Press
Agency

Auto elettriche: app sempre più usate

Sullo smartphone mappe delle colonnine ed info aggiuntive

Il mercato delle auto a batteria nel mondo è in deciso aumento. Tutto l'ecosistema dell'automotive si sta perciò adeguando: si moltiplicano le colonnine elettriche per veicoli installate nelle strade ed, in questo contesto, le applicazioni per smartphone che consentano ai conducenti di ricercare il punto di ricarica più vicino stanno diventando sempre più popolari ed utili nel mondo della mobilità sostenibile. 

Ad esempio, "Be Charge" è l’app di Plenitude (marchio Eni) che mette a disposizione la geolocalizzazione di 13.217 punti di ricarica di proprietà ed oltre 116.000 di altri operatori. Altra applicazione utile è "NextCharge" attraverso cui è possibile accedere alle colonnine offerte da Be Charge, Enel X, Ionity, Neogy ed altri operatori. 

Queste app sono sempre più utilizzate. Non solo per trovare le colonnine elettriche. Ma anche perché consentono agli utenti di visualizzare informazioni aggiuntive sulle tariffe, la compatibilità con il proprio veicolo, nonché prenotare la ricarica in anticipo.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue