Press
Agency

Agens, Anav e Asstra su mantenimento obbligo mascherine solo su bus e treni

Decisione incoerente con quadro aperture generalizzate andrà a vantaggio mobilità privata

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Le associazioni Agens (Agenzia trasporti e servizi), Anav (Associazione autotrasporto viaggiatori) ed Asstra (Associazione trasporti), che rappresentano le imprese del trasporto pubblico locale ed una componente qualificata dell’intero settore dell’autotrasporto passeggeri, esprimono forti preoccupazioni sulla decisione del Governo di mantenere l’obbligo di indossare dispositivi di protezione perso...

Collegate

Mascherine si, mascherine no

Perché ci sono differenze sugli obblighi in aereo, treno, autobus e nave

Gli aerei hanno un sistema di aerazione più efficace. Questa la ragione per cui nelle scorse settimane il Consiglio dei ministri aveva prorogato fino al 30 settembre l'obbligo di indossare le mascherine... segue

Fit-Cisl: "Norme anti-Covid siano chiare per tutte le modalità"

E' la richiesta del sindacato in una nota

“Chiediamo chiarezza, linearità ed omogeneità di trattamento sull’utilizzo delle mascherine sui mezzi di trasporto pubblici”, secondo la richiesta Fit-Cisl in una nota. “Sulla sicurezza delle lavoratri... segue

Obbligo mascherine. Tarlazzi: "proroga potenziale rischio sicurezza per lavoratori ed utenza"

Il commento del segretario generale Uiltrasporti sulla decisione di ieri del cdm

"La proroga dell’obbligo di mascherina sui mezzi di trasporto fino al 30 settembre 2022 rappresenta una condizione di grande difficoltà per gli autisti del trasporto pubblico e di potenziale rischio pe... segue

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue