Press
Agency

Collaborazione tra Chery e STMicroelectronics per l'Europa

La prima prevede di entrare nel mercato europeo alla fine del 2023

Chery Group, il produttore di automobili cinese, ha formalizzato una collaborazione con STMicroelectronics (Stm) per la fornitura di chip. L'accordo è stato siglato nei giorni scorsi dal ceo di STMicroelectronics, Jean Marc Chéry, durante una visita alla sede di Chery a Wuhu, provincia di Anhui.

Chery prevede di entrare nel mercato europeo alla fine del 2023, lanciando due Suv, Omoda 5 e Jeacoo 7, con varianti elettriche. L'Italia è tra i mercati scelti per il debutto ed avrà un ruolo centrale nel piano di espansione del produttore cinese che ha anche avviato una partnership con Catl, fornitore di batterie.

Yin Tongyue, presidente dell'azienda cinese, ha evidenziato come la collaborazione con STMicroelectronics sarà vantaggiosa per entrambe le parti, accelerando l'innovazione nei veicoli di nuova generazione, elettrici, software-oriented, connessi ed autonomi. 

Jean Marc Chéry, dal canto suo, ha riconosciuto l'importanza del mercato cinese, in particolare per il settore dei veicoli elettrici, e l'importanza della cooperazione con Chery Group.

Suggerite

Polo Volkswagen compie 50 anni

Esposta un'auto celebrativa con livrea colorata

Polo Volkswagen compie 50 anni: a maggio 1975, quando è nata, nessuno si immaginava che quell'auto potesse diventare un bestseller a livello internazionale, con oltre 20 milioni di unità vendute nel c... segue

General Motors taglia la propria guidance

Si stima un impatto dei dazi compreso tra 4 e 5 miliardi di dollari

A causa dell'impatto dei dazi imposti da Trump stimato tra i 4 ed i 5 miliardi di dollari, General Motors ha deciso di tagliare la propria guidance per il 2025. L'azienda sta cercando di adattarsi e rafforzarsi... segue

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue