Tra il 2013 e il 2017 l'azienda digitale statunitense Uber, specializzata nel servizio di trasporto automobilistico privato, ha messo in atto una strategia mondiale di lobbying che avrebbe coinvolto centinaia di politici, funzionari statali e membri dell'esecutivo in Europa e negli Stati Uniti per affermare la propria presenza. È quanto emerge da un'inchiesta dell'International Consortium of Investigative...
Il piano di Uber per affermarsi nel mondo
Inchiesta con documenti e chat riservate: iniziative di ex-manager al limite delle legge
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Al via a Roma le prenotazioni di taxi su Uber
Primo passo dell'accordo tra la big tech dei trasporti e il consorzio itTaxi
Al via da oggi a Roma la possibilità di prenotare uno dei 3700 taxi della Cooperativa Radiotaxi 3570 direttamente dalla app Uber. È il primo passo dell'accordo siglato a Roma lo scorso 24 maggio tra l... segue
Suggerite
Omoda 4: la nuova crossover compatta
Arriva nel 2026
La Omoda, marchio del gruppo cinese Chery, si prepara a lanciare la nuova Omoda 4, crossover lunga 440 cm dalle linee decise e moderne, attesa in Italia tra ottobre e novembre 2026, con prezzi da circa... segue
Cocaina nascosta con calamite sotto l’auto
Due arresti a Roma
A Roma, nella zona di Prima Porta, la Polizia di Stato ha arrestato due uomini italiani, di 44 e 62 anni, sorpresi a trasportare cocaina occultata sotto il telaio dell’auto, grazie a un sistema a ten... segue
Trieste Airport ridisegna la viabilità: accesso al terminal rivoluzionato dal 22 ottobre
Lavori in corso sulla SS14 a Ronchi dei Legionari
Un unico ingresso separerà i flussi veicolari e ciclabili, integrando l'aeroporto con le grandi piste regionali