La linea ferroviaria Circumvesuviana torna a far parlare di sé per via dei disagi vissuti a bordo dei treni campani. Secondo le testimonianze di alcuni passeggeri, durante una corsa del treno il pavimento della carrozza ha cominciato a vibrare e dal pavimento ha iniziato a staccarsi un pezzo, poi tutti i seggiolini hanno iniziato a muoversi. Finché ad un tratto una poltrona si è staccata. Infuriati i...
Salta il sedile su treno Circumvesuviana
Convocato tavolo in Prefettura con i sindaci della penisola sorrentina
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Ancora disagi sulla ferrovia Circumvesuviana
Treno bloccato, turisti sui binari raggiungono a piedi stazione
Ancora disagi lungo la linea ferroviaria Circumvesuviana. A causa della soppressione di numerose corse la banchina della stazione Piazza Garibaldi si è riempita all'inverosimile. Ed era così lunga l'attesa e... segue
Circumvesuviana: nuovi sistemi di segnalamento
Dispositivi modernizzano controllo del traffico lungo 140 km di linea ferrata
La compagnia ferroviaria Ente autonomo Volturno (Eav), che gestisce il trasporto pubblico locale nella Regione Campania ha siglato un contratto con la società Alstom per la fornitura di un nuovo sistema... segue
Circumvesuviana: due indagati per il treno deragliato
Disastro colposo senza feriti; Patriarca (Fi): "Si dimettano i vertici Eav"
I periti nominati dalla Procura di Torre Annunziata, in Campania, hanno effettuato ieri sera alcuni accertamenti irripetibili all'interno della galleria ferroviaria di Pozzano, nel comune di Castellammare... segue
Pendolaria 2022, aumentano i disagi sui treni
Legambiente: passeggeri in calo, convogli sovraffollati e più differenze Nord-Sud
Non è una bella Polaroid nitida l'istantanea scattata dal Rapporto Pendolaria 2022 di Legambiente. Presentato questa mattina in diretta streaming su La Nuova Ecologia e sui social di Legambiente nell'ambito... segue
Suggerite
Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica
"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"
È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue
Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni
10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue
Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano
Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni
La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue