Press
Agency

Nio e Shell aprono 16esimo hub di scambio batterie

Inaugurata di recente struttura in un'area di servizio in Europa

La casa automobilistica cinese Nio e la compagnia britannica Shell, che ora nei settori petrolchimico e dell'energia, hanno aperto la 16esima stazione di scambio batterie in Europa, la quinta nei Paesi Bassi. Si tratta di una struttura che permette ai conducenti di vetture a batteria di sostituire quest'ultima, riducendo a zero i tempi di attesa a cui li costringerebbe una sessione di ricarica presso le tradizionali colonnine. 

La nuova stazione di scambio si trova presso l'area di servizio Shell a Veldhuizen. Tutte queste strutture sono progettate con un doppio box e possono gestire fino a 312 cambi di batteria al giorno. Sono disponibili accumulatori di vario tipo e potenza (da 20 a 80 kW), che garantiscono una gestione efficiente che evita sovraccarichi sia alla rete elettrica che alle batterie stesse. 

L’obiettivo del marchio cinese Nio è ambizioso: creare una vasta rete di "Power Swap Station" che, partendo da una copertura capillare nei Paesi Bassi (Harmelen, Apeldoorn, Den Hoorn, Tilburg, Utrecht), si estenda poi ad altre località in tutta Europa. Tra i vantaggi offerti da questo sistema c'è anche quello della standardizzazione delle batterie, che può favorire la riduzione dei costi di produzione dei veicoli elettrici, rendendoli più accessibili ai consumatori.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue