Press
Agency

Tutte le notizie22.553

Suzuki presenta in anteprima mondiale la Nuova Hayabusa

In Italia debutta la versione Web Edition

La Casa di Hamamatsu svela la terza generazione della Hayabusa, una moto che con le sue prestazioni, la sua tecnologia e la sua capacità di emozionare riscrive le regole della categoria Ultimate Sport,... segue

Roma: più 457 milioni di Euro per investimenti e 45 per servizi

È quanto indicato nel maxiemendamento al progetto di Bilancio di Previsione 2021-2023

Sostenere lo sviluppo sociale ed economico della città, confermando l'apporto di ulteriori risorse per gli investimenti e per il sostegno ai cittadini più fragili. È quanto indicato nel maxiemendamento al... segue

Rfi punta a potenziare linea Salerno-Reggio Calabria

Audizione dell'ad della spa Vera Fiorani

Vera Fiorani, amministratore delegato e direttore generale di Rete ferroviaria italiana (Rfi), è intervenuta in Commissione Ambiente e trasporti della Camera dei deputati per parlare di un importante... segue

Fincantieri: impostata ad Ancona "Viking Mars"

Ottava di venti unità in totale previste per Viking Cruises

È stata impostata oggi presso lo stabilimento di Ancona "Viking Mars", l’ottava nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking, che verrà consegnata nel 2022.La nuova unità si posizionerà nel se... segue

Anas, 250 milioni per le smart road

Simonini: "L'obiettivo è dotare l'Italia di una rete stradale efficiente"

"Abbiamo iniziato a concepire le smart road con grande anticipo in Europa. L'obiettivo è dotare il Paese di una rete stradale efficiente, in progressivo miglioramento e aperta alle nuove sfide del futuro:... segue

Msc Crociere prepara la Pasqua in Grecia

La compagnia lavora con il ministero del Turismo ellenico per la riapertura dei servizi turistici

Msc pronta a partire facendo rotta verso la Grecia. Msc Crociere ha annunciato oggi che sta lavorando a stretto contatto con il ministero del Turismo greco e altre autorità locali per ottenere la riapertura... segue

Mit sospende divieto circolazione dei mezzi pesanti

Autotrasportatori potranno guidare nei prossimi fine settimana

Via libera alla circolazione dei mezzi pesanti nei prossimi fine settimana. Con il decreto firmato oggi gli autotrasportatori potranno liberamente circolare anche nei prossimi quattro fine settimana del... segue

Opel permetterà ai clienti di testare le auto elettriche a casa

Un servizio innovativo e molto particolare

Casa, dolce casa: non c’è niente di meglio che godere delle comodità della vita tra le quattro mura della propria abitazione, quello che deve aver pensato anche il Gruppo automobilistico tedesco Opel. Il... segue

Cesmot: "Preoccupati per il futuro dei tram a Roma"

L'analisi del Centro studi sulla mobilità e trasporti

Le recenti notizie di stampa, emerse dal resoconto della commissione mobilità dello scorso primo febbraio, secondo le quali sussiste a Roma un forte debito manutentivo sia dell’infrastruttura che dei me... segue

Proclamato sciopero dei mezzi pubblici a Roma

L'8 febbraio rimarranno fermi bus, tram e metropolitane

Trasporto pubblico romano a rischio per lo sciopero nazionale di 4 ore, dalle 8:30 alle 12:30 di lunedì 8 febbraio 2021, proclamato dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa Cisal, Fast Confsal. A Roma... segue

L'Iit di Genova pensa ai robot per le ferrovie del futuro

L'istituto coordina il progetto Stream: dall'Ue ai ricercatori 3 milioni per i prossimi 2 anni e mezzo

Si chiama Stream ed è il nuovo progetto sugli strumenti intelligenti per la sicurezza sul lavoro e il miglioramento delle prestazioni nel settore ferroviario coordinato da Iit, l'Istituto italiano di... segue

Pearl yachts fa rotta verso l'Italia

Il cantiere arriva nel nostro Paese con un nuovo dealer dopo aver chiuso un 2020 da record

"Il 2020? È stato un anno magnifico per la nautica". Parola di Corrado del Fanti, marketing manager di Pearl Yachts, cantiere fondato nel 1998 da Iain Smallridge capitano di lunga esperienza, e dall'imprenditore... segue

Deutsche Bahn entra in una nuova era con Oracle Cloud HCM

La nuova piattaforma sarà utilizzata in tutte le unità commerciali in Germania

Deutsche Bahn AG sta modernizzando radicalmente la sua gestione delle risorse umane, digitalizzando la maggior parte dei suoi processi HR attraverso Oracle Fusion Cloud Human Capital Management (HCM).... segue

Volvo salvata da un secondo semestre 2020 da record

Grazie alla gamma Recharge il fatturato sale dell'8,2% mitigando l'effetto covid

È stato un secondo semestre 2020 da record, il migliore di sempre, a salvare i numeri di Volvo, mitigando le pesanti conseguenze della pandemia che si sono abbattute in maniera decisa sui conti della... segue

Algebris vara la nuova business unit dedicata al green

Guidata da Valerio Camerano lancia iniziative che coniugano creazione di valore e responsabilità ambientale

IL mondo dell'alta finanza si accorge dell'importanza della svolta green e comincia ad agire di conseguenza. L'esempio è quello di Algebris, società di gestione del risparmio globale fondata nel 2006 d... segue

Spagna. Iniziati i test del treno ad altissima velocità di Talgo

Si avvicina l'omologazione tecnica

Si avvicina velocemente l’omologazione tecnica per i treno ad altissima velocità della compagnia ferroviaria spagnola Talgo, acronimo che sta ad indicare il Tren articulado ligero Goicoechea Oriol. Ta... segue

Liguria e Lombardia vogliono altri intercity Milano-Ventimiglia

Dopo la soppressione dei Thello le Regioni scrivono al ministero che non risponde

La notizia della soppressione, a partire dal 1 febbraio, dei convogli Thello sulla tratta Milano-Nizza, pubblicata da Mobilità.news lo scorso 25 gennaio, ha solo iniziato a scatenare reazioni. L'ultima,... segue

Bmw usa l'alluminio prodotto con l'energia solare

L'obiettivo è ridurre del 20% le emissioni di Co2 dei fornitori entro il 2030

D’ora in avanti Bmw si rifornirà di alluminio prodotto utilizzando l'elettricità solare. Per il gruppo si tratta di un'importante tappa verso l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 all’interno della... segue

ADM, nel porto di Brindisi nasce Zona franca doganale interclusa

L'area ha preso il nome di "Capobianco"

Il direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Marcello Minenna, ha approvato la perimetrazione della Zona franca doganale interclusa all’interno dell’area portuale di Brindisi, denom... segue

Comune di Aosta aderisce alla Carta metropolitana dell’elettromobilità

Il documento è stato promosso nel 2017

Nei giorni scorsi il Comune di Aosta, attraverso il sindaco Gianni Nuti, ha aderito, sottoscrivendo l’atto, alla Carta metropolitana della mobilità elettrica, documento guida ideato nell’ambito dell’evento “e_mob... segue

Nautica. Autogas Italia supera le 3 mila conversioni bi-fuel Gpl

Fondamentale la collaborazione con Ecomotive Solutions

Autogas Italia è la compagnia specializzata in sistemi innovativi per alimentare a gas i motori endotermici: proprio negli ultimi giorni è stata protagonista di un traguardo ragguardevole, vale a dire l... segue

Cina, ottime vendite a gennaio per Faw-Volkswagen

Le auto della joint-venture sempre più gettonate

La Cina assicura ottimi numeri quando si tratta di settori industriali di primo livello. Ne è una chiara testimonianza quanto registrato dalla promettente joint-venture che coinvolge Faw ed il Gruppo... segue

Politecnico di Milano presenta simulatore di guida dinamico

DiM400 permetterà di approfondire i veicoli del futuro

Ecologici ed automatizzati: saranno proprio questi gli aggettivi principali dei veicoli del futuro e la ricerca su questo tipo di mobilità potrà ora fare affidamento anche su una novità tecnologica da... segue

Nautica. Rinasce in Sardegna il marchio Magnum Marine

Famosi i superyacht costruiti in passato

Un marchio che non poteva non tornare in auge: la Sardegna sta per fare da sfondo alla rinascita del brand nautico Magnum Marine, una notizia che sta destando una certa sensazione nel settore, nonostante... segue

Fincantieri prende parte al progetto Sea Defence

Iniziate ufficialmente le attività del Gruppo

Fincantieri ha iniziato ufficialmente le proprie attività nell’ambito del progetto Sea Defence, selezionato nell’ambito del Programma Europeo di Sviluppo della Difesa (Edidp 2019) e partito lo scorso dice... segue

Valerio Rivellini firma lo yacht Extended Explorer

Il concept perfetto per il giro del mondo

Valerio Rivellini conferma la sua straordinaria inventiva con un concept di grande originalità, naturale punto d’incontro tra anime in apparenza lontane, che rappresenta un ulteriore passo avanti nella su... segue

Autostrade Meridionali vince il ricorso al Tar del Lazio

Pubblicata la sentenza in cui viene accolto il ricorso di Sam

Il Tribunale Amministrativo del Lazio ha pubblicato oggi la sentenza con la quale "accoglie il ricorso presentato il 12 febbraio 2020 riguardante il diritto della società a ottenere un piano economico... segue

Gennaio record per le ferrovie cinesi

Trasportate 324 milioni di tonnellate di merci +11,8% su base annua

Gennaio record per le ferrovie cinesi. Il volume delle merci trasportate dalle ferrovie cinesi ha raggiunto un livello record a gennaio, grazie alla costante ripresa delle attività economiche in Cina.... segue

2020 a tutta Anas

L'azienda del gruppo Rfi ha prodotto +36% di gare, +123% di ispezioni, +24% di produzione

Nonostante il periodo di pandemia, nel 2020, Anas ha prodotto ben di più dell'anno precedente: +36% di gare rispetto al 2019, +123% le visite ispettive principali eseguite su ponti e viadotti, +24% la... segue

Porto di Palermo, traffici in aumento del 22%

Monti: "Le opere più attese? Il bacino di carenaggio da 150.000 tonnellate e la riqualificazione dell'interfaccia porto-città"

Nel 2020, sebbene anno non fortunato a causa della pandemia, rispetto al 2019 i traffici dei ro-ro, di mezzi pesanti e di semirimorchi, nel porto di Palermo sono incrementati di circa il 22%. Lo ha reso... segue

Olimpiadi 2026: c'è il finanziamento per la variante della Val di Riga

Pubblicato il decreto del ministero dei Trasporti

Il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che riguarda il finanziamento delle opere infrastrutturali per le Olimpiadi invernali 2026 è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale. "Il... segue

Galleria del Brennero: bando di gara per lavori Gola del Sill-Pfons 

Le offerte termineranno il 4 maggio

Lo scorso 29 gennaio, dunque meno di una settimana fa, è avvenuta la pubblicazione in tutta Europa del bando di gara del lotto lavori Gola del Sill-Pfons (lotto H41), con un importo contrattuale netto,... segue

I freni Brembo in carbonio-ceramico per le nuove Cadillac

Prosegue la collaborazione tra le due aziende

Bergamo e Detroit non sono mai state così vicine come in questo momento: Brembo, azienda di Turno (in provincia di Bergamo per l’appunto) famosa per i sistemi frenanti che produce dal 1961, metterà a d... segue

Il rischio covid è stato sottostimato dalle aziende globali

Lo rivela una ricerca Aon, secondo cui meno del 30% delle aziende Emea aveva un piano pandemico in atto prima dell'emergenza virus

Prima del covid-19, l'82% delle aziende a livello globale non prendevano nemmeno in considerazione l'ipotesi di una crisi sanitaria. Lo rende noto l'ultima indagine di Aon, primo gruppo in Italia e nel... segue

Commissione Trasporti Camera: domattina audizione rappresentanti Rfi, Assaeroporti e sindacati

Nel pomeriggio Fincantieri su Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza)

La convocazione della IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della Camera dei deputati è fissata per domani giovedì 4 febbraio 2021 con all'ordine del giorno:Ore 9:30 Commissioni riunite (... segue

Cargo aereo e logistica: nasce Pharma Logistic and Transportation Group

Dopo esperienza positiva tavolo vaccini

Il Tavolo di lavoro congiunto sulla logistica vaccini anti-Covid19 - costituito dalle associazioni del trasporto aereo e della logistica del pharma con l’obiettivo di organizzare al meglio la filiera d... segue

Yamaha Marine Italia: Alessandro Russo nuovo Division Manager

Ha già ricoperto il ruolo di direttore vendite

La filiale italiana di Yamaha Motor annuncia che dal primo febbraio Alessandro Russo coprirà la posizione di Marine Division Manager. Il manager, che ha ricoperto il ruolo di direttore vendite in Yamaha M... segue

Due nuove unità Sar classe 300 per la Guardia costiera

Consegnate dal cantiere navale Vittoria di Adria saranno utilizzate in operazioni di ricerca e soccorso in mare

La flotta in dotazione alla Guardia Costiera italiana si è arricchita di due unità di tipo Sar, Search and rescue CP 300, progettate e costruite dal Cantiere Navale Vittoria di Adria (Rovigo). Le imbarcazioni s... segue

Prosegue la progettazione della circonvallazione ferroviaria di Trento

L'opera è parte integrante del "Recovery Plan"

Il progetto della circonvallazione ferroviaria di Trento è in una buona ed avanzata fase, visto che sta procedendo in modo incoraggiante. Si tratta di un’opera strategica per il Trentino, tanto è vero che... segue

Auto elettriche, Londra investe 20 milioni di sterline per punti di ricarica

L'obiettivo è quello di aumentare il numero di strutture

Un investimento economico di tutto rispetto: la Gran Bretagna ha lanciato un segnale per quel che riguarda il settore delle auto elettriche e lo ha fatto stanziando 20 milioni di sterline, l’equivalente d... segue

Confitarma chiede un piano per la decarbonizzazione della flotta italiana

Mattioli: "Le dichiarazioni d’intenti del Pnrr non trovano riscontro in azioni concrete per il trasporto marittimo"

Serve un piano di intervento per la sfida alla decarbonizzazione della flotta navale italiana. È questa la linea espressa da Mario Mattioli, presidente di Confitarma, la Confederazione italiana armatori, a... segue

Il 9% del pil italiano arriva dalla logistica

Lo sottolinea Confetra che rende noto come il settore nel 2020 abbia fatturato 80 miliardi di Euro

"La parte logistica e infrastrutturale del Piano di ripresa e resilienza va nella giusta direzione. Riteniamo ci siano tutte le condizioni affinché il settore della logistica e dei trasporti possa davvero... segue

Azimut Yachts, in Florida un interessante Private Boat Show

Dal 12 al 14 febbraio per ammirare 14 imbarcazioni

Tre giorni che sono sempre più vicini: per Azimut Yachts si sta profilando un evento davvero interessante nello stato americano della Florida, per la precisione a Pompeano Beach. Entrando maggiormente... segue

Assarmatori pretende interventi per il rinnovo green delle flotte

L'associazione guidata da Stefano Messina critica la cancellazione dei 2 miliardi dal Pnrr

"Se si vogliono raggiungere gli obiettivi di una rivoluzione verde e di una transizione energetica, come richiesto esplicitamente dal progetto Next Generation EU, servono interventi decisi per favorire... segue

Assiterminal, semplificare norme e procedure

Secondo l'associazione dei terminalisti la burocrazia causa il gap con i concorrenti europei

Il funzionamento di una pubblica amministrazione regolata da complicate e farraginose norme e procedure burocratiche è la causa principale del gap del nostro Paese rispetto alla concorrenza degli altri... segue

Nel 2020 il porto di Venezia ha perso 2,5 milioni di tonnellate di merci

Traffici in calo del 10,3%. Chioggia crolla del 31%

Brutte notizie in arrivo dai porti lagunari che nel 2020, anno tristemente segnato dalla pandemia, confermano dati relativi ai traffici in flessione rispetto al 2019. Il porto di Venezia perde nel complesso... segue

Da Furuno Italia la realtà aumentata per navigare nel futuro

Presentato un nuovo sistema per la nautica

Navigare davvero nel futuro grazie alla Realtà Aumentata. È quello che permette il nuovo sistema di navigazione presentato da Furuno Italia. Furuno Envision AR Navigation System (Modello AR-100M), questo l... segue

Pro-I Evo, il monopattino elettrico di Ducati

A Borgo Panigale si punta sulla micromobilità

Ducati crede da sempre nella mobilità e le sue ultime attenzioni sono state rivolte con decisione a quella “micro”. La casa di Borgo Panigale sta scommettendo sulla mobilità elettrica, nello specifico i mon... segue

La stazione di Taggia a disposizione per la somministrazione dei vaccini

Concessi in comodato d’uso gratuito da FS 160 metri quadrati

La stazione ligure di Taggia, in provincia di Imperia, si trasforma in punto vaccinale grazie ad un accordo tra Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) e l’ASL 1. Ferrovie dello Stato ha voluto essere a... segue

Stellantis debutta male sul mercato italiano

A gennaio ha venduto il 21,7% in meno rispetto al 2020. Crollo Alfa Romeo (-48%)

Non è un debutto col botto quello che Stellantis evidenzia sul mercato italiano. Il primo mese di attività, gennaio 2021, infatti, si chiude con un netto calo di vendite per Stellantis in Italia che r... segue