Press
Agency

Collegamenti1.752

Regionale Trenitalia: al via da stasera due nuovi "Leonardo Express"

Salgono a 128 i non-stop da Roma-Termini per Fiumicino aeroporto

Salgono a 128 i treni "Leonardo express" che collegano la stazione di Roma-Termini con l’aeroporto di Roma-Fiumicino.Regionale di Trenitalia, in collaborazione con Regione Lazio, ha aggiunto alla programmazione d... segue

Mercitalia rail ed Eni insieme per il trasporto sostenibile di Hvo

Via ferrovia l'olio vegetale idrotrattato: meno camion sulle strade

Mercitalia rail, azienda del Gruppo ferrovie dello Stato Italiane (Fs), specializzata nella gestione del trasporto merci e logistica in Italia e in Europa, si è aggiudicata una gara indetta da Eni per... segue

Venerdì 20 settembre sciopero nazionale dei trasporti pubblici

Possibili disagi a Roma, Milano, Bologna, Napoli e Palermo

Cub Trasporti, Cobas lavoro privato, Adl cobas, Sindacato generale di base e Usb lavoro privato hanno indetto uno sciopero nazionale dei trasporti pubblici locali di 24 ore nella giornata di venerdì 24... segue

Ferrovie, Fit-Cisl: Captrain attivi immediato confronto con sindacato

Traffico-merci in flessione causa chiusura tunnel Frejus

“Chiediamo programmazione immediata di un incontro con il sindacato su diverse tematiche che riguardano lavoratrici e lavoratori che necessitano di essere analizzate e discusse”: così in una nota la F... segue

Efficienza e sinergia: il coordinamento dei soccorsi a Milano

Tempestivi per garantire sicurezza ed assistenza ai passeggeri coinvolti

Questa mattina alle 6:30, nei pressi della stazione Greco Pirelli di Milano, si è verificato un incidente ferroviario che ha coinvolto due treni-merci ed uno passeggeri. Fortunatamente, nessuna delle... segue

Trasporti Sardegna: avviato con Mit percorso per diverse sfide mobilità

In particolare sui settori marittimo e ferroviario

Nel vertice in programma la settimana prossima il tema sarà quello del settore aereo con un affondo sul trasporto delle merci e sul trasporto pubblico locale su gomma

Variazioni itinerari treni Alta Velocità: fermate alternative oggi

Modifiche straordinarie alle fermate per vari problemi operativi

Oggi, alcuni treni ad alta velocità subiranno delle modifiche ai loro itinerari con cambiamenti significativi nelle fermate previste. Iniziamo con il treno FR 9607 da Torino-Porta Nuova (partenza alle... segue

Emergenza meteo in Lombardia: interventi e soccorsi a Monza e Lecco

Allagamenti e frane: impegno dei vigili del fuoco nelle due province

Numerosi interventi dei vigili del fuoco sono stati richiesti dalla tarda serata di ieri nelle province di Monza e Lecco, a seguito delle avverse condizioni meteorologiche che hanno interessato varie aree... segue

Guasto tecnico blocca Eurostar tra Londra e Parigi fermo per oltre sei ore

Sotto il tunnel della Manica disagi e ritardi per i passeggeri ferroviari

È stata una notte difficile per i passeggeri di un Eurostar in servizio tra Londra e Parigi: il treno è rimasto fermo sui binari per oltre sei ore a causa di un guasto tecnico, come comunicato dalla c... segue

Ferrovie: Uiltrasporti: contrari a tentativo privatizzazione Fs italiane

"Daremo battaglia per bene Paese e tutela diritti lavoratori"

"Il sistema ferroviario italiano rappresenta un asset fondamentale del servizio pubblico e dunque non può e non deve essere svenduto". Così in una nota il segretario generale Marco Verzari e quello na... segue

Trenord: dal 9 settembre nove linee riaprono interamente, dopo lavori estivi

Potenziato servizio ed immessi nuovi treni

Ulteriori lavori potranno causare rallentamenti e maggiori tempi di percorrenza

Treni. Da lunedì attivo in un comune brianzolo servizio per viaggiatori con mobilità ridotta

Da inizio 2024 oltre 50 mila gli interventi effettuati in Lombardia

Da lunedì 9 settembre, nella stazione di Villasanta (Monza-Brianza) sarà attivo il servizio di assistenza gratuito Sala Blu, dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità di Rete ferroviaria ita... segue

Innovazione e tradizione: l'arrivo dell'Oriente Express italiano in Sicilia

Nuovo capitolo di lusso ferroviario: restauro carrozze per attrattiva turistica

Durante una conferenza-stampa al Palazzo d'Orleans a Palermo, Luigi Cantamessa, direttore generale della Fondazione Ferrovie dello Stato, ha illustrato un progetto ambizioso. La società Arsenale si occuperà d... segue

Rinnovo della Vesuviana: arriva il primo treno Stadler

Piano da un miliardo di Euro tra nuove flotte ed aggiornamenti tecnologici

La linea Vesuviana dell'Ente autonomo Volturno (Eav) accoglie il suo primo treno nuovo, recentemente giunto nelle officine di San Giovanni a Teduccio, situate nella periferia est di Napoli. Il presidente Umberto... segue

Critiche al trasporto pubblico umbro: Ascani e Verini gridano allarme

Situazione compromessa da disservizi e manutenzioni straordinarie

"Lo avevamo previsto: nonostante la visita estiva del ministro Salvini per il trasporto pubblico locale umbro, la situazione non è affatto migliorata, anzi, la condizione è nettamente peggiorata per p... segue

Ritorno alla normalità per i collegamenti ferroviari di Domodossola

Completati lavori manutenzione sulla linea del Sempione

Dopo un'estate caratterizzata da disagi per residenti, pendolari e turisti, si sta finalmente tornando alla normalità per i collegamenti ferroviari da e per la stazione internazionale di Domodossola.... segue

Imprevisto notturno: incendio causa disagi sulla linea ferroviaria tirrenica

Interventi in corso per ripristinare circolazione e garantire sicurezza passeggeri

La scorsa notte, un incendio avvenuto nella città di La Spezia ha causato notevoli disagi sulla linea ferroviaria tirrenica tra Liguria e Toscana. I danni si sono verificati tra le stazioni di La Spezia-Centrale... segue

Treni storici: domenica torna il "Garda Express"

Iniziativa giunta all'ottava edizione

Tornano in Lombardia i viaggi dei treni storici. L'iniziativa, promossa dall'assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato... segue

Modernizzazione linea ferroviaria Sulmona-L'Aquila completata

Innovazioni tecnologiche ed interventi strutturali migliorano tratta abruzzese

Lunedì scorso è stata riattivata la circolazione ferroviaria sulla tratta Sulmona-L'Aquila, a seguito del completamento degli interventi di potenziamento tecnologico avviati da Rete ferroviaria italiana (... segue

Il futuro del trasporto ferroviario in Val d'Aosta

Innovazioni e comfort: la transizione verso treni elettrici di ultima generazione

L'assessore ai Trasporti Luigi Bertschy ha recentemente sottolineato i notevoli investimenti volti a migliorare il servizio ferroviario, concentrandosi non solo sull'infrastruttura ma anche sull'ammodernamento d... segue

Ritardi e soppressioni: mattinata difficile per i pendolari a Monza

Guasti tecnici e disagi: problemi per i treni diretti a Milano dalla Brianza

Mattinata complessa per i pendolari che attraversano Monza in direzione Milano e per chi esce dal capoluogo lombardo. Trenord ha comunicato ritardi medi di 15 minuti a seguito di un malfunzionamento della... segue

Nuovo treno "Espresso Assisi" potenzia collegamenti ferroviari in Umbria

Per un turismo sostenibile con il nuovo servizio dalla capitale

L'assessore regionale per le Infrastrutture ed i Trasporti, Enrico Melasecche, ha espresso apprezzamento per il nuovo collegamento ferroviario Roma-Assisi, denominato "Espresso Assisi" e lanciato da Fs... segue

Calabria: urgenza di un piano strategico per mobilità regionale

Vice-capogruppo M5S sollecita tavolo unico per integrazione ed efficienza trasporti

Vittoria Baldino, vice-capogruppo del M5S alla Camera dei deputati, ha sollecitato il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, a convocare immediatamente un tavolo unico strategico per la... segue

F1. Treni, corse straordinarie per Gp Monza

Domattina conferenza-stampa di presentazione evento

In occasione del Gran Premio di Monza 2024, sono stati potenziati i collegamenti ferroviari ed introdotti biglietti speciali per facilitare l'accesso all'Autodromo nazionale. Sabato 31 agosto e domenica... segue

Nuovi investimenti e completamenti sulle linee ferroviarie italiane

Sviluppi e manutenzioni chiave sulla rete per migliorare sicurezza ed efficienza

Nella notte del 21 agosto, il primo treno ha percorso i nuovi tratti della linea Milano-Venezia, recentemente completati. Questi nuovi segmenti ferroviari, situati tra Verona e Vicenza, coprono in totale... segue

Italo: Impegno e Innovazione nella Sostenibilità dei Trasporti

Investimenti Green, Gestione Sostenibile e Innovazioni per la Sicurezza dei Passeggeri

Italo ha divulgato il Bilancio di Sostenibilità 2023, enfatizzando il proprio contributo alla crescita sostenibile e l'impegno verso obiettivi ambiziosi. Un punto saliente è il completamento del rifinanziamento d... segue

Aggredita capotreno in Toscana

Seri (Tft): "È un fatto grave che desta grande preoccupazione"

La società Trasporto ferroviario toscano e i sindacati chiedono maggiore sicurezza per i lavoratori. Una presa di posizione netta dopo l’aggressione di una capotreno di Tft da parte di un passeggero a... segue

A Barletta il treno arriverà fino all'ospedale

I lavori per la realizzazione dello scalo dovrebbero terminare nel 2026

A Barletta una nuova stazione ferroviaria vedrà la luce entro due anni nei pressi dell'ospedale civico. I lavori per la realizzazione dello scalo infatti dovrebbero terminare entro il 2026. Lo ha comunicato... segue

Ferrovienord: 74 assunzioni a nuove selezioni personale in corso

+56% ingressi in azienda, oltre 53% neoassunti ha meno di 30 anni

Negli ultimi 11 mesi 74 nuovi assunti sono entrati a far parte dell’organico di Ferrovienord, la società del Gruppo FNM che gestisce in Lombardia 331 km di rete ferroviaria e 125 stazioni dislocate su... segue

Crisi ferroviaria in Italia: richieste dal Parlamento

Paita (IV) chiede chiarimenti urgenti al ministro su gestione ferrovie

Negli ultimi mesi le ferrovie italiane hanno affrontato una serie di guasti, culminando con l'annuncio del 31 luglio: ad agosto si prevedono ritardi e cancellazioni sulla linea ad alta velocità a causa... segue

Alta Velocità (2): Codacons contro i cantieri

"Lavori potenziamento infrastrutture ferroviarie arrivano nel momento peggiore"

I lavori di potenziamento alle infrastrutture ferroviarie arrivano nel momento peggiore. È quanto afferma l'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti... segue

Estate di lavori sull'Alta Velocità

Nel mese di agosto treni a rischio cancellazione per lavori sulle infrastrutture

Modifiche alla circolazione e rallentamenti previsti ad agosto per i treni a lunga percorrenza della compagnia Trenitalia, la società che si occupa della gestione del trasporto-passeggeri per conto del... segue

Decine di cantieri estivi sulle linee ferroviarie

Tra i principali progetti potenziamento linea convenzionale Bologna-Prato

Durante l'estate, mentre molti italiani si godono le vacanze, i tecnici e gli operai del Gruppo Fs sono impegnati nei cantieri ferroviari di tutto il Paese. La loro missione è garantire la manutenzione,... segue

Strage ferroviaria Viareggio: sentenza della Cassazione

Confermate responsabilità di alcuni imputati

La Corte suprema di cassazione ha confermato le responsabilità di Mauro Moretti, dell'ex-amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, nella strage di Viareggio, avvenuta il 29 giugno... segue

Incendio Orvieto: lo stop ai treni non sarebbe doloso

Per gli investigatori ci sarebbe stata negligenza nella gestione dei terreni agricoli lato binari

Potrebbe non essere doloso l'incendio divampato ieri vicino ai binari nei pressi della stazione di Orvieto, in Umbria. Al momento gli investigatori non hanno trovato evidenze di una regia criminale dietro... segue

Stop ai treni sulla Vicenza-Verona

Sospesa circolazione ferroviaria per 21 giorni; previsti bus sostitutivi

Sospesa la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Verona e Vicenza. L'interruzione temporanea del traffico inizia mercoledì 31 luglio 2024 alle ore 23:59 e terminerà alle ore 6:00 del 21 agosto. S... segue

Stop ai treni tra Pontassieve e Figline Valdarno

Al via lavori di manutenzione in Toscana dal 5 al 19 agosto 2024

Sarà interrotta la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Figline Valdarno e Pontassieve. Stop ai treni in Toscana dal 5 al 19 agosto 2024 per consentire ai tecnici di eseguite importanti lavori... segue

Sospesi treni Alta Velocità Firenze-Roma

In ritardo e bloccati per un incendio ad Orvieto

Sospesi treni ad Alta Velocità sulla linea Firenze-Roma. Il traffico è stato interrotto oggi pomeriggio, martedì 30 luglio 2024, a causa di un incendio divampato vicino ai binari nei pressi della stazione di... segue

Gravi carenze nella rete ferroviaria meridionale preoccupano Sinistra Italiana

Infrastrutture trascurate e ritardi cronici penalizzano le regioni del sud

Maria Campese, responsabile Trasporti di Sinistra Italiana, ha espresso preoccupazione per le condizioni della rete ferroviaria italiana, definendo particolarmente critica la situazione al Sud. "Spesso... segue

Regionale Trenitalia: consegnato 34esimo treno "Rock" per pendolari Lazio

Circolerà sulle linee FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto e FL3 Roma-Viterbo

È stato consegnato oggi al binario 1 della stazione di Roma-Ostiense il 34esimo nuovo treno "Rock" della flotta del Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs Italiane.Il n... segue

Torna il treno Eurocity Zurigo-Genova

Convogli opereranno queste tratte internazionali da settembre ad ottobre 2024

Zurigo e Genova saranno collegate da treni Eurocity. Saranno attive anche le corse Zurigo-Bologna ed i collegamenti da Milano verso la Germania (Friburgo, Mannheim, Ringsheim, Francoforte). I convogli... segue

Attacco ai Giochi olimpici di Parigi

Raid incendiari contro infrastrutture ferroviarie, treni deviati e cancellati

In corso a Parigi una serie di attacchi incendiari contro le infrastrutture ferroviarie. La compagnia nazionale francese ha fatto sapere che le corse di numerosi treni sono state deviate e cancellate.... segue

Verso riattivazione linea Battipaglia-Sapri

Riprende domani la normale circolazione dei treni

Rimossi i carri del treno-merci uscito fuori dai binari lo scorso 9 luglio. Le operazioni si sono concluse ieri sera presso la stazione di Centola, comune italiano in provincia di Salerno, in Campania.... segue

Sciopero treni in Emilia Romagna

Mobilitazione del personale Trenitalia-Tper venerdì 26 luglio

Venerdì da bollino nero per il trasporto ferroviario in Emilia Romagna. Indetto infatti per la giornata del 26 luglio uno sciopero di quattro ore che interessa il personale viaggiante della compagnia... segue

Stop ai treni Battipaglia-Sapri

Circolazione resterà interrotta fino alla giornata di venerdì 26 luglio

È iniziata ieri sera, lunedì 22 luglio 2024 alle ore 22:00, l'interruzione programmata della tratta ferroviaria Battipaglia-Sapri e durerà fino alla giornata di venerdì 26 luglio. Lo stop alle corse con... segue

Ferrovie Emilia-Romagna: rinnovo integrativo aziendale

Contratto era scaduto nel 2010

Siglato l’accordo per il nuovo contratto integrativo aziendale di Fer Srl dal direttore generale dell’azienda Fabrizio Maccari, e le organizzazioni sindacali. Il rinnovo del contratto, scaduto nel 2010... segue

Treni regolari a Firenze

Questa mattina ancora ritardi fino a 70 minuti per un guasto sulla linea

Altra giornata di caos oggi per i treni ad alta velocità in transito da Firenze. Questa mattina, lunedì 22 luglio 2024, nella stazione di Santa Maria Novella il tabellone indicava varie corse in ritardo: f... segue

Catania: stanziati fondi per i treni in aeroporto

Schifani: "Miglioreremo mobilità sostenibile in un’area congestionata"

Regione Sicilia ha stanziato ulteriori fondi per il completamento della Ferrovia Circumetnea che prevede il collegamento fra Stesicoro e l'aeroporto "Vincenzo Bellini" di Catania-Fontanarossa. Lo ha reso... segue

Uiltrasporti: la calda estate delle ferrovie tra ritardi e guasti

Il sindacato interpella il ministro

"Un altro serio inconveniente tecnico, capitato ieri nel tardo pomeriggio ad un Frecciarossa nei pressi di Montemarciano (Ancona). Un’altra odissea per i viaggiatori dell’alta velocità di Trenitalia. Oltr... segue

Ferrovie-sindacati, incontro con nuovo ad Gruppo Fs Donnarumma

Diversi i temi affrontati; calendario successivi appuntamenti

“Si è tenuto ieri il primo incontro tra i sindacati di settore ed il nuovo amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma”: è quanto riferiscono in una nota Filt Cgil, Fit-C... segue