Il mese di maggio sarà segnato da numerose agitazioni sindacali che interesseranno il settore dei trasporti, dai mezzi pubblici alla movimentazione delle merci, con aerei, treni, autobus, tram, metropolitane ed autostrade bloccate. Le giornate da cerchiare sul calendario sono due: lo sciopero generale del 20 maggio e lo sciopero nazionale dei trasporti del 30 maggio.Iniziamo dal 20 maggio: i trasporti...
Maggio nero per gli scioperi nei trasporti
Braccia incrociate a livello nazionale il 20 e il 30 maggio
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Sindacati contro Italo sui contratti di lavoro
"10 anni senza accordo nazionale". Italo: "Tuteliamo nostri lavoratori e specificità aziendale"
Le sigle sindacali Fit-Cisl, Ugl Ferrovieri e Orsa settore ferrovie hanno proclamato uno sciopero per protestare contro la mancata applicazione integrale del contratto nazionale della Mobilità e delle... segue
Sindacati: con rinnovo contratto Tpl si chiude lunga vertenza
Sarà revocato sciopero del 30 maggio
"Abbiamo rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro degli autoferrotranvieri-Internavigatori (Mobilità area Tpl), scaduto il 31 dicembre 2017 e che interessa circa 120.000 lavoratori e lavoratrici... segue
Suggerite
Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica
"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"
È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue
Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni
L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture
Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue
Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni
10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue