Press
Agency

Crociere: porto di Ancona, 51 toccate nella stagione 2023

Il via il 14 aprile con arrivo di "Msc Armonia"

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La stagione delle crociere nel porto di Ancona parte con il numero 51. Sono queste le toccate previste finora dal calendario 2023 che comprende 30 arrivi di "Msc Armonia" e 21 di altre compagnie di navigazione. Si registrano 11 attracchi in più rispetto allo scorso anno quando le toccate complessive furono 40. Sarà la nave della compagnia di navigazione Msc Crociere, che aumenta di otto giornate l...

Collegate

Turismo: porti Marche ed Abruzzo al "Sea Global Cruise"

Attività promozione settore crocieristico scali Ancona, Pesaro ed Ortona

L’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale ha partecipato in questi giorni al "Seatrade Cruise Global" di Fort Lauderdale, in Florida, uno dei principali eventi fieristici globali del se... segue

Suggerite

Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana

Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale

"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo... segue

AdSP Mar Tirreno: istituito l'Organismo di partenariato marittimo

Composizione quadriennale con rappresentanti di armatori, operatori, sindacati e Capitanerie

Con decreto n. 208/2025 il commissario straordinario Raffaele Latrofa ha completato la costituzione dell’Organismo di partenariato per la risorsa mare dell’AdSP del Mar Tirreno centro‑settentrionale, l’org... segue

Ponte sullo Stretto e nodi logistici: la strategia per il Sud

Connessioni, corridoi e porti: investimenti per integrazione territoriale e nuovi flussi commerciali

Per Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro, il rilancio del Mezzogiorno passa attraverso un piano infrastrutturale massiccio promosso dal ministero delle Infrastrutture... segue