Persone5.603
Assicurazioni aeree: cambio ai vertici di big del settore
Gioieni è il nuovo amministratore delegato di Allianz Partners
La divisione italiana del Gruppo assicurativo tedesco Allianz Partners ha annunciato nelle ultime ore la nomina di Marco Gioieni nel ruolo di amministratore delegato, con decorrenza dal 4 luglio 2022.... segue
L'Italia potenzia l'agenzia di cybersicurezza
Nasce il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn)
L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha informato nelle scorse ore che è operativo da oggi il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn) che avrà il compito di valutare la sicurezza d... segue
Domenico Arcuri lascia Invitalia
In una lettera aperta il riassunto di 15 anni di direzione nella società con cui ha gestito l'emergenza covid
"È stato un lungo cammino, che non sarebbe neppure iniziato senza le tante persone che lo hanno percorso insieme a me". È questo il commento rilasciato a Repubblica da Domenico Arcuri ex guida di Invitalia. S... segue
Usa: sì a internet satellitare su navi e camion
L'autorità per le comunicazioni americana autorizza il servizio Starlink
La Federal Communications Commission (Faa) statunitense ha autorizzato l'utilizzo della rete internet satellitare Starlink sui veicoli in movimento, dando il via libera al piano dell'azienda fondata dall'imprenditore... segue
Pnrr: al via sperimentazione idrogeno trasporto ferroviario e stradale
Investimenti per 530 milioni di Euro; ministro firma decreti
Investimenti per un totale di 530 milioni di Euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per realizzare la sperimentazione dell’uso dell'idrogeno nel trasporto ferroviario, in ambito locale e... segue
L'auto elettrica mette in difficoltà Londra
La transizione renderà necessario rimpinguare le finanze pubbliche
Il Climate Change Committee (Ccc), il gruppo di consulenti per il clima del governo britannico ha avvertito che la transizione dalle auto a motore endotermico verso quelle a batteria renderà necessario... segue
Bruxelles ragiona sullo stop alle auto diesel e benzina
Habeck e Lemke: "Sarà una lunga giornata e nottata di trattative"
Il ministri dell'ambiente del Vecchio continente sono in riunione in queste ore presso il Consiglio dell'Unione europea, dove i rappresentanti dell'l'esecutivo dei Paesi membri cercano un compromesso sulla... segue
Aumentano i pedaggi autostradali: +1,5%
Associazioni dei consumatori in rivolta; Aspi: "Prezzi fermi da 4 anni"
Autostrade per l'Italia (Aspi) potrebbe aumentare il prezzo dei pedaggi dell'1,5°% sulla sua rete di oltre 3000 chilometri a partire da fine giugno 2022. Lo hanno confermato i vertici della società concessionaria, c... segue
Bruxelles cerca compromesso su auto a benzina e diesel
Parigi: "Qualunque sia la tecnologia, occorre dare segnale ai costruttori"
Bruxelles cerca compromesso sulle auto alimentate con benzina e diesel. La delicata transizione nell'industria automobilistica dal motore endotermico a quello a batteria è sempre tra i punti principali... segue
Benzina e diesel stabili sopra i 2 Euro
Consob: "rincari di +540 Euro annui per auto a benzina e +658 per diesel"
Stabili ma alti i prezzi dei carburanti praticati in Italia: benzina e diesel entrambi sopra i 2 Euro al litro. È quanto emerge dall’analisi dei dati operata da "Quotidiano Energia" sui dati comunicati da... segue
Cantieri stradali ed autostradali: al via piano ridurre interventi manutenzione tra luglio e settembre
Concordato tra Mims e gestori per diminuzione fino all'80%
Dal primo luglio al 15 settembre scatta il piano per ridurre i cantieri sulla rete stradale ed autostradale che il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha concordato con... segue
Aspi incontra territorio toscano: piano ammodernamento rete autostradale in Regione
Programma attività condiviso con istituzioni ed associazioni di categoria
Si è tenuto ieri a Firenze il seminario “La rete del futuro. Aspi dialoga con il territorio” dedicato al piano di potenziamento ed ammodernamento della rete autostradale in Toscana. L’incontro è stato l... segue
Fim-Cisl su Stellantis/Gigafactory Termoli: dal 2026 partenza produzione
A regime l'occupazione arriverà a duemila dipendenti
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl e Marco Laviano segretario Abruzzo-Molise dello stesso sindacato in un comunicato rendono noto che "Si è aperto ieri il primo confronto a Roma con Stellantis... segue
Ddl Concorrenza, Uiltrasporti: "positive aperture viceministro su taxi"
"Valuteremo impegni assunti Mims prima della conferma sciopero 5-6 luglio"
"Consideriamo positivamente i segnali di apertura dimostrati dal viceministro Bellanova che, pur dichiarando di non sostenere lo stralcio dell’articolo 10 del ddl concorrenza, ha ribadito che non verrà ca... segue
Unc su ddl concorrenza: Bellanova vede sindacati taxi
Resta sciopero; Governo senta i consumatori secondo l'Unione
Il viceministro Mims, Teresa Bellanova, ha ricevuto oggi i sindacati dei tassisti che hanno chiesto di stralciare l'articolo 10 del Ddl Concorrenza, confermando lo sciopero del 5 e 6 luglio. Il viceministro... segue
Sicily by Car aggiunge una prossima apertura
Con un nuovo punto di noleggio in Italia
Sicily by Car SpA, fondata nel 1963 a Palermo, è una azienda di autonoleggio, costituita dal suo ceo Tommaso Dragotto. La società ha superato i confini regionali ed ha inaugurato diverse sedi a livello n... segue
Francia: assicurazioni sensibili sulla cybersecurity
Rischi informatici potenzialmente sistemici, necessitano partenariati pubblico-privato
Già da anni il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi ad una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. D... segue
Pagani Huayra Codalunga, sogno da 7 milioni
Esce la nuova hypercar del marchio di San Cesario sul Panaro: sarà costruita in 5 esemplari
Costa 7 milioni di Euro l'ultima novità di Pagani Automobili. Si tratta dell'ultima creazione realizzata su misura da Horacio Pagani: la Huayra Codalunga, un'edizione limitata che verrà prodotta in sole 5... segue
"Le fabbriche di Tesla perdono miliardi di dollari"
La dichiarazione di Musk agita le borse con il titolo che perde il 2%
L'amministratore delegato di Tesla, la casa automobilistica statunitense di vetture elettriche fondata da Elon Musk, ha rivelato in un'intervista che le nuove fabbriche appena costruite -in Texas (Stati... segue
Regno Unito a sei anni dalla Brexit
Johnson: "Abbiamo problemi in campo energetico, ma il mercato del lavoro è colmo"
Il 23 giugno di sei anni fa i cittadini britannici votano al referendum sulla Brexit decretando l'uscita del Regno Unito dal mercato comune dell'Unione Europea. A distanza di tempo il sogno inglese non... segue
Ddl concorrenza, Uiltrasporti: sciopero nazionale tassisti
Contro liberalizzazione dei servizi di trasporto pubblico non di linea
Il mancato stralcio dell’articolo 10 del Ddl concorrenza, insieme all’interruzione unilaterale del Governo del confronto con le parti sociali sulla definizione dei decreti attuativi della legge 12/19 e d... segue
Rc auto, chiesta la revisione del bonus-malus
Ania lo considera "poco rilevante" come criterio selettivo e "poco premiante" della clientela
Le assicurazioni chiedono la revisione delle classi di merito bonus-malus nell'rc auto. È stato il condirettore generale di Ania, Umberto Guidoni a cogliere al volo l’occasione durante l’audizione in co... segue
Ford scommette sulla produzione in Spagna
Lo stabilimento di Valencia svilupperà l'architettura dell'auto elettrica americana
Il Gruppo automobilistico statunitense Ford ha selezionato lo stabilimento di Valencia come la struttura più adatta in cui produrre la prossima generazione di veicoli elettrici. Allo stesso tempo la casa... segue
CC su falsi sinistri stradali: undici persone arrestate ad Avellino
Per un danno economico pari a circa 600 mila Euro
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando provinciale di Avellino hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 persone (delle quali 4 destinatarie d... segue
Fedespedi: Pitto nuovo presidente per il triennio 2022-2025
Succede a Silvia Moretto
Alessandro Pitto, socio e amministratore delegato di Casasco & Nardi S.p.A., impresa di spedizioni internazionali di Genova, è il nuovo presidente di Fedespedi (Federazione nazionale delle Imprese di... segue
A Torino la produzione degli autobus elettrici Iveco
Lo Russo (sindaco Torino): "Si riafferma la nostra vocazione industriale"
L'azienda Iveco costruirà i nuovi autobus a zero emissioni negli stabilimenti di Torino. Si tratta di veicoli a propulsione innovativa di vario tipo: a batteria, a idrogeno o a biocarburante. Tra le fabbriche... segue
Ceo di Anas, Aldo Isi, nominato nel Governing Board del Cedr
Ovvero la Conferenza europea dei direttori delle strade
L’amministratore delegato di Anas (Gruppo FS Italiane) Aldo Isi, è il nuovo rappresentante Anas all’interno del Governing Board della Conferenza Europea dei direttori delle strade (Cedr), ovvero l’ass... segue
A Roma (2) convegno sui trasporti: dichiarazioni dei parlamentari
Rixi (Lega): "Occorre un Stato che intervenga su decisioni strategiche con il Golden Power"
Al via oggi la tavola rotonda "Reti per lo sviluppo. L’interconnessione sostenibile", promossa dal sindacato UGL con l’obiettivo di evidenziare il ruolo strategico delle infrastrutture per il rilancio del... segue
A Roma si parla di trasporti grazie a Ugl
"Reti per lo sviluppo. L'interconnessione sostenibile" è il tema dell'incontro promosso dal sindacato
Si è tenuto a Roma oggi l'incontro "Reti per lo sviluppo: l’interconnessione sostenibile", promosso dal sindacato Ugl. Un'occasione per parlare a 360 gradi delle infrastrutture strategiche dell'Italia in... segue
Polemica sulle nomine del cda del gestore di A22
Marini (M5s): "La procedura per la composizione del board deve essere riformata"
Sulla composizione del consiglio di amministrazione del gestore dell'autostrada A22, la società Autostrada del Brennero, è intervenuto il presidente della Regione Trentino Alto Adige, Maurizio Fugatti, c... segue
Mercato e concorrenza. Audizione sindacati Ncc
Si svolgerà domattina
Domani mercoledì 22 giugno, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame del disegno di legge per il mercato e la concorrenza 2021, svolge, in videoconferenza, l'audizione dei... segue
Iveco Bus intende tornare a produrre mezzi in Italia
Soddisfazione espressa anche da Anfia
Iveco Group comunica che è in corso di presentazione a favore del proprio marchio Iveco Bus, produttore di primo piano nel settore degli autobus urbani, interurbani e turistici, una richiesta di accesso... segue
Inaugurato ponte sulla strada di Pian del Noce, nelle Marche
Ultimati i lavori per la messa in sicurezza
Ultimati i lavori per la messa in sicurezza del ponte sulla strada comunale di Pian della Noce, per l’eliminazione del rischio idraulico del Torrente Madonna, che scorre a margine dell’abitato storico e d... segue
Roma: broker dei vip morto in incidete stradale
La vicenda si tinge di giallo: l'uomo avrebbe dovuto comparire a breve in Tribunale
Tragico incidente sulla strada Salaria a Roma, vicino all'aeroporto Urbe. Il broker Massimo Bochicchio, di 56 anni, è deceduto nella giornata di domenica intorno a mezzogiorno, dopo aver perso il controllo... segue
Il car sharing sbarca nella riviera ligure
Al via il servizio estivo a Sestri Levante, Lavagna, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Portofino
L’azienda che gestisce il servizio di car sharing nella città di Genova ha esteso il servizio anche in riviera nei centri urbani di Sestri Levante, Lavagna, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Zoagli e... segue
Prove a Vallelunga per l'e-bus di Enel X e Arrival
Sarà un grande incentivo per il processo di elettrificazione
Per poter incrementare e favorire il processo di elettrificazione Enel X sta collaborando con Arrival per testare in Italia l’e-bus. Le prove saranno eseguite nel circuito di Vallelunga, e quello che l... segue
Hycity: Safra lo presenta all'European Mobility Expo di Parigi
Ecco il modellino del nuovo bus a idrogeno francese
Safra, pur non essendo presente con un suo stand, ha portato all’European Mobility Expo di Parigi, che ha avuto luogo dal 7 al 9 giugno, un’interessante novità in fatto di mobilità sostenibile. Parliamo di un... segue
Concluso il salone Eurosatory
Folta presenza italiana all'evento dedicato ad aerospazio, difesa e sicurezza
Il salone internazionale biennale Eurosatory di Parigi, evento dedicato ai settori aerospazio, difesa e sicurezza tra i maggiori al mondo, si è concluso con un successo di pubblico e di espositori. Dal... segue
Stellantis abbandona Acea e si mette in proprio
Il gruppo guidato da Tavares lascia l'Associazione dei costruttori europei e crea il suo "forum pubblico"
Stellantis ha deciso: lascia l’Acea, l’associazione dei costruttori automobilistici europei. L'addio dovrebbe avere luogo entro fine anno. Secondo quanto dichiarato dai vertici aziendali la scelta rie... segue
Incidente nella notte in Salento: si salva dal ribaltamento ma viene investito
Riaperto tratto di strada dopo i rilievi per la ricostruzione
È accaduto la scorsa notte vicino Lecce, in Salento: Christian Stomeo, un ragazzo di 29 anni, ha perso il controllo della guida della sua Opel Corsa, in prossimità di un restringimento stradale causa l... segue
Azienda genovese sceglie furgoni a metano di Iveco
Per il trasporto pasti a cliniche ed ospedali
Iveco ha consegnato 14 Daily furgoni a metano a Media Rent, azienda di Genova che si occupa di noleggio senza conducente, per il trasporto pasti a cliniche ed ospedali sul territorio nazionale. La consegna... segue
A Venezia prima stazione di rifornimento a idrogeno
Il progetto nasce da una collaborazione tra Eni e il brand Toyota
Ha da poco inaugurato a Venezia il primo distributore di idrogeno in Italia, rifornito da Eni: l’unico, al momento, a poter garantire un pieno di questo carburante. L’impianto è stato interamente rist... segue
Fit-Cisl: "Norme anti-Covid siano chiare per tutte le modalità"
E' la richiesta del sindacato in una nota
“Chiediamo chiarezza, linearità ed omogeneità di trattamento sull’utilizzo delle mascherine sui mezzi di trasporto pubblici”, secondo la richiesta Fit-Cisl in una nota. “Sulla sicurezza delle lavoratri... segue
Ford richiama 3,3 milioni di veicoli
La decisione legata a un problema tecnico al cambio
La casa automobilistica statunitense Ford sta richiamando circa 3,3 milioni di veicoli venduti in Nord America (2,9 milioni negli Stati Uniti, 394.000 in Canada) tra il 2013 e il 2021 a causa di un problema... segue
Agens, Anav e Asstra su mantenimento obbligo mascherine solo su bus e treni
Decisione incoerente con quadro aperture generalizzate andrà a vantaggio mobilità privata
Le associazioni Agens (Agenzia trasporti e servizi), Anav (Associazione autotrasporto viaggiatori) ed Asstra (Associazione trasporti), che rappresentano le imprese del trasporto pubblico locale ed una... segue
Ferrari e le auto elettriche uniche
Vigna: "Crediamo di poter utilizzare il motore a batteria per migliorare le prestazioni"
La casa automobilistica italiana del lusso sportivo Ferrari ha svelato in queste ore il nuovo piano industriale. Entro il 2030 la quota di modelli elettrici e ibridi dovrebbe rappresentare l'80% delle... segue
Tre dipendenti Atm hanno ricevuto onorificenza
Per impegno al servizio di Milano durante emergenza sanitaria
Hanno ricevuto ieri l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana tre conducenti di Atm.Il titolo è stato conferito dal prefetto di Milano Renato Saccone per il grande e costa... segue
"Milano-Monza Motor Show", presidente Fontana inaugura evento
Importante e strategico per comparto automobilistico lombardo
"Un evento importante e strategico per il comparto automobilistico lombardo e, più in generale dell'intero Paese", ha dichiarato il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che questa mattina, i... segue
Airgest (Trapani): "Sui bus privilegiata sicurezza, in linea con scali internazionali"
"Anche per autotrasporti Salemi, terminal è provvedimento atteso e necessario"
"Una società che cresce, si organizza e si struttura per trovare soluzioni evolute, nel rispetto delle regole e della sicurezza. Le polemiche lette riguardo alla nuova zona bus -afferma il presidente... segue
Obbligo mascherine. Tarlazzi: "proroga potenziale rischio sicurezza per lavoratori ed utenza"
Il commento del segretario generale Uiltrasporti sulla decisione di ieri del cdm
"La proroga dell’obbligo di mascherina sui mezzi di trasporto fino al 30 settembre 2022 rappresenta una condizione di grande difficoltà per gli autisti del trasporto pubblico e di potenziale rischio pe... segue