La situazione relativa alla sicurezza nella centrale nucleare di Zaporizhzhia preoccupa. Convogli militari russi e soldati sono entrati nel perimetro dell'impianto, mentre alcuni missili ucraini sono caduti a poca distanza dalla struttura. Mosca ha chiesto una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. L'Agenzia internazionale dell'energia atomica (Aiea) è preoccupata perché l'ispezione al...
Guerra ucraina: tensioni sulla centrale nucleare
Kiev contro Mosca: "Vogliono collegare l'impianto di Zaporizhzhia alla rete elettrica russa"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Crollato un pilastro della sicurezza nucleare mondiale
Grossi (Aiea): "Il personale dei siti nucleari ucraini merita ammirazione e gratitudine"
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ha più volte espresso preoccupazione per le condizioni di lavoro difficili e stressanti a cui è sottoposto il personale impiegato negli impianti n... segue
Conflitto ucraino: appello all'Atomic Energy Agency
Kiev chiede protezione sue centrali dal "terrorismo nucleare" russo
Il governo ucraino fa appello all'Atomic Energy Agency (Aiea) affinché faccia appello alla North Atlantic Treaty Organization (Nato) per chiudere l'accesso allo spazio aereo sopra i suoi impianti nucleari.... segue
In Italia è boom di richieste di bunker antiatomici
L'incubo della guerra nucleare spinge gli italiani alla corsa al rifugio personale
Vladimir Putin avrebbe nascosto la sua famiglia in un bunker di lusso in Siberia. È questo il racconto, pubblicato dal Daily Mail, di Valery Solovey, ex professore del Moscow State Institute of International... segue
Suggerite
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle
Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO
Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue