Press
Agency

Tecnologia401

A Torino un incubatore per aziende aerospaziali

La piattaforma Ogr Takeoff punta su intelligenza artificiale e big data

Nasce a Torino la Ogr (Officine grandi riparazioni) Takeoff, una piattaforma per lo sviluppo accelerato di neonate aziende che mirano a creare soluzioni e servizi nei settori dell’aerospazio e dell’advanced har... segue

Agli aeroporti veneti 640 milioni di Euro

Iniziativa di Cdp e varie banche per rilanciare l'economia e il turismo

La società statale Cassa depositi e Prestiti (Cdp) ha dato il via libera a un finanziamento di 640 milioni in 5 anni, sostenuto da diverse banche e finalizzato a dare sostegno al settore aeroportuale... segue

Fondi europei per digitalizzare trasporti e intermodalità

Bruxelles ha finanziato il progetto Fenix nel Nord Ovest d’Italia

Dopo due anni di emergenza pandemica si sono tenuti, ieri e oggi, gli Stati generali della Logistica. Una due-giorni a Torino per parlare di trasporti, infrastrutture, porti, retroporti, sicurezza, digitalizzazione,... segue

L'Occidente e il timore di attacchi informatici russi

Il Gruppo Five Eyes si prepara a una grande offensiva da parte degli hacker di Mosca

Secondo i servizi segreti dei cinque Paesi che compongono l'alleanza Five Eyes (Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda) e di altri Stati occidentali, la Russia sarebbe in procinto... segue

Decarbonizzazione: rapporto Stemi, per auto e veicoli futuro è elettrico

Camion, treni, bus, elettrico o idrogeno verde; per navi ed aerei investire in ricerca

In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2, a cui si aggiungono le emissioni nel settore dell’aviazione e... segue

Il Giappone punta sul biocarburante per l'aviazione

Accordo con società francese per avviare la produzione commerciale nel Paese

La multinazionale francese del petrolio Total Energies ha stretto un accordo con il Gruppo giapponese Eneos con il fine di creare uno stabilimento di carburante sostenibile per l'aviazione (Saf) vicino... segue

Collaborazione tra Bosch e Aws per la digitalizzazione della logistica

In sviluppo una piattaforma logistica per servizi digitali

Bosch e il cloud provider americano Amazon web services (Aws) puntano a migliorare l'efficienza e la sostenibilità nel settore dei trasporti e della logistica. L’obiettivo comune è quello di offrire all... segue

La biometria conquista gli aeroporti

Dopo il covid, 21 scali hanno adottato questa soluzione di identificazione

Non fa certo piacere rilevarlo ma il coronavirus, alla fine, si è rivelato il principale acceleratore della digitalizzazione negli scali aerei di tutto il mondo. Sono già 21, infatti, gli aeroporti che h... segue

Bosch, nuovo sensore di pressione barometrica per aerei droni

Sensortec presenta BMP581: fornisce informazioni per navigazione e stabilità di volo

Bosch Sensortec presenta BMP581, il sensore di pressione barometrica che abbina il basso consumo di energia con l'estrema precisione. Il sensore è in grado di fornire il tracciamento dell’altitudine di... segue

Usa: vettori aerei riducono costi del Wi-Fi

Servizi internet a bordo a tariffe fisse comprese tra 5 e 10 dollari, ma c'è chi dà l'accesso gratuito

Nell'ultimo anno molte aviolinee statunitensi hanno annunciato una generale riduzioni dei prezzi e un contestuale miglioramento del servizio di connettività Wi-Fi a bordo degli aerei della flotta. Ciò h... segue

Prima riunione del Distretto aerospaziale Marche

Cluster Exploore Aerospazio è composto da 14 aziende e occupa 1.800 addetti

Al via la prima assemblea dei soci del distretto aerospaziale delle Marche, che si è tenuta a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno. Grazie al coordinamento del parternariato pubblico-privato di... segue

Amazon ci riprova: consegne via drone

A dieci anni dal primo annuncio, la società fa sul serio: 12 mila voli entro fine anno

Amazon starebbe rilanciando il programma per la consegna di pacchi con mezzi aerei droni. Lo sostiene il giornale Business Insider che, citando fonti interne all’azienda, sostiene come il colosso dell'e-commerce e... segue

Gli aerotaxi valgono già 65 miliardi di dollari annui

Studio Porsche: verso la creazione di una rete di trasporto come i taxi su gomma

La società di consulenza strategica Porsche Consulting ha pubblicato nelle scorse ore uno studio denominato "The Economics of Vertical Mobility" in cui fa il punto sul mercato degli aeromobili elettrici... segue

Altri 20 Boeing per Asl Aviation Holdings

L'aviolinea cargo porta a 40 aerei il totale degli ordini col gigante di Seattle

Asl Aviation Holdings, la compagnia di voli cargo con sede a Dublino, ha prenotato, con dieci ordini fissi e dieci diritti di acquisto, altri venti 737-800 Boeing Converted Freighter (BCF). Ad annunciarlo... segue

British Airways torna a volare a corto raggio

Partito il Gatwick-Larnaca. Da oggi il vettore usa carburante sostenibile prodotto in GB

Dopo due anni British Airways torna a volare a corto raggio internazionale dall'aeroporto di Gatwick. Lo ha annunciato lo stesso vettore affermando che oggi, martedì 29 marzo, è partito alle 6:25 del m... segue

2i Aeroporti punta su aerei droni e vertiporti

La più grande piattaforma di aeroporti italiana partecipa all'aumento di capitale di Skyports

I droni e i vertiporti fanno gola ai fondi d'investimento soprattutto quelli che incentivano l’innovazione tecnologica e l’evoluzione sostenibile del trasporto aereo e della mobilità urbana. Lo dimostra 2i A... segue

Civitanavi Systems, 2021 in progresso

Ricavi +31% per l'azienda di sistemi di navigazione per l'aerospazio

Il consiglio d'amministrazione di Civitanavi Systems ha approvato i conti del bilancio 2021 chiusi con ricavi a 25,1 milioni di Euro, in rialzo del 31% rispetto al 2020 e l'ebitda a 7,8 milioni di Euro... segue

Il conflitto può causare interferenze agli aerei

Easa: rotte polari o meridionali esposte a problemi nei sistemi satellitari

La guerra in Ucraina potrebbe causare interferenze nel trasporto aereo. L'allarme è lanciato dall'Easa, l’Agenzia europea della sicurezza aerea, secondo cui l’invasione russa, che ha già causato la ch... segue

La logistica del pharma pensa ai droni

Tre società combinano logistica aerea e tecnologia per l’assistenza sanitaria

Si fanno strada le consegne via drone nell’infrastruttura farmaceutica. L’idea, mutuata da esperienze fatte in scenari di guerra o di soccorso umanitario in Paesi del terzo mondo, è che i medicinali poss... segue

Lo tsunami Colombia si abbatte su Profumo

Interrogazione parlamentare sull'affaire delle armi: a rimetterci potrebbe essere l'ad di Leonardo

La Colombia rischia d’influenzare il futuro di Leonardo e Fincantieri. L'incredibile storia della vendita (vera o millantata) di navi e aerei militari italiani alla Colombia, rischia addirittura di mettere a... segue

Si allontana la cessione di Oto Melara e Wass

Lo ha comunicato il ministro del Lavoro Orlando dopo un incontro con i sindacati

Si allontana la cessione della ex Oto Melara e di Wass. È stato il ministro del Lavoro Andrea Orlando a diffondere la notizia dopo un positivo incontro con le rappresentanze sindacali. Stando a quanto... segue

Colico: precipita aereo Aermacchi di Leonardo, un morto

L'incidente verso le 12: l'azienda ha istituito una commissione interna per l’accaduto

"Oggi intorno alle 12 è avvenuto un incidente aereo che ha coinvolto un velivolo M-346,precipitato nei pressi di Como, nella zona sopra Colico (Monte Legnone)". La comunicazione arriva dalla società L... segue

Atlantia pronta a investire 10 miliardi di Euro

L'ad Bertazzo: nuovi piani per Telepass, Adr, transizione energetica e del mobility hub.

Atlantia è pronta a mettere sul piatto 10 miliardi di euro al 2024, di cui 5 miliardi per la crescita esterna e altri 5 come investimenti operativi delle partecipate. Lo ha spiegato, in un'intervista... segue

È guerra dei chip: problemi seri per l'automotive

La carenza di palladio e neon dovuta al conflitto Russia-Ucraina preoccupa il settore

Chi l'avrebbe mai pensato, soprattutto tra quanti hanno vissuto l'austerity degli anni '70 dovuta alla crisi del petrolio, che un giorno ci saremmo dovuti preoccupare di palladio e neon? Eppure, è arrivato... segue

Cybersicurezza: nel Lazio scuola per professionisti esperti

Firmato accordo Regione-Acn

Formare figure professionali specializzate nel campo della sicurezza informatica, grazie a specifici corsi dedicati allo sviluppo di nuove competenze in un settore strategico, sempre più richiesto e fondamentale... segue

Elon Musk dalla parte dell'Ucraina con i suoi satelliti

Il patron di Tesla mette a disposizione SpaceX per le comunicazioni internet

Elon Musk, il patron di Tesla sostiene l'Ucraina e mette a disposizione i propri mezzi. La sua SpaceX potrebbe aiutare la Stazione spaziale internazionale nel caso in cui la Russia decidesse di interrompere... segue

Crisi Ucraina: italiani esposti alla guerra cyber

Gabrielli: "Rischio cyberattacchi anche per settori energia, trasporti e comunicazioni"

Dopo la guerra dichiarata dal collettivo di hacker Anonymous alla Russia e i continui attacchi informatici registrati nei giorni precedenti a danno di siti istituzionali e aziendali ucraini, la preoccupazione... segue

Audizioni su intelligenza artificiale

Si svolgeranno mercoledì 2 marzo alle ore 15:00

Mercoledì 2 marzo alle ore 15:00 presso le commissioni riunite (Aula X commissione Attività produttive) (IX e X) della Camera dei deputati si svolgeranno le audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito d... segue

Aeroporto di Cagliari: da oggi operativo secondo Ambulift elettrico

Sviluppo all'insegna della sostenibilità

Il Gruppo Sogaer (Società di gestione aeroporto di Cagliari-Elmas) ha improntato da tempo le proprie attività precipue, operative e tecniche, sulla base della sostenibilità, promuovendo una cultura di... segue

Enac acquista 15 auto elettriche per sedi territoriali

Per aeroporti sempre più green

L’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) ha disposto l’acquisto di 15 veicoli a totale trazione elettrica per rinnovare il parco macchine delle proprie sedi territoriali, con il fine di migliorare il li... segue

Al Londra City Airport la ricarica per auto elettriche

Obiettivo intermobilità sostenibile: installate 7 colonnine

L'aeroporto City di Londra apre la strada all'intermobilità sostenibile, ponendosi come capofila in fatto di sostenibilità tra la rete di scali aerei del Regno Unito. Il gestore ha inaugurato oggi le p... segue

Mou Airbus-Save-Snam promuove impiego dell'idrogeno

Nei comparti aeroportuale e trasporto aereo

Airbus, Snam e Save (Società gestione aeroporto Venezia) hanno firmato un Memorandum of understanding per promuovere l’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico sostenibile nel settore aeroportuale e ne... segue

Malpensa Express: 1,5 milioni in treno a Malpensa nel 2021

Cresce l’uso del treno verso l’aeroporto

Nel 2021 1,5 milioni di passeggeri hanno scelto Malpensa Express per raggiungere lo scalo internazionale di Malpensa. E in un anno in cui il traffico passeggeri del trasporto aereo è stato ancora fortemente... segue

Art-Agcom: protocollo di collaborazione per procedure alternative

Risoluzione controversie tra gestori servizi trasporto ed utenti

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) hanno firmato un protocollo di collaborazione in cui si prevede che le parti cooperino per la defin... segue

Atlantia punta 2,2 miliardi in Francia

Investimenti in sostenibilità, manutenzione e ammodernamento di scali e autostrade

I vertici del Gruppo Atlantia hanno fatto sapere che investiranno 2,2 miliardi di Euro in Francia. Tra questi c'è un progetto del valore di 800 milioni di Euro destinato all'ammodernamento della rete... segue

Wizz Air lancia campagna di sostenibilità a premi

Per i clienti che noleggiano auto

Il vettore aereo Wizz Air ha annunciato oggi una nuova modalità di ricompensa per il noleggio auto con Green Motion attraverso la partnership con Rentalcars.com, una delle più importanti piattaforme d... segue

La Borsa avvia il collocamento per Civitanavi Systems

L'azienda specializzata in sistemi di navigazione debutterà in Piazza Affari il 17 febbraio

Borsa Italiana ha ammesso alla quotazione, su Euronext Milan, Civitanavi Systems, uno dei principali operatori specializzati nei sistemi di navigazione e stabilizzazione inerziali. Il collocamento Istituzionale... segue

Cinque tendenza per la cybersecurity nel 2022

Dalle catene di approvvigionamento agli hacktivisti, tra ransomware e crisi delle patch

Con l'inizio del 2022 gli esperti di cybersecurity guardano alle ultime tendenze del settore. Infatti, i criminali informatici aggiungono costantemente al loro arsenale nuove armi sempre più innovative:... segue

La produzione di biocarburanti va a rilento

Settore aereo attende che governi creino la domanda come accaduto con il biodiesel

I biocarburanti per l'aviazione (Saf) sono oggi il più importante strumento su cui si concentrano gli sforzi dell'industria dell'aviazione per ridurre le emissioni dannose di Co2. Si tratta di propellenti... segue

Droni e sicurezza: le nuove minacce all’industria aeroportuale

L’efficace contrasto messo in campo da Fincantieri e dal suo know-how italiano

Fincantieri ha sviluppato un importante sistema di protezione relativa alla ricerca, individuazione ed abbattimento di aerei droni in ambito aeroportuale.Gli eventi relativi all’uso improprio di questi n... segue

Eolico e fotovoltaico per decarbonizzare i trasporti

Una fondazione svizzera ha raccolto 1400 progetti sulla transizione ecologica

La fondazione francese Solar Impulse, con sede in Svizzera presso il politecnico federale di Losanna, ha raccolto ad oggi 1400 progetti di start-up innovative accomunate da un obiettivo: promuovere la... segue

Al via la seconda edizione del Next mobility hackathon

Il contest di Anfia dedicato alle quattro sfide per il futuro della mobilità

Al via la seconda edizione dell’Anfia Next mobility hackathon, iniziativa promossa dal Gruppo car design & engineering dell’Associazione in quanto espressione di aziende attive nel concept design, mod... segue

Enac su autovetture e/o mezzi airside elettrici aeroporti regionali

L'Ente mette a disposizione oltre 14 milioni e mezzo di Euro -ALLEGATO

Con un contributo complessivo di oltre 14.500.000 di Euro messi a disposizione dell’Ente nazionale per l’aviazione civile a favore dell’acquisto di autovetture e mezzi elettrici negli aeroporti regionali, l’Ena... segue

Aereo "Spirito dell'Innovazione" batte ufficialmente due record

E diventa il velivolo completamente elettrico più veloce del mondo

Rolls-Royce annuncia che il velivolo elettrico "Spirit of Innovation" è ufficialmente l'aereo completamente elettrico più veloce del mondo, avendo stabilito due nuovi record mondiali che sono stati confermati i... segue

Piaggio Aero ancora a terra

Il Commissario straordinario Nicastro sollecita nuove manifestazioni di interesse

La notizia non indulge all'ottimismo e lascia alquanto interdetti. Fatto sta che il commissario straordinario Vincenzo Nicastro sollecita nuove manifestazioni di interesse per l'acquisizione di Piaggio... segue

Convegno su trasporti, logistica e cybersecurity

Promosso da Logistic digital community con Federlogistica, Conftrasporto e Confcommercio

lunedì 24 gennaio convegno a genova e in streaming

Regno Unito investirà 6 milioni di Euro su idrogeno e Saf

Un nuovo programma Beccs per migliorare il trattamento delle materie prime

Il governo britannico ha annunciato ieri l'avvio di un nuovo programma Beccs (Bioenergy with carbon capture and storage) per la produzione di idrogeno verde dal trattamento dei rifiuti e delle biomasse.... segue

Air France-KLM aumenta tariffe causa carburante verde

Un supplemento per finanziare la transizione verso una maggiore sostenibilità

Il Gruppo franco-olandese Air France-Klm ha iniziato da lunedì a chiedere un supplemento tariffario sul prezzo dei biglietti aerei su tutti i voli targati Air France, Transavia France Klm. Una decisione... segue

Bill Gates investe in idrogeno e batterie riciclate

Il fondo Catalyst mette insieme aziende e governi. Raccolti 1,3 miliardi di Euro

Il fondo Breakthrough energy catalyst (Bec) dedito all'implementazione di tecnologie pulite del filantropo statunitense Bill Gates è pronto a investire nel settore del trasporto aereo. Ad oggi la raccolta... segue

Cosa cambierà per la supply chain?

Il futuro del lavoro nell’industria logistica secondo Dhl Global Forwarding

Come sta cambiando il concetto di lavoro con l’avanzare della digitalizzazione, il cambio generazionale e la pandemia da covid-19? Dhl Global Forwarding, divisione del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata n... segue