Press
Agency

Gruppo FS presenta il Piano industriale 2022-2031

190 miliardi per uno sviluppo sostenibile di infrastrutture e mobilità a servizio del paese

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Una visione strategica e industriale di lungo periodo sostenuta da un piano di investimenti da oltre 190 miliardi nei prossimi 10 anni. Il Piano Industriale 2022-2031 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che prevede anche una profonda ridefinizione della governance e una nuova struttura organizzativa, è stato presentato oggi a Roma dalla presidente di FS Italiane, Nicoletta Giadrossi e dall’amministratore de...

Collegate

Presentato nuovo piano industriale del Gruppo Fs

Dal 2022 al 2031 sarà un tempo nuovo

Il nuovo piano industriale del gruppo ferrovie dello stato ha un programma capillare e sistemico. Le novità comprendono l’ampio spettro nazionale, così come il più piccolo servizio locale, per garantire al c... segue

Fs. Giovannini: dal nuovo piano industriale contributo ad obiettivi sostenibilità e modernizzazione

Investimenti previsti per rigenerazione urbana e potenziare trasporto-merci

Il piano industriale 2022-2031 del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane "darà un contributo importante al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità che il Governo persegue e la sua attuazione restituirà un... segue

Ferrovie, stanziati 20 miliardi per la Sicilia

La parte più cospicua degli investimenti per il nuovo collegamento veloce Palermo-Catania-Messina

Il gruppo Ferrovie dello Stato, ha stanziato 20 miliardi di Euro per la Sicilia. La notizia arriva direttamente dalla presentazione del nuovo piano industriale 2022-2031 che stanzia, per l'Italia, un totale... segue

Oltre 14 miliardi di Euro per le Fs in Lombardia

La maggior parte dei soldi andrà alle infrastrutture, soprattutto ai collegamenti con gli aeroporti

Circa 14 miliardi di Euro. È questo il valore degli investimenti previsti dal piano industriale delle Ferrovie dello Stato da quest'anno al 2031 solo per la Lombardia. Il focus regionale è stato presentato o... segue

Suggerite

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue

Carburanti in risalita: effetti fiscali e picchi autostradali

Prezzi medi oltre 1,70 €/l, punte fino a 2,35 €/l: disparità regionali ed oneri annui per diesel

I listini dei carburanti continuano a salire in modo graduale ma costante. Secondo l’elaborazione giornaliera del Mimit resa nota dal Codacons, il prezzo medio della benzina in modalità self supera or... segue