Press
Agency

"Codici": class action per risarcimento crocieristi "Msc Sinfonia"

La nave rimasta bloccata a Porto Marghera nei giorni scorsi causa guasto tecnico

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Potrebbe seguire la rotta dell’azione promossa contro Costa l’iniziativa che l’associazione "Codici" (Centro diritti del cittadino) sta predisponendo per tutelare i crocieristi che erano a bordo della "Msc Sinfonia", la nave rimasta bloccata a Porto Marghera tra sabato 23 e domenica 24 aprile a causa di un guasto tecnico. Una falsa partenza quella registrata dalla vacanza, che si è conclusa sabato...

Collegate

"Codici": vento e problemi tecnici, azione per risarcire crocieristi Msc "Seaside"

Dopo i casi della falsa partenza di "Sinfonia" e le nuove regole di imbarco di Costa

Non sembra essere un momento particolarmente felice per le crociere. Sono numerose, infatti, le segnalazioni raccolte in queste settimane dagli sportelli dell’associazione "Codici" (Centro per i diritti d... segue

Inizia male la stagione delle crociere a Venezia

Nel week end 2 navi bloccate a Marghera, che in molti ritengono inadeguata

Marghera inadeguata. La stagione 2022 è partita e già il primo giorno c'è stato un problema al quale ne sono seguiti parecchi altri fino all'acme di domenica scorsa, quando 2 navi non sono riuscite a... segue

Codici: "Msc deve risarcire crocieristi bloccati sulla Sinfonia a Porto Marghera"

Le richieste dell'associazione dopo tappa forzata di 2 giorni per guasto nave

Riduzione del prezzo e risarcimento del danno da vacanza rovinata. Sono le richieste formulate dall’associazione Codici per tutelare chi era a bordo della Msc Sinfonia ed è stato costretto ad una tappa fo... segue

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue