È l'Abi, l'Associazione bancaria italiana a sancire definitivamente l'entrata delle valutazioni green all'interno della cattedrali bancarie italiane. L'organismo presieduto da Antonio Patuelli ha pubblicato ieri, dopo le anticipazioni fatte da Banca d'Italia, una circolare per informare della rivoluzione in arrivo. Detto in parole povere si tratta di questo: la valutazione dei rischi legati ai cambiamenti...
Il green entra in banca
Credito d'impresa, indispensabile la valutazione dei rischi legati ai cambiamenti climatici
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Boom di elettriche in Australia spinge riorganizzazione infrastrutture
Quota ICE sotto il 70%: impatti su rete di ricarica, flotte e incentivi fiscali
Le immatricolazioni di veicoli elettrici in Australia continuano a segnare livelli storici, secondo i dati pubblicati dall’Australian Automobile Association. Nel terzo trimestre dell’anno è stato ragg... segue
Nuovo impianto HVO e SAF da 650.000 t/anno nel Johor
Collocazione nel PIC per export verso l'Asia e filiere marittime; avvio nella seconda metà 2028
L’impianto è progettato per trattare fino a 650.000 tonnellate/anno di materie prime rinnovabili e scarti — tra cui olio da cucina usato, grassi animali e residui della lavorazione degli oli vegetali — des... segue
Carburanti in rialzo: diesel ai massimi da quattro mesi
Flotte e operatori rivedono itinerari e politiche di rifornimento per contenere il costo chilometrico
I prezzi dei carburanti continuano a salire: l’elaborazione di Quotidiano Energia sui dati comunicati dagli esercenti all’Osservaprezzi del Mimit, aggiornata alle 8 dell’9 novembre, segnala un nuovo incre... segue