Press
Agency

Porto di Capri: al via messa in sicurezza

Vertice in Prefettura: divisi flussi commerciali da turistici e lavori in notturna

Ha sortito effetto l'allarme lanciato dal sindaco di Capri, Marino Lembo, in merito ai moli del porto sovraffollati a causa dell'eccesivo numero di attracchi. Tanto che la Prefetura di Napoli, guidata da Claudio Palomba, ha organizzato un vertice per mettere in sicurezza al Marina Grande. Convocati tutti i portatori di interesse per porre rimedio all'emergenza creatasi in seguito al divieto di ormeggio per navi e traghetti nell'area del molo 21. 

Il divieto era stato introdotto il 19 maggio dalla Capitaneria di porto, dopo che un'ispezione subacquea aveva rivelato la formazione di una cavità di 4 metri al di sotto della banchina, dovuta ai moti ondosi delle eliche e ai continui ormeggi. 

La Capitaneria di Porto, guidata da Emanuele Colombo, ha firmato ieri un'ordinanza che fissa i lavori (dalle 19:00 alle 9:00) per il ripristino della "banchinella". Inoltre, per dividere i flussi commerciali da quelli turistici è entrata in vigore da lunedì la linea notturna per mezzi e passeggeri con partenza da Capri alle ore 2:20 del mattino e il rientro da Napoli alle 4:00. 

Sul lungo termine però è stata ribadita la necessità di un ampio intervento infrastrutturale su un porto realizzato ormai quasi 100 anni fa e non più idoneo a garantire la sicurezza di fronte all'elevato afflusso di imbarcazioni. Al vertice in Prefettura hanno partecipato sindaco di Capri, il sindaco di Anacapri Alessandro Scoppa, il presidente della commissione regionale Trasporti Luca Cascone, la direzione marittima di Napoli, il comandante di Circomare Capri, le forze dell'ordine ed i rappresentanti delle compagnie di navigazione.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue