Press
Agency

Cargo1.018

Adm-GdF: sequestrati 85 chili di cocaina al porto di Vado Ligure

Ed arrestato trafficante; droga suddivisa in 75 panetti

Tratto in arresto cittadino albanese, sorpreso a recuperare un carico di droga abilmente occultato in un container depositato nell’area doganale del porto di Vado Ligure. Il container, giunto a Vado Li... segue

Porti italiani in crescita nel 2022

Cinque scali nella top europea; aumenta traffico-merci e passeggeri

Porti italiani in crescita nel 2022 per volume di merci e di passeggeri. Sono oltre 490 milioni le tonnellate movimentate (+1,9% sul 2021) e 61,4 milioni i passeggeri transitati, di cui 9 milioni di crocieristi.... segue

Ancona: sì a porti, interporti ed aeroporti

Sopralluogo dei viceministri Mit, Edoardo Rixi e Galeazzo Bignami

Sopralluogo in questi giorni ad Ancona da parte dei viceministri alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit) Edoardo Rixi, con delega ai porti, e Galeazzo Bignami, con delega al trasporto aereo. Si tratta... segue

Adm-GdF e Polizia: sequestro di 22 chili di oppio

Presso il porto di Trieste

Militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza, personale della Polizia di frontiera marittima di Trieste e funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, nei giorni scorsi hanno sequestrato, n... segue

Savona: sequestrati 42 panetti di cocaina

Presso il porto di Vado Ligure

Sequestrati 47 kg di cocaina presso il porto di Vado Ligure, nascosti in un container che conteneva nocciole sgusciate provenienti dal Cile. Il blocco del carico illecito, operato dai funzionari del Reparto... segue

Idrogeno: domanda al +10% in tutti i settori

Ciccone (Capgemini): "Permette decarbonizzazione nei settori ad alte emissioni e bassa elettrificazione"

Negli ultimi tre anni la domanda di idrogeno in Italia è aumentata di oltre il 10% in tutti i settori e le aree geografiche. La domanda continuerà a crescere in settori come la raffinazione del petrolio (... segue

Più aerodinamica, migliori trasporti marittimi

Studio svedese sull'effetto Coanda per abbattere del 7,5% la resistenza all'aria

Un gruppo di ricerca della Chalmers University of Technology, ateneo con sede a Göteborg, in Svezia, ha studiato un metodo innovativo per la costruzione di navi cargo che riduce la resistenza aerodinamica... segue

Russia attacca porto di Odessa

Raid in Ucraina con 17 droni Shahed lanciati dal Mar Nero

Attacco russo al porto di Odessa. Alcuni droni militari di Mosca hanno colpito questa notte lo scalo ucraino di Odessa, città portuale situata sul Mar Nero, nella parte meridionale del Paese. Secondo... segue

Ad Fs (Ferraris): "Completato 83% scavo per terzo valico dei Giovi"

“In Liguria 13,4 miliardi di investimenti ferroviari in corso”

“Abbiamo raggiunto l’83% di avanzamento dei lavori dello scavo del Terzo valico dei Giovi e puntiamo a completarlo entro il 2025 per passare subito dopo alle fasi di preparazione, collaudo ed attivazione”. L’amm... segue

Logistica: scoperto giro di fattura false

Sistema rendeva riciclaggio virtualmente irrintracciabile

La Procura di Milano ha individuato un sistema di false fatture nel settore della logistica incentrato sul sistema dell'hawala cinese: si tratta di un meccanismo informale transnazionale di trasferimento... segue

Adm-GdF: fermati tre container e sequestro merci pericolose porto Napoli

Erano a bordo di una nave proveniente dal Sud Africa

Nei giorni scorsi sono stati sequestrati nel porto di Napoli 63.000 kg di dicromato di sodio importato e movimentato illegalmente grazie alla stretta sinergia tra i funzionari dell’Adm - Ufficio delle d... segue

Porto di Genova: sequestrate tonnellate di pellet

Per false indicazioni di qualità e provenienza

I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli hanno sottoposto a sequestro, presso il porto di Genova, con la collaborazione dei militari del II Gruppo della Guardia di Finanza, 382 tonnellate d... segue

Porto di Bari: sequestrate cinque tonnellate di tabacchi di contrabbando

Controllato un autoarticolato-frigo proveniente dalla Grecia e diretto in Olanda

I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, unitamente ai finanzieri del II Gruppo Bari, hanno sottoposto a controllo un autoarticolato frigo proveniente dalla Grecia e diretto in Olanda, s... segue

Maxi sequestro al porto di Ancona

Funzionari delle dogane fermano carico di lampade senza marcatura Ce

Sequestrato al porto di Ancona un carico di 4416 lampade stradali prive della marcatura "Ce". È il frutto delle attività di controllo sulle importazioni svolte dai funzionari della sezione locale dell'Agenzia d... segue

Trasporto marittimo: c'è chi pensa alle vele

Alcuni costruttori prendono spunto dal passato per decarbonizzare settore cargo

Il trasporto internazionale di merci è al centro di molte delle catene di approvvigionamento e questo diventa evidente quando si verificano problemi, come i colli di bottiglia che bloccano o ritardano... segue

Al porto di Genova tre navi in fermo amministrativo

Per direzione scalo marittimo "non è un bel segnale, denota criticità"

Gli ispettori della Guardia costiera hanno sottoposto a fermo amministrativo tre navi ormeggiate nel porto di Genova. Si tratta del mercantile "Guang Rong" battente bandiera cipriota, dello yacht commerciale... segue

Gioia Tauro: sorpasso di due super portacontainer lungo il suo canale portuale

Tra "Msc Amelia" ed "Msc Isabella"

Nuovo importante record per il porto di Gioia Tauro. Ieri mattina, per la prima volta nella storia dello scalo portuale, due giganti del mare hanno effettuato, lungo il canale portuale, la manovra di sorpasso.... segue

Adm-GdF: sequestrate tonnellate di pellet al porto Palermo

Contenute in due container provenienti dall'Egitto

I funzionari Adm dell’Ufficio delle dogane di Palermo, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, costantemente impegnati nei controlli dei flussi di merce in import ed export dal port... segue

Porto di Genova-Pra: bloccata importazione di tonnellate di pesticidi

Intercettata dai funzionari Adm, Agenzia dogane e monopoli

Un’importazione irregolare di sette tonnellate di pesticidi è stata intercettata nel terminal di Genova-Pra’ dai funzionari dell’Agenzia dogane e monopoli (Adm).La merce, un insetticida di sintesi denomi... segue

Guardia costiera: soccorsi 211 migranti a largo di Lampedusa

Da gennaio ad oggi circa novemila persone tratte in salvo

Proseguono le attività in mare della Guardia costiera in soccorso delle imbarcazioni che –anche con condizioni metereologiche avverse- affrontano il Mediterraneo, tentando di raggiungere le coste italiane.Questa no... segue

Nissan scommette su bisarche elettriche

Gli autocarri schierati al porto di Los Angeles

La divisione statunitense della casa automobilistica nipponica Nissan ha introdotto nella sua flotta le prime due bisarche elettriche, che sono entrate in servizio presso il porto di Los Angeles, uno dei... segue

Cosco acquisisce terminal al porto Xiamen

Compagnia marittima di trasporto cargo si espande in Cina

La compagnia marittima cinese China Ocean Shipping (Cosco) Shipping Ports, specializzata nel trasporto-merci, ha siglato un accordo per l'acquisizione del 70% delle quote societarie di Xiamen Ocean Gate.... segue

Meno navi cargo nei porti americani

Mossa armatori per compensare calo costi spedizione via mare

Numerose compagnie di navigazione, tra cui l'italo-svizzera Mediterranean Shipping Company (Msc) e la danese Maersk stanno diminuendo il numero di viaggi in mare. Si tratta di una mossa che ha come obiettivo... segue

Guardia costiera sul naufragio al largo di Crotone

Alcune precisazioni ed aggiornamenti sulla tragedia

In merito alle informazioni presenti sulla stampa circa il drammatico naufragio avvenuto il 26 febbraio al largo di Crotone, la Guardia costiera precisa quanto segue:"La sera di sabato 25 febbraio un aereo... segue

Lo sviluppo dei porti della Sicilia occidentale

Hub energetici del Mediterraneo ed opere per renderli attrattivi per industrie

I vertici dell’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia occidentale hanno illustrato di recente la strategia di sviluppo per alcuni porti di competenza: gli scali di Gela e Porto Empedocle sara... segue

Guardia costiera: proseguono operazioni di ricerca dispersi al largo di Crotone

Impiegati motovedette, elicotteri, oltre a sub e mezzi aeronavali

La Guardia costiera è impegnata da ieri lungo le coste del crotonese per soccorrere alcuni naufraghi caduti in mare da un barcone.L’unità, con circa 120 migranti a bordo, si era infranta sugli scogli a p... segue

Adm-GdF. Porto Ancona: sequestrati prodotti contraffatti ed irregolari

Erano a bordo di un autoarticolato ellenico sbarcato da una motonave

Nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto di traffici illeciti presso il porto dorico, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) e la Guardia di Finanza, hanno proceduto al controllo di un... segue

Accordo Uk-Cipro su trasporto marittimo

Affrontare sfide su ambiente, governance, pirateria, innovazione, sicurezza informatica

Firmato in questi giorni un protocollo d'intesa fra Cipro e Regno Unito sul trasporto marittimo. L'obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente le relazioni tra i due Paesi, con una serie di impegni... segue

Porti laziali: 2022 positivo per traffico-merci e passeggeri

Per gli scali di Fiumicino, Gaeta e Civitavecchia

Numeri complessivamente positivi per i traffici del network dei porti di Roma e del Lazio. Il 2022 si è infatti chiuso col segno più per tutte le principali categorie merceologiche. Il traffico complessivo de... segue

Via libera a bonus su additivi diesel

A disposizione 29,6 milioni di Euro per crediti di imposta nel 2022

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 20 febbraio 2023 il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) a favore degli autotrasportatori, che dà piena attuazione al bonus per l'acquisto... segue

Gruppo Aponte guarda al porto di Trieste

Via libera da parte dell'antitrust europeo

II Gruppo marittimo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc) ha ricevuto il via libera dall'antitrust europeo per l'aumento del suo peso nella società spagnola Boluda Towage. Quest'ultima è u... segue

Grimaldi scommette sul porto di Civitavecchia

Rotte a corto raggio e navi da trasporto per auto, vagoni ferroviari e roll on-roll off

Il gruppo marittimo internazionale Grimaldi, basato a Napoli ed operante nei settori del trasporto-passeggeri, cargo, terminal e logistica, è oggi uno dei principali attori del porto laziale di Civitavecchia.... segue

Nuovi carrelli elevatori al porto di Genova

Otto reach stacker costruiti per i terminal a Sampierdarena

La società Psa Italy (controllata dal Gruppo Psa di Singapore) ha ordinato al costruttore specializzato Kalmar otto carrelli elevatori (reach stacker) di nuova generazione da destinare al porto di Genova:... segue

Msc demolisce vecchia nave container

Segna passaggio di ciclo nel settore

Per la prima volta negli ultimi quattro anni la compagnia di navigazione italo-svizzera Mediterranean Shipping Company (Msc) demolirà una nave portacontainer. Si tratta di un mezzo di modeste dimensioni,... segue

Armatore Kalypso rilancia obiettivi 2023

La compagnia italiana dimezza tempi di percorrenza Bangladesh-Italia

La compagnia di trasporto marittimo italiana Kalypso (controllata dal Gruppo Rif Line), specializzata nei servizi a lungo raggio verso gli Stati Uniti ed Estremo Oriente, ha annunciato i suoi tre obiettivi... segue

Terremoto Turchia-Siria: partita da Trieste nave cargo con nuovo carico aiuti

Un'altra unità merci arrivata ad un porto turco era partita nei giorni scorsi

Partito ieri in serata dal porto di Trieste, alla volta di Mersin in Turchia, il nuovo carico di aiuti italiani destinato alla popolazione turca. Proseguono in queste ore le operazioni di carico dei materiali... segue

Terremoto Turchia-Siria: in partenza da Trieste nave con aiuti umanitari italiani

Materiali donati da Regioni ed Organizzazioni nazionali di volontariato

Prosegue il supporto italiano, coordinato dal Dipartimento della Protezione civile (Dpc) nell’ambito del Meccanismo europeo, alla popolazione colpita dal sisma che ha interessato Turchia e Siria lo scorso 6... segue

Nave cargo affonda nel Golfo Persico

Mercantile Sharjah cola a picco nelle acque al largo di Sharjah, equipaggio al sicuro

La nave cargo "My Princess" è affondata in questi gironi nelle acque del Golfo Persico, al largo del porto di Sharjah Anchorage, nelle acque territoriali degli Emirati Arabi Uniti. L'equipaggio aveva... segue

Gioia Tauro: arrivate in porto tre mega gru dalla Cina

Partite due mesi fa a bordo di una nave e circumnavigato l'Africa

Continua il percorso tracciato in occasione dell’acquisizione del terminal container Mct da parte di Terminal Investment Limited (Til), società controllata da Msc. Dopo il primo ingresso in porto delle tr... segue

Porto di Ravenna: sequestrati circa 25.000 prodotti cinesi

Erano privi di etichettatura e certificazione europea

Nei giorni scorsi, a seguito dell’attività congiunta di analisi dei rischi posta in essere sulle merci in arrivo presso il porto di Ravenna, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) ed i... segue

Stati Uniti: spedizioni gratuite ci costano di più

Secondo studio americano 60% consumatori compra solo prodotti senza costo di trasporto

La spedizione gratuita di una merce non è mai davvero gratis. Infatti i rivenditori escogitano molti modi per coprire i costi. Tuttavia, nel 2022 il 62% degli americani non ha acquistato un prodotto che... segue

Accordo Cina-Grecia sulle navi cargo

Cooperazione strategica sul finanziamento spedizioni via mare

Cina e Grecia hanno stipulato in questi giorni un accordo finanziario di cooperazione strategica sul trasporto marittimo cargo. L'intesa mira a promuovere gli scambi tra le rispettive compagnie di navigazione... segue

L'effetto domino sul trasporto marittimo

Rottura alleanza 2M spinge competitor a ripensare strategie aziendali

Due delle compagnie di navigazione più grandi del mondo, la danese Maersk e la italo-svizzera Mediterranean Shipping Company (Msc), hanno annunciato a gennaio che la loro alleanza, denominata 2M (navi... segue

Dhl Global Forwarding nella riduzione emissioni CO2 della supply chain

Nel trasporto marittimo, sia per spedizioni Lcl che per quelle Fcl

Dhl Global Forwarding ha implementato con successo soluzioni logistiche sostenibili per il proprio cliente Grundfos. Da un anno Dhl supporta il produttore di pompe e fornitore di soluzioni idriche nell’obiettivo d... segue

Brasile affonda portaerei abbandonata

Scienziati ed ambientalisti sul piede di guerra causa impatto ambientale

Il governo del Brasile ha deciso di far affondare una portaerei. L'area prescelta si trova 350 chilometri al largo della costa brasiliana, in pieno Oceano Atlantico, in una zona dove si toccano profondità... segue

Porto Venezia: sequestrati oltre 50 mila articoli irregolari

Provenienti con una motonave dalla Grecia

I funzionari dell’Agenzia dogane e monopoli (Adm) in servizio presso l’Ufficio delle dogane di Venezia, congiuntamente ai militari del II Gruppo del Comando provinciale della Guardia di Finanza, hanno pos... segue

Porto di Brindisi: sequestrate migliaia di paia di scarpe contraffatte

Ingente carico di merce proveniente da Paesi dell'est Europa

I funzionari Adm di Brindisi, in sinergia con i finanzieri del Gruppo di Brindisi, nell’ambito dei quotidiani servizi di vigilanza operati negli spazi doganali del porto, hanno sequestrato un ingente c... segue

Cma Cgm punta su decarbonizzazione

Al via domande per bando gara, valore 200 milioni di Euro

Il Gruppo marittimo francese Cma Cgm ha avviato un bando di gara del valore di 200 milioni di Euro che saranno destinati ai progetti vincitori che propongono più efficaci strategie in campo ambientale.... segue

Porto Palermo: sequestrati quasi mille articoli contraffatti

Grazie all'attività congiunta funzionari Adm-GdF

Quasi mille articoli contraffatti sono stati sequestrati nel porto di Palermo grazie all’attività di intelligence svolta dai funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) dell’Ufficio delle dogane di Pale... segue

Porto Rotterdam primo in Europa

Il 2022 conferma questo come hub europeo di rifornimento per prodotti petroliferi

Il porto di Rotterdam si conferma al primo posto in Europa nel settore del bunkeraggio, ossia come hub marittimo di rifornimento di prodotti petroliferi mediante navi-cisterna. È quanto emerge dai risultati r... segue