Press
Agency

Economia5.706

Ionity accelera l'espansione della sua rete di ricarica veloce

Porsche e gli altri partner del progetto si impegnano a investire 700 milioni di Euro entro il 2025

Ionity dispone già della più vasta rete di stazioni di ricarica ad alte prestazioni in Europa, accessibile alla maggior parte dei veicoli elettrici. La joint venture sta ora intensificando i suoi piani i... segue

Regione Sardegna finanzia mobilità elettrica in 102 Comuni

Con ulteriori 4 milioni di Euro

"Altri 102 Comuni sardi potranno beneficiare del finanziamento per la mobilità elettrica": lo comunica l’assessore all’Industria Anita Pili, che annuncia lo stanziamento di ulteriori 4 milioni di Euro... segue

Crescono i prestiti green per l'automotive

Un quarto dei finanziamenti 2020 per auto nuove riguarda veicoli ibridi ed elettrici

Aumentano i prestiti green e la mobilità sostenibile si prende la quota maggiore delle richieste. Lo dice la ricerca Consumer Esg Credit realizzata da Crif, la Centrale rischi di intermediazione finanziaria,... segue

Autobrennero, per la A22 via al project financing

La società ha deciso maul M5S contesta: "Così si viola la concorrenza"

Avanti tutta con il project financing per la nuova concessione autostradale della A22. L'assemblea dei soci di Autostrada del Brennero, che gestisce l'autostrada Brennero-Modena, si è riunita a Trento.... segue

La svolta dell'idrogeno

L'accelerata alla produzione arriverà dalla Cina, ancora indietro nel mercato

I veicoli ad idrogeno potrebbero ricevere una spinta consistente. Questo grazie a nuovi obiettivi ambientali nei più grandi mercati globali tra cui la Cina. A dirlo sono diversi esperti del settore automotive... segue

Autorizzato anticipo di 16,6 milioni di Euro ad Atac

Serviranno a ripianare i debiti accumulati nei confronti dei creditori

La giunta capitolina e la Regione Lazio hanno approvato il prestito di 40 milioni di Euro destinato all'Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma (Atac). Si tratta di una decisione presa... segue

Tesla, 1,1 miliardi di dollari per la gigafactory di Austin

Presentati i documenti al Texas department of licensing and regulation

Tesla sbarca a Austin, Texas. La società di Elon Musk ha presentato i documenti ufficiali al Texas department of licensing and regulation per ottenere il definitivo via libera alla costruzione della gigafactory... segue

Siglata convenzione tra Roma Capitale e Anas

Dal 29 novembre al via i lavori di opere e manutenzione della città

Oggi è stata sottoscritta la convenzione tra Roma Capitale ed Anas Spa (Gruppo Fs Italiane) al fine di eseguire gli interventi urgenti di messa in sicurezza e di manutenzione straordinaria di alcune principali... segue

Toti nella bufera

Indagine sulla sua Fondazione Change per 2 milioni di Euro

"Non siamo a conoscenza diretta di alcuna indagine, né risultano indagati. I finanziamenti di cui si parla sono tutti regolarmente registrati nei termini di legge". Lo ribadisce lo staff del presidente... segue

Anas: ad Asphaltica le novità sull'innovazione tecnologica e la mobilità sostenibile

Dalla sicurezza passiva fino alla smart road, passando per materiali stradali altamente eco-sostenibili

La sicurezza stradale e la sostenibilità ambientale delle infrastrutture sono una priorità assoluta per Anas impegnata a riguardo su più fronti: il potenziamento degli standard di sicurezza della rete tr... segue

Apre al traffico il primo tratto della Pedemontana Marche

Webuild ha completato gli 8,1 km tra Fabriano e Matelica

Apre al traffico il primo tratto della Pedemontana Marche. Lo comunica Webuild che ha realizzato l'infrastruttura commissionata da Anas. Il grande progetto stradale parte dell’Asse viario quadrilatero M... segue

Quinta Conferenza nazionale sulla sharing mobility

I servizi nelle città italiane hanno superato lo shock della pandemia

La mobilità condivisa ha superato lo shock pandemia ed ha ripreso a crescere: nel 2021 scooter, bike e monopattini in sharing hanno superato i valori del 2019 pre-pandemia, ed il car sharing li sta raggiungendo... segue

I mezzi di trasporto rallentano l'economia del Piemonte

In rialzo del 4,1% nel terzo trimestre l'industria risente del -5,4% del segmento

Tira il freno l'economia piemontese nel terzo trimestre 2021. E la colpa è soprattutto del comparto dei mezzi di trasporto, l'unico ad avere mostrato, nel trimestre, un andamento negativo, visto che ha... segue

Aumentano gli italiani che scelgono l'auto green

Secondo un'indagine il 38% delle immatricolate nel 2021 è elettrico o ibrido

Il mercato dell’auto non è ancora uscito dalla crisi, come dimostrano i numeri di ottobre che, in Italia, registrano un crollo del 35,7% delle immatricolazioni e del 29,3% in Europa. Eppure il 2021 è... segue

Genova cambia con il tunnel sotto il porto

Prende forma il Waterfront. 700 milioni da Aspi per un progetto atteso decenni

"Renzo Piano è sempre stato chiaro: il quartiere dovrà vivere giorno e notte, tutti i giorni, fra lavoro, tempo libero e sport. Ci saranno uffici, appartamenti, servizi, spazi di svago. È ciò che una cit... segue

Il settore auto si ribella ai buchi della manovra finanziaria

Sindacati: "industria e lavoratori automotive condannati a crisi drammatica"

Si allunga la lista di quanti si lamentano dell‘assenza di misure adeguate per accompagnare la transizione ecologica nel settore automotive. Secondo i sindacati, "l’Italia vuol fare la transizione del... segue

Gls Italy, 2020 da record ma è indagata a Milano

Utili triplicati ma la procura ipotizza somministrazione irregolare di manodopera

La logistica italiana fa bellissimi numeri ma poi deve fare i conti con le procure della Repubblica. A cadere nella rete delle indagini, poche ore fa, è Gls Italy, ultimo in ordine di tempo dopo altri... segue

Automotive dimenticato nella legge di bilancio

L'Italia vuole fare la transizione della mobilità senza stanziare fondi a sostegno della domanda e dell'offerta

Sono coese ed incredule le associazioni che rappresentano in Italia l’intero mondo della mobilità sostenibile e le filiere industriali e commerciali automotive, di fronte alla totale assenza, nella Le... segue

Covid-19 e trasporto scolastico. 150 milioni di Euro ai Comuni per servizi aggiuntivi

La conferenza unificata ha dato l’intesa allo schema di decreto del Mims

I Comuni hanno a disposizione 150 milioni di Euro per i servizi aggiuntivi del trasporto scolastico necessari per contenere la diffusione della pandemia da covid-19. La conferenza unificata Stato-Regioni-Enti... segue

L'insurtech americana Lemonade debutta nell'rc auto

Tariffe vantaggiose per elettriche e ibride con la nuova polizza Lemonade car

Si chiama Lemonade car e, nonostante il nome, non è un aperitivo. È il nome della polizza appena lanciata da Lemonade, l’insurtech americana che ha fatto il suo ingresso nel mercato delle assicurazioni aut... segue

Vendite auto, si salvano solo le elettriche

Marchi tutti depressi meno Hyundai. Le bev crescono del 15,2%, le phev del 7,9%

Questo ottobre 2021 è stato negativo per tutto il mercato dell'auto europeo (-29,3% di immatricolazioni) e per tutti i marchi. Volkswagen, il primo gruppo per volumi in Europa, lascia sul campo un pesantissimo... segue

Auto, mai un ottobre così brutto in Europa

I dati Acea confermano vendite Ue crollate del 29,3% rispetto a ottobre 2020

È stato un mercato auto da incubo, quello di ottobre. Considerando i Paesi dell'Unione Europea, quelli dell'area Efta (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) e il Regno Unito, sono state immatricolate... segue

Autotrasporto: 100 milioni di Euro per incentivi acquisto veicoli ecologici e mezzi pesanti

Più incentivi se si rottama un veicolo diesel; ministro firma decreti

Incentivare l’acquisto da parte delle imprese di autotrasporto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati così da rinnovare il parco veicoli riducendo l’inquinamento ed aumentando la sicurezza sull... segue

Cassa integrazione: 99,4 milioni di ore a ottobre

In calo rispetto al 2020. È quanto emerge dall'analisi di Inps

Nps ha diffuso i risultati di un'analisi secondo cui a ottobre 2021 sono state autorizzate 99,4 milioni di ore di integrazione salariale. In calo rispetto al mese precedente. Un terzo di queste sono in... segue

Napoli, con Ets(ra)moenia nasce la rigenerazione infrastrutturale

L'associazione punta a un nuovo sistema di connessioni tra centro antico e area orientale

Nasce a Napoli "Est(ra)moenia", con il placet del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, presente all'incontro al fianco di Ambrogio Prezioso, presidente di quella che è stata definita una... segue

Bus e filobus per la mobilità futura di Genova

Il Mims ha erogato oltre 470 milioni di Euro per l'asse portante dei trasporti pubblici

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha sciolto le riserve tracciando le linee della futura mobilità pubblica a Genova. Il progetto si sviluppa tramite gli autobus innovativi a... segue

L'Aquila, ancora incentivi per le auto a batteria

Il Comune ha stanziato nuove risorse per 380 mila Euro

Il Comune de L'Aquila ha deciso di aprire un nuovo bando sugli incentivi all'acquisto di auto a batteria. Le nuove risorse messe a disposizione dall'amministrazione comunale ammontano a 380 mila Euro di... segue

Alto Adige, bollo ridotto per le Euro 6

Da gennaio 2022 tassa di circolazione ridotta del 24% rispetto alle tariffe nazionali

Da gennaio 2022, in Alto Adige, i proprietari di auto Euro 6 pagheranno una tassa automobilistica di entità inferiore. Lo ha deciso la giunta provinciale su proposta del presidente e assessore alle finanze... segue

Baldelli: avviata analisi preliminare con Aspi per Terza corsia autostradale

Sulle tratte Porto Sant’Elpidio, Pedaso e San Benedetto del Tronto

"La realizzazione della terza corsia autostradale tra Porto Sant’Elpidio, Pedaso e San Benedetto del Tronto è indispensabile per migliorare la viabilità al confine tra Marche e Abruzzo, come dimostrano gli... segue

Toyota a favore dell'idrogeno

Akio Toyoda: "Potrebbe preservare milioni di posti di lavoro nel settore auto"

Pochi mesi fa ha tuonato contro l'elettrico. Ora, il numero uno della Toyota, Akio Toyoda elogia l'idrogeno. “Utilizzare l’idrogeno -dice- potrebbe preservare milioni di posti di lavoro nel settore aut... segue

Puglia: arrivano due miliardi per Pnrr mobilità

Ieri l'incontro a Bari per illustrate i progetti

Il ministro per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, ed il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri, Roberto Garofoli, sono stati ieri a Bari... segue

Audi si compra la Mclaren?

Secondo indiscrezioni Audi avrebbe rilevato il marchio inglese, compresa la F1

La notizia rimbalza dalla Gran Bretagna e, anche se non trova ancora conferme ufficiali, è sufficiente a sballottare il mondo dell'auto. Secondo il media specializzato britannico Autocar, la tedesca Volkswagen... segue

Al via parcheggio a pagamento alla Prandina di Padova

Il costo è di 1,40 Euro l’ora. Dalle ore 8:00 alle ore 20:00 dal lunedì al sabato

Al via da ieri 15 novembre al pagamento al park Prandina di Padova. Il costo è di 1,40 Euro l’ora e si pagherà dalle ore 8:00 alle ore 20:00 tutti i giorni dal lunedì al sabato. Gli stalli presso l’ex... segue

Nasce il più grande gruppo europeo della micromobilità

Tier acquisisce Nextbike, tra monopattini e bike sharing

L'azienda Tier, specializzata nel noleggio di monopattini e scooter elettrici, ha acquisito Nextbike, uno dei principali player europei nel settore del bike sharing. Nasce così il più grande gruppo europeo d... segue

I carburanti invertono la rotta

Prezzi in ribasso dopo due mesi e mezzo di rialzi ininterrotti

I prezzi dei carburanti invertono rotta dopo due mesi e mezzo di rialzi ininterrotti. Secondo le rilevazioni settimanali del Ministero della transizione ecologica, la benzina in modalità self costa nella... segue

Il marchio Peugeot punta sui furgoni elettrici

L'obiettivo è di guidare le vendite di veicoli commerciali elettrici in Europa

La casa automobilistica francese Peugeot punta a guidare le vendite di veicoli commerciali elettrici in Europa a partire dal 2022. Per farlo investirà sempre più nello sviluppo di automobili 100% sostenibili p... segue

All'Aprilia tornano l'utile e le assunzioni

La casa motoristica cerca 147 persone. Non accadeva dal 2010

La casa motoristica italiana Aprilia rivede la luce. Dopo un decennio di crisi, nonostante il tremendo impatto della pandemia sul settore, la società ha registrato "i più elevati ricavi di sempre", in p... segue

Autotrasporti: il motore elettrico mette a rischio il settore

Per il trasporto merci la soluzione potrebbero essere i combustibili sintetici

Le case automobilistiche spagnole, tra i più importanti mercati europei dell'auto, sono disorientare. Secondo alcuni analisti, in questi momento, per il trasporto di merci il diesel rimarrebbe la fonte... segue

In Trentino si potrebbe puntare sulla A22

Le provincie di Trento e Bolzano non hanno un piano comune per il Pnrr

La provincia autonoma di Trentino e quella di Bolzano-Alto Adige non hanno un piano comune per intercettare i fondi nazionali del Piano nazionale ripresa resilienza (Pnrr). Gli unici punti di contatto... segue

280 mila Euro per la SP10

Regione Liguria stanzia i fondi per il primo lotto di messa in sicurezza di Follo

Via libera della giunta regionale ligure al finanziamento di 287 mila Euro per la realizzazione del primo lotto dei lavori di messa in sicurezza della strada provinciale 10 in Comune di Follo, in provincia... segue

Rc auto, esteso il risarcimento diretto alle compagnie estere

Assoutenti: "Chiederemo conto al governo. Intanto avviamo una raccolta di firme contro il provvedimento"

Non sono bastate le proteste reiterate e le prese di posizione delle associazioni dei consumatori. Il Ddl Concorrenza, appena approvato, ha introdotto l’estensione dell’obbligo di adesione alla procedura di... segue

Anas: aggiudicati i lavori di sostituzione delle barriere stradali in Emilia Romagna e Veneto

Affidamento sviluppato tramite accordo quadro triennale per un importo di 12 milioni di Euro

È stato pubblicato oggi, sulla Gazzetta ufficiale, l’esito del bando di gara Anas per l’esecuzione dei lavori di sostituzione ed integrazione delle barriere stradali lungo l’itinerario E55. I lavori intere... segue

Wibuild fa un bilancio del 2021

Lo sguardo è rivolto al mondo e ai fondi del Pnrr in Italia

Il consiglio di amministrazione di Webuild ha analizzato l’andamento del business nel 2021 durante cui ha acquisito un volume di nuovi contratti pari a 10,5 miliardi di Euro. I risultati riflettono gli e... segue

Smic, volano i conti del re cinese dei chip

Ricavi a 1,2 miliardi di Euro per il principale produttore di semiconduttori della Cina

È il momento dei chip, dei semiconduttori. Sono sulla bocca di tutti, esperti e no, perché stanno indirizzando l'industria dell'automotive, vista la loro importanza nella costruzione dei nuovi veicoli. N... segue

Toyota aumenta la produzione nonostante i chip

A dicembre produrrà 800 mila vetture, 40 mila in più rispetto a un anno fa

Toyota prevede il ritorno alla normalità di tutte le sue catene di montaggio nei 14 impianti che controlla in Giappone per la prima volta in sette mesi. Lo comunica la stessa Casa giapponese sulla scia... segue

Si ferma la corsa dei carburanti

Benzina e diesel, sia self che servito, non aumentano

Si ferma la corsa al rialzo dei carburanti. Secondo l'elaborazione di Quotidiano energia dei dati di ieri comunicati dai gestori all'Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato... segue

Pirelli, terzo trimestre alla grande

Ricavi in rialzo del 10,7%: Tronchetti Provera non esclude futuri m&a

Giornata boom per Pirelli in Borsa. Il titolo sale del 3,4% grazie ai risultati trimestrali sopra le previsioni e al nuovo ritocco alla guidance 2021. Le quotazioni hanno toccato i massimi da ottobre 2019... segue

Tpl: finanziamento per 660 milioni di metro e tranvie

Conferenza unificata approva due schemi di decreto del ministro per riparto 974 milioni

La Conferenza unificata Stato-Regioni-Enti territoriali ha dato l’intesa allo schema di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) di concerto con il ministro dell’Economia e de... segue

Immobiliare sostenibile per la ripresa economica e sociale

Paolo Crisafi, presidente Remind Filiera Immobiliare

"Mattone di Stato" è la definizione ormai consolidata che sta a indicare il complesso della consistenza immobiliare pubblica e le operazioni finalizzate a valorizzare e cedere almeno una parte di questo... segue

Bolzano interessata al pedaggio gratuito sull'autostrada A22

Lo ha detto il sindaco Renzo Caramaschi, invitando la Provincia a farsene carico

In questi giorni la Provincia di Trento ha detto di volere rendere gratuito il transito sull'A22 nelle ore di punta tra Trento e Rovereto a partire dal 2022. Si tratta di una nuova versione dell'Urban... segue