Tecnologia4.327
Total cambia nome: diventa TotalEnergies
Potenziate le strategie che la vedono come società energetica globale
Prosegue lo slancio per la transizione energetica del gruppo Total, tra i più grandi attori al mondo nel settore dell’energia. In occasione dell’assemblea ordinaria e straordinaria, questa settimana gli... segue
Troppe richieste per i camion Euro 6 diesel: il ministero rimodula i finanziamenti
Dieci milioni di Euro in più per gli investimenti giudicati ammissibili per l’acquisto di nuovi veicoli di ultima generazione
Sono i padroni del trasporto su gomma. I veicoli diesel con motorizzazioni Euro 6 di ultima generazione sono in testa alle classifiche dei camion più gettonati per il rinnovo del parco veicolare, nonostante... segue
Arrivano bici e monopattini elettrici griffati Pininfarina
L'azienda ha annunciato una collaborazione con l'italiana MT Distribution che progetta e produce soluzioni dedicate alla micromobilità elettrica
Pininfarina intende allargare le sue attività entrando in un settore molto dinamico come quello della micromobilità elettrica. L'azienda ha, infatti, annunciato una collaborazione con MT Distribution, n... segue
Milano, dal 9 giugno tornano Area B, Area C e i parcheggi a pagamento
Il Comune comunica che a partire da mercoledì prossimo tornano in vigore le disposizioni sulla mobilità sospese durante la pandemia
Il Comune di Milano ha comunicato che a partire da mercoledì 9 giugno tornano in vigore le disposizioni sulla mobilità che erano stato sospese all'interno delle misure attuate per evitare la diffusione d... segue
Aerospazio, la promettente collaborazione fra Dallara ed Elon Musk
Si progetteranno materiali hi-tech in assenza di gravità
Andrea Pontremoli, amministratore delegato di Dallara Automobili, è stato molto chiaro in queste ultime ore per quel che riguarda il futuro dell’azienda. Si sta parlando della casa costruttrice di vetture da... segue
Novità in arrivo per gli esami di teoria della patente
Il Mims appronta nuovi strumenti per le persone con disturbi specifici dell'apprendimento
Arrivano novità in materia di patenti. Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha comunicato che le persone con Dsa, ossia con Disturbi specifici dell’apprendimento potranno sos... segue
Logistica e trasporti protagonisti dei prossimi dieci anni
Secondo una ricerca Manpower group i due settori evidenziano trend occupazionali in crescita fino al 2030
È un futuro di crescita quello che riguarda le professioni e le competenze relative a trasporti e logistica. Le stime, infatti, parlano di un trend in crescita addirittura fino al 2030. È questo il principale r... segue
Maggio nero per il mercato italiano dell'auto
Immatricolazioni a -27,9% se raffrontate con maggio 2019
Il mercato auto in Italia chiude il mese di maggio 2021 con un calo del 27,9% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il dato è ampiamente negativo se raffrontato con l'ultimo periodo realisticamente da... segue
Dfds è la prima al mondo a utilizzare il Volvo Fm elettrico nella logistica
Accordo tra le due aziende per una catena di approvvigionamento basata sui trasporti elettrici
Dfds, la principale azienda di logistica e spedizioni dell’Europa settentrionale, e Volvo Trucks, uniscono le forze per l’elettrificazione dei trasporti pesanti. In una prima fase, Dfds utilizzerà un c... segue
LeasysGO! ora disponibile anche nella Capitale
Realizzato da Leasys consente di noleggiare la nuova 500 elettrica in car sharing anche a Roma
La mobilità sostenibile ancora protagonista in una delle più belle città del mondo: Roma Capitale e Leasys, brand Stellantis e controllata di Fca Bank, annunciano l’arrivo a Roma di LeasysGO!, il prim... segue
Le responsabilità dell’impresa di trasporto nei confronti dei lavoratori conducenti professionali
In programma il 10 giugno il webinar gratuito
In un momento come quello che stiamo vivendo, di ripartenza dopo mesi di pandemia, è sempre più importante per il settore autotrasporto conoscere le proprie responsabilità per prevenire possibili errori o... segue
Schio protagonista della mobilità green
Da oggi operativo in città il primo autobus full electric della provincia: un 12 metri che potrà trasportare fino a 90 passeggeri
La veneta Schio protagonista della mobilità green. Il primo autobus, totalmente elettrico della provincia di Vicenza, da oggi è operativo in città. Un mezzo full electric di 12 metri che potrà trasportare fin... segue
Fiat Panda: come sarà la nuova generazione elettrificata?
Si parla anche di un modello completamente diverso
Si tratta ancora di una indiscrezione, ma spesso dietro questi rumours è possibile scovare degli indizi interessanti: Fiat sta lavorando alla nuova generazione della Panda, uno dei modelli del Lingotto... segue
Tesmec si aggiudica un contratto quadro di 12 milioni di Euro con Terna Rete Italia
Per la fornitura di automatismi di stazione AT su piattaforma SAS
Tesmec S.p.A., società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali... segue
Reingegnerizzazione dei sistemi informativi di sdoganamento
Si è concluso il webinar sugli aspetti significativi delle nuove procedure Adm
In vista delle rilevanti novità che nei prossimi mesi interverranno sulle procedure di gestione delle dichiarazioni doganali di importazione, dei manifesti di arrivo/partenza e delle dichiarazioni della... segue
Il nuovo pickup elettrico Tesla Cybertruck arriva negli Usa a fine 2022
Costa fra 34 mila e 58 mila Euro a seconda delle versioni: versioni: base, dual motor e tri motor
L'atteso pick-up elettrico di Tesla Cybertruck potrebbe essere disponibile negli Stati Uniti entro la fine del 2022. Il progetto prevede tre versioni: base, dual motor e tri motor. Il costo del Tesla Cybertruck... segue
La navigazione satellitare della Federazione italiana fuoristrada è firmata Garmin
Siglato l'accordo di collaborazione che prevede varie iniziative per supportare gli appassionati con strumentazione e approfondimenti tecnici
Federazione Italiana Fuoristrada e Garmin Italia hanno appena chiuso una partnership per la navigazione satellitare off-road. Garmin Italia, azienda punto di riferimento per la navigazione satellitare... segue
Volvo trucks, il sound dei modelli elettrici
Quattro suoni diversi in base alle situazioni di guida e più sicurezza sulle strade
Quattro suoni diversi in base alle situazioni di guida e più sicurezza sulle strade: così i camion elettrici "romperanno il silenzio". La corsa all’elettrificazione e l'evoluzione dei sistemi di assistenza all... segue
Free Now lancia opzione "Taxi Go" che informa su costo massimo corsa
Parte la fase pilota nella capitale
Free Now, la piattaforma di mobilità multi-servizio riferimento in Europa, lancia oggi la nuova opzione di viaggio "Taxi Go" dedicata a tutti gli utenti che fruiscono del servizio nella città di Roma. G... segue
Arcese continua a investire su una flotta a impatto zero sull’ambiente
Grazie all’accordo siglato con Vulcangas, al passaggio ai rifornimenti di Bio-Lng e ai nuovi Iveco S-Way
Proseguono gli investimenti di Arcese nella logistica green, questa volta con un focus sulla sostenibilità dei trasporti. È stata infatti estesa la collaborazione con Vulcangas con un accordo che prevede l... segue
Hyundai, la fine dei motori endotermici potrebbe essere vicina
Maggiore spazio nella gamma per i veicoli elettrici
Un futuro senza motori endotermici? Per il Gruppo automobilistico sudcoreano Hyundai è possibile, stando a quelle che sono le ultime indiscrezioni. In particolare, sono stati esaminati con cura gli ultimi... segue
Metrobus Oltradige Express: testati semafori intelligenti
Presso quattro fermate della linea bolzanina
In questi giorni sono in corso dei test sui semafori "intelligenti" presso quattro fermate della linea Metrobus nell'Oltradige. Gli impianti sotto monitoraggio si trovano a San Paolo, presso la stazione... segue
Alessandro Morelli (Mims) visita Smart Road Anas sulla SS51 Di Alemagna
"La trasformazione digitale delle strade migliora gli standard di qualità del servizio e la sicurezza" dichiara il viceministro
Il viceministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Alessandro Morelli, ha effettuato ieri un sopralluogo sulla strada statale 51 “di Alemagna”. Nell’occasione, accompagnato dall’amministratore delegato... segue
Helbiz e Vox lanciano un nuovo servizio per scoprire le bellezze di Roma
La sindaca Raggi: ”un ottimo connubio tra cultura e mobilità sostenibile”
Helbiz, società dedita alla micro-mobilità e protagonista di una recente fusione con GreenVision Acquisition Corp. e dell’acquisizione di MiMoto Smart Mobility Srl e Vox, presentano oggi un progetto nat... segue
Auto. Volkswagen punterà fortemente sulle vendite digitali entro il 2023
Tutto pronto per la rivoluzione dei concessionari
L’aggettivo "digitale" sta conquistando un numero maggiore di case automobilistiche. Ne è un chiaro esempio quanto deciso nelle ultime ore dal Gruppo Volkswagen che intende investire in un nuovo tipo di... segue
Fincantieri e Faist: nasce la joint venture Power4future
La nuova società sarà dedicata alla produzione di batterie al litio
Fincantieri SI, controllata di Fincantieri leader nell’ambito dell’integrazione di sistemi di propulsione elettrica e di impianti elettromeccanici complessi nel segmento marino (cold ironing) e terrestre, e F... segue
Facile.it compra MiaCar.it ed entra nel mondo automotive
Tutte le concessionarie e i modelli a portata di clic: versando la caparra, l'auto può essere consegnata a casa
Facile.it, leader nella comparazione di assicurazioni, prodotti di finanziamento, tariffe energetiche e, in generale, delle principali voci di spesa delle famiglie italiane, ha annunciato l’acquisizione d... segue
Paolo Piccini guida l'innovazione tecnologia in Italia
Nominato presidente di Assiner, porta per la prima volta la Liguria in testa al comparto delle in house a livello nazionale
Paolo Piccini, amministratore unico di Liguria Digitale, è stato nominato presidente di Assinter Italia, l'associazione delle società per l'innovazione tecnologica nelle regioni. Per la prima volta la L... segue
TUA presenta 8 nuovi bus "green" per la provincia di Teramo
Mezzi all'avanguardia ed a basso impatto ambientale
TUA, azienda di trasporti della Regione Abruzzo, annuncia l’arrivo di 8 nuovi mezzi di ultima generazione che entreranno in servizio, già nei prossimi giorni, in provincia di Teramo e che si aggiungono ai... segue
Disponibile da oggi Triumph Beeline il navigatore smart
Elegante e facile da usare: basta scaricare l'app gratuita, scegliere la destinazione e premere "go", senza bisogno di togliersi i guanti
È nata una nuova partnership tra Triumph e Beeline, il pluripremiato brand di navigatori. Da oggi, infatti, è disponibile nei concessionari della casa inglese di moto il nuovo Triumph Beeline, il navigatore p... segue
L'autotrasporto spinge per la Carta del conducente
Gsa, Iru e Tif lanciano il "driver charter" per migliorare il trattamento riservato ai camionisti
Per far fronte alle crescenti difficoltà che gli autotrasportatori stanno affrontando a causa della crisi pandemica, i leader di tre delle più grandi organizzazioni mondiali del settore - Gsa, Global s... segue
Xcient Fuel Cell, il camion ad idrogeno di Hyundai
Il veicolo commerciale è tra i più promettenti della gamma
Hyundai vuole dare il giusto impulso alla sua divisione Trucks: non si spiega altrimenti l’ultima evoluzione di Xcient Fuell Cell, vale a dire il primo camion in assoluto che viene alimentato ad idrogeno p... segue
Modena, con Snam nasce Hydrogen Innovation Center
Primo polo di eccellenza nazionale per queste tecnologie
Snam ha annunciato l'avvio dell'Hydrogen Innovation Center, primo polo di eccellenza nazionale per le tecnologie dell'idrogeno che si pone l'obiettivo di aggregare partner industriali e centri di ricerca... segue
Charles Leclerc: "Pronto ad andare nello spazio"
La confessione del pilota della Ferrari
Il pilota della Scuderia Ferrari Charles Leclerc, giunto al suo secondo anno di avventura con il Cavallino Rampante, è abituato a sentirsi affibbiare il verbo "volare". In futuro, però, potrebbe farlo r... segue
Roma smart city: i progetti di sviluppo fino al 2030
Nuova visione urbana per il futuro
Il sindaco di Roma Virginia Raggi ha accolto nel corso della giornata di ieri, martedì 26 maggio 2021, all’Auditorium Parco della Musica, i vertici di alcune delle più importanti aziende italiane, con... segue
Genova prima città a regolamentare i monopattini elettrici
Dal 1 giugno limite di velocità a 20 km/h e obbligo di indossare il casco
Sarà Genova la prima città italiana a regolamentare la circolazione dei monopattini elettrici. Da martedì 1 giugno entra in vigore nel capoluogo ligure l'ordinanza comunale che disciplina la circolazione de... segue
La Jaguar I-Pace prima all electric di Google Street View
Verrà impiegata per misurare, strada per strada, la qualità dell'aria di Dublino e aggiornare Google Maps
La Jaguar I-PACE diventa il primo veicolo elettrico di Google Street View. I tecnici Jaguar Land Rover, in collaborazione con Google, hanno integrato le apparecchiature di Google Street View e gli strumenti... segue
Startup, Movyon ed Elis lanciano il progetto Argo Innovation Lab
Rivolto a imprese innovative, università e centri di ricerca, consente di sviluppare soluzioni tecnologiche per la sicurezza delle infrastrutture e la mobilità sostenibile
È online Argo Innovation Lab, la piattaforma promossa da Movyon ed Elis Innovation Hub che consente di coinvolgere università, centri o gruppi di ricerca, startup, aziende e sviluppare idee e progetti p... segue
MeBo: manto stradale Terlano-Nalles più duraturo e meno rumoroso
Ricavato dal riciclo di pneumatici
Gli interventi completati prima del tempo sulla MeBo, tra Terlano e Nalles, rientrano nel progetto complessivo di manutenzione straordinaria e risanamento della superstrada fra Merano e Bolzano avviati... segue
Anas: crash test conclusi per la nuova famiglia di barriera bordo laterali discontinua
In base alle necessità può essere montato il profilo salvamotociclista in acciaio Anas
Esito positivo per i crash test di una nuova famiglia di barriera bordo laterale interamente progettata da Anas (Gruppo FS Italiane). La barriera di classe H2 e H3 è stata validata in campo prova certificato... segue
Auto elettriche e di lusso, in Cina nasce nuovo brand
Prenderà il nome di Avatar Technology Company
Tre forze dell’industria cinese hanno deciso di unirsi per dar vita ad una realtà nuova di zecca per quel che riguarda la Nazione asiatica e soprattutto promettente. Si sta parlando di Changhan, casa au... segue
Anm inaugura la rete di ricarica delle auto elettriche a Napoli
Be Charge attiva a Bagnoli le prime 6 colonnine. A progetto completo saranno 180
Dodici stazioni di ricarica attive da oggi a Bagnoli e a via Argine, tre entro fine mese a Porticelli, un kick off di una serie di 180 stazioni di ricarica in tutti i parcheggi di Anm. Significa questo... segue
Audi, lavoro ridotto per 10 mila dipendenti a causa della crisi dei chip
In due dei principali stabilimenti tedeschi
La crisi dei semiconduttori e dei microchip in tutto il mondo sta avendo delle ripercussioni che non vanno affatto scongiurate in ambito occupazionale. Sono circa 10 mila, infatti, i dipendenti della casa... segue
Ford, il futuro 100% elettrico riguarderà anche gli Usa
Il piano deve ancora essere sviluppato nei dettagli
Il Fattore E sta convincendo sempre più la casa automobilistica Ford, pronta a puntare su questo tipo di alimentazione per i propri veicoli non solo all’estero, ma anche in patria. L’azienda americana ha i... segue
Tpl in Calabria: altri 57 milioni per 184 nuovi bus
Approvato l'ultimo piano di investimenti regionale
Circa 57 milioni di Euro per il rinnovo dei mezzi da utilizzare per il servizio di trasporto pubblico locale, attraverso l’acquisto di 184 bus urbani. È quanto ha stanziato oggi la Giunta regionale, su... segue
Enea alla guida del nuovo Textarossa
Via al progetto Ue per supercomputer di nuova generazione per applicazioni in campo energetico, climatico, medico e farmaceutico
Ha preso il via il progetto europeo Textarossa, coordinato da Enea, per sviluppare tecnologie innovative per il supercalcolo di nuova generazione, un settore di sempre maggiore importanza anche per le... segue
Borgo 4.0: parte laboratorio sperimentale per la smart mobility in Campania
Il via libera della Regione al progetto che integra azioni di ricerca, sviluppo e di innovazione tecnologica con la sperimentazione delle nuove tecnologie per la guida autonoma e connessa
Si è svolta questa mattina presso il circuito di sperimentazione Adler speed lab, a Ottaviano, la conferenza stampa di presentazione del Progetto Borgo 4.0, che, attraverso gli interventi del presidente... segue
Autostrade siciliane, iniziano i lavori sulla rete
Interventi strutturali su 300 chilometri di rete per ripristinare le anomalie riscontrate
A seguito degli esiti prodotti dalle indagini tecnico scientifiche svolte, come informa una nota del Cas, il Consorzio per le autostrade siciliane, sono già partiti degli interventi strutturali volti... segue
Freeways: tre le offerte per la mobilità sostenibile di Leasys
Nuova campagna dedicata al noleggio a lungo termine dei modelli ibridi ed elettrici del Gruppo Stellantis
Come le grandi autostrade americane, le soluzioni di mobilità sostenibile targate Leasys sono sempre più senza confini né limiti. La società, brand Stellantis e controllata di FCA Bank, lancia "Freeways", la... segue
Approvata in Germania la legge sulle auto a guida autonoma
Il primo Paese europeo a muoversi in questa direzione
Tra i Paesi in prima fila al mondo per la promozione delle auto a guida autonoma c’è la Germania. Non è un caso che nelle ultime ore il parlamento tedesco abbia dato il proprio via libera ad una legge spe... segue