Press
Agency

Compagnia Hapag Lloyd contro caro container

Nel primo trimestre 2023 +3% di spese shipping e noleggio navi

Il management della compagnia di navigazione tedesca Hapag Lloyd, uno dei principali operatori cargo marittimi al mondo, ha comunicato che i prezzi globali per le spedizioni di container via mare hanno raggiunto livelli economicamente insostenibili anche per i grandi armatori. 

"Ci sono tariffe che sono chiaramente inferiori ai costi" operativi. "Nel lungo periodo, questa situazione non potrà reggere. Quando tutto il business diventerà negativo e brucerà liquidità, si deve necessariamente adottare contromisure che consentano di riportare le rate di noleggio al di sopra dei costi" minimi, ha spiegato l'amministratore delegato Habben Jansen, all'agenzia "Reuters". 

Inoltre "le spese di trasporto sono aumentate in modo significativo", generando un mix "di inflazione ed aumenti del costo del carburante e del lavoro, oltre che altri vari fattori". Intanto, ha proseguito Jansen, nel primo trimestre 2023 sono aumentate del +3% anche le spese della shipping (1324 dollari/Teu) ed i noli "a tempo debito si assesteranno a 1250-1750 dollari/Teu; si tratterebbe comunque del +25% rispetto ai livelli pre-pandemia".

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue