La società energetica statale russa Gazprom compie 30 anni. In occasione delle celebrazioni oggi è intervenuto con un videomessaggio anche il presidente russo Vladimir Putin. Il Cremlino ha rassicurato sul fatto che lo stop europeo alle forniture russe, come forma di protesta all'invasione militare di Mosca in Ucraina, non metterà a rischio il futuro dell'azienda, che punterà ai nuovi mercati nella reg...
Gazprom compie 30 anni e guarda all'Asia
Putin: "Gas naturale è il vero capitale" russo e "la domanda continuerà ad aumentare"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Export di gas russo ai minimi
Crolla domanda Paesi Vecchio continente dopo invasione in Ucraina
Le esportazioni di gas russo verso l'Europa attraverso i condotti situati in territorio ucraino hanno toccato il minimo storico a gennaio. La drastica diminuzione è iniziata dal giorno 5 di questo mese,... segue
Un anno da dimenticare per Gazprom
Miller (ad): "Cambiamenti radicali nei mercati energetici" determinati da guerra russo-ucraina
Il management della compagnia energetica statale russa Gazprom ha definito il 2022 "un anno molto difficile" per il Gruppo. Ciò a causa delle sanzioni economiche comminate dai Paesi occidentali contro... segue
Bruxelles presenta piano di emergenza sul gas
Van Der Leyen: "La Russia ci sta ricattando sul gas ma l'Europa è preparata"
La Commissione Europea sta illustrando in queste ore un piano di emergenza nel caso la Russia interrompa le forniture di gas verso i Paesi membri. Il regolamento prevede una riduzione media obbligatoria... segue
Russia taglia 40% di consegne del metano
Eni: "Gazprom ha ridotto il flusso di gas verso l’Italia del 15%, almeno per oggi"
La società energetica statale russa Gazprom ha comunicato nelle scorse ore che ridurrà del 40% i volumi di gas metano inviati verso l’Unione europea attraverso il gasdotto Nord Stream 1, il collegamento sot... segue
Suggerite
Stellantis, rischio multa per mancato raggiungimento obiettivi Ue su emissioni CO2
Ammonterebbe a 2,5 miliardi di Euro. Possibile chiusura di alcuni stabilimenti
Stellantis potrebbe rischiare multe fino a 2,5 miliardi di Euro nei prossimi due-tre anni. Lo ha affermato Jean-Philippe Imparato, responsabile della società per l'Europa. Questo perché la casa automobilistica n... segue
Volkswagen amplia i propri punti di ricarica per veicoli elettrici Elli
Un pilota da Guinness dei Primati testerà il network segnando e stabilirà un nuovo record
Volkswagen Group Charging GmbH (Elli) intende continuare ad espandersi: i propri punti di ricarica sono aumentati dell'80% negli ultimi due anni, ma la casa automobilistica non si ferma di certo. Al momento... segue
Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici
Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana
Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue