Press
Agency

Nomisma Mare, la nuova rete di ricerca del settore

Presentazione ufficiale a Bologna il 14 luglio prossimo

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il consiglio di amministrazione di Nomisma ha deliberato la costituzione di Nomisma Mare, la nuova divisione incaricata di analizzare e studiare tutti gli aspetti delle attività economiche, produttive, commerciali, turistiche, interconnesse con il mare. Sarà guidata da un Comitato di indirizzo composto da Piero Gnudi, presidente di Nomisma, da Luca Dondi, amministratore delegato di Nomisma, da Gianluca G...

Collegate

Nomisma mare: rinviata la presentazione

Fissata per il 14 luglio e procrastinata a data da definirsi

Brevi dall'Italia. La società di consulenza Nomisma comunica oggi che la conferenza stampa di presentazione di Nomisma Mare, in programma nella sua sede di Palazzo Bargellini a Bologna, per giovedì 14 l... segue

Il futuro del mare sono i porti elettrificati e Gnl

L'analisi del presidente del centro studi Nomisma Energia Tabarelli

La nascita nei giorni scorsi di Nomisma Mare, il centro studi e ricerche dedicato all'analisi delle attività economiche legate al mare, è un segnale che nei settori marittimo e portuale gli esperti scrutano c... segue

Suggerite

Citroën al Salone di Rho con Ami Buggy e la show car Rip Curl

Test‑drive di micro‑mobilità elettrica e concept per sport outdoor con soluzioni per il trasporto tavole

Citroën conferma la sua partecipazione all'Esposizione internazionale ciclo motociclo ed accessori, in programma a Rho Fiera dal 4 al 9 novembre, portando per la prima volta in Italia la versione più o... segue

Seoul accelera sui sottomarini nucleari: cantieri, combustibile, tempi

Diplomazia, filiere tecnologiche ed ostacoli infrastrutturali per la flotta navale sudcoreana

Seoul punta a varare il suo primo sottomarino a propulsione nucleare entro la seconda metà degli anni ’30, ha dichiarato un alto funzionario del ministero della difesa durante una riunione di gabinetto. La... segue

Frenata Opec+ ed attacchi nel Mar Nero: impatto su logistica e bunker

Volatilità dell'offerta e sanzioni: conseguenze operative ed assicurative per linee e terminali

I listini petroliferi hanno registrato un calo nelle contrattazioni asiatiche dopo l'annuncio dell'Opec+ che congelerà gli aumenti di produzione per il primo trimestre del prossimo anno, dopo un incremento... segue