Press
Agency

Anfia: rilanciare gli incentivi auto

Indice produzione italiana di veicoli torna a crescere a marzo 2023

L'indice della produzione automobilistica italiana torna a crescere a marzo 2023: +13,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Si chiude dunque con un saldo positivo il primo trimestre: +3,9%. Una performance che arriva dopo una partenza dell'anno in negativo. È quanto emerge dall'analisi condotta dall'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia). 

"L''indice della fabbricazione di autoveicoli mantiene una variazione tendenziale positiva a marzo, con un rialzo a doppia cifra (+35,8%) trainato dalla crescita del comparto delle autovetture (+52,1% nel mese), mentre l'indice della produzione di parti ed accessori per autoveicoli e loro motori resta pressoché stabile rispetto a marzo 2022 (-0,6%), dopo la contrazione riportata a febbraio, mese in cui l'indice del fatturato si mantiene comunque positivo", spiega il direttore generale di Anfia, Gianmarco Giorda

Intanto, l'associazione sottolinea la necessità di proseguire con le misure di stimolo governativo della domanda di vetture ibride ed elettriche. "Si tratta di reinvestire le risorse avanzate dalla campagna di incentivazione 2022 negli incentivi 2023: in parte nella fascia 0-20 g/km di emissioni di Co2, in parte nella fascia 61-135 g/km. Inoltre, è importante l'apertura alle persone giuridiche per le fasce 0-20 e 21-60 g/km ed il rialzo dell'incentivo al 100% anziché al 50% per le società di noleggio". 

Collegate

Anfia: mercato italiano a gennaio 2023

Per autocarri, rimorchi-semirimorchi e bus

In apertura del 2023 registrano una crescita a doppia cifra sia il mercato degli autocarri, che conferma il trend positivo iniziato ad agosto, sia quello dei veicoli trainati, dopo la flessione a due cifre... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue