Press
Agency

Sindacati su campagna salvavita per i camionisti

"Subito dispositivo sicurezza contro solitudine e segnale luminoso Sos"

I camionisti spesso muoiono in solitudine, vittime dello stress che li logora e li consuma. Perdono la vita all’interno delle cabine dei loro camion ed, in alcuni casi, vengono ritrovati anche a distanza di giorni perché l’autista è di fatto un lavoratore che opera in solitudine su un mezzo che non è dotato di alcun dispositivo di sicurezza. Se l’autista ha un malore a bordo, il mezzo non è predisposto per la segnalazione ed il peggio avviene nel totale silenzio della solitudine. “Per questi lavoratori impegnati per parecchie ore di giorno e di notte, che operano in solitudine e sono sottoposti ad un lavoro molto stressante, crediamo che non sia più rinviabile l’introduzione di dispositivi Man Down -uomo a terra- predisposti per inviare un segnale di aiuto all’azienda o a una centrale operativa dedicata. Parliamo di dispositivi capaci di individuare immediatamente il luogo dove si trova l’autista -spiegano Marco Gallo e Leonardo Cafuoti Filt Cgil, Mirko Filippi e Pietro Cesarano Fit Cisl, Giovanni Ciaccio e Simone Angius Uiltrasporti-. Non sempre la programmazione dei viaggi permette agli autisti di sostare in luoghi sorvegliati e popolati, per questo anche un eventuale segnale luminoso, un Sos, potrebbe salvare loro la vita”.

Il datore di lavoro deve garantire la salute e la sicurezza dei propri dipendenti, quindi il lavoratore deve essere messo in condizione di ricevere la dovuta assistenza in caso di malori improvvisi, anche quando il camionista non è nei pressi di uno stabilimento o di un luogo di scarico o carico delle merci.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue