Press
Agency

Sostenibilità3.471

La Francia destinerà 1,9 miliardi di Euro all'industria dell'idrogeno

Lo ha annunciato il presidente Macron nell'ambito del piano "Francia 2030"

Il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron ha dichiarato in questi giorni che il governo destinerà ulteriori 1,9 miliardi di Euro per lo sviluppo dell'industria dell'idrogeno. Si tratta d... segue

Volvo firma la Dichiarazione di Glasgow

Il ceo Hakan Samuelson sigla l'accordo per l'azzeramento delle emissioni di auto e furgoni

"Sono lieto di essere qui a Glasgow, accanto ai colleghi del settore e ai rappresentanti di governo, per firmare la dichiarazione. È arrivato il momento di agire a tutela del clima". Che Volvo spinga... segue

Venti anni di sharing mobility: oggi 90.000 veicoli per 15 milioni di italiani

Numeri e le tendenze alla quinta Conferenza nazionale in programma il 23 novembre

La sharing mobility compie 20 anni: è partita nel 2001 con il primo car sharing station based a Milano. Nel 2021, dopo 20 anni e dopo aver attraversato lo scorso anno la sua prova più difficile (i lockdown, c... segue

Vendite auto, si salvano solo le elettriche

Marchi tutti depressi meno Hyundai. Le bev crescono del 15,2%, le phev del 7,9%

Questo ottobre 2021 è stato negativo per tutto il mercato dell'auto europeo (-29,3% di immatricolazioni) e per tutti i marchi. Volkswagen, il primo gruppo per volumi in Europa, lascia sul campo un pesantissimo... segue

Le auto più ecologiche secondo Green ncap

Massimo punteggio per le elettriche Lexus e Nissan, bene anche le plug-in Renault, VW e la diesel Audi

Cinque le auto testate da Green Ncap nella quarta serie di test: la Lexus UX300 e la Nissan Leaf si mettono in evidenza con il massimo punteggio, 5 stelle, seguono la Renault Captur E-Tech e la Volkswagen... segue

Autotrasporto: 100 milioni di Euro per incentivi acquisto veicoli ecologici e mezzi pesanti

Più incentivi se si rottama un veicolo diesel; ministro firma decreti

Incentivare l’acquisto da parte delle imprese di autotrasporto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati così da rinnovare il parco veicoli riducendo l’inquinamento ed aumentando la sicurezza sull... segue

Ricarica veloce possibile sulla Škoda Enyaq iV

Diventa parte della dotazione di serie del primo Suv 100% elettrico della casa automobilistica

Škoda Enyaq iV, il primo Suv 100% elettrico nella gamma del Costruttore boemo, riceve un importante aggiornamento della dotazione standard che rende ancora più semplice la gestione dei lunghi viaggi. I... segue

Napoli, con Ets(ra)moenia nasce la rigenerazione infrastrutturale

L'associazione punta a un nuovo sistema di connessioni tra centro antico e area orientale

Nasce a Napoli "Est(ra)moenia", con il placet del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, presente all'incontro al fianco di Ambrogio Prezioso, presidente di quella che è stata definita una... segue

Bus e filobus per la mobilità futura di Genova

Il Mims ha erogato oltre 470 milioni di Euro per l'asse portante dei trasporti pubblici

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha sciolto le riserve tracciando le linee della futura mobilità pubblica a Genova. Il progetto si sviluppa tramite gli autobus innovativi a... segue

Bmw spinge sulla sostenibilità

"È il momento di agire. Adesso", ha detto Oliver Zipse nel discorso d’apertura di Cop26

"Basta aspettare. Basta con le strategie. È il momento di agire. Adesso". Lo ha detto Oliver Zipse, presidente di Bmw, nel discorso d’apertura di Cop26, la tre giorni di Glasgow. Bmw Group, infatti, ha... segue

Alstom inclusa nel Dow Jones Sustainability Indices

È l'undicesima volta consecutiva: il punteggio quest'anno è stato 75 su 100

Alstom è stata inclusa nel Dow Jones Sustainability Indices World e Europe, attestando la sua leadership nelle pratiche aziendali sostenibili. È l'undicesimo anno consecutivo che la società raggiunge l'... segue

L'Aquila, ancora incentivi per le auto a batteria

Il Comune ha stanziato nuove risorse per 380 mila Euro

Il Comune de L'Aquila ha deciso di aprire un nuovo bando sugli incentivi all'acquisto di auto a batteria. Le nuove risorse messe a disposizione dall'amministrazione comunale ammontano a 380 mila Euro di... segue

Alto Adige, bollo ridotto per le Euro 6

Da gennaio 2022 tassa di circolazione ridotta del 24% rispetto alle tariffe nazionali

Da gennaio 2022, in Alto Adige, i proprietari di auto Euro 6 pagheranno una tassa automobilistica di entità inferiore. Lo ha deciso la giunta provinciale su proposta del presidente e assessore alle finanze... segue

Bologna, dal 2022 stop a benzina e diesel Euro 2

Dal 1° gennaio 2022 entrano in vigore le nuove norme legate alla Ztl ambientale

Dal 1° gennaio 2022, a Bologna, entra in vigore il nuovo pacchetto di provvedimenti legati all’introduzione della Ztl ambientale. In base alla nuova normativa i possessori di veicoli Euro 2 diesel e be... segue

Astm Group e Volkswagen Group Italia insieme per il dialogo diretto veicolo-infrastruttura

Per la prima volta in Italia l'interconnessione tra vettura di serie e autostrada in condizioni di traffico aperto

Come sarà l’autostrada del futuro? Certamente sostenibile, intelligente e connessa, capace di dialogare con i veicoli in transito e le prossime auto a guida autonoma, per farci viaggiare più sicuri e s... segue

Una sede green per Volkswagen Group Italia

Profonda ristrutturazione dell’headquarter di Verona. Taglio di 702 tonnellate di CO2 l’anno

Ridurre del 30% le emissioni di CO2 derivanti dalle attività aziendali e tagliare del 20% il fabbisogno energetico (entro il 2025, rispetto al 2019), e ottenere la certificazione Nzeb (Nearly zero energy... segue

Castrol: nuova collaborazione strategica per sviluppo di fluidi per veicoli elettrici

L'azienda diventa fornitore ufficiale di Williams Advanced Engineering

Castrol ha avviato una collaborazione tecnica di cinque anni con Williams Advanced Engineering (Wae) volta allo sviluppo congiunto di fluidi per veicoli elettrici (Ev) a elevate prestazioni. Nel quadro... segue

Porsche, ben 5 le anteprime mondiali al Salone dell'auto di Los Angeles

All'insegna dell'eleganza, della versatilità e del dinamismo più assoluto

Porsche viaggia verso il futuro su tre corsie: accanto agli esaltanti motori a benzina e ai potenti ibridi plug-in, i powertrain elettrici costituiscono il terzo pilastro della strategia di propulsione... segue

Eni avvia a Taranto la produzione di carburante sostenibile per aerei

Sarà possibile produrre fino a 10mila tonnellate mensili di Saf

La raffineria Eni di Taranto, Puglia, ha iniziato a produrre Sustainable Aviation Fuel (Saf). Ciò permetterà potenzialmente di rispondere a una domanda di carburante sostenibili per aerei fino a 10mila t... segue

Toyota a favore dell'idrogeno

Akio Toyoda: "Potrebbe preservare milioni di posti di lavoro nel settore auto"

Pochi mesi fa ha tuonato contro l'elettrico. Ora, il numero uno della Toyota, Akio Toyoda elogia l'idrogeno. “Utilizzare l’idrogeno -dice- potrebbe preservare milioni di posti di lavoro nel settore aut... segue

Puglia: arrivano due miliardi per Pnrr mobilità

Ieri l'incontro a Bari per illustrate i progetti

Il ministro per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, ed il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri, Roberto Garofoli, sono stati ieri a Bari... segue

Nasce il più grande gruppo europeo della micromobilità

Tier acquisisce Nextbike, tra monopattini e bike sharing

L'azienda Tier, specializzata nel noleggio di monopattini e scooter elettrici, ha acquisito Nextbike, uno dei principali player europei nel settore del bike sharing. Nasce così il più grande gruppo europeo d... segue

Il marchio Peugeot punta sui furgoni elettrici

L'obiettivo è di guidare le vendite di veicoli commerciali elettrici in Europa

La casa automobilistica francese Peugeot punta a guidare le vendite di veicoli commerciali elettrici in Europa a partire dal 2022. Per farlo investirà sempre più nello sviluppo di automobili 100% sostenibili p... segue

Antitrust non aprirà istruttoria sul caso Erg Hydro

La società era stata ceduta per un miliardo di Euro ad Enel Produzione

L'Autorità italiana garante della concorrenza e del mercato non aprirà un'istruttoria sull'operazione sul caso Erg Hydro. Quest'ultima, si ricorda, era stata ceduta nei mesi scorsi per un miliardo di E... segue

Covid, le nuove regole per i trasporti

L'ordinanza impone stop ai treni con un caso sospetto

Cosa cambia con le nuove norme sui trasporti dopo questa nuova ondata di pandemia? In verità, cambia poco. È un’ordinanza leggera quella firmata dal ministero delle Infrastrutture e da quello della Sal... segue

Mims. Covid-19: nel terzo trimestre 2021 ritornano ai livelli pre-crisi traffico su gomma e quelli marittimi

Ancora penalizzati trasporto pubblico locale e quelli ferroviari ed aerei dei passeggeri; pubblicato report

La pandemia da Covid-19, le regolamentazioni e le limitazioni alla circolazione e la campagna vaccinale, che ha consentito una ripresa della domanda di spostamenti, hanno modificato le tendenze di mobilità... segue

Nissan, inizia l'era Makoto Uchida

La strategia del nuovo ceo: rafforzamento dell'Alleanza con Renault e nuovi mercati

L'ex manager Carlos Ghosn l'ha definita "azienda noiosa e mediocre che farà fatica". Non è certamente dello stesso avviso Makoto Uchida che, a 2 anni dalla sua nomina come ceo di Nissan, esce ringalluzzito d... segue

La bicicletta vince la Cop26

La mobilità attiva entra nel documento finale sui trasporti

A quanto pare c'è un solo vincitore uscito dalla Cop26: la bicicletta. La promozione della mobilità attiva, in bicicletta e a piedi, è entrata, infatti, nel documento sui trasporti della Cop26, sottoscritto pe... segue

Autotrasporti: il motore elettrico mette a rischio il settore

Per il trasporto merci la soluzione potrebbero essere i combustibili sintetici

Le case automobilistiche spagnole, tra i più importanti mercati europei dell'auto, sono disorientare. Secondo alcuni analisti, in questi momento, per il trasporto di merci il diesel rimarrebbe la fonte... segue

In Trentino si potrebbe puntare sulla A22

Le provincie di Trento e Bolzano non hanno un piano comune per il Pnrr

La provincia autonoma di Trentino e quella di Bolzano-Alto Adige non hanno un piano comune per intercettare i fondi nazionali del Piano nazionale ripresa resilienza (Pnrr). Gli unici punti di contatto... segue

Stellantis: prende forma il progetto Atlante

Individuati i primi 700 siti per la più grande rete di ricarica rapida in sviluppo in Italia, Francia, Spagna e Portogallo

Il progetto Atlante sta prendendo forma con la creazione della più ampia rete di ricarica rapida del Sud Europa, la prima integrata al 100% con la rete elettrica (Vehicle-grid-integrated, Vgi), alimentata... segue

L'e-bike Eskute sfonda in Europa

La start up aprirà la seconda fabbrica in Polonia e uffici in GB e Germania

Si chiama Eskute ed è una startup innovativa. Si occupa di bici elettriche e il suo business è in rapida crescita. Tanto da avere lanciato un concorso, My Eskute riding story, che mira a chiamare la c... segue

Dhl Express Italy cresce in Brianza

Investimento di 16 milioni di Euro

Dhl Express Italy, un riferimento nel trasporto espresso internazionale, alla presenza del ceo Nazzarena Franco, dell’assessore di Regione Lombardia ad Ambiente e clima Raffaele Cattaneo, del consigliere d... segue

Il Comune Torino contro il noleggio bici di Tobike

Foglietta (Trasposti): "Il servizio è fallito, la società deve rimuovere le stazioni"

Il comune di Torino vuole rimettere ordine nel settore del bike-sharing. Come nelle principali città oggi ci decine di società, anche multinazionali, che mettono a disposizione bici e monopattini elettrici n... segue

Cop26, cosa c'è dietro ai no italiani sull'auto

Giorgetti: dubbi sulla proposta di permettere dal 2035 solo immatricolazione delle elettriche

La Cop26 di Glasgow assume toni sempre più rilevanti soprattutto per gli europei. La conferenza e i suoi impegni arrivano quando, a Bruxelles, sono già sul tavolo le proposte di legge della Commissione p... segue

Immobiliare sostenibile per la ripresa economica e sociale

Paolo Crisafi, presidente Remind Filiera Immobiliare

"Mattone di Stato" è la definizione ormai consolidata che sta a indicare il complesso della consistenza immobiliare pubblica e le operazioni finalizzate a valorizzare e cedere almeno una parte di questo... segue

Cop26: accordo su auto a emissioni zero entro il 2035

La frenata dei big del settore come Cina, Stati Uniti e Germania

È arrivato il momento dei veicoli a zero emissioni. Il tema al centro della Cop26, il summit delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma a Glasgow fino a domani 12 novembre 2021. Un tema... segue

Enel apre programma energetico a 6.000 imprese

Si tratta del Supplier development program lanciato nel 2020

La multinazionale italiana dell’energia Enel ha aperto a 6.000 imprese - con sede o filiale in Italia e con un valore di produzione fino a 250 milioni di Euro - il suo programma "Supplier development p... segue

Mobilità più sostenibile grazie a Knorr-Bremse Italia

86 milioni di Euro di fatturato 2020 per l'azienda specializzata in impianti frenanti

Soluzioni innovative basate su digitalizzazione, automazione e sostenibilità. È questo il biglietto da visita con cui Knorr-Bremse Rail System Italia si è presentata a Expo Ferroviaria, la più importante fie... segue

Concept EV9: il Suv a trazione 100% elettrica secondo Kia

Debutterà a livello mondiale il 17 novembre all’Automobility di Los Angeles

Kia ha diffuso oggi le prime immagini ufficiali della Concept EV9, un Suv completamente elettrico che prosegue sulla strada intrapresa da Kia nell’affermarsi sulla scena mondiale come protagonista principale d... segue

Solutrans: Renault passa all'offensiva con quattro anteprime mondiali

Offerta completa di veicoli commerciali e una gamma elettrificata

Il 16 novembre, a Solutrans, il Salone professionale dei trasporti stradali e urbani, Renault darà ai visitatori l’opportunità di scoprire per la prima volta quattro nuovi veicoli della sua gamma commerciale. La... segue

L'industria dell'auto spagnola vede l'elettrico nel 2025

Le società iberiche stanno affrontando una dura riconversione

L'industria automobilistica spagnola sta affrontando una dura riconversione verso la sostenibilità ambientale. Infatti ancora oggi le vendite di veicoli con motori a combustione, anche se con un peso... segue

Cadallic si lancia nel mercato delle auto elettriche

La società statunitense vuole sfidare i giganti del settore nel mondo

La casa automobilistica statunitense Cadillac, azienda del lusso controllata dal gruppo General Motors, si lancia con decisione nel mercato dei veicoli elettrici. L'obiettivo è quello di sfidare Tesla... segue

Volvo sempre più elettrica

Stazione di ricarica ultra veloce a Milano Porta Nuova e partnership con Coima per Electricity

Volvo sempre più concentrata sull'elettrico. E lo fa nella maniera più diretta possibile: inaugurando una stazione di ricarica ultra veloce nel quartiere milanese di Porta Nuova a pochi passi dal Volvo S... segue

Tesla scivola in borsa dopo il tweet di Elon Musk

Il fondatore aveva chiesto agli internauti se avrebbe dovuto vendere la società

Il titolo azionario della casa automobilistica Tesla, specializzata nello sviluppo di automobili elettriche e servizi connessi, ha perso il 12,96% in due giorni. Il motivo? Un tweet dell'amministratore... segue

Il Piemonte vuole i treni alimentati a idrogeno

Una delegazione della Regione ne ha parlato con i ministeri competenti

Il Piemonte prova a immaginare il suo futuro e scrutando nella palla di vetro vede il treno all'idrogeno. Per trasformare il territorio in un polo di attrazione e di sviluppo del settore dell'energia pulita... segue

Prosegue Youngs4alpimed per la sostenibilità ambientale

Domani seconda tappa su ambiente e clima nel Parco Gesso e Stura

Prosegue il tour di #youngs4alpimed, l’evento dedicato ai giovani del programma Interreg Italia-Francia Alcotra 2014-2020. Dopo i ragazzi del Lycée T. Maulnier di Nizza coinvolti nella biciclettata a... segue

Rivian dei record debutta in Borsa

Con un'Ipo da 78 dollari per azione punta alla sesta quotazione di sempre a 11,9 miliardi di dollari

Come abbiamo anticipato la scorsa settimana lo sviluppatore di auto elettriche statunitense Rivian è protagonista di un'Ipo da record. Sostenuto da Amazon e Ford e considerato tra i potenziali principali... segue

Auto elettrica, salgono gli investimenti nel mondo

Secondo Reuters, le case investiranno 515 miliardi di dollari in 5-10 anni

Più o meno 515 miliardi di dollari. È questa la cifra che pensano di spendere nei prossimi 5-10 anni le case automobilistiche globali, per sviluppare e costruire nuovi veicoli a batteria, abbandonare p... segue

Aquila Capital avvia la costruzione del nuovo green park

Primo magazzino da 51.600 mq del Tortona green logistics park

Aquila Capital ha avviato tramite la sua divisione Green Logistics i lavori del suo primo progetto di sviluppo in Italia. Parliamo della costruzione di un primo magazzino da 51.600 m2 del Tortona green... segue