Press
Agency

Londra fa causa all'armatore P&O Ferries

L'annuncio di Boris Johnson dopo il licenziamento in tronco di 800 dipendenti

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Dopo che la compagnia marittima britannica P&O Ferries aveva comunicato il 17 marzo il licenziamento con effetto immediato di 800 dipendenti, nelle scorse ore il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha annunciato la decisione del governo di intraprendere un'azione legale contro l'armatore, reo di avere "infranto la legge". "Se la P&O sarà giudicata colpevole dovrà pagare multe di milioni di st...

Collegate

P&O Ferries nella tempesta

Sindacato Rtm: la compagnia avrebbe sostituito con personale sottopagato i marittimi licenziati

Continua il braccio di ferro tra il governo inglese e la compagnia di traghetti P&O Ferries (Londra fa causa all'armatore P&O Ferries). Ad accendere la miccia, lo ricordiamo è stato l’improvviso licenziamento di... segue

Suggerite

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue

Costanza I di Sicilia: varo a Palermo del Ro‑Pax dual‑fuel

Consegna estate 2026: 1000 pax, 195 auto e tecnologie green per Pelagie e Pantelleria

Fincantieri ha varato a Palermo il nuovo Ro‑Pax destinato alla Regione siciliana, battezzato “Costanza I di Sicilia”, la cui consegna è fissata per l’estate 2026. Interamente assemblata nello stabilim... segue