Press
Agency

L'ira di Boris Johnson contro P&O Ferries

Secondo il governo, l'armatore ha infranto la legge licenziando 800 marittimi

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Tempi duri per la torica P&O Ferries, che dal 1960 ha gestito i servizi di traghetto nel Regno Unito, nel Mare del Nord e nel Canale della Manica. Il premier britannico, Boris Johnson ha infatti paventato l'ipotesi che lo storico armatore di traghetti abbia infranto la legge quando, pochi giorni fa, ha improvvisamente licenziato 800 marittimi per sostituirli con personale a contratto più economico. Secondo i...

Collegate

P&O Ferries nella tempesta

Sindacato Rtm: la compagnia avrebbe sostituito con personale sottopagato i marittimi licenziati

Continua il braccio di ferro tra il governo inglese e la compagnia di traghetti P&O Ferries (Londra fa causa all'armatore P&O Ferries). Ad accendere la miccia, lo ricordiamo è stato l’improvviso licenziamento di... segue

Suggerite

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue