Press
Agency

Fincantieri: cda approva piano industriale 2023-2027

Ulteriore rafforzamento sistema stabilimenti italiani ed esteri - ALLEGATO

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, presieduto dal generale Claudio Graziano, ha esaminato ed approvato il piano industriale 2023-2027, illustrato dall’amministratore delegato Pierroberto Folgiero.Il piano si colloca in un contesto caratterizzato dall’uscita dall’emergenza sanitaria Covid-19, dalle dinamiche geopolitiche e dagli scenari macro-economici globali in continua evoluzione. Tale c...

Collegate

Piano industriale Fincantieri (2). Apa: "I ricavi saliranno a nove miliardi nel 2027"

"Con le navi del futuro, digitali e green"

“L'approvazione del Piano industriale 2023-2027 di Fincantieri è una notizia importantissima non solo per la Liguria, ma per tutto il sistema-Paese”, dichiara Antonio Apa, coordinatore regionale Uilm... segue

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue