chiarisce
Si punta ad una linea dal basso impatto ambientale
In merito alle recenti dichiarazioni stampa riguardanti il corridoio multimodale della tratta Foggia - Manfredonia, l'assessorato regionale della Puglia ai Trasporti ha diffuso una nota con l'intento di... segue
Approvato finanziamento per variante ferroviaria della Val di Riga
L’opera è strategica per le Olimpiadi del 2026
Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (Cipess) ha approvato l’aggiornamento per gli anni 2020 e 2021 la parte degli investimenti nel Contratto di Programma t... segue